Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

Messaggi del 24/09/2017

Mi trovate qui

Post n°2344 pubblicato il 24 Settembre 2017 da namy0000
 

«Finché gli ultimi non saranno i primi, mi trovate qui», si legge sulle loro magliette, e per una volta lo slogan è assolutamente veritiero: chi nella vita ha avuto la fortuna di conoscerli e vederli operare, sa chi sono gli oltre tremila volontari della Comunità "Papa Giovanni XXIII" oggi presenti in mille piazze d’Italia per l’evento "Un pasto al giorno". Sa chi sono e si fida, anzi si affida, perché nei loro gesti quotidiani riconosce la scintilla mai spenta del fondatore don Oreste Benzi, salito al Cielo dieci anni fa: è alle mense delle centinaia di case-famiglia della "Papa Giovanni XXIII" che siedono ogni giorno migliaia di persone in Italia e all’estero, con 7 milioni e mezzo di pasti distribuiti ogni anno e, soprattutto, con 4.600 persone che ricevono molto di più, una famiglia. Sono bambini, certo, ma anche anziani senza nessuno, ragazze liberate dalle schiavitù, barboni, ex tossicodipendenti o ex alcolisti, disabili gravissimi, ex carcerati, o persone semplicemente sole: «Dare una famiglia a chi non l’ha» era la cura prescritta da don Benzi per ogni problema, e la guarigione dei suoi "casi" è sotto gli occhi di tutti. Presentati i protagonisti, ecco perché "Un pasto al giorno" merita che si vada al sito dell’evento di oggi (www.unpastoalgiorno.org) a cercare la piazza più vicina a casa, per incontrare quei ragazzi che vogliono ancora mettere gli ultimi al fianco dei primi. In cambio di un’offerta libera si riceve #iosprecozero, libro realizzato dalla Comunità su carta al 100% riciclata, ricco di idee, spunti e testimonianze per imparare a ridurre gli sprechi. (Lucia Bellaspiga, Avvenire, sabato 23 settembre 2017)

 
 
 

Avrei dovuto farlo prima

Post n°2343 pubblicato il 24 Settembre 2017 da namy0000
 

‹‹Ho da scrivere una favola di orchi e fate. Sono cresciuto incolpando mia madre di avermi abbandonato. Sono cresciuto coltivando il dolore››. Alla fine, Stefano riesce a riconciliarsi con la madre: ‹‹Se ho potuto abbattere i miei demoni, lo devo a mia figlia Martina che mi ha accompagnato in questo percorso. Avrei dovuto farlo prima. Questa storia mi ha fatto trovare il seme del perdono e da quello ho scoperto l’amore per la vita››. Parole tratte dal racconto L’orto delle fate, di Stefano Lemma, carcerato, FC n. 45 del 6 nov. 2016).

‹‹Sono ancora lontano da quell’apertura mentale e spirituale necessaria ad affrontare un’esperienza totale come quella della riconciliazione e del rinnovamento. Non sono ancora in grado di chiedere perdono, il cammino è molto lungo. Ma a chi sa, dico: abbiate fede e attendetemi. Non arriverò correndo, ma arriverò››, (un altro carcerato, come sopra).

 

‹‹Quando un uomo uccide un altro uomo, uccide sempre un po’ anche sé stesso. Mi sono messa nei panni di colui che ha ucciso mio padre, e ho sentito dentro di me il suo dolore. E ho capito che, se lui aveva tolto la vita a mio padre, io potevo ridarla a lui››, ha detto Anna V. su FC n. 6 del 5 febbr. 2017, trovandosi, hanno prodotto insieme una lettera per dare una testimonianza di perdono. 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963