Creato da maria.carrassi il 27/02/2010

Nell'Infinito

... tentai di conoscere me stessa

Messaggi di Dicembre 2014

BUON ANNO

Post n°3408 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 
Tag: AUGURI

 

Foto: Passato Natale siamo in attesa del nuovo anno ... quanti bilanci si fanno in questi giorni ... quante speranze per il nuovo e quanta attesa ma una cosa è certa ... niente cambierà nella nostra vita se non avremo imparato a guardare il mondo con occhi diversi ... vi auguro tutto il bene possibile ma soprattutto una nuova consapevolezza nella luce d'amore verso voi stessi e il vostro prossimo ... @ Buon 2015 con tutto il cuore  <3  Maria * La Dama del Tempo

 

Passato Natale siamo in attesa del nuovo anno ...

quanti bilanci si fanno in questi giorni ...

quante speranze per il nuovo e quanta attesa

ma una cosa è certa ...

niente cambierà nella nostra vita

se non avremo imparato a guardare il mondo con occhi diversi ...

vi auguro tutto il bene possibile

ma soprattutto

una nuova consapevolezza

nella luce d'amore verso voi stessi e il vostro prossimo ... @


Buon 2015 con tutto il cuore e a risentirci nel Nuovo Anno


A U G U R I* A * T U T T I

di gioia serenità salute e amore


Maria V. M. Carrassi

 
 
 

BUON NATALE

Post n°3407 pubblicato il 25 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

Foto: A tutti ... amici e non ... vicini o lontani ... veri o virtuali ... auguro tanta serenità del cuore ... e che l'amore sia sempre la nostra guida ... un abbraccio dal <3 BUON NATALE   Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 

A tutti ... amici e non ... vicini o lontani ... veri o virtuali ... auguro tanta serenità del cuore ... e che l'amore sia sempre la nostra guida ... un abbraccio dal cuore ...  BUON NATALE

Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 
 
 

BUON NATALE

Post n°3406 pubblicato il 24 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

 

 

 

Vigilia di Natale ... momenti di riflessione ... momenti di interiorizzazione ... momenti di crescita nella consapevolezza di ciò che siamo ... e cosa siamo? Luce ... Amore ... essenza Divina ... se viviamo con questa consapevolezza la nostra vita sarà gioiosa ... Buona Vigilia di Natale di luce per tutti @ Maria Carrassi

 

Vigilia di Natale ... momenti di riflessione ... momenti di interiorizzazione ... momenti di crescita nella consapevolezza di ciò che siamo ... e cosa siamo? Luce ... Amore ... essenza Divina ... se viviamo con questa consapevolezza la nostra vita sarà gioiosa ... Buona Vigilia di Natale di luce per tutti @

Maria Carrassi


 

 

 
 
 

BUON NATALE

Post n°3405 pubblicato il 21 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

 

 

LETTERA DI NATALE di Maria Carrassi

Il Natale è festa di "Rinascita". Una simbologia che vuole ricordarci quanto sia importante risvegliarsi allo spirito ... ma questo può accadere sempre ... non solo a Natale ... siamo anime in cammino e come i viandanti durante il percorso facciamo incontri ... affrontiamo prove ... cresciamo nella consapevolezza che ci viene dall'esperienza vissuta ... ciò determina il nostro cambiamento ...

Il Natale ci ricorda il Cristo che rinasce in noi, e si manifesta nel modo in cui rispondiamo al sorriso o alle lacrime ...  Cristo rinasce in noi ogni volta che siamo insieme nella gioia, e ce lo ricordano le sue parole "Ogni volta che due o più saranno riuniti nel mio nome, lì ci sarò". (Matteo - 20)

 In passato in questo giorno, solstizio d'inverno, si inneggiava alla Luce,  Festa del Sole Nascente perché la luce comincia a risalire.

Il "Sole"  Nascente. Quindi si identifica con il Cristo che ritorna sulla terra per illuminarci con la sua luce.

Con l'avvento del Cristianesimo, la Chiesa ha mantenuto questa giornata di festa,  trasformando la Festa della Luce nella Festa di Cristo Luce del Mondo. La festa della Luce, quindi è La Festa del Sole e poiché il Sole è associato al nostro Cuore, il Natale è anche la Festa del Cuore, delle emozioni positive e luminose. Quelle emozioni che il Cristo ha insegnato, per condurci sulla Via della bellezza, della gioia, dell'armonia, della comprensione sempre maggiore di sé. Quella Luce e quella Bellezza che sono in noi da sempre.

Ecco perché allora il Natale è anche festa della riscoperta di quello che siamo, di quello che c'è in noi, di quello che davvero possiamo fare quando siamo consapevoli. E' la festa in cui il nostro Essere finalmente si dischiude a nuova vita, a nuova bellezza, a nuova Armonia. Cristo Luce del Mondo. Cristo che, con la sua presenza, ci ha detto che anche noi siamo e possiamo essere come Lui.

Rinascere cosa significa? ...  abbandonare quelle credenze che da sempre ci hanno limitato, per proiettarci verso un Universo in cui siamo noi il centro, in cui siamo noi forza creatrice, in cui siamo noi artefici del nostro Destino, consapevoli di quello che davvero siamo e che possiamo divenire. Facciamo in  modo allora che questo nuovo Natale illumini  i nostri cuori e ci faccia comprendere quello che davvero siamo, e che dobbiamo tornare ad essere ... pura Luce ...  Cristo ogni anno ci apre la strada. Facciamone tesoro!

Con l'augurio che questa consapevolezza possa illuminare i vostri cuori, vi invio un luminoso saluto che possa donarvi quell'energia necessaria per scoprire quel qualcosa di grandioso che da sempre alberga in noi. E che attende di essere svelato.@

 "C'è il sole nel mio Cuore, ogni giorno ed ogni ora. Sole che nessuno può portarmi via, Sole che nessuno può donare a me" (Thich Nhat Hanh)


BUON NATALE DI GIOIA E DI AMORE PER TUTTI 

E FELICE ANNO NUOVO

Maria

 

 
 
 

CONSAPEVOLEZZA

Post n°3404 pubblicato il 19 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

Foto:

 

"Ogni cambiamento dei nostri stati mentali è riflesso prima nel respiro e poi nel corpo. Ma tale fenomeno funziona anche all'inverso: cambiando gli schemi della respirazione viene modificato anche lo stato emotivo".
In sintesi il nostro modo di respirare influenza il nostro stato emotivo ... Essere consapevoli del nostro respiro ... osservarne il processo è senza dubbio un buon metodo per "rientrare" in noi stessi. Nel sanscrito il termine "prāṇa" significa letteralmente vita e in seconda luogo viene inteso come respiro e spirito. Una respirazione consapevole è importante dato che potremmo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere senza respirare. Ricordiamoci che iniziamo la vita con un inspirazione e la finiamo con un espirazione concludendo il ciclo. Il respiro è vita. (Deepak Chopra)

Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 
 
 

CONSAPEVOLEZZA

Post n°3403 pubblicato il 19 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

Foto: Se sorridiamo la gente ci sorride ...

 

Se sorridiamo la gente ci sorride ... "ci vogliono settantadue muscoli per fare il broncio ma solo dodici per sorridere." dice Mordecai Richler. In effetti sorridere è semplice dona a noi tranquillità e infonde agli altri un sentimento positivo.
Il sorriso è una forma di comunicazione ... siamo come degli specchi ... Il sorriso manifesta simpatia, ottimismo, benessere e apertura nei confronti di un'altra persona e nella cultura comune rappresenta l'espressione della felicità.

QUINDI ... SORRIDIAMO SEMPRE !!

Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 
 
 

CONSAPEVOLEZZA

Post n°3402 pubblicato il 17 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

Foto: Le 22 regole della Volontà di Ermete Trismegisto   I. La vita, con le sue innumerevoli prove, ha per scopo, nell'ordine della eterna Saggezza, l'educazione della volontà. Il non volere e il non agire è all'uomo tanto funesto quanto il compiere il male. L'uomo deve, come il suo Creatore, essere sempre attivo.  II. È a mezzo della Volontà che l'intelligenza vede il dispiegarsi delle fasi della vita. Se la volontà è sana, la veduta è giusta.  III. Affermare ciò che è vero e volere ciò che è giusto, è creare. Affermare e volere il contrario, è distruggere.  IV. Quando l'uomo, avendo scoperto la Verità, vuole operare la giustizia, nulla gli resiste.  V. Al fine di affermare che un uomo è o è stato felice o infelice, sappiate la direzione che ha seguito la sua volontà.  VI. Una catena di fiori è più difficile a spezzare che una catena di ferro.  VII. La volontà dell'uomo giusto è l'immagine della volontà di Dio, e man mano ch'essa si fortifica, comanda agli avvenimenti.  VIII. Le intelligenze le cui volontà non si equilibrano, sono come degli astri mancati.  IX. Accettate il male relativo come un mezzo per raggiungere il bene assoluto, ma non lo vogliate, ne commettetelo mai.  X. Per acquisire il diritto di possedere sempre, bisogna volere pazientemente e lungamente.  XI. Affrontate il leone, e il leone vi temerà. Sappiate comandare al dolore, e il dolore si muterà in piacere.  XII. Andare incontro alla morte per sacrificio non è un suicidio; è l'apoteosi di una sublime volontà e la presa di possesso della vita eterna.  XIII Passare la propria vita a volere e perseguire dei beni caduchi, è votarsi all'eternità della morte.  XIV. Volere il bene con violenza è tanto ingiusto quanto il volere il male. La violenza crea il disordine, e il disordine è il principio di ogni male.  XV. Volere il male è asservirsi alla morte. Una volontà perversa è un inizio di suicidio.  XVI. Soffrire è lavorare. Ogni dolore, accettato con obbedienza e rassegnazione, è un progresso compiuto.  XVII. Più la volontà sormonta ostacoli, più essa ingigantisce in potenza. La speranza deve dunque unirsi incessantemente alla fede.  XVIII. La paura non è che una pigrizia della volontà. I pericoli non spaventano che i mancati.  XIX. La luce è un fuoco elettrizzato, posto dalla natura a servizio della volontà. Essa rischiara coloro che sanno usarne; fulmina quelli che ne abusano.  XX. Ogni volontà che lotta contro i decreti divini, è riprovata dalla Eterna Ragione   Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 

Le 22 regole della Volontà di Ermete Trismegisto

I. La vita, con le sue innumerevoli prove, ha per scopo, nell'ordine della eterna Saggezza, l'educazione della volontà. Il non volere e il non agire è all'uomo tanto funesto quanto il compiere il male. L'uomo deve, come il suo Creatore, essere sempre attivo.

II. È a mezzo della Volontà che l'intelligenza vede il dispiegarsi delle fasi della vita. Se la volontà è sana, la veduta è giusta.

III. Affermare ciò che è vero e volere ciò che è giusto, è creare. Affermare e volere il contrario, è distruggere.

IV. Quando l'uomo, avendo scoperto la Verità, vuole operare la giustizia, nulla gli resiste.

V. Al fine di affermare che un uomo è o è stato felice o infelice, sappiate la direzione che ha seguito la sua volontà.

VI. Una catena di fiori è più difficile a spezzare che una catena di ferro.

VII. La volontà dell'uomo giusto è l'immagine della volontà di Dio, e man mano ch'essa si fortifica, comanda agli avvenimenti.

VIII. Le intelligenze le cui volontà non si equilibrano, sono come degli astri mancati.

IX. Accettate il male relativo come un mezzo per raggiungere il bene assoluto, ma non lo vogliate, ne commettetelo mai.

X. Per acquisire il diritto di possedere sempre, bisogna volere pazientemente e lungamente.

XI. Affrontate il leone, e il leone vi temerà. Sappiate comandare al dolore, e il dolore si muterà in piacere.

XII. Andare incontro alla morte per sacrificio non è un suicidio; è l'apoteosi di una sublime volontà e la presa di possesso della vita eterna.

XIII Passare la propria vita a volere e perseguire dei beni caduchi, è votarsi all'eternità della morte.

XIV. Volere il bene con violenza è tanto ingiusto quanto il volere il male. La violenza crea il disordine, e il disordine è il principio di ogni male.

XV. Volere il male è asservirsi alla morte. Una volontà perversa è un inizio di suicidio.

XVI. Soffrire è lavorare. Ogni dolore, accettato con obbedienza e rassegnazione, è un progresso compiuto.

XVII. Più la volontà sormonta ostacoli, più essa ingigantisce in potenza. La speranza deve dunque unirsi incessantemente alla fede.

XVIII. La paura non è che una pigrizia della volontà. I pericoli non spaventano che i mancati.

XIX. La luce è un fuoco elettrizzato, posto dalla natura a servizio della volontà. Essa rischiara coloro che sanno usarne; fulmina quelli che ne abusano.

XX. Ogni volontà che lotta contro i decreti divini, è riprovata dalla Eterna Ragione

Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 
 
 

CONOSCI TE STESSO

Post n°3401 pubblicato il 17 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 


Foto: (Canalizzazione di Saint Germain tratta da: Wisdom of the Rays )  "Non siete la vittima di nessuno se non della DUREZZA del vostro cuore ed è più che ora che facciate qualcosa per superarla. [...] No, non potete cambiare quello che c'è nel cuore di un altro, ma potete cambiare ciò che c'è nel vostro e, a partire da questo momento, cambiare la vostra reazione a ciò che vi accade.  Credete che qualcuno vi sia debitore di qualcosa ?  Chiedevi perché.  Perché dare la responsabilità a qualcun'altro?  Perché NON COMINCIARE DAL "NEMICO" DENTRO DI VOI?  E se mi permettete: come potete aspettarvi che un altro vi perdoni, se dentro di voi non avete il perdono?  Ricordatevi che un dato tipo di energia manifesta la stessa energia: si raccoglie ciò che si semina!  Smettetela di far notare agli altri la loro inclemenza, i loro problemi, quando siete voi stessi inclementi con gli altri. [...] Il PERDONO è una delle più grandi lezioni della vostra esperienza nella terza dimensione e sicuramente la più difficile da imparare. [...]  Se volete sbarazzarvi della RABBIA, della TRISTEZZA e di tutte quelle emozioni che vi fanno soffrire, allora, per prima cosa, COMINCIATE A PERDONARE !"   Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 

(Canalizzazione di Saint Germain tratta da: Wisdom of the Rays )

"Non siete la vittima di nessuno se non della DUREZZA del vostro cuore ed è più che ora che facciate qualcosa per superarla. [...] No, non potete cambiare quello che c'è nel cuore di un altro, ma potete cambiare ciò che c'è nel vostro e, a partire da questo momento, cambiare la vostra reazione a ciò che vi accade.
Credete che qualcuno vi sia debitore di qualcosa ?
Chiedevi perché.
Perché dare la responsabilità a qualcun'altro?
Perché NON COMINCIARE DAL "NEMICO" DENTRO DI VOI?
E se mi permettete: come potete aspettarvi che un altro vi perdoni, se dentro di voi non avete il perdono?
Ricordatevi che un dato tipo di energia manifesta la stessa energia: si raccoglie ciò che si semina!
Smettetela di far notare agli altri la loro inclemenza, i loro problemi, quando siete voi stessi inclementi con gli altri. [...]
Il PERDONO è una delle più grandi lezioni della vostra esperienza nella terza dimensione e sicuramente la più difficile da imparare. [...]
Se volete sbarazzarvi della RABBIA, della TRISTEZZA e di tutte quelle emozioni che vi fanno soffrire, allora, per prima cosa, COMINCIATE A PERDONARE !"

Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 
 
 

CONOSCERE

Post n°3400 pubblicato il 15 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

nella foto Gubbio: l'albero di Natale più  grande al mondo  

 

 

STORIA DELL'ALBERO DI NATALE -
libera riduzione di M. Carrassi

L'albero è sempre stato simbolo di vita per tutte le culture, ancora prima della nascita del Cristianesimo. Nella cultura cristiana, il legno della croce di Cristo è anche legno che può fiorire, come testimoniano incisioni e dipinti in catacombe e battisteri di epoca paleocristiana. Un'antica tradizione pagana voleva che per il nuovo anno si portasse in casa un ramo beneaugurate, il ceppo, per poi bruciarlo nel camino. Simbolicamente si bruciava il passato e le scintille che salivano nella cappa erano la luce dei giorni in arrivo. In quell'occasione, ci si scambiavano anche i doni.

L'ABETE

Un'usanza medioevale era quella degli "Adam und Eva Spiele", i giochi di Adamo ed Eva, la ricostruzione nella notte del 24 dicembre del paradiso terrestre, con alberi di frutta simbolo della vita e dell'abbondanza. A questi alberi da frutto, con il tempo si preferì l'abete, il "Tannenbaum", perché sempreverde. Un'antica favola popolare racconta che il magico dono di mantenere intatto il suo colore e le sue foglie sia stato un dono di Dio all'albero che era stato un rifugio dai suoi nemici. L'abete era considerato albero sacro anche nell'antico Egitto dove era considerato l'albero della Natività, perché sotto i suoi rami era nato il Dio di Biblos. In Grecia era l'albero consacrato alle nascite e in Asia settentrionale era l'albero cosmico, piantato al centro dell'universo.

Il ruolo di Goethe : L'albero di Natale nasce ufficialmente intorno al 1605: in una cronaca di Strasburgo si legge che gli abeti, "Dannenbaumen", in tedesco arcaico, erano portati nelle case e ornati con mele, zucchero e fiori di carta, oggetti simbolo di fertilità. La fortuna e la diffusione dell'albero addobbato si devono allo scrittore tedesco Wolfgang Goethe, che, pur non essendo particolarmente religioso, amava moltissimo la tradizione dell'albero di Natale, all'epoca molto diffusa in Germania, soprattutto nelle case dell'aristocrazia. Nella sua opera più famosa, "I dolori del giovane Werther", l'insigne scrittore inserisce anche una descrizione dell'albero natalizio, che da quel momento in poi, debutta anche nella grande letteratura.

LA TRADIZIONE ROMANTICA

In epoca romantica, l'albero di Natale raggiunge il suo splendore e l'antica tradizione è maggiormente valorizzata. È di questo periodo la canzone "Oh Tannenbaum, oh Tannembaum" ("Oh albero, oh albero"), ancora oggi una delle canzoni natalizie più cantate non solo in Germania, ma anche nel nostro Paese. In Francia, nel 1840, la principessa Elena, sposa del duca d'Orleans, addobbò un albero di Natale alle Tuileries a Parigi, che provocò stupore nell'intera corte. Non tutti sanno che le luci con cui addobbiamo l'albero simboleggiano la luce che Gesù porta nel mondo, mentre le sfere, i pacchettini, le caramelle appese ai rami, sono il simbolo dell'amore che Gesù porta in dono all'umanità ...


BUONE FESTE A TUTTI VOI DOLCI ANIME ♥ Maria

 

 
 
 

CONSAPEVOLEZZA

Post n°3399 pubblicato il 15 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

Foto: Gli insegnamenti di Abraham-Hicks : riassunti in 12 punti essenziali: * 1. Tu sei l'estensione fisica di ciò che non è fisico. * 2. Sei in questo corpo perché hai scelto di essere qui. * 3. La base della tua vita è la libertà; lo scopo della tua vita è la felicità. * 4. Tu sei un creatore; tu crei con ogni tuo pensiero. * 5. È in tuo potere essere, fare o avere tutto ciò che puoi immaginare. * 6. Quando scegli i tuoi pensieri, le tue emozioni ti guidano. * 7. L'universo ti adora perchè conosce le tue più ampie intenzioni. * 8. Rilassati nel tuo essere naturale. Tutto va bene (realmente è così). * 9. Sei il creatore di modi di pensare, nel corso del tuo cammino unico di gioia. * 10. Le azioni da intraprendere e i beni da scambiare sono sottoprodotti della tua focalizzazione della gioia. * 11. Tu puoi adeguatamente abbandonare il tuo corpo senza malattia o dolore. * 12. Tu non puoi morire, tu sei vita eterna.  Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 

Gli insegnamenti di Abraham-Hicks : riassunti in 12 punti essenziali:
*
1. Tu sei l'estensione fisica di ciò che non è fisico.
*
2. Sei in questo corpo perché hai scelto di essere qui.
*
3. La base della tua vita è la libertà; lo scopo della tua vita è la felicità.
*
4. Tu sei un creatore; tu crei con ogni tuo pensiero.
*
5. È in tuo potere essere, fare o avere tutto ciò che puoi immaginare.
*
6. Quando scegli i tuoi pensieri, le tue emozioni ti guidano.
*
7. L'universo ti adora perchè conosce le tue più ampie intenzioni.
*
8. Rilassati nel tuo essere naturale. Tutto va bene (realmente è così).
*
9. Sei il creatore di modi di pensare, nel corso del tuo cammino unico di gioia.
*
10. Le azioni da intraprendere e i beni da scambiare sono sottoprodotti della tua focalizzazione della gioia.
*
11. Tu puoi adeguatamente abbandonare il tuo corpo senza malattia o dolore.
*
12. Tu non puoi morire, tu sei vita eterna.

Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 
 
 

BUON NATALE

Post n°3398 pubblicato il 13 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

 

 

BUON NATALE 

 
 
 

CONSAPEVOLEZZA

Post n°3397 pubblicato il 12 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

Foto: Siamo stanchi ... avviliti ... delusi? Allontaniamo i nostri pensieri e concentriamoci su belle immagini e ascoltiamo musica ... immaginiamoci in un posto tranquillo che a noi dà pace e visualizziamo le negatività che scivolano via e si scaricano a terra fuori da noi ... ad occhi chiusi sogna il mondo che vorresti e abbandonati ad esso ... la vita è quella che ci creiamo noi ... tutto il resto, come disse Califano, è NOIA @   Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 

Siamo stanchi ... avviliti ... delusi? Allontaniamo i nostri pensieri e concentriamoci su belle immagini e ascoltiamo musica ... immaginiamoci in un posto tranquillo che a noi dà pace e visualizziamo le negatività che scivolano via e si scaricano a terra fuori da noi ... ad occhi chiusi sogna il mondo che vorresti e abbandonati ad esso ... la vita è quella che ci creiamo noi ... tutto il resto, come disse Califano, è NOIA @

Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 
 
 

CONSAPEVOLEZZA

Post n°3396 pubblicato il 12 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

Foto: Io sono UNO con il Tutto ... Tu sei Uno con il Tutto ... io e te siamo sostanza Divina ... siamo Luce ... Suono ... Spazio e Tempo ... siamo aria ... terra ... acqua e fuoco ... veniamo dal Cielo ed al Cielo ritorneremo @   Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 

Io sono UNO con il Tutto ...

Tu sei Uno con il Tutto ...

io e te siamo sostanza Divina ...

siamo Luce ... Suono ... Spazio e Tempo ... siamo aria ... terra ... acqua e fuoco ...

veniamo dal Cielo ed al Cielo ritorneremo @

Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 
 
 

CONSAPEVOLEZZA

Post n°3395 pubblicato il 11 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

 

Foto: Il caso? Difficile dire che non esiste, ma in qualche modo mi andavo convincendo che gran parte di quel che sembra succedere appunto "per caso", siamo noi che lo facciamo accadere; siamo noi che, una volta cambiati gli occhiali con cui guardiamo il mondo, vediamo ciò che prima ci sfuggiva e per questo credevamo non esistesse. Il caso, insomma, siamo noi. (T. Terzani)  Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 

Il caso? Difficile dire che non esiste, ma in qualche modo mi andavo convincendo che gran parte di quel che sembra succedere appunto "per caso", siamo noi che lo facciamo accadere; siamo noi che, una volta cambiati gli occhiali con cui guardiamo il mondo, vediamo ciò che prima ci sfuggiva e per questo credevamo non esistesse. Il caso, insomma, siamo noi.

(T. Terzani)

Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 
 
 

CONSAPEVOLEZZA

Post n°3394 pubblicato il 11 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

Foto: Impara a vedere gli altri come sono realmente. Se vedi gli altri come sono realmente, senza prendere nulla in modo personale, niente di ciò che dicono o fanno ti potrà ferire. Anche se mentono, va bene così. Stanno mentendo perché hanno paura che tu scopra che non sono perfetti.   Don M. Ruiz

 

Impara a vedere gli altri come sono realmente. Se vedi gli altri come sono realmente, senza prendere nulla in modo personale, niente di ciò che dicono o fanno ti potrà ferire. Anche se mentono, va bene così. Stanno mentendo perché hanno paura che tu scopra che non sono perfetti. (Don M. Ruiz)

Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 
 
 

CONSAPEVOLEZZA

Post n°3393 pubblicato il 09 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

 

Foto: Il pensiero è una forza, proprio come l'elettricità e la gravitazione. La mente umana è una scintilla dell'onnipossente Coscienza di Dio. Potrei provarti che qualsiasi cosa la tua mente potente credesse con grande intensità, si avvererebbe all'istante. (L. Mahasaya)   Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 

Il pensiero è una forza, proprio come l'elettricità e la gravitazione. La mente umana è una scintilla dell'onnipossente Coscienza di Dio. Potrei provarti che qualsiasi cosa la tua mente potente credesse con grande intensità, si avvererebbe all'istante. (L. Mahasaya)

Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 
 
 

CONSAPEVOLEZZA

Post n°3392 pubblicato il 09 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

 

Foto: Guarda dentro di te ... ascolta la tua voce interiore e ricorda che l'unico vero maestro è l'Essere che sussurra al tuo interno ... Ascoltala è la verità ed è dentro di te. Sei divino, non dimenticarlo mai! (Giordano Bruno)  Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 

Guarda dentro di te ... ascolta la tua voce interiore e ricorda che l'unico vero maestro è l'Essere che sussurra al tuo interno ... Ascoltala è la verità ed è dentro di te. Sei divino, non dimenticarlo mai! (Giordano Bruno)

Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 
 
 

CONSAPEVOLEZZA

Post n°3391 pubblicato il 09 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

Foto: "Chi è sul Sentiero vigila attentamente i suoi pensieri, poiché sa che essi formeranno la realtà futura. Sa che "L'energia segue il pensiero" e che la sua mente può diventare strumento per concretizzare realtà di separazione e distruzione o di unità e pace. Sa che l'azione che seguirà il pensiero ne riprodurrà esattamente l'energia. Il nostro compito di esseri umani cui sta a cuore la propria e l'altrui evoluzione è, pertanto, quello di diventare Pensatori efficaci, forti ed amorevoli. Con l'energia del pensiero purificato e direzionato, potremo creare forme-pensiero che rispecchino gli ideali superiori nel modo più avanzato possibile per il nostro livello evolutivo; potremo così diventare "mediatori di consapevolezze", le quali, sostenute da gruppi di menti creative focalizzate, potranno contribuire a precipitare Progetti di Luce sulla Terra." <3  Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 

"Chi è sul Sentiero vigila attentamente i suoi pensieri, poiché sa che essi formeranno la realtà futura. Sa che "L'energia segue il pensiero" e che la sua mente può diventare strumento per concretizzare realtà di separazione e distruzione o di unità e pace. Sa che l'azione che seguirà il pensiero ne riprodurrà esattamente l'energia. Il nostro compito di esseri umani cui sta a cuore la propria e l'altrui evoluzione è, pertanto, quello di diventare Pensatori efficaci, forti ed amorevoli. Con l'energia del pensiero purificato e direzionato, potremo creare forme-pensiero che rispecchino gli ideali superiori nel modo più avanzato possibile per il nostro livello evolutivo; potremo così diventare "mediatori di consapevolezze", le quali, sostenute da gruppi di menti creative focalizzate, potranno contribuire a precipitare Progetti di Luce sulla Terra."

Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 
 
 

CONSAPEVOLEZZA

Post n°3390 pubblicato il 08 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

 

 

La vita non mi ha disilluso. Di anno in anno la trovo invece più ricca, più desiderabile e più misteriosa - da quel giorno in cui venne a me il grande liberatore, quel pensiero cioè che la vita potrebbe essere un esperimento di chi è volto alla conoscenza - e non un dovere, non una fatalità, non una frode. E la conoscenza stessa: può anche essere per altri qualcosa di diverso, per esempio un giaciglio di riposo o la via ad un giaciglio di riposo; oppure uno svago o un ozio; ma per me essa è un mondo di pericoli e di vittorie, in cui anche i sentimenti eroici hanno le loro arene per la danza e per la lotta. "La vita come mezzo della conoscenza" - con questo principio nel cuore si può non soltanto valorosamente, ma perfino gioiosamente vivere e gioiosamente ridere. Vivere con immensa e superba imperturbabilità; sempre al di là. (Friedrich Nietzsche)  Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 

La vita non mi ha disilluso. Di anno in anno la trovo invece più ricca, più desiderabile e più misteriosa - da quel giorno in cui venne a me il grande liberatore, quel pensiero cioè che la vita potrebbe essere un esperimento di chi è volto alla conoscenza - e non un dovere, non una fatalità, non una frode. E la conoscenza stessa: può anche essere per altri qualcosa di diverso, per esempio un giaciglio di riposo o la via ad un giaciglio di riposo; oppure uno svago o un ozio; ma per me essa è un mondo di pericoli e di vittorie, in cui anche i sentimenti eroici hanno le loro arene per la danza e per la lotta. "La vita come mezzo della conoscenza" - con questo principio nel cuore si può non soltanto valorosamente, ma perfino gioiosamente vivere e gioiosamente ridere.
Vivere con immensa e superba imperturbabilità; sempre al di là.

(Friedrich Nietzsche)

Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi


 

 

 
 
 

CONSAPEVOLEZZA

Post n°3389 pubblicato il 07 Dicembre 2014 da maria.carrassi
 

Foto: Pregando siamo in grado di sintonizzarci con la Luce che risiede in ognuno di noi e quando inviamo il nostro pensiero d'Amore verso un fratello  sofferente (in qualunque parte del mondo egli sia), creiamo una stupenda catena d'amore che lo aiuterà a risvegliare la coscienza divina assopita in lui.  <3   Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 

Pregando siamo in grado di sintonizzarci con la Luce che risiede in ognuno di noi e quando inviamo il nostro pensiero d'Amore verso un fratello sofferente (in qualunque parte del mondo egli sia), creiamo una stupenda catena d'amore che lo aiuterà a risvegliare la coscienza divina assopita in lui. @

Pace e Amore * Maria V. M. Carrassi

 
 
 

 

 

 

 

IL MIO SITO

 

 

 

AREA PERSONALE

 

PREVISIONI ASTROLOGICHE

 

 

 

 

 Interpretazione dei Sogni

 

 

 

 

 

TRASLATE

nonsoloanima.tv

Preleva

 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60maria.carrassiacer.250monellaccio19Arianna1921labrunetteflorence0bubriskacassetta2Cherryslunghieviolanorise1Speranzoso43dony686picomicrognastiu
 
 

COME APRIRE IL 3° OCCHIO

 

 

 

 

FACEBOOK

 
 

LIBRI PUBBLICATI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

 

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Dicembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

 

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963