Creato da boezio62 il 05/12/2009

Esercizi di memoria

Ricordi accidentali

 

 

« Le notti bianche:la sper...Come pecore nel gelo »

Le notti bianche:l'inganno dei ricordi

Post n°421 pubblicato il 12 Gennaio 2017 da boezio62
 

 

 

 

notti_bianche_marcello_mastroianni_luchino_visconti_005_jpg_urzs.jpg (812×518)

 

 

 

 

 

 

“Invano il sognatore rovista nei suoi vecchii sogni, come fra la cenere, cercandovi una piccola scintilla per soffiarci sopra e riscaldare con il fuoco rinnovato il proprio cuore freddo, e far risorgere ciò che prima gli era così caro, che commuoveva la sua anima, che gli faceva ribollire il sangue, da strappargli le lacrime dagli occhi, così ingannandolo meravigliosamente.” 

Le notti bianche,Fedor Dostoevskij

 

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MondiEclettici/trackback.php?msg=13491515

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 12/01/17 alle 15:03 via WEB
Ciao Caro Alberto... questo "stralcio" mi piace meno ... :-) de gustibus (il Sig. D. non E' che mi faccia impazzire, lo trovo troppo ostico, ho letto i suoi racconti, ---- d'estate!). Dicevo, mi piace meno, questo stralcio, perchè mi fa pensare, che dovremmo essere bravi di non far diventare le cose .. solo dei ricordi. Che' già la nostra vita e le sue vicissitudini lo saranno... Non aggiungo altro, e SEMPRE ti ringrazio, per l'opportunità che mi dai - di esprimere il mio parere: grazie. Roberta
 
 
boezio62
boezio62 il 14/01/17 alle 12:47 via WEB
Comprendo la tua reazione,ma come scrive bene Narcysse sotto,Fedor racconta momenti di vita.Giusti,sbagliati....che siano come sono.Non ne traggo necessariamente un giudizio morale.Racconta di come siamo,non necessariamente razionali,non necessariamente morali,non necessariamente giusti,non necessariamente col lieto fine,anzi.Piu' il contrario...imperfetti....pieni di limiti....di vite con lampi di felicita' e notti scure,solitudini,pianti.Qui è la sua grandezza.Dirci come siamo,e cosa puo' accadere in un istante,dentro una vita,dentro un cuore.Anche solo Sognatori persi dietro nuovi sogni mentre lasciano andare quelli di ieri.(non preoccuparti della diversa opinione,questo arricchisce il confronto).
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 15/01/17 alle 11:04 via WEB
caro Boezio/Alberto, non ho dato un giudizio morale. Ho semplicemente dato un (umile) parere sulla sintonia o meno (mia) dello scritto. Dico "umile", non per finta modestia, ma perchè ho letto poco di lui, e mi sono attenuta al passo da te riportato. Per ora, non è nella mie corde. Così come la letteratura russa in generale. Ho in casa suoi libri, proprio non ci riesco!, forse non sono pronta, forse non lo sarò mai. :-)
 
     
boezio62
boezio62 il 16/01/17 alle 19:47 via WEB
Le Notti Bianche è un piccolo libro.Provaci.Ciao :)
 
several1
several1 il 12/01/17 alle 17:47 via WEB
il brano è bellissimo, come la foto ... forse (sicuramente) il sognatore dovrebbe rovistare dentro se stesso alla ricerca della scintilla, non tra la cenere
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 12/01/17 alle 19:54 via WEB
:-) ha ragione Several:-) la foto, mannaggiammè. E' Mastroianni, vero? l'ho visto tanto di quel tempo fa...
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 12/01/17 alle 19:55 via WEB
credo! :-/
 
   
boezio62
boezio62 il 14/01/17 alle 13:01 via WEB
@Roberta Si' è Mastroianni.Bellissimo, affascinante,disperato.Se fossi una donna non potrei non innamorarmi di uomo del genere.
 
     
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 15/01/17 alle 11:08 via WEB
Marcello Mastroianni nato a Sora (FR). :-) bellissimo uomo. Forse il più bello di tutti. Sì. Forse si!. Unico e irripetibile nelle recitazioni complesse, (grazie ai grandi che l'hanno diretto, come da lui più volte affermato). Personalmente, lo trovo un po' fisso, statico, troppo sornione (sempre mio parere); mentre invece lo trovo Perfetto, nelle recitazioni leggere, anche comiche, quelle della commedia all'italiana per capirci. Un saluto di buona domenica invernale:-) non inFernale! :-))
 
 
boezio62
boezio62 il 14/01/17 alle 12:49 via WEB
@Several Pensa che immagina meravigliosa su cui riflettere....magari d'inverno,davanti a un camino.Osservare una scintilla e rappresentarsela come un'attimo di felicita' da ravvivare.Sembra niente scrivere una cosa cosi' semplice...eppure quante emozioni e ricordi in noi sollecita.Il brano è stupendo morbido eppure in evoluzione,mai ferm,come la Storia.
 
   
several1
several1 il 14/01/17 alle 21:07 via WEB
morbido eppure in evoluzione ... l'hai detto da solo ... risorgere essendo morbidi (indulgenti) con noi stessi e non fermarsi per poter evolvere ... sembra niente scrivere dentro un post eppure quanta possibilità (di cambiamento/guarigione) può esserci dentro poche righe intorno alle scintille
 
Narcysse
Narcysse il 13/01/17 alle 16:24 via WEB
Fedor...Non è mai "razionalmente il giusto"; Fedor è un "Giocatore"... ;-) Che importa se perdi? Importa il compenso della vincita...L'uomo è sempre perdente se non gioca!! ;-) Ne "L'adolescente"...trapassa il disincanto ma resta giocatore. In "memorie dal sottosuolo" perde tutto...Attratto dall'incanto, vinto dalla paura, sopraffatto dalla squallida realtà delle cose. Povero ragazzo...Ci vorranno molte partite per risolversi in un vero romanzo che in qualche modo trovi una fine. Ma il percorso...è unico e umanamente attraversa ogni aspetto della vita; dalla fanciullezza al rifiuto della fede, alla gnosi dell'essere tra razionale e Dio....Alla disputa della partita quale arbitro sopra le parti, Dio stesso che perdona e qualora non perdoni forse così vuole, e forse chissà...Lui stesso, Fedor...ancora aspetta il suo perdono, in fila con i suoi personaggi alle porte del cielo grigio e funesto di Pietroburgo.
 
 
Narcysse
Narcysse il 13/01/17 alle 16:27 via WEB
Molto bella la musica che hai scelto...Piacerebbe a Lui ;-) Sono sicuro!! E' neve che cade lenta...Alla finestra dei pensieri, dei disinganni cullati nel tepore di una casa; infranti dallo sferragliare di una carrozza e dal frastuono di una strada fumosa dell'800...
 
   
boezio62
boezio62 il 14/01/17 alle 12:57 via WEB
@Narcysse Sul brano di Fresu e Sosa:inizia morbida e languida,con i tre strumenti che si alternano in un languore nostalgico e straziante.Ma poi (se l'hai sentito tutto) si risolvono in un finale....come dire,concreto.Rimane il dolore dell'anima ini fondo,per cio' che si è perso,ma la Vita va' avanti con un altro ritmo,altri visi,altre emozioni.Finche' ci sara' dato di goderne.;)
 
 
boezio62
boezio62 il 14/01/17 alle 12:54 via WEB
Strappa il cuore il finale.E la vita di Fedor.Quanta oscurita' e quanta grandezza.Non so dove l'ho letto.Uno scrittore affermava che senza il dolore e la sofferenza non ci puo' essere vera letteratura.Un dono e una condanna.Ma d'altronde se leggessimo solo storielle edificanti e lieti finali,li sentiremmo falsi.La vita è molto piu' complessa.La nostra mente ancora di piu'.Le nostre emozioni,viste e vissute nell'arco di una vita sembrano un film che continuamente rotola da un episodio all'altro.La vita è bellissima anche per questo.Grazie Narcysse del tuo commento da lettore assiduo del nostro.Un bello spaccato.E' ricchezza questa.
 
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 16/01/17 alle 19:53 via WEB
Quell'immagine riscalda il cuore. Ricordar mi fa male... Alcune volte vorrei perdere la memoria per non ricordare. Saluti, Grace
 
 
boezio62
boezio62 il 16/01/17 alle 20:03 via WEB
alcune volte si,sarebbe meglio,per poter sopravvivere.Guardavo un film l'altra sera su Discovery ambientato nella provincia americana.Una storia dura.Scena:in padre al ragazzino innamorato perso:"Non credere all'Amore.Ti prende tutto e alla fine ti lascera' vuoto".Tremendo. (poi pero' il finale è assai piu' speranzoso...il suo sguardo cade su una nuova fiamma...e un sorriso gli illumina il volto).Ciao Grace.:)
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 01/02/17 alle 05:11 via WEB
Sogni d'Amore:
lievi fiocchi di neve
sciolti sul cuore
 
 
boezio62
boezio62 il 02/02/17 alle 20:27 via WEB
Fresu.....sorprende sempre....per contesto,interpretazione....una costante delicata ricerca di bellezza in ogni luogo che incontra....lo adoro.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

UNA NOTA SUI COMMENTI

Ogni commento rispettoso dei contenuti e delle persone è gradito.Non sempre rispondero'. A volte,anzi spesso, un commento è una sensazione,un'emozione,un racconto chiuso in se'.E se non vi sara' altro da aggiungere,non rispondero'.Non per spocchia o maleducazione,non per fare differenze.Perche' sara' giusto rispettarne la compiutezza.Perche' è giusto rispettare chi l'ha scritto.

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

"impiegati dell'Arte", mi permetto solo di...
Inviato da: Fanny_Wilmot
il 25/03/2024 alle 20:10
 
Concordo certamente che l'Artista (o almeno quel...
Inviato da: boezio62
il 25/03/2024 alle 17:30
 
"La letteratura è il prodotto di una mente...
Inviato da: Fanny_Wilmot
il 23/03/2024 alle 16:20
 
Ecco,questo non lo sapevo.Hai qualche titolo da passarmi?
Inviato da: boezio62
il 21/03/2024 alle 14:46
 
È stato adattato in un paio di film
Inviato da: cassetta2
il 18/03/2024 alle 20:58
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Narcysseboezio62Fanny_Wilmotbisou_fatalcassetta2VIOLA_DIMARZOditantestellehesse_fkaren_71m12ps12Dott.FiccagliaDesert.69spalmierosfotoclubcelle
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

VIVERE ANCORA...

 

In un abbraccio,in un attimo...

 

RICORDO LE TUE PAROLE...

 

 

"Sotto occhi senza sguardo e dita mai in riposo

il particolare è frantumato in polvere fino a farsi uomo.

Quando ebbi il mio volere?

Oh,non da quando incomincio' la vita."

W. B. YEATS

 

 

.

C'ero soltanto.
C'ero.

Intorno mi cadeva la neve
..

Ko

 

C'ero soltanto.

C'ero.

Intorno mi cadeva la neve

 

Kobayashi Issa

 

 


 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963