Creato da boezio62 il 05/12/2009

Esercizi di memoria

Ricordi accidentali

 

 

« Fine DicembreLe notti bianche:l'inga... »

Le notti bianche:la speranza del sogno

Post n°420 pubblicato il 03 Gennaio 2017 da boezio62

 

 

 

 

 

 

 

Le-notti-bianche-di-Andre-Aciman-anatomia-di-una-storia-d-amore_h_partb.jpg (638×382)

 

 

“[…] di nuovo ti chiedi: cosa hai fatto dei tuoi anni? Dove hai sepolto il tuo tempo migliore? Hai vissuto o no? Guarda, ti dici, guarda come il mondo è diventato freddo. Passeranno altri anni, e con loro arriverà la tetra solitudine, arriverà con le grucce la malferma vecchiaia, e con loro l’angoscia e lo sconforto” p. 47.

Il Sognatore si innamora della ragazza, si fida di lei al punto da “confessare” la sua solitudine: “non faccio che sognare, ogni giorno, che alla fine, chissà quando incontrerò qualcuno. Ah, se sapeste quante volte sono stato innamorato in questo modo!…” p. 30.

Per un attimo che dura quattro notti il ragazzo si illude di poter cambiare, si sente finalmente compreso da un altro essere umano che gli mostra calore e genuino interesse. Nastenk’ka vuole conoscere la sua storia ma lui non ha passato, così può solo definirsi un tipo. “Un tipo? Un tipo è un originale, è una persona talmente ridicola!”, risposi, io stesso ridendo forte sul suo riso infantile.”E’ un carattere così. Sentite: sapete che cos’ è un sognatore?”.

“Un sognatore? S’intende che lo so, io stessa sono una sognatrice! A volte stai seduta accanto alla nonna e ti entrano in testa un sacco di cose. Insomma, inizi a sognare e ti vengono in mente tante di quelle cose –insomma, va a finire che sposo un principe cinese…” p. 35.

Le notti bianche,Fedor Dostoevskij

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MondiEclettici/trackback.php?msg=13488973

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Stolen_words
Stolen_words il 03/01/17 alle 21:32 via WEB
detto da una sognatrice incallita ,è semplice : chiudi gli occhi per un momento e vedrai:) hai sempre il mio abbraccio sincero
 
 
boezio62
boezio62 il 09/01/17 alle 19:32 via WEB
Teniamoci almeno l'illusione dei Sogni in queste notti del Gelo.;)
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 03/01/17 alle 21:54 via WEB
è talmente BELLO questo "post", che se scrivo, ho paura di rovinarlo. Non aggiungo altro: è perfetto. Musica, Immagine, Scritto... : )
 
 
boezio62
boezio62 il 09/01/17 alle 19:40 via WEB
Il commento non è un obbligo e (credimi) ....riempie di contentezza sapere che rimane qualche minuto d'incanto....;)
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 10/01/17 alle 14:10 via WEB
molto di più Alberto, di qualche minuto di incanto. :-) la forza di andare avanti. che di questi tempi non è poco !
 
Narcysse
Narcysse il 04/01/17 alle 11:30 via WEB
Terminato ieri "L'Adolescente" che se vogliamo è lo sviluppo in romanzo di questo racconto...Sebbene I libri di Fedor leggendoli, appaiano come una unica autobiografia, come se avesse vissuto parti, storie e mondi in prima persona. I racconti, come anche e soprattutto "Memorie dal sottosuolo" che ti consiglio, sono concentrati del pensiero di Fedor, ma sono anche sunti filosofici, spaccati poetici del suo pensiero. Dharma si innamorò delle notti bianche al punto da desiderare intraprendere un viaggio in quei giorni a Pietroburgo ;-) Ed io pensavo lo stesso...Dovrò andare in quella città; dove cosi spesso ha ambientato i suoi romanzi Fedor. Dovessi non avere letto mai un grosso romanzo suo A. io ti consigierei "L'Idiota"...Sarà amore ;-) Già voglia di rileggerlo....Dopo avrai i suoi ancora piu importanti romanzi...Ma conoscendoti un pò...."L'Idiota" ti divertirà assai. Che personaggio! Che attualità!....Dovrò necessariamente visitare Pietroburgo...La Russia. Tu sei mai stato?
 
 
boezio62
boezio62 il 09/01/17 alle 20:02 via WEB
Ho dovuto attendere qualche giorno caro G,causa pesante influenza,ma avevo gia' letto il tuo commento e comprendo che hai una conoscenza approfondita degli scritti del nostro Fedor.Io solo un paio e devo controllare se c'è anche 'L'Idiota' tra i miei libri-non-letti perche' voglio seguire il tuo consiglio.:) Queste atmosfere non possono non riportare a quelle di fine '800 in quel gioiello ideale romantico di architettura e orizzonti che è la citta' russa.No,non sono mai stato...ma in questa o in un'altra vita mi ripronmetto di andarci...è una parte troppo importante dell'animo europeo (quello russo) inopinatamente escluso da decenni di guerra fredda e di isolamento storico.Mi colpisce molto la Sua scrittura e quando ti arrivano domannde come quelle iniziali 'i nuovo ti chiedi: cosa hai fatto dei tuoi anni? Dove hai sepolto il tuo tempo migliore? Hai vissuto o no? Guarda, ti dici, guarda come il mondo è diventato freddo. " mi torna in mente quando un mio amico mi spingeva come te a leggere i Grandi Russi concludendo con questa frase "Non possono mancare nelle tue letture,assolutamente.Ne trarrai grande arricchimento emotivo e di vita.Non dimenticarti di leggerli!" Sto provvedendo ;) Grazie G. e aspetto la Vostra cartolina allora ;)))
 
Nues.s
Nues.s il 06/01/17 alle 08:39 via WEB
Una Roma freddissima abbraccia questo giorno di Epifania..
leggo le tue parole, questa musica che hai scelto. Questo calore che manda il tuo cuore.
Grazie per tutto questo e per questi anni passati di emozioni.
Abbraccio forte.
 
 
boezio62
boezio62 il 09/01/17 alle 20:07 via WEB
Nues.Grazie.Grazie a te che in questi giorni gelidi e dopo tanto tempo,torni in questo luogo dove proprio le emozioni sono rimaste insieme a certi attimi.Da anni.Presenti e indimenticate.L'abbraccio ricambiato di medesima intensita'.
 
several1
several1 il 09/01/17 alle 21:25 via WEB
Io sono un sognatore: vivo una vita così poco reale e di momenti come questo ne conto così di rado che non posso fare a meno di riviverli nei miei sogni. Sognerò di voi tutta la notte, tutta la settimana, tutto l’anno. Domani verrò qui immancabilmente, proprio qui, in questo stesso posto, a questa stessa ora, e mi sentirò felice ricordandomi di oggi.
 
 
boezio62
boezio62 il 11/01/17 alle 12:43 via WEB
Quello sono io.E tornero' nello stesso posto per cercare il Sogno.
 
Fanny_Wilmot
Fanny_Wilmot il 10/01/17 alle 13:13 via WEB
Ok, tu e Narcysse mi avete definitivamente convinta: vada per Dostoevskij. Ma lo farò in segreto, perché il mio amato Marcel ne sarebbe geloso. Tra grandi è così.
 
 
boezio62
boezio62 il 11/01/17 alle 12:44 via WEB
Bene.;) Ci faccia sapere,Madame,gli esiti delle letture.Orvuar....
 
lightdew
lightdew il 12/01/17 alle 10:32 via WEB
Proprio ieri notte mi sono ritrovata a meditare tra le parole de Il deserto dei tartari di Buzzati ed ora, rileggendo il tuo post, ritrovo la medesima domanda ne Le notti bianche,Fedor Dostoevskij: Cosa hai fatto dei tuoi anni? Una domanda che è comune a molte persone, forse a tutte, magari per un solo attimo della propria vita.
Ti ho augurato Buon Anno? Lo faccio ora, auguri cari a te e famiglia tutta, Laura
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 01/02/17 alle 05:10 via WEB
L'immagine mi riporta ad un altro libro dallo stesso titolo ma di Andre Aciman, che ugualmente parla di quel bi / sogno ineludibile che è l'amore (luce dietro alla quale si nascondono come ombre emozioni opposte quali: desiderio di possesso, paura della solitudine).
Preziosa riflessione in questo squarcio freddo d'Inverno la tua visione delle Notti bianche. :)
 
 
boezio62
boezio62 il 02/02/17 alle 20:31 via WEB
L'amore e l'inverno.Il cuore e il freddo.Non conosco Aciman ma conosco certe fredde notti e la speranza che ancora non ho perso di ritrovare una luce tenue.Grazie Zero,contento che ritorni qua ogni tanto :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

UNA NOTA SUI COMMENTI

Ogni commento rispettoso dei contenuti e delle persone è gradito.Non sempre rispondero'. A volte,anzi spesso, un commento è una sensazione,un'emozione,un racconto chiuso in se'.E se non vi sara' altro da aggiungere,non rispondero'.Non per spocchia o maleducazione,non per fare differenze.Perche' sara' giusto rispettarne la compiutezza.Perche' è giusto rispettare chi l'ha scritto.

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

"impiegati dell'Arte", mi permetto solo di...
Inviato da: Fanny_Wilmot
il 25/03/2024 alle 20:10
 
Concordo certamente che l'Artista (o almeno quel...
Inviato da: boezio62
il 25/03/2024 alle 17:30
 
"La letteratura è il prodotto di una mente...
Inviato da: Fanny_Wilmot
il 23/03/2024 alle 16:20
 
Ecco,questo non lo sapevo.Hai qualche titolo da passarmi?
Inviato da: boezio62
il 21/03/2024 alle 14:46
 
È stato adattato in un paio di film
Inviato da: cassetta2
il 18/03/2024 alle 20:58
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Narcysseboezio62Fanny_Wilmotbisou_fatalcassetta2VIOLA_DIMARZOditantestellehesse_fkaren_71m12ps12Dott.FiccagliaDesert.69spalmierosfotoclubcelle
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

VIVERE ANCORA...

 

In un abbraccio,in un attimo...

 

RICORDO LE TUE PAROLE...

 

 

"Sotto occhi senza sguardo e dita mai in riposo

il particolare è frantumato in polvere fino a farsi uomo.

Quando ebbi il mio volere?

Oh,non da quando incomincio' la vita."

W. B. YEATS

 

 

.

C'ero soltanto.
C'ero.

Intorno mi cadeva la neve
..

Ko

 

C'ero soltanto.

C'ero.

Intorno mi cadeva la neve

 

Kobayashi Issa

 

 


 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963