Creato da UnaVocedaiContinenti il 03/05/2012

UnaVocedaiContinenti

Voci e colori dal Mondo

Messaggi del 10/09/2015

FOSSA DELLE MARIANNE

Post n°84 pubblicato il 10 Settembre 2015 da UnaVocedaiContinenti

 

 

... dopo la pausa estiva
siamo ancora con Voi...
Quanti viaggi e curiosità insieme.....
ancora una volta vi porteremo a scoprire luoghi vicini o lontani.. misteriosi ... sicuramente affascinanti...a volte pure inquietanti !
Bene iniziamo con un luogo diremmo inspiegabile ...misterioso 
e molto profondo!!
Vi parleremo delle Fossa delle Marianne 



La fossa delle Marianne è la più profonda fossa oceanica conosciuta.. 
prende il nome dalla vicinanza con le omonime isole, 
a loro volta chiamate così in onore di Mariana d'Austria, 
vedova di Filippo IV di Spagna...
è profonda della Terra, 11 chilometri sotto la superficie del mare, 
al largo della costa delle Filippine nel Pacifico occidentale..
ha la forma simile di un arco lungo circa 2 500 km
Il punto più profondo, chiamato Challenger Deep, 
si trova a 10.901 metri sotto il livello del mare





La Fossa delle Marianne, in realtà, 
non è un buco profondo e stretto 
come il suo nome potrebbe suggerire..



La fossa è delimitata dall'incontro di 2 placche tettoniche, 
in una zona di subduzione dove la placca Pacifica 
si insinua sotto la placca delle Filippine.
Benché le forze tettoniche abbiano finito per deformare 
la Placca Pacifica al punto da farla "tuffare"
quasi verticalmente verso l'interno della Terra, 
al livello del fondo marino la placca segue un'inclinazione relativamente dolce.
Una placca tettonica è un enorme pezzo di roccia, 
spesso anche 100 chilometri o più
così spiega Robert Stern, geofisico della University of Texas 
Una delle ragioni per cui la fossa è così profonda
.....dice....che sta nel fatto che nel Pacifico occidentale 
vi sono alcuni fra i fondali più antichi del pianeta, 
risalenti a circa 180 milioni di anni fa.
Diversi scienziati si sono pronunciati e hanno studiato 
questa parte di oceano cosi' profonda e buia decisamente particolare. 
Questa zona dell'oceano fu scoperta nel 1521 
da Ferdinando Magellano.
I primi rilievi effettuati in quel tratto di oceano risalgono al 1899,
e indicarono un punto a Sud-Est di Guam, 
con una batimetria di 9660 metri.
Per più di 50 anni quello fu il punto più profondo degli oceani, conosciuto come

NERO DEEP.



Nel 1957, durante l'Anno Geofisico Internazionale
il vascello battente bandiera Sovietica VITJAZ, 
riusci a misurare una profondità di 11.034 m.
Nel 1960 per mezzo di un batiscafo di produzione italiana, 
a bordo del quale si trovavano il tenente di vascello Don Walsh 
e l'ingegnere Jacques Piccard
Cinque ore per arrivare sul fondo...il batiscafo utilizzava 
palle di cannone come zavorra e benzina per il galleggiamento..




Altre curiosità per Voi...
Tra i pochi privilegiati che in questo momento 
possono vantare di conoscere qualcosa di più, 
sicuramente c'è il regista James Cameron, 
che, come vi avevamo raccontato, a febbraio 2012 
si è calato nell'abisso a bordo del sommergibile australiano
Challenger...toccando dunque gli 11.000 metri di profondità 
e diventando così il terzo uomo nella storia a compiere
quest'impresa, il primo a raggiungerla in solitaria.





Che ne dite se vi parliamo che esiste un fantasma ???
proprio in questo luogo cosi' profondo....
iniziano i brividi a impossessarsi di Voi...
l'aria si ferma in gola...il cuore batte sempre più forte
state tranquilli Amici Cari.....si tratta di un...
.... pesce fragile e pallido..

Gli scienziati la descrivono come un'apparizione straordinaria
che li ha completamente sorpresi
«Il pesce bianco traslucido aveva lunghe pinne simili ad ali, 
una coda come un'anguilla e scivolava lentamente sul fondo 
- lo dice il biologo britannico Alan Jamieson, dell'Oceanlab dell'università di Aberdeen-

Le conseguenze di tanti dati come questi possono 
essere condivisi con Voi regalandovi un singolare viaggio
si ha davvero la sensazione di essere alla frontiera delle scienze marine»...





Concludendo certo chi ha vissuto o chi lo farà nel futuro 
questa meravigliosa avventura lo ricorderà 
e lo avrà sempre nel cuore...





e....... vi diamo appuntamenti 
per un'altro avventuroso viaggio !!!!


( DAL WEB E DA NOI)

 
 
 

GRAZIE LILIANA

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 

ULTIME VISITE AL BLOG

blaskina88roxy_rzmonotristerr61UnaVocedaiContinentixxx_bluebaby_xxxcassetta2rintin3p.i.n.aluisaroccamauriziocolizziPatriziaElenasaverio.anconaandreabonny2009sonia.deangelis11
 

ULTIMI COMMENTI

Amo la pioggia che lenta si poggia sulle rive della...
Inviato da: cassetta2
il 16/05/2020 alle 18:32
 
AUGURIII
Inviato da: paperinopa_1974
il 19/12/2017 alle 20:28
 
ragazze un abbraccione scusate mi sono dimenticato di voi...
Inviato da: paperinopa_1974
il 04/12/2017 alle 19:26
 
ciaooooo buona estate
Inviato da: UnaVocedaiContinenti
il 05/08/2017 alle 22:30
 
un salutone ragazze ciauuu
Inviato da: paperinopa_1974
il 12/04/2017 alle 19:15
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

blog.libero.it/unavocedaicontin

 

In classifica

 

BABY &MINA SONO ANCHE QUI ....

FINI LA COMEDIE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

4 GIUGNO GRAZIE LILIANA

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963