Creato da boezio62 il 05/12/2009

Esercizi di memoria

Ricordi accidentali

 

 

« Come pecore nel geloL'ammore o'vero (esiste?) »

Enantiodromia

Post n°423 pubblicato il 23 Gennaio 2017 da boezio62
 

 

 

 

impressionismo-ed-espressionismo-1.jpg (1280×979)

 

"La felicita' viene e poi va 'dice Jung,ne' esistono criteri stabili per assicurala per sempre.Certo,la salute fisica e mentale,buone relazioni personali,una sensibilita' estetica (per il bello d'arte e il bello di natura),un ragionevole tenore di vita,un lavoro soddisfacente e una concezione del mondo filosofica o religiosa,sono tutti fattori capaci di garantire determinate garanzie.Tuttavia non sono sufficienti a calmare l'aspirazione dell'essere umano alla completezza.La felicita' è un dono degli dei.E' soggetta,diremmo noi con parole di Jung che Jung non usa nell'occasione, 'alla legge ferrea dell'enantiodromia'.Tutto precipita verso il suo opposto e cio' che rende felici in una determinata occasione,puo' non sortire lo stesso effetto in una occasione successiva.Si tratta di essere ragionevoli nelle proprie aspettative e di accettare l'ombra che incombe."

 

'Essere ragionevoli nelle proprie aspettative' non è la stessa cosa che non averne.Questo disse Jung.Me l'avevano raccontata diversamente.Sa' di buon senso anche se quell'accettare l'ombra che incombe', è difficile.

 

 

 

 

 

Ma robe à fleurs sous la pluie de novembre,
Tes mains qui courent, je n’en peux plus de t’attendre.
Les années passent, qu’il est loin l’âge tendre.
Nul ne peut nous entendre.

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MondiEclettici/trackback.php?msg=13495168

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lightdew
lightdew il 24/01/17 alle 11:02 via WEB
splendida brano musicale, grazie per la scoperta..da te mi aspetto sempre ottima musica..;)
 
 
boezio62
boezio62 il 24/01/17 alle 19:50 via WEB
Sig.ra Dew...;)
 
several1
several1 il 24/01/17 alle 17:38 via WEB
-- M. Manet a eu, cette année, ses deux toiles reçues. L’une, intitulée Dans la serre, représente une femme assise sur un banc ver, écoutant un monsieur penché sur le dossier. De tous côtés, des grandes plantes, et à gauche des fleurs rouges. La femme, un peu engoncée et rêvante, vêtue d’une robe qui semble faite à grands coups, au galop, -oui, allez-y voir !- et qui est superbe d’exécution ; l’homme, nu-tête, avec des coups de lumière se jouant sur le front, frisant çà et là, touchant aux mains enlevées en quelques traits et tenant un cigare. Ainsi posée, dans un abandon de causerie, cette figure est vraiment belle : elle flirte et vit. L’air circule, les figures se détachent merveilleusement de cette enveloppe verte qui les entoure. C’est là une œuvre moderne très attirante, une lutte entreprise et gagnée contre le poncif appris de la lumière solaire, jamais observée sur la nature. -- Huysmans, L’Art Moderne, 1883, Le Salon de 1879. (oggi la felicità è ammirare un quadro di Manet, guanti gialli compresi)
 
 
boezio62
boezio62 il 27/01/17 alle 23:04 via WEB
La stessa felicita' sarebbe poi completa se volessi tradurmi quanto sopra data la mia non-conoscenza del francese se non di alcuni elementi base (abat-jours,tout jours,amour,bisou)....;)
 
   
several1
several1 il 30/01/17 alle 15:27 via WEB
e le 4 frasette in coda al tuo post? comunque je serais reasonable ... ti manderò la trad
 
     
boezio62
boezio62 il 02/02/17 alle 20:20 via WEB
Merssi ;)
 
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 25/01/17 alle 22:18 via WEB
Ecco perché esistono gli opposti. Jung fece un'ottima deduzione studiando il comportamento di vari soggetti. Un individuo felice molte volte reprime la sua "tristesse" per non farlo notare agli Altri. Saluti, Grace
 
 
boezio62
boezio62 il 27/01/17 alle 23:07 via WEB
L'ambiguita' degli umori dentro di noi che si arrovellano e lottano mostrando quanti lati possa avere l'animo umano.Quanti possa mostrarne.E invece (dentro) quanto possano essere diversi.Ciao Grace :)
 
Fanny_Wilmot
Fanny_Wilmot il 29/01/17 alle 11:11 via WEB
In effetti accettare quell'ombra incombente è da santi, però ci si abitua.
 
 
boezio62
boezio62 il 30/01/17 alle 12:25 via WEB
Hai perfettamente ragione.Quando il momento buio arriva,dopo una strenua resistenza non resta che difendersi con l'abitudine.Un po' di buddismo mi ha fatto bene a suo tempo.
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 01/02/17 alle 05:12 via WEB
Se Eraclito stringe la mano a Lao Tse, come posso non sposare anche io questa visione del mondo costruita sul dualismo dei contrari. Cosa sia la felicità è esperienza umana difficile da raccontare a parole, ma credo ancora più preziosa quella terra di Mezzo tra gli estremi che chiamiamo serenità: della quale ti auguro abbondanza.
 
 
boezio62
boezio62 il 02/02/17 alle 20:24 via WEB
Sig.Zero,ne ho bisogno assai visti i tempi e contraccambio.Buon vento.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

UNA NOTA SUI COMMENTI

Ogni commento rispettoso dei contenuti e delle persone è gradito.Non sempre rispondero'. A volte,anzi spesso, un commento è una sensazione,un'emozione,un racconto chiuso in se'.E se non vi sara' altro da aggiungere,non rispondero'.Non per spocchia o maleducazione,non per fare differenze.Perche' sara' giusto rispettarne la compiutezza.Perche' è giusto rispettare chi l'ha scritto.

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

"impiegati dell'Arte", mi permetto solo di...
Inviato da: Fanny_Wilmot
il 25/03/2024 alle 20:10
 
Concordo certamente che l'Artista (o almeno quel...
Inviato da: boezio62
il 25/03/2024 alle 17:30
 
"La letteratura è il prodotto di una mente...
Inviato da: Fanny_Wilmot
il 23/03/2024 alle 16:20
 
Ecco,questo non lo sapevo.Hai qualche titolo da passarmi?
Inviato da: boezio62
il 21/03/2024 alle 14:46
 
È stato adattato in un paio di film
Inviato da: cassetta2
il 18/03/2024 alle 20:58
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Narcysseboezio62Fanny_Wilmotbisou_fatalcassetta2VIOLA_DIMARZOditantestellehesse_fkaren_71m12ps12Dott.FiccagliaDesert.69spalmierosfotoclubcelle
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

VIVERE ANCORA...

 

In un abbraccio,in un attimo...

 

RICORDO LE TUE PAROLE...

 

 

"Sotto occhi senza sguardo e dita mai in riposo

il particolare è frantumato in polvere fino a farsi uomo.

Quando ebbi il mio volere?

Oh,non da quando incomincio' la vita."

W. B. YEATS

 

 

.

C'ero soltanto.
C'ero.

Intorno mi cadeva la neve
..

Ko

 

C'ero soltanto.

C'ero.

Intorno mi cadeva la neve

 

Kobayashi Issa

 

 


 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963