Creato da boezio62 il 05/12/2009

Esercizi di memoria

Ricordi accidentali

 

 

« EnantiodromiaLettera ad un amico mai visto »

L'ammore o'vero (esiste?)

Post n°424 pubblicato il 03 Febbraio 2017 da boezio62
 

 

 

 

 

 

 

 

"Magari fuss tu l'ammore overo, 
io ngopp all'acqua cammenass 'a pere,

'E viecchie addeventassero criature,
e 'a pietto scumparesse ogni paura.

Se overo fuss tu l'ammore eterno, 
restasse 'a primmavera pur 'a vierno.

Nun s'addurmesse l'orso fino a marzo, 
E 'a gente nun dicesse ca so pazzo."

Poesia di Alessio Sollo

 

 

Magari fossi tu l'amore vero,
camminerei a piedi sull'acqua,
i vecchi diverrebbero bambini,
ed ogni paura scomparirebbe dal petto
se realmente fossi tu l'amore eterno,
resterebbe la primavera anche d'inverno
l'orso non dormirebbe fino a marzo
e la gente non direbbe che sono pazzo.

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MondiEclettici/trackback.php?msg=13499042

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Stolen_words
Stolen_words il 03/02/17 alle 21:01 via WEB
No :)
 
 
boezio62
boezio62 il 05/02/17 alle 19:20 via WEB
Capisco.:)
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 04/02/17 alle 11:39 via WEB
L'amore vero esiste. Ma non è nel destino di tutti. Di questo bisogna farsi ragione. A fatica!. Ossia, come il protagonista della canzone, che sà di non esser corrisposto. la corresponsione E' tutto. Ci si riconosce, immediatamente. Ed è fatta:-) poi però può anche finire, come è nella natura delle cose, sebbene, io credo che, l'amore vero che esiste, non finisce. Mai. Si invecchia,mano nella mano. con alti e bassi ma col dialogo; proprio perchè ci si è riconosciuti in quel momento e i "Pezzi" diciamo così, sono combaciati. C'è da mettere in conto, però, che non per tutti si manifesta, - mi riferisco all'amore sentimentale, quello di cui tu parli sotto canzone nel post. Forse dovremmo smettere di aspettarlo/cercarlo, e anche idealizzarlo. Forse appare, nelle nostre piccole cose, anche nei fallimenti personali (perchè sempre lo cercavamo). E provare quello più grande di tutti, forse, - l'amore per noi, - mi viene in mente la canzone di battiato LA CURA.... Ci sono meccanismi nelle cose, che hanno un ordine alto/altro... E dobbiamo accettarli, - non abusando nemmeno nella ricerca di un amore (lo ripeto), troppo idealizzato... forse si sbaglia tanto nella vita, perchè ci comandano quei bisogni di fame d'amore e d'affetto e della ricerca di quella corresponsione assoluta... ma forse, dovremmo prima trovarla e guarirla dentro di noi... abbandonare l'idea di guarigione attraverso l'altro... Ho scritto di getto ma sinceramente, così come scrivevo per affermarlo, e dirlo anche a me stessa. Del resto, il genio dell'amore quello vero - si manifesta due o tre volte in un secolo... ti lascio un sorriso, e un a presto. Roberta (grazie per lo spazio), uso i blog degli altri, come fossero il mio !
 
 
boezio62
boezio62 il 05/02/17 alle 19:26 via WEB
Sai che sei sempre benvenuta con le tue riflessioni.E' idealizzato,specie in Occidente e aggiungo che è cosi' perche' ci accompagna un grande vuoto e tanta solitudine,incomprensione.L'idealizzazione finisce per porlo su vette inarrivabili ,spesso irrealistiche o irrealizzabili.Il testo poetico di Alessio Sollo (di cui ho riportato la traduzione) con un'ironica malinconia tutta napoletana sembra dire questo:è talmente alto il Sogno che porto dentro di me che se fosse vero che tu sei questo Sogno accadrebbero cose magiche.Il sogno ci permette di andare avanti.Alcuni pochissimi (meglio per loro) riescono a trovare il compagno/a della loro vita e a trascorrervi magari l'intera vita.Ad altri,come a me,rimane un periodo ristrettissimo,d'incanto poi svanito.Ma chissa' magari puo' darsi riaccada ;)
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 08/02/17 alle 10:24 via WEB
l'Amore Vero, supera anche gli "ideali e gli idealismi", e anche l'oriente e l'occidente: li fonde. Ci si augura sempre che accada o riaccada, ma ogni giorno, bisogna congiungersi con noi, il più grande degli atti d'amore, con l'onestà verso se stessi, totale, ed il perdono, per ogni errore compiuto, per ogni difetto e malfunzionamento commesso, per aver anteposto il desiderio intrinseco, a fronte di una perfezione interiore donataci e - impressa in noi, al di là di ogni condizionamento, - questo è l'atto più grande di amore. Grazie per lo SPAZIO. Roberta
 
     
boezio62
boezio62 il 08/02/17 alle 19:30 via WEB
Sono tempi difficili.Lotto,ragiono ma mi sono stufato di comprendere senza essere compreso,perdonare senza vedere l'ombra di un pentimento nell'altro,nemmeno un banale 'scusa'..Basta.Chiedo reciprocita',se non la ottengo,vuol dire che torno ad essere un ...cristiano...che non porge l'altra guancia.Solo un Santo le porge entrambe.Non sono in un momento di 'pacificazione' con l'universo-mondo e nemmeno un Santo.Chi mantiene distanze e silenzio da me,è cosciente che si tratta di una scelta.Lo sa'che le parole non dette,le occasioni perdute,i silenzi evitabili,i perdoni non dati,i nodi non sciolti,le futili incomprensioni,le distanze cercate,le carezze non date,gli abbracci non dati,un semplice saluto negato sono tutte occasioni di 'amore' che non torneranno.Ma non porgero' la mano piu' di quanto sia giusto.Se non c'è risposta non consentiro' di essere messo in ginocchio.Io lo so,loro lo sapranno che il tempo non torna piu' ?
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

UNA NOTA SUI COMMENTI

Ogni commento rispettoso dei contenuti e delle persone è gradito.Non sempre rispondero'. A volte,anzi spesso, un commento è una sensazione,un'emozione,un racconto chiuso in se'.E se non vi sara' altro da aggiungere,non rispondero'.Non per spocchia o maleducazione,non per fare differenze.Perche' sara' giusto rispettarne la compiutezza.Perche' è giusto rispettare chi l'ha scritto.

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

"impiegati dell'Arte", mi permetto solo di...
Inviato da: Fanny_Wilmot
il 25/03/2024 alle 20:10
 
Concordo certamente che l'Artista (o almeno quel...
Inviato da: boezio62
il 25/03/2024 alle 17:30
 
"La letteratura è il prodotto di una mente...
Inviato da: Fanny_Wilmot
il 23/03/2024 alle 16:20
 
Ecco,questo non lo sapevo.Hai qualche titolo da passarmi?
Inviato da: boezio62
il 21/03/2024 alle 14:46
 
È stato adattato in un paio di film
Inviato da: cassetta2
il 18/03/2024 alle 20:58
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Narcysseboezio62Fanny_Wilmotbisou_fatalcassetta2VIOLA_DIMARZOditantestellehesse_fkaren_71m12ps12Dott.FiccagliaDesert.69spalmierosfotoclubcelle
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

VIVERE ANCORA...

 

In un abbraccio,in un attimo...

 

RICORDO LE TUE PAROLE...

 

 

"Sotto occhi senza sguardo e dita mai in riposo

il particolare è frantumato in polvere fino a farsi uomo.

Quando ebbi il mio volere?

Oh,non da quando incomincio' la vita."

W. B. YEATS

 

 

.

C'ero soltanto.
C'ero.

Intorno mi cadeva la neve
..

Ko

 

C'ero soltanto.

C'ero.

Intorno mi cadeva la neve

 

Kobayashi Issa

 

 


 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963