Creato da Cartman72 il 10/08/2007

1a canzone al giorno

La mia canzone oggi è......

 

Messaggi di Aprile 2014

La dolce vita di Niccolò, Daniele e Max

Post n°2420 pubblicato il 30 Aprile 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Qualche settimana fa Vincent in un commento aveva parlato di un progetto musicale che coinvolgeva Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè che, insieme, avrebbero dovuto partecipare anche a Sanremo. Sulla loro partecipazione non ho avuto conferme ma sul progetto... si!! E' in radio da qualche giorno la canzone "Life is sweet" dei tre moschettieri de noantri che anticipa un album che uscirà a settembre e che, personalmente, non vedo l'ora di sentire visto che tutti e tre ma soprattutto Silvestri e Gazzè riscuotono decisamente i miei favori. Intanto ci gustiamo questa primizia. Buon mercoledì!!!

Life is sweet (Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Max Gazzè)

Disteso sul fianco passo il tempo, passo il tempo
fra intervalli di vento e terra rossa
cambiando cambiando prospettive
cerco di capire il verso giusto
il giusto slancio per ripartire

Questa partenza è la mia fortuna
un orizzonte che si avvicina
sotto il mio camion c'è la mia cucina
e intanto aspetto aspetto aspetto
che il fango liberi le mie ruote
che la pianura calmi la paura
che il giorno liberi la nostra notte
tutti insieme, tutti insieme

Ma tutti insieme siamo tanti siamo distanti
siamo fragili macchine che non osano andare più avanti
siamo vicini ma completamente fermi
siamo i famosi istanti divenuti eterni
e continuare per questi pochi kilometri sempre pieni di ostacoli
e baratri da oltrepassare sapendo già
che fra un attimo ci dovremo di nuovo fermare

Da qui passeranno tutti o non passerà nessuno
con le scarpe nelle mani in fila uno ad uno
da qui passeranno tutti fino a quando c'è qualcuno
perché l'ultimo che passa vale come il primo
life is sweet!

Un ponte lascia passare le persone
un ponte collega i modi di pensare
un ponte chiedo solamente
un ponte per andare andare andare

E non bastava già questa miseria
alzarsi e non avere prospettiva
e le punture quando viene sera
e la paura la paura

E' la paura che ci arresta che ci tempesta
non insetti che volano ma proiettili sopra la testa
è una puntura ma direi che è un po' diversa
la cura c'è ma l'aria non è più la stessa

E continuare non è soltanto una scelta
ma è la sola rivolta possibile
senza dimenticare che dopo pochi chilometri
ci dovremo di nuovo fermare

Da qui passeranno tutti o non passerà nessuno
con le scarpe nelle mani in fila ad uno ad uno
da qui passeranno tutti fino a quando c'è qualcuno
perché l'ultimo che passa vale come il primo
life is sweet!

A prescindere dal tempo che è un concetto qui inutilizzabile
mi basterebbe avere un posto giusto da raggiungere

Da qui passeranno tutti fino a quando c'è qualcuno
perché l'ultimo che passa vale come il primo
Life is sweet! Life is sweet!

 
 
 

Fiori per Lucio

Post n°2419 pubblicato il 29 Aprile 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare. E quando l'ispirazione o le novità belline scarseggiano e il tempo per preparare la canzone è quello che è ecco che si va sul sicuro. E il sicuro di oggi è Lucio Battisti con una bellissima canzone del 1970 dall'album "Emozioni" che non potette assolutamente non conoscere. E' "Fiori rosa, fiori di pesco" ovviamente composta insieme all'immenso Mogol. Buon ascolto davvero oggi e buona giornata. A domani!!

Fiori rosa, fiori di pesco (Lucio Battisti)

Fiori rosa fiori di pesco 
c'eri tu 
fiori nuovi stasera esco 
ho un anno di più 
stessa strada stessa porta 

Scusa 

se son venuto qui questa sera 
da solo non riuscivo a dormire perchè 
di notte ho ancor bisogno di te 
fammi entrare per favore 
solo 
credevo di volare e non volo 
credevo che l'azzurro di due occhi per me 
fosse sempre cielo non è 
fosse sempre cielo non è 
posso stringerti le mani 

Come sono fredde tu tremi 

no non sto sbagliando mi ami 
dimmi che è vero 
dimmi che è vero 
dimmi che è vero 
dimmi che è vero 
dimmi che noi non siamo stati mai lontani 
dimmi che è vero 
ieri era oggi, oggi è già domani 
dimmi che è vero 
dimmi che è ve... 

Scusa
credevo proprio tu fossi sola 

credevo non ci fosse nessuno con te 
oh scusami tanto se puoi 
signore chiedo scusa anche a lei 
ma io ero proprio fuori di me 
io ero proprio fuori di me quando dicevo 
"Posso stringerti le mani" 

Come sono fredde tu tremi 
non, non sto sbagliando mi ami 
dimmi che è vero 
dimmi che è vero 
dimmi che è vero...

 
 
 

Vai Ritchie vai!!!

Foto di Cartman72

Ci sono ricascato.... e quindi vi ritocca.... Altra storia da DeeGiallo del grande Carlo Lucarelli e altra canzone. Stavolta il mitico Carlo mi ha raccontato la triste e sfortunata storia di Ritchie Valens, morto in un incidente aereo dopo aver vinto il posto a sedere sul mezzo a testa o croce per andare ad un concerto. Valens è morto a soli diciotto anni ma se vi dico "La Bamba" capite subito che al di là della tragica morte e della giovane età ha fatto in tempo a lasciarci anche un pezzo indimenticabile. Ma "La Bamba" l'ho già messa e allora ecco un altro bel pezzo di Ritchie, inciso solo pochi mesi prima della morte. Si intitola "Come on, let's go" e ora... ballate!!! Buona settimana!!

Come on, lets' go (Ritchie Valens)

Well, come on, let's go, let's go, little darlin'
Tell me that you'll never leave me
Come on, come on, let's go again
Go again and again

Well, now, swing me, swing me, swing me, little darlin'
Come on, let's go, little darlin'
Let's go, let's go again once more

Well, I love you, babe
And I'll never let you go
Come on, baby, so, oh, pretty baby, I love you so

Well, let's go, let's go, let's go, little sweetheart
Forever we can always be together
Come on, come on, let's go again

Oh, well, I love you, babe
And I'll never let you go
Come on, baby, so, oh, pretty baby, I love you so

Well, come on, let's go, let's go, little darlin'
Tell me that you'll never leave me
Come on, come on, let's go again
Again, again, and again
Again, again, and again
Again, again, and again

 
 
 

Nient'altro che i Metallica

Post n°2417 pubblicato il 27 Aprile 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Oggi si va di metallo pesante... Anche se la canzone che ho scelto è una delle meno pesanti ma forse più belle. Loro sono i Metallica, gruppo metal statunitense e vera leggenda del genere. La canzone è "Nothing else matters" dall'album "Metallica" del 1991, il più celebre della band e quello che ha dato inizio a una discografia un po' più.... soft, se cosi si può dire ma sicuramente più... redditizia se si pensa che nel mondo il disco ha venduto quasi trenta milioni di copie. Pensavo di averla già messa questa canzone e sono andato a controllare giusto perchè oggi l'ho risentita. Appena verificata l'assenza... eccola a voi. Buona domenica!! A domani!!

Nothing else matters (Metallica)

So close no matter how far 
Couldn't be much more from the heart 
Forever trusting who we are 
And nothing else matters 

Never opened myself this way 
Life is ours, we live it our way 
All these words I don't just say 
And nothing else matters 

Trust I seek and I find in you 
Every day for us something new 
Open mind for a different view 
And nothing else matters 

Never cared for what they do 
Never cared for what they know 
But I know 

So close no matter how far 
It couldn't be much more from the heart 
Forever trusting who we are 
And nothing else matters 

Never cared for what they do 
Never cared for what they know 
But I know 

I never opened myself this way 
Life is ours, we live it our way 
All these words I don't just say 
And nothing else matters 

Trust I seek and I find in you 
Every day for us something new 
Open mind for a different view 
And nothing else matters 

Never cared for what they say 
Never cared for games they play 
Never cared for what they do 
Never cared for what they know 
And I know 

So close no matter how far 
Couldn't be much more from the heart 
Forever trusting who we are 
No, nothing else matters

 
 
 

Il Boss si vuole sposare

Foto di Cartman72

Ieri sera io e Silvia ci siamo guardati le ultime due puntate di "Venuto al mondo" la serie che ha esteso il film che Sergio Castellitto ha tratto dal libro della moglie Margaret Mazzantini ricomponendo anche il sodalizio con Penelope Cruz che tanta fortuna ebbe con il film "Non ti muovere" nel quale spicca "Un senso" cantata da Vasco Rossi. A me Castellitto non sempre mi convince ma questa volta il pollice è decisamente su. Una bella e triste storia ambientata nella Sarajevo devastata dalla guerra degli anni novanta. Stavolta il protagonista della colonna sonora era Bruce Springsteen e nell'ultima puntata il brano era questa "I wanna marry you" dall'album "The River" del 1980 che vi propongo come canzone del giorno. Buon sabato e buon ascolto allora. A domani!!

I wanna marry you (Bruce Springsteen)

I see you walking, baby, down the street 
Pushing that baby carriage at your feet 
I see the lonely ribbon in your hair 
Tell me I am the man for whom you put it there 
You never smile girl, you never speak 
You just walk on by, darlin' week after week 
Raising two kids alone in this mixed up world 
Must be a lonely life for a working girl 
 
Little girl, I wanna marry you 
Oh yeah, little girl, I wanna marry you 
Yes I do 
Little girl, I wanna marry you 

Now honey, I don't wanna clip your wings 
But a time comes when two people 
should think of these things 
Having a home and a family 
Facing up to their responsibilities 

They say in the end true love prevails 
But in the end true love can't be no fairytale 
To say I'll make your dreams come true would be wrong 
But maybe, darlin', I could help them along 

Little girl, I wanna marry you 
Oh yeah, little girl, I wanna marry you 
Yes I do 
Little girl, I wanna marry you 

My daddy said right before he died 
That true, true love was just a lie 
He went to his grave a broken heart 
An unfulfilled life, makes a man hard 

Oh, darlin' 
There's something happy and there's something sad 
'Bout wanting somebody, oh so bad, 
I wear my love darlin', without shame 
I'd be proud if you would wear my name 

 
 
 

Un Mondo a denti stretti

Foto di Cartman72

Oggi aggiornamento flash che i tempi sono quelli che sono. La canzone del giorno è una delle novità che più ha stupito tra quelle uscite perchè vede la collaborazione tra un rapper, Mondo Marcio, e.... Mina. Il pezzo si intitola "A denti stretti" e ha anticipato l'album "Nella bocca della Tigre". E la tigre del titolo è proprio Mina. Ogni canzone del disco infatti comprende un campionamento di uno dei tanti brani della "voce" italiana. Quello della canzone di oggi è "Più di così". A questo punto.... Buona festa e buon ascolto. E buon onomastico a Marco (Paolone per il blog) che lui è abituato male e se lo vuol sentire dire... Eh eh eh....

A denti stretti (Mondo Marcio feat. Mina)

Così tante lune ancora qua
sei una stella nata nella notte
quanti ne hai fatti impazzire
quanti altri sono morti per entrare nella tua top ten
per te ho fatto tutto
bel tempo brutto
e ancora non mi chiamo fuori
non c'è più sbagliato o giusto
il tuo gusto è buttare un cristiano tra i leoni
per vedere come se la cava
il frutto del peccato è una mela amara
siamo andati a letto una sera strana
pensavo fosse un'oasi ma era Sahara
la tigre era nella tana
sono andato a svegliarla ora è me che sbrana
io ti amo a denti stretti e mi fa male
ma che altro fare se ...

Più di così
non so più cosa dare
più di così
che cosa fa più male
perderti adesso e non vederti più
ricominciare come lo vuoi tu
più di così
mi chiedi e mi pretendi
più di così
mi stringi e poi mi stendi
e a denti stretti io ti dico sì
perché ti amo

Da quando ti ho rimorchiata con una frase
volevi sempre più hit
ogni volta ti amo a denti stretti
perché come un geyser per me
la pressione è a volte troppo
ti apro il mio cuore tu ridi
ti ho parlato della mia famiglia
ma per come scegli i tuoi preferiti
sembra che fai il gioco della bottiglia
questo non è mai stato un hobby
tu sei il mio tesoro in questo mondo di hobbit
prima ero solo come Bobby
ma tu mi hai introdotto a questa lobby
gran maestra
prima avevo un'altra testa
tu hai reso veri i miei sogni di cartapesta
in cambio tu mi hai chiesto tutto
e ho dovuto accettare
normale che ora ...

Più di così
non so più cosa dare
più di così
che cosa fa più male
perderti adesso e non vederti più
ricominciare come lo vuoi tu
più di così
mi chiedi e mi pretendi
più di così
mi stringi e poi mi stendi
e a denti stretti io ti dico sì
perché ti amo

Tu mi hai portato
da camera mia a centomila persone
sembrava quasi una favola
ero senza forze
e hai continuato a succhiarmi il sangue
a volte mi sembri Dracula
ho avuto momenti duri
e ti sei dimenticata di me
come con un estraneo
e adesso tutto va meglio
sono di nuovo in alto
e ora tu mi dici "ti amo"
sei solo una prostituta
una che ama l'ultimo arrivato
come Giuda o Ponzio Pilato
mi crocifiggeresti
sei come Desdemona che sposa Iago
e se non sono abbastanza chiaro
sto parlando del rap italiano
di questa musica che fa male
io vivo a denti stretti perché ...

Più di così
non so più cosa dare
più di così
che cosa fa più male
perderti adesso e non vederti più
ricominciare come lo vuoi tu
più di così
mi chiedi e mi pretendi
più di così
mi stringi e poi mi stendi
e a denti stretti io ti dico sì
perché ti amo

 
 
 

Sempre più in alto

Foto di Cartman72

Avete mai cercato una canzone, e nel caso specifico, una musica per anni? A me è successo e ieri finalmente l'ho trovata! Era la musica dello spot della Grappa Bocchino con Mike Bongiorno che gridava ai quattro venti (nel vero senso della parola perchè lo spot era ambientato sulle nevi credo del Cervino) "Sempre più in alto!!". A me quella musica con la voce sotto che dice semplicemente "A a a a a a a" mi è sempre piaciuta tantissimo e in questi anni di vita del blog ho provato diverse volte a cercarla ma forse usavo le parole sbagliate. Ieri pomeriggio invece zac! Ecco la combinazione giusta ed ecco che ho scoperto che il brano si intitola "Un sospero", è del 1974 e ad eseguirlo sono i Daniel Sentacruz Ensemble. Ed eccola come canzone (senza parole) del giorno insieme ad uno degli spot del mitico Mike. Buon ascolto e buona visione!!

Un sospero (Daniel Sentacruz Ensemble)

 
 
 

Tricarico.... è di moda

Foto di Cartman72

La novità di oggi farà sicuramente felice Vincent ma spero non solo lui. Ieri era martedì e sapete cosa vuol dire.... TV Sorrisi e Canzoni. E dalla playlist della settimana scopro che da qualche giorno è uscito "E' di moda" il nuovo singolo di Tricarico. Nessun dubbio a quel punto su quale sarebbe stata la canzone del giorno. Ho trovato testo e video (dove a disegnare è lo stesso Tricarico) e o anche scoperto che la canzone è inserita nell'album "Invulnerabile" uscito lo scorso anno. Chissà se il fratello ne è a conoscenza. Adesso vado a sentirmela visto che l'ho postata a scatola chiusa. E mi auguro e vi auguro buon ascolto. A domani!

E' di moda (Tricarico)

La compassione è fuori moda
la bella canzone è fuori moda
l’onestà è fuori moda
lavorare è fuori moda

Il sacrificio è fuori moda
l'intelligenza è fuori moda
e l’Italia è fuori moda
i calciatori in pantaloncini sono di moda

Tirano i calci al pallone
non sanno neanche parlare
sono di moda i calciatori

Con le loro braghette bianche
dettano legge i calciatori
che guadagnano i milioni
tutti ammirano i calciatori
che si vestono come i signori
l’Italia va pazza per i calciatori

Le scorciatoie sono di moda
il denaro è di moda
i rapper italiani sono di moda
i direttori artistici sono di moda

I politici sono di moda
i mediocri sono di moda
gli assassini sono di moda
i calciatori in pantaloncini sono di moda

Tirano i calci al pallone
non sanno neanche parlare
sono di moda i calciatori

Con le loro braghette bianche
dettano legge i calciatori
che guadagnano i milioni
tutti ammirano i calciatori
che si vestono come i signori
l’Italia va pazza per i calciatori

Ma un giorno cambierà
la vita premierà la tua intelligenza
e allora vivremo insieme
ma un giorno cambierà
la vita premierà la tua bellezza
e allora vivremo insieme noi

 
 
 

I Green Day in stato di shock

Post n°2412 pubblicato il 22 Aprile 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Pochissimi giorni fa, per la precisione il 19 aprile, è uscito "Demolicious" il nuovo album dei Green Day. E' un'insieme di demo che il gruppo ha inciso durante la produzione della trilogia Uno, Dos, Tres e se ho capito bene sono canzoni loro ricantate. Di sicuro c'è un pezzo inedito dal titolo "State of shock" ed è quello che ho scelto come canzone del giorno così vado sul sicuro. Poi mi informerò meglio sulla natura di questo disco. Intanto, come sempre, buon ascolto e a domani!!

State of shock (Green Day)

I'm going in to a state of shock
I can twist, I can hardly walk
Can I hold on for life?
Should I be concerned?

My eyes are rolling in the back of my head
I'm black and blue and I'm in the red
And the silence is so loud
Should I be concerned?

We want to go to heaven
But no one wants to die
The fire, judgement and demons
And save your last goodbye

My tears are putting out my cigarette
And I'm singing out the alphabet
The way I remember
Should I be concerned?

Make a mess from my amusia
I'm going under anesthesia
I'm holding on for life
Should I be concerned?

We want to go to heaven
But no one wants to die
The fire, judgement and demons
And save your last goodbye

We want to go to heaven
But no one wants to die
The fire, judgement and demons
And save your last goodbye

 
 
 

La ballata di Rino

Foto di Cartman72

La canzone di oggi è una... profezia... scritta da chi purtroppo l'ha vista avverarrsi sulla sua pelle. Inutile che stia a dirvi dove ho sentito la storia... (vi dicono niente DeeGiallo e Carlo Lucarelli?). Il pezzo si intitola "La ballata di Renzo" anche se c'è una versione precedente che invece titolava "Quando Renzo morì io ero al bar" ed è stato scritto e ovviamente cantato da Rino Gaetano. Parla di questo Renzo che viene investito da un'auto. Il suo investitore lo carica su e lo porta in tre ospedali diversi dai quali non viene accettato, per un motivo o per un altro (seguite la canzone e lo saprete). Alla fine Renzo muore ma per lui non c'è posto nemmeno al cimitero. Bene.... Rino, come tutti sanno, è morto per le cause di un incidente stradale. Quello che non tutti sanno è che cinque (e dico cinque) ospedali lo rifiutarono e tre sono proprio quelli della canzone. Non so e forse non è possibile sapere se sarebbe sopravvissuto con un intervento immediato ma fa un po' impressione sapere la storia della sua morte e sentire questa canzone. La canzone credo sia uscita postuma anche se è stata scritta all'inizio degli anni settanta e non ho idea in quale album sia stata pubblicata. Vi auguro un buon lunedì dell'Angelo e buon ascolto. A domani!!

La ballata di Renzo (Rino Gaetano)

Quel giorno Renzo uscì
andò lungo quella strada
quando un'auto veloce lo investì

Quell'uomo lo aiutò

e Renzo allora partì 
per l'ospedale
che lo curasse per guarir


Quando Renzo morì 

quando Renzo morì
io ero al bar bevevo un caffè
quando Renzo morì
io ero al bar
al bar con gli amici
quando Renzo morì
io ero al bar

La strada molto lunga 

s'andò al San Camillo
e lì non lo vollero per l'orario

La strada tutta scura

s'andò al San Giovanni
e lì non l'accettarono per lo sciopero

Quando Renzo morì 
quando Renzo morì
io ero al bar bevevo un caffè
quando Renzo morì
io ero al bar
al bar con gli amici
quando Renzo morì
io ero al bar

Con l'alba le prime luci

s'andò al Policlinico
ma lo respinsero perchè mancava il vicecapo

In alto c'era il sole

si disse che Renzo era morto
ma neanche al cimitero c'era posto

Quando Renzo morì 
quando Renzo morì
io ero al bar bevevo un caffè
quando Renzo morì
io ero al bar
al bar con gli amici
quando Renzo morì
io ero al bar
quando Renzo morì
quando Renzo morì
io ero al bar bevevo un caffè
quando Renzo morì 

 
 
 

Buona Pasqua

Post n°2410 pubblicato il 20 Aprile 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Almeno per Pasqua una canzoncina a tema ci voleva. In italiano non ho trovato niente di interessante allora mi sono rivolto al.... mercato estero.... Ho trovato questa "Easter" dei Marillion datata 1989 dall'album "Seasons end". In certi casi occorre anche accontentarsi... Tanti auguri di Buona Pasqua a tutti!!!

Easter (Marillion)

A ghost of a mist was on the field 
The grey and the green together 
The noise of a distant farm machine 
Out of the first light came 
A tattered necklace of hedge end trees 
On the southern side of the hill 
Betrays where the border runs between 
Where Mary Dunoon's boy fell 

Easter here again, a time for the blind to see 
Easter, surely now can all of your hearts be free 

Out of the port of Liverpool 
Bound for the North of Ireland 
The wash of the spray and horsetail waves 
The roll of the sea below 

And Easter here again, a time for the blind to see 
Easter, surely now can all of your hearts be free 

What will you do? 
Make a stone of your heart? 
Will you set things right? 
When you tear them apart? 
Will you sleep at night? 
With the plough and the stars alight? 

What will you do? 
With the wire and the gun? 
That'll set things right 
When it's said and done? 
Will you sleep at night? 
Is there so much love to hide? 

Forgive, Forget 
Sing "Never again."

 
 
 

Luigi... lontano lontano

Foto di Cartman72

Ragazzi mi dispiace ma anche per oggi per la canzone del giorno mi sono ispirato dall'ennesima puntata di DeeGiallo di Carlo Lucarelli. Stavolta però il giallo è tutto italiano. E' il giallo della morte per suicidio di Luigi Tenco avvenuta a Sanremo nel 1967 dopo che la sua canzone "Ciao amore ciao" era stata esclusa. Per anni è stato uno dei misteri della musica italiana fino a quando qualche anno fa dopo anni e anni di richieste il corpo è stato riesumato e da successivi esami è stata confermata la morte per suicidio. La canzone del giorno è dell'anno prima, il 1966, ed è molto molto famosa ma anche molto molto bella almeno per me. L'atmosfera si addice a questo grigio sabato di pioggia. Si intitola "Lontano lontano". Buon ascolto!

Lontano lontano (Luigi Tenco)

E lontano lontano nel tempo 
qualche cosa negli occhi di un altro 
ti farà ripensare ai miei occhi 
i miei occhi che t'amavano tanto 

E lontano lontano nel mondo 

in un sorriso sulle labbra di un altro 
troverai quella mia timidezza 
per cui tu mi prendevi un po' in giro 

E lontano lontano nel tempo 

l'espressione di un volto per caso 
ti farà ricordare il mio volto 
l'aria triste che tu amavi tanto 

E lontano lontano nel mondo 

una sera sarai con un altro 
e ad un tratto chissà come e perché 
ti troverai a parlargli di me 
di un amore ormai troppo lontano

 
 
 

Sulla via degli Aerosmith

Foto di Cartman72

Ritorna dopo un po' un brano legato all'ascolto della trasmissione di Carlo Lucarelli "DeeGiallo" in onda su Radio Deejay. Quella che ho sentito ieri sera era dedicata ai Run DMC gruppo hip hop americano di grandissimo successo che hanno contribuito enormemente alla popolarità del genere e anche artisti italiani come Jovanotti devono proprio a loro almeno una parte del successo e della carriera. La puntata era dedicata all'omicidio avvenuto nel 2002 di uno dei tre componenti del gruppo, Jam Master Jay avvenuta in uno studio di registrazione. Per far capire a chi non segue l'hip hop o non conoscesse i Run DMC chi fossero Lucarelli ha ricordato un video famosissimo in cui il gruppo è separato da una parete dagli Aerosmith e inizia una specie di battaglia musicale. La canzone del video è "Walk this way" che il gruppo di Steven Tyler ha inciso nel 1975 nell'album "Toys in the attic". I Run DMC ne hanno fatta una cover nel 1986 e da lì il video. Chiaramente la canzone del giorno è "Walk of life" e la metto nelle due versioni. Originale e cover con il famoso video. Buon ascolto e buon venerdì,

Walk this way (Aerosmith)

Backstroke lover always hidin' 'neath the covers 
till I talked to your daddy, he say 
he said "you ain't seen nothin' till you're down on a muffin 
then you're sure to be a-changin' your ways" 
I met a cheerleader, was a real young bleeder 
oh, the times I could reminisce 
'cause the best things of lovin' with her sister and her cousin 
only started with a little kiss 
like this! 

Seesaw swingin' with the boys in the school 
and your feet flyin' up in the air 
singin' "hey diddle diddle" 
with your kitty in the middle of the swing 
like you didn't care 
so I took a big chance at the high school dance 
with a missy who was ready to play 
wasn't me she was foolin' 
'cause she knew what she was doin' 
and I knowed love was here to stay 
when she told me to 

Walk this way (8x) 
just gimme a kiss 
like this! 

Schoolgirl sweetie with a classy kinda sassy 
little skirt's climbin' way up the knee 
there was three young ladies in the school gym locker 
when I noticed they was lookin' at me 
I was a high school loser, never made it with a lady 
till the boys told me somethin' I missed 
then my next door neighbor with a daughter had a favor 
so I gave her just a little kiss 
like this! 

Seesaw swingin' with the boys in the school 
and your feet flyin' up in the air 
singin' "hey diddle diddle" 
with your kitty in the middle of the swing 
like you didn't care 
so I took a big chance at the high school dance 
with a missy who was ready to play 
wasn't me she was foolin' 
when she told me how to walk this way, she told me to 

Walk this way (8x) 
just gimme a kiss 
like this! 

 
 
 

Il grande amore dei Negramaro

Foto di Cartman72

Oggi super novità. In vista degli imminenti mondiali di calcio che si svolgeranno in Brasile tra giugno e luglio inizia la corsa all'inno. Non so quale sarà quello ufficiale. Di sicuro Shakira dopo il successo di "Waka Waka" del 2010 qualcosa ha fatto ma non so se è quello ufficiale. Vedremo. Per rimanere nei nostri confini due giorni fa la FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio) ha presentato quella che sarà la canzone che accompagnerà i nostri in Brasile. Si tratat della cover di "Un amore così grande" portata al successo da Claudio Villa e cantata da tante belle voci italiane tra le quali quella di Luciano Pavarotti. La versione 2014 è affidata ai Negramaro. Eccovela come canzone del giorno. Buon ascolto e forza azzurri!!!

Un amore così grande (Negramaro)

Sento sul viso
il tuo respiro
cara come sei tu
dolce 
sempre di più
per quello 
che mi dai
io ti 
ringrazierei
ma poi 
non so parlare

E’ più vicino

il tuo profumo
stringiti forte a me
non chiederti perchè
la sera scende gà
d'azzurro impazzirò
In fondo agli occhi tuoi
bruciano i miei


Un amore così grande

un amore così
tanto 
caldo dentro e fuori intorno a noi
un silenzio breve e poi
la bocca tua si accende un'altra volta

E il cuore che batte
sempre più veloce
ad ogni rincorsa
esplode una voce
chi grida vittoria
non sa darsi pace
disegna la storia 
solo chi è capace
io corro più forte
raggiungo le stelle
le rubo alla luna
diventano pelle
per farti un vestito
azzurro che splende
negli occhi e nel cuore
l'Italia si accende

In fondo agli occhi tuoi
bruciano i miei

Un amore così grande
un amore così
tanto caldo dentro e fuori intorno a noi
un silenzio breve e poi
la bocca tua si accende
si accende un’altra volta 

Un amore così 
tanto caldo dentro e fuori intorno a noi
un silenzio breve e poi 
la bocca tua si accende
si accende un’altra volta
per me 

 
 
 

Il futuro dei Baustelle

Foto di Cartman72

Il martedì esce TV Sorrisi e Canzoni ed è ormai un appuntamento fisso per me la sera quando mi accingo a preparare la canzone del giorno dopo dare un'occhiata alle classifiche che alla playlist consigliata dalla redazione settimanalmente per vedere se c'è qualche pezzo per il giorno dopo o per i giorni seguenti nel caso avessi già deciso. E così ho fatto ieri sera e tra i dieci brani consigliati c'era "Il futuro" ultimo estratto dall'album "Fantasma" dei Baustelle perchè diventato colonna sonora del film "I corpi estranei" con Filippo Timi apparso di recente su Sky nella miniserie dedicata ai libri di Marco Malvaldi sui vecchietti del Barlume. Sono sincero.... Fantasma l'ho ascoltato poco perchè un po' troppo cupo ma non posso ignorare un singolo dei Baustelle quindi eccolo come canzone del giorno. Buon ascolto, non sarà facile, e a domani!

Il futuro (Baustelle)

Sul raccordo anulare 
i ragazzi di ieri 
hanno vecchi fucili 
e una fotografia 
hanno fatto la spesa 
ed i conti col tempo 
ma la loro ballata 
finisce a metà 

Ho sorriso a mio figlio 

all’uscita di scuola 
ho guardato la casa 
che una volta abitai 
perché quando te ne vai 
è davvero come se 
capissi per la prima volta 
l’uomo che sarai 
perché tutto quel che hai 
prima o poi lo perderai 
in autunno foglie e rami se li porta il vento 

Il futuro desertifica 

la vita ipotetica 
qui la vista era magnifica 
da oggi significa 
che ciò che siamo stati non saremo più 

E potremo anche avere 
altre donne da amare 
e sconfiggere l’ansia 
e la fragilità 
e magari tornare a sbronzarci sul serio 
nella stessa taverna 
di vent’anni fa 
ma diversa arriverà 
la potenza di un addio 
o la storia di un amico 
entrato in chemioterapia 
e la vita che verrà 
ci risorprenderà 
ma saremo noi ad essere più stanchi 

Il futuro cementifica 

la vita possibile 
qui la vista era incredibile 
da oggi è probabile 
che ciò che siamo stati non saremo più 

Il passato adesso è piccolo 

ma so ricordarmelo 
io, Gianluca, Rocco e Nicholas, 
felici nel traffico 
di un marciapiede del Pigneto vite fa

 
 
 

Ascolta il cuore dei Roxette

Post n°2405 pubblicato il 15 Aprile 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

La canzone di oggi è in stand-by da un bel po' di tempo (e che nessuno osi dire che poteva starci anche un altro po'....). Ho cercato di farmi convincere dai nuovi pezzi che ci sono in giro ma per ora non ci sono ancora riuscito così sono andato a recuperare questo brano dei Roxette uscito in Svezia nel 1988 e nel resto del mondo e quindo anche qui in Italia sono nel 1989. Si intitola "Listen to your heart" dall'album "Look Sharp!" ed è sicuramente tra i brani più conosciuti della band svedese. Vediamo se domani si va di novità o di... usato sicuro! Buon ascolto e buon martedì!

Listen to your heart (Roxette)

I know there's something in the wake of your smile. 
I get a notion from the look in your eyes, yea. 
You've built a love but that love falls apart. 
Your little piece of heaven turns too dark. 

Listen to your heart 
when he's calling for you. 
Listen to your heart 
there's nothing else you can do. 
I don't know where you're going 
and I don't know why, 
but listen to your heart 
before you tell him goodbye 

Sometimes you wonder if this fight is worthwhile. 
The precious moments are all lost in the tide, yea. 
They're swept away and nothing is what is seems, 
the feeling of belonging to your dreams 

Listen to your heart 
when he's calling for you. 
Listen to your heart 
there's nothing else you can do. 
I don't know where you're going 
and I don't know why, 
but listen to your heart 
before you tell him goodbye

And there are voices that want to be heard. 
So much to mention but you can't find the words. 
The scent of magic, the beauty that's been 
when love was wilder than the wind

Listen to your heart 
when he's calling for you. 
Listen to your heart 
there's nothing else you can do. 
I don't know where you're going 
and I don't know why, 
but listen to your heart 
before you tell him goodbye

 
 
 

Tale figlio... tale padre

Post n°2404 pubblicato il 14 Aprile 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Lo so.... avevo detto che partiva una serie di novità, ma dopo Filippo Graziani la voglia di mettere un brano del suo mitico babbo Ivan è stata troppo forte e così.... assecondo la voglia e la canzone del giorno è "Signora bionda dei ciliegi" dall'album "Ivan" del 1983. Fino a poco tempo fa non l'avevo mai sentita ma ce l'ho in una raccolta sull'Iphone e l'ho scoperta e adesso la condivido con voi! Buona settimana a tutti e buon ascolto!!

Signora bionda dei ciliegi (Ivan Graziani)

Come va? Sei ancora addormentata
città da sempre amata
perduta e mai riconquistata

E il ricordo è così lontano
di un bicchiere di spuma
freddo nella mano

La villa è lì davanti a me
in quest'alba d'estate
prigioniera dentro la sua rete

Ma quella rete scavalcherò
e se nessuno mi sente
vorrei ancora parlarle
perché un segreto ho da dirle, da dirle

Hey! Mi ascolti?
Villa bianca dei ciliegi
accendi ancora le tue luci
per te, per me

E rimandami
le immagini di allora
lo stesso giorno, la stessa ora
per respirare di nuovo la vita
vissuta con te

Ecco ormai la porta che si è aperta,
che silenzio intorno
nel grande specchio
si riflette il giorno.

La signora chissà dov'è,
la signora che era purtroppo
tanto più grande di me.

Davanti a quel divano dannunziano
risento la sua mano
io spaventato rimanevo lì
gli occhi sgranati a sentir quei sì
fra il piacere e il terrore,
l'odio e l'amore.

E terminò troppo presto
quel gioco crudele d'agosto.

Hey! Mi ascolti?
Signora bionda dei ciliegi
accendi ancora quelle luci
per me, per me

E rimandami
quello che ho perduto
che lungo gli anni non ho più trovato.

Per respirare di nuovo la vita,
la vita vissuta con te.

I libri sotto il braccio, Dio!
Adesso come faccio?
sì signora, dopo i compiti di scuola
alle cinque il tè a casa sua non mancherò

 
 
 

Le cose belle di Filippo

Post n°2403 pubblicato il 13 Aprile 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Anche la canzone di oggi è una pseudo novità in quanto ha partecipato all'ultimo Festival di Sanremo ormai due mesi fa. Lui è un figlio d'arte e non avevo avuto grandi referenze sulla sua canzone. Oggi mi sono deciso ad ascoltarla e invece non mi è dispiaciuta e ho deciso così di postarla anche perchè pure le novità di oltre confine non mi sonfinferano in pieno. Ma torniamo al protagonista del blog di oggi. Lui è Filippo Graziani figlio dell'indimenticabile Ivan che più volte è apparso su queste pagine. La canzone si intitola "Le cose belle" che ha dato anche il titolo all'album. Ovviamente a Sanremo non ha raggiunto nemmeno la finale ma questo forse è anche un punto a suo favore.... Nel frattempo.... Beccatevelo qui... Buon ascolto e buona domenica!!!

Le cose belle (Filippo Graziani)

Io non mi devo giustificare
se non mi voglio accontentare
di farmi fare i conti in tasca
e diventare carne da statistica

Se le promesse che ci hanno fatto
ci hanno fatto rimanere sotto
son disilluso so cosa fare
sono un pirata e voglio navigare

E chi lo dice che non sia normale
fare una vita irregolare
poche certezze ed un sogno in testa
è l’unica cosa che ci resta
e chi lo dice che devo cambiare
e che a trent’anni devo maturare
l’unica lezione che devo imparare
a volte anche le cose belle fanno male

La mia generazione a spasso
come lupi sul Gran Sasso
e c’è chi si arrende sempre più spesso
alle bastonate passo dopo passo

Cresciuti dalla televisione
che ci ha insegnato a consumare
cosa che servono esattamente
come una goccia in mezzo al mare

E chi lo dice che non sia normale
fare una vita irregolare
poche certezze ed un sogno in testa
è l’unica cosa che ci resta
e chi lo dice che devo cambiare
e che a trent’anni devo maturare
l’unica lezione che devo imparare
a volte anche le cose belle fanno male
a volte anche le cose belle fanno male

E chi lo dice che non sia normale
fare una vita irregolare
poche certezze ed un sogno in testa
è l’unica cosa che ci resta
e chi lo dice che devo cambiare
e che a trent’anni devo maturare
svegliati fratello se non sai capire
Che a volte anche le cose benne fanno male

E chi lo dice che non sia normale
fare una vita irregolare
poche certezze ed un sogno in testa
è l’unica cosa che ci resta
e chi lo dice che devo cambiare
e che a trent’anni devo maturare
l’unica lezione che devo imparare
svegliati fratello se non sai capire che
a volte anche le cose belle fanno male
a volte anche le cose belle fanno male
a volte anche le cose belle fanno male
a volte anche le cose belle fanno male

 
 
 

L'onda di Enrico

Post n°2402 pubblicato il 12 Aprile 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

La novità di oggi, tra la quasi totalità di novità estere, è invece italiana. Anche questa è una novità non recentissima visto che è uscita già da qualche settimana. E' il nuovo singolo di Enrico Ruggeri dal titolo "L'onda" che ha anticipato "Frankenstein 2.0" uscito lo scorso 18 marzo. Credo che sia una riedizione del "Frankenstein" uscito lo scorso anno ma che Ruggeri non considerava completo avendo lasciato fuori alcuni pezzi tra cui "L'onda" appunto. Secondo me il buon Enrico ha perso un po' di smalto rispetto al passato ma questo passa il convento oggi e tocca accontentarsi.... Buon ascolto e a domani!

L'onda (Enrico Ruggeri)

Parlano di pace, politiche future
mettono in campo congetture e poi seguono l’onda
indignazione, la contaminazione
immigrazione, religione e poi seguono l’onda

Se giro il tempo grande cambiamento
ci rimettiamo in movimento e saliamo sull’onda
più positivi, sorridenti e vivi
rigidamente permissivi trasportati dall’onda, l’onda

Ecco l’onda che ti dice
tutto quello che ti piace
la colomba della pace
che ti guida con la voce
purché si nuoti sull’onda

Più tolleranti, non desideranti
poeti santi naviganti portati dall’onda, l’onda
europeisti cattocomunisti
innovatori perbenisti plasmati dall’onda, l’onda

Ecco l’onda che ti dice
tutto quello che ti piace
la colomba della pace
che ti guida con la voce
purché si nuoti sull’onda

Siamo fragili e smarriti senza direzione
addomesticati dal miraggio della partecipazione
purché si nuoti sull’onda

Ecco l’onda che ti dice
tutto quello che ti piace
la colomba della pace
che ti guida con la voce
purché si nuoti sull’onda

 
 
 

La magia dei Coldplay

Post n°2401 pubblicato il 11 Aprile 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

La novità di oggi è fresca fresca di uscita, quantomeno del video, in rotazione da soli quattro giorni. La canzone è "Magic" il nuovo singolo dei Coldplay che anticipa, come è ormai consuetudine, per artisti stranieri e non, il nuovo album del gruppo di Chris Martin un uscita a maggio e che si intitolerà "Ghost stories". Il buon Chris ultimamente è balzato agli onori della cronaca non musicale per la separazione da Gwyneth "Iron man" Paltrow dopo dieci anni di matrimonio ma visto l'andamento del gossip tra qualche settimana sarà solo la musica a far parlare di lui. Buon ascolto!!! E buon venerdì.... finalmente....

Magic (Coldplay)

Call it magic, call it true
I call it magic, when I’m with you
And I just got broken, broken into two
Still I call it magic, when I’m next to you

And I don’t (x4)
No, I don’t, it’s true
No, I don’t (x4)
Want anybody else but you
No, I don’t (x4)
No, I don’t, it’s true
No, I don’t (x4)
Want anybody else but you

Ooh ooh ooh-ooh-ooh

Call it magic, cut me into two
I love all your magic, I disappear from view
And I can’t get over, can’t get over you
Still I call it magic
It's such a precious jewel

And I don’t (x4)
No, I don’t, it’s true
No, I don’t (x4)
Want anybody else but you
No, I don’t (x4)
No, I don’t, it’s true
No, I don’t (x4)
Want anybody else but you

I wanna fall, I fall so far
I wanna fall, I fall so hard
And I call it magic, oh I call it true
I call it magic

Ooh ooh ooh-ooh-ooh (x4)

And if you were to ask me
After all that we’ve been through
Still believe in magic
Why yes, I do
Oh yes, I do
Yes, I do
Oh yes, I do
Of course I do

 
 
 

LIBERO GOLD USER

 

 

 

 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Cartman72
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 51
Prov: FI
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

valexa85metalmax.mmonellaccio19sergintantonietta.mercaldijankadjstrummerTrussardoneossiriandjanpage2QuartoProvvisorioacer.250elviopoloniCartman72donnamelaCherrysl
 
Citazioni nei Blog Amici: 46
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963