Creato da lo_snorki il 21/01/2005

Snorki sarai tu!

L'Italia non è un paese per onesti ...

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

TAG

 

EDITORIALI ZVEN

 

ZVEN SITE







 

ZVEN LEGGE ...

 
 
Il Manifesto

 

UNA CANZONE PER TE

Caricamento...
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 44
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19Z.VenDesert.69cassetta2acer.250Miele.Speziato0limitedelbosco0annamatrigianoprefazione09cuorevagabondo_1962anmicupramarittimamarabertowaaltopiiritanmikamistad.siempre
 

ZVEN CONSIGLIA ...

Bloguzz
Blogbabel

Quo M&dia Queer Blog 
Una canzone per te Un Posto al Sole Fan Forum

 

ANDREA BOCELLI, LA MADRE, LA LEGGE CHE NON C'ERA

 

SPOT NAPOLI PULITA: UNA FURBATA!

Da qualche giorno in tv gira una pubblicità che ricorda a tutti gli italiani che il governo ha ripulito Napoli e che invita gli stessi a tenerla pulita.

E' chiaro: trattasi di una furbata! Una furbata perchè Napoli non è mai stata ripulita, in quanto mentre hanno provveduto a togliere la sporcizia dal centro, hanno lasciato la periferia invasa dall'immondizia. Una furbata anche perchè mettere questa pubblixcità a poco più di due mesi dalle europee equivale a farsi pubblicità (che come abbiamo detto prima è inveritiera.

Nella prima parte del video sottostante c'è la pubblicità in questione interpretata dall'attrice Elena Russo (raccomandata da Berlusconi come le intercettazioni ci hanno fatto scoprire); poi segue una breve spiegazione della vera situazione del napoletano.

 

3193 280409 BIGNARDI - BRUNETTA

Francamente credevo che con quello che avevo scritto qualche post fa sulla sesta puntata di L'Era glaciale ci chiudere l'argomento. Mi riferisco all'intervista che la Bignardi ha fatto a Brunetta. Ma mi accorgo, invece, che in questi giorni non si fa altro che parlare di questo sia sui giornali, che in internet.

Io la mia l'ho già detta e francamente ho trovato Brunetta molto arrogante e non mi sento di rimproverare alla Bignardi di essere sbottata in più di un occasione. Perchè tutto ciò è umano. Noto invece che mentre chi è a favore della Bignardi argomenta (leggere ad esempio il mio pensiero nei commenti del post in questione); chi è favorevole a Brunetta lo fa d'ufficio in quanto elettore del centro destra. E ci capisce da quello che scrive. Ma l'apice l'ha toccato un signore che evidentemente oltre ad essere elettore del centrodestra è anche fan della Bignardi che ha argomentato che i toni devono essere sveleniti da entrambe le parti e che comunque la Bignardi da un anno a questa parte non è più la stessa. 

Che tristezza! Ecco dove va a finire la libera informazione...

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 

REPUBBLICA.IT

Caricamento...
 

FLAG COUNTER

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi del 01/05/2014

Viola di mare

Post n°4899 pubblicato il 01 Maggio 2014 da lo_snorki
 
Tag: cinema

Un film di Donatella Maiorca, Italia 2009

Con Valeria Solarino, Isabella Ragonese, Ennio Fantastichini, Giselda Volodi, Maria Grazia Cucinotta, Marco Foschi, Corrado Fortuna, Alessio Vassallo e Lucrezia Lante della Rovere.

Nello sfondo di una Sicilia ottocentesca, in una piccola isola, Angela per sopravvivere allo scandalo della propria omossessualità accetta inizialmente di camuffarsi da uomo. Occultare la propria femminilità le servirà a poco nel momento in cui divamperà l'amore, corrisposto, per la bella e solare Sara. Il loro rapporto sarà occasione per sfidare a ogni costo la mentalità chiusa e arcaica di quell'antica terra ...

Frase chiave. Nello stesso mare di tutti, nuota un piccolo pesce che da femmina si fa maschio per amore. Io prendo per me il suo nome. Viola di mare.

 
 
 

La storia di Sandro Pertini (XX° parte)

Post n°4898 pubblicato il 01 Maggio 2014 da lo_snorki
 
Foto di lo_snorki

Nell'aprile del 1945 Pertini divenne segretario del PSIUP, carica che ricoprì fino all'agosto dell'anno successivo. Nelle file socialiste fu quindi eletto all'Assemblea Costituente in cui intervenne nella stesura degli articoli del Titolo I, sui rapporti civili. Appoggiò inoltre il lavoro delle commissioni di epurazione e fu subito decisamente avverso all'attuazione dell'amnistia voluta da Togliatti nei confronti dei reati politici commessi dai responsabili dei crimini fascisti; in tal senso, durante i lavori dell'assemblea, intervenne il 22 luglio 1946 con un'interrogazione parlamentare nei confronti del ministro di Grazia e Giustizia Fausto Gullo, che verteva sulle motivazioni dell'interpretazione largheggiante del provvedimento di amnistia, sull'inadempimento del governo De Gasperi nell'applicare il decreto di reintegro dei lavoratori antifascisti allontanati dal lavoro per motivi politici durante il regime, sull'emanazione di provvedimenti atti a difendere la Repubblica contro i suoi nemici. Il suo intervento si concluse con alcune parole molto dure nei confronti del provvedimento e del governo: « Ricordiamo che l'epurazione è mancata: si disse che si doveva colpire in alto e non in basso, ma praticamente non si è colpito né in alto né in basso. Vediamo ora lo spettacolo di questa amnistia che raggiunge lo scopo contrario a quello per cui era stata emanata: pensiamo, quindi, che verrà un giorno in cui dovremo vergognarci di aver combattuto contro il fascismo e costituirà colpa essere stati in carcere e al confino per questo.»

 
 
 

The Voice of Italy 2 - IX° puntata (knockout) - Ultima differita, Cinque per gruppo, contestazioni ai giudici

Post n°4897 pubblicato il 01 Maggio 2014 da lo_snorki
 
Tag: tv

Seconda e ultima puntata di Knockout e ultima di quelle in differita. In questa seconda parte si scontreranno le ultime dieci coppie rimaste facendo in modo che ogni coach abbia alla fine cinque artisti passati ai live.

Andrea Veschini  in “Message in a bottle”dei Police vs Stefano Corona in “Seven nation army” dei White Stripes. Noemi sceglie Stefano Corona
Giusy Scarpato in “Il mio giorno migliore” di Giorgia vs Carolina Russi in “The house of the rising sun” dei Animals. JAx sceglie Carolina Russi
Nadia Marino in “Sweet child o‘mine” dei Guns n’ roses vs Ester Oluloro in “Così celeste” di Zucchero. Pelù sceglie Ester Oluloro.
Tommaso Pini in “Sweet dreams” degli Eurythmics vs Sasha Susino in “Nessun dolore” di Giorgia. Carrà sceglie Tommaso Pini.
Valerio Iovine in “Isn‘t she lovely” di Stewie Wonder vs Andrea Ori in “Have you ever seen the rain” dei Creedence Clearwater Revival. JAx sceglie Valerio Iovine.
Yvonne Tocci in “L‘amore si odia” di Noemi vs Andrea Manchiero in “The Scientist” dei Coldplay. Noemi sceglie Andrea Manchiero
Claudia Megrè in “Nobody‘s wife” di Anouk vs Valeria Marchetti in “Il mare d‘inverno” di Loredana Bertè. Pelù sceglie Claudia Megrè
Nunzia Anna Sardiello in “Lady Marmelade” di Christina Aguilera vs Giuseppe Maggioni in “Follow me” dei Muse. Carrà sceglie Giuseppe Maggioni
Pietro Napolano in “I will survive” di Donna Summer. vs Dylan Magon in “Hold on we‘re going home” di Drake. JAx sceglie Dylan Magon
Giorgia Pino in “Nuvole e lenzuola” dei Negramaro vs Paola Bivona in “It‘s oh so ouite” di Byork. Noemi sceglie Giorgia Pino.

Ogni gruppo ha formato la squadra che porterà ai live con cinque rappresentanti ognuno. A differenza delle altre puntate il pubblico ha contestato parecchie scelte dei coach e nessuno è stato risparmiato.

La puntata è stata seguita da 2.997.000 spettatori con il 12,32%.

 
 
 

Il primo 1° maggio

Post n°4896 pubblicato il 01 Maggio 2014 da lo_snorki
 

Rivolta di Haymarket

La scelta del 1° maggio vuole ricordare la tragedia della rivolta di Haymarket del 1886 nel corso della quale, gravi incidenti, provocarono la morte di diversi lavoratori e di 7 poliziotti. Il 1° maggio 1886 i sindacati organizzarono a Chicago uno sciopero per chiedere la giornata lavorativa di 8 ore. All'epoca i turni di lavoro duravano anche 12 ore, coinvolgevano indistintamente uomini, donne e bambini che lavoravano spesso in condizioni drammatiche sotto ogni punto di vista. 

Il 3 maggio i manifestanti, riuniti davanti alla fabbrica McCormick, vennero attaccati dalla polizia senza motivo, un attacco che provocò 2 morti tra i manifestanti e diversi feriti. L'evento causò l'indignazione dell'opinione pubblica e il giorno seguente altri lavoratori si aggiunsero alle proteste. Ma il 3 maggio i disordini erano solo all'inizio. Il giorno successivo la tensione crebbe. Nuovi manifestanti si aggiunsero allo sciopero e nel corso di un raduno pacifico ad Haymarket Square uno sconosciuto lanciò un ordigno contro i poliziotti che presidiavano la piazza: uno di loro venne ucciso e fu a questo punto che la polizia iniziò a sparare sulla folla uccidendo alcuni manifestanti e 7 poliziotti, caduti sotto il fuoco amico. Otto persone collegate con le proteste furono arrestate e per sette di loro la sentenza fu di condanna a morte; successivamente, per due dei sette, la sentenza fu commutata in ergastolo. Non c'era in realtà un collegamento ne' prove che vi fosse con la persona che aveva lanciato l'ordigno, ciononostante, la giuria emise verdetti di colpevolezza per tutti e otto gli imputati. La notizia della sentenza indigno' gli operai di tutto il mondo e i condannati diventarono i "Martiri di Chicago". Morendo August Spies, uno dei condannati, disse: "verrà il giorno in cui il nostro silenzio sarà più forte delle voci che strangolate oggi".

 
 
 

ESTERI







 

SOCIETà











 

GIUSTIZIA







 

POLITICA















 

CONDOGLIANZE









 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: lo_snorki
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 46
Prov: MI
 

ZVEN SOSTIENE ...

Ti sembrano contro natura?
Fattene una ragione

Silvio c’è… ma a me me lo puppa!
Blog laico!
anti-pedofilia

 

BERLUSCONI SU TELEVISIONI E SCUOLE SUPERIORI

Guardate un pò cosa riesce a dire il Berlusconi davanti a un D'Alema e un Rutelli increduli. Per Berlusconi infatti scuole superiori e televisioni (ma non solo) sono in mano alla sinistra ...

Per non dimenticare

 

DEBORA SERRACCHIANI, IL VOLTO NUOVO DEL PD

Debora Serracchiani: trentotto anni, avvocato. E' la giovane che all'assemblea dei circoli del Pd ha scosso con un discorso infuocato i tremila delegati del cosiddetto 'territorio'. 

“Chiedo al mio segretario di dirci convintamente che il cambiamento che abbiamo avvertito da quando ha dato le dimissioni Veltroni non è la paura perché abbiamo toccato il fondo, ma è una strategia, che abbiamo la linea di sintesi”. Altri applausi. “Fino ad ora mai una linea netta, mai una linea unica”, incalza. E le mani dei delegati battono più intensamente.

“E' un errore assoluto quello di aver indicato come capogruppo della commissione Sanità chi non rappresenta l'opinione prevalente del partito”. Franceschini sorride. Non sembra affatto preoccupato. Lei prosegue: “Ne ho per tutti”. “E' intollerabile che dopo aver dato mandato all'allora vice segreterio di chiudere l’accordo sulla legge per le Europee, escano il giorno dopo critiche sul giornale”.

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 

2138 11.02.07 IO DI.CO. DI SI!

Dico Pacs. Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi. Il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto legislativo sulle coppie di fatto: non più pacs ma dico. Appena sentita la notizia ho pensato: finalmente il governo di centrocentrocentrocentrosinistra ha fatto qualcosa per i diritti civili. Poi mi sono soffermato sulla prima dichiarazione di RutelliRuini: "e' stata una scelta alta di riconciliazione". E mi sono preoccupato.

Di quale alta riconciliazione si tratta?. Via la dichiarazione congiunta. Una dichiarazione disgiunta che neppure il 730...Il convivente ha l'onere di dare comunicazione all'ignaro convivente numero due con raccomandata con ricevuta di ritorno. Il postino vestito in livrea?.

Alta riconciliazione. Successione: 9 anni. Quanto dura un matrimonio moderno?

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963