Creato da luigi.cc il 20/05/2013
Mototurismo - Questo Blog nasce con l'intento di proporre degli itinerari mototuristici alcune volte anche brevi ma non per questo meno belli. Non ha importanza quale moto abbiate e con quanta potenza, l'importante è viaggiare, per un mototurista non è basilare la meta ma il viaggio, la strada, la preparazione dell'itinerario lungo o breve che sia, cogliere il senso di libertà che solo la moto sa dare. Percorrere le strade con calma assaporando e godendo di tutti i panorami che i posti ed il viaggio stesso ci propongono questo è il Mototurismo e come dice sempre il nostro caro Nico Cereghini; casco sempre in testa ben allacciato e prudenza; sempre.

Area personale

 

Elenco Gite e Viaggi

- San Salvatore (Massino Visconti)
- Santuario della Madonna del Sasso
- Lago di Viverone
- Lago di Comabbio,Monate,Varese
- Panoramica Zegna
- Lago d'Orta e Lago Maggiore
- Varallo Sesia e Passo della Colma
- Cascata del Toce
- Lago di Mergozzo
- Monte Sighignola
- Campo dei Fiori (Varese)
- Passo dello Spluga
- Parco Alta Valsesia
- Lago Delio e Passo della Forcora
- Mottarone
- Lago delle Fate (Macugnaga)
- Jugoslavia
- Spagna e Portogallo
- Francia
- Umbria e Puglia
- Valle Cannobina
- Santa Caterina del Sasso
- Passo Penice
- Val Mastallone e Val Sermenza
- Lago d'Idro e la strada della Forra
- Sacra di San Michele
- Col de Joux e Valle d'Ayas
- Valle Antrona
- Lago di Como e Lecco
- Il Basso Monferrato
- Valle Verzasca
- Colle del Lys
- Valnontey
- Colle del Nivolet
- Passo della Presolana
- Colle del Moncenisio
- Passo San Bernardino
- Valtournenche
- Val Taleggio
- Il Biellese
- Appennino Ligure
- Capanne di Marcarolo
- Val Tidone
- Valle del Lys
- Passo San Marco
- Il Furkapass
- Passo di Crocedomini
- Colle del Gran San Bernardo
- Garfagnana e Abetone
- Passo del Bernina
- Le Colline del Roero
- Piccolo San Bernardo
- Cascata del Nardis
- Langhe Piemontesi
- Monte Baldo
- Passo del Turchino
- ValDaone
- Il Cilento
- Valpelline
- Colle del Sestriere
- Lago di Lugano
- Basilicata
- La Puglia
- Alpe Devero
- Parco del Valentino
- Monferrato 1
- Roero e Langhe 1
- Roero e Langhe 2
- Monferrato 2
- Monferrato 3
- Roero e Langhe 3
- Roero e Langhe 4
- Monferrato 4
- Monferrato 5
- Orridi Di Uriezzo
- Valgrisenche
- Val Bormida
- Il Canavese
- Basso Monferrato 2022
- Valle Staffora
- Castelli Del Modenese
- Val Di Rhemes
- I Laghetti del Trentino
- Sabbioneta
- Bassa Parmense
- Borghi Emiliani
- Strade Del Monferrato
- Castelli Del Pavese
- Basso Piemonte
- Basso Monferrato 2023
- Pizzighettone
- Castello Di Bardi (Parma)
- Alpi Apuane
- Veneto 1 Passo Coe - Cittadella - Montagnana
- Emilia Romagna 1
- Veneto 2
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

 

« Garfagnana e AbetoneLe Colline del Roero »

Passo del Bernina

Post n°49 pubblicato il 16 Agosto 2016 da luigi.cc
 
Foto di luigi.cc

Lunedì 15 Agosto 2016, partecipanti Luigi; moto Honda Nc700s

Il Percorso Km434

Mappa

La gita parte da Chiavenna che raggiungo prima con l'autostrada A4 uscita Sesto San Giovanni e poi con la veloce superstrada SS36, giunto a Chiavenna proseguo verso Borgonuovo seguendo le indicazioni per St. Moritz per visitare la Cascata di Acqua Fraggia, data la sua imponenza è già visibile dalla strada statale, posteggio la moto nel comodo parcheggio e dopo circa 5 minuti sono giunto alla cascata, foto di rito e poi riparto sempre in direzione St. Moritz e mi appresto a valicare il Passo del Maloja, qui la strada è abbastanza tecnica ma, l'asfalto è perfetto quindi non vi sono particolari difficoltà. Scendo dal passo e visito il primo dei 6 laghi che incontrerò oggi il Lago di Sils, spettacolare circondato dalle montagne con acque cristalline, proseguo sempre in direzione St. Moritz ed incontro il secondo lago della giornata il Lago di Silvaplana, più ventoso rispetto al primo ma di uguale bellezza. Giungo così a St. Moritz, dove il suo casinò svetta imperioso ed il suo piccolo laghetto fa da cornice alla cittadina. Proseguo la gita e mi avvio verso il Passo del Bernina, il panorama cambia drasticamente e l'imponente mole del Bernina appare in tutta la sua bellezza continuo a fermarmi per fotografare nelle varie piazzole panoramiche intelligentemente create dagli svizzeri per valorizzare le loro bellezze naturali, qui incontro il Lago Bianco ed il Lago Nero (un piccolo laghetto) che si trova proprio in cima al passo. Una sosta prolungata per ammirare lo splendido panorama è d'obbligo prima d'intraprendere la discesa verso valle, la strada sia a salire che a scendere è perfetta e non presenta nessuna difficoltà lasciando così il tempo per ammirare la natura in tutta la sua bellezza. Prossima tappa il Lago di Poschiavo dove ho anche previsto la sosta pranzo, altro posto stupendo con acque limpidissime che riflettono sia le montagne intorno, che le nuvole nel cielo; stupendo. Dopo essermi rifocillato e riposato mi dirigo verso l'ultima tappa della gita Tirano dove visiterò il Santuario della Madonna di Tirano, la gita è così giunta al termine mi dirigo quindi in direzione Sondrio, poi Morbegno quindi riprendo la SS36 che mi riporterà in autostrada ed a casa.

   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963