per non smarrirmi

opinioni libere (anche di cambiare...)

 

SE IL PORTAFOGLIO CONTA PIU' DI UN POPOLO...


BOICOTTIAMO I PRODOTTI TEDESCHI ! ! !

Finché i governanti tedeschi non smetteranno di usare l'Europa per arricchire la propria economia, noi...impoveriamola...!

(anche noi, colpiamoli per educarli)


 

 

 

 

D I C H I A R A Z I O N E

QUESTO BLOG NON E' UNA TESTATA GIORNALISTICA, DATO CHE NON E' AGGIORNATO PERIODICAMENTE E NON HA FINI DI LUCRO: AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE, NON PUO' CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE (L.62 DEL 7/3/'01).

PER QUANTO ATTIENE AL COPYRIGHT DELLE IMMAGINI E I VIDEO USATI, PRESI DALLA RETE, CONTATTATEMI PRIVATAMENTE: NON HO ALCUN PROBLEMA AD ELIMINARLE...

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60corinnasimeoliamorino11monellaccio19lalistadeidesideri79perla88sprefazione09acer.250cassetta2amici.futuroierimgf70misteropaganomagdalene57Miele.Speziato0
 
 

BAGAGLIO

COSA C'E' D'INDISPENSABILE? COSI' COME, PREPARANDO UNA VALIGIA, LASCI LE COSE INUTILI, RICORDATI DI NON CARICARE L'ANIMA DEI PESI CHE PUOI EVITARE...

 

TAG

 

ALLA DERIVA…

NULLA AVANTI A ME, COME AI LATI E DIETRO. SENZA DIREZIONE, SONO IN ATTESA DEL DOMANI...

 

AREA PERSONALE

 

NO PONTE

QUESTO BLOG E' CONTRO IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA !

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

NIRVANA - YOU KNOW YOU'RE RIGHT

 

DA MOLTO NON SE NE PARLA PIU', MA LA "RIFORMA GELMINI", IN REALTA' E' PASSATA. NON HA PIU' SENSO RICHIAMARE UNA RACCOLTA DI FIRME (COME AL MIO POST #160, IN CUI NE RICHIAMAVO UNO DI  elena.c.q.d) . PERO', INVITO TUTTI COLORO CHE HANNO FIGLI, TUTTI QUELLI CHE SOGNANO UN MONDO MIGLIORE, TUTTI QUELLI CHE SANNO ANCORA PENSARE CON LA PROPRIA TESTA, A NON ABBASSARE LA GUARDIA E AD ESSERE PRONTI AD ANDARE IN PIAZZA PER SALVARE LA SCUOLA ITALIANA E, CON ESSA, IL NOSTRO FUTURO.
mgf70

 

LOSING MY RELIGION

 

CREDO SIA IMPORTANTE...

Inviato da andrea7770 il 26/05/08 @ 08:41 via WEB
MESSAGGIO IMPORTANTE Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto sovente, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile. Tuttavia, in occasione di interventi, non si sa chi contattare tra la lista interminabile dei numeri della rubrica. Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza sotto uno pseudonimo predefinito. Lo pseudonimo internazionale conosciuto è ICE (=In Case of Emergency). E' sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona da contattare utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia, dai pompieri o dai primi soccorritori. In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1, ICE2, ICE3, etc. Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile. Se pensate che sia una buona idea, fate circolare il messaggio di modo che questo comportamento rientri nei comportamenti abituali.
 

HERE WITH ME

 
Citazioni nei Blog Amici: 46
 

LA STORIA DELLE COSE (VERS.21'08")

ALTAMENTE CONSIGLIATO PER LA PROPRIA CONSAPEVOLEZZA (ANCHE SE, DOPO, NON CAMBIERETE NULLA DEL VOSTRO VIVERE)

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi di Settembre 2016

Personale VAFFADAY...

Post n°1030 pubblicato il 26 Settembre 2016 da mgf70
 

Da onesto cittadino che ogni mattina si alza (presto) per andare a lavorare, che paga le tasse comunali tra le più alte d'Italia, che paga la tariffa sui rifiuti più costosa del paese, più che della discussione sterile tra detrattori mediatici organizzati (come spesso lo siete voi) e presunti incapaci conclamati al governo di una capitale, a me interessano i fatti.

Ogni giorno, quando diminuiscono notevolmente le corse dei mezzi pubblici, portando al disagio quei cittadini che non vogliono (e7o non possono) usare un mezzo proprio, DOPO TRE MESI dal vostro insediamento, con chi dovrei prendermela, con "quelli che c'erano prima? I vertici del trasporto pubblico li avete azzerati voi e li avete sostituiti con "gente vostra"...

Ogni giorno, quando vedo i cumuli di aghi di pino sui marciapiedi che si macerano (mo' l'estate è finita!), quando vedo i tombini che s'intasano nuovamente per la sporcizia, quando vedo i cestini dei rifiuti, nei parchi, che traboccano DA MESI, con chi dovrei incazzarmi, con le giunte precedenti? Alla municipale, avete sbaraccato tutta la precedente dirigenza...

Quando ogni giorno devo fare lo slalom tra le innumerevoli buche delle strade (e ieri, anche a causa di altri veicoli, una non ho proprio potuto evitarla: spero non aver riportato dei danni all'auto), che rendono pericolose le strade e che NESSUN RAPPRESENTANTE COMUNALE colma in qualche modo, a chi debbo rivolgere le mie rimostranze, a chi non governa più già da diverso tempo?

Quando ogni giorno, si perpetua il "parcheggio in doppia fila", quello sui marciapiedi e c'è tanta gente che guida pericolosamente col cellulare in mano, mentre quelli della municipale stanno al bar (...), con chi dovrei incazzarmi, con chi governava prima? Sui socials, vi siete persino vantati d'aver cacciato il loro capo...

Governare è un impegno ben più serio di scrivere qualche post s'un social, ancora non l'avete capito? Poi, quando vedo attribuirvi i meriti degli atti intrapresi dai vostri predecessori, non sorrido neanche più, ma mi chiedo: "MA QUESTI, CONCRETAMENTE, COSA STANNO FACENDO?" Ah, già il Grande Raccordo Anulare per le biciclette...

Durante un dibattito televisivo, ho sentito con le mie orecchie (che le vostre siano grosse, personalmente mifrega'nasega), dire da voi che i primi 100 giorni li passerete a studiare i problemi della città: ma cosa c'è da sapere, se in questa città ci vivi, sai già tutto e se hai deciso di candidarti per governarla, uno straccio d'idea su cosa fare, dovresti già averla!

Si possono accettare anche apparentamenti politici con chi ha lavorato con personaggi politicamente impresentabili, si possono tollerare incarichi a tecnici di dubbia trasparenza e si può soprassedere alla vostra insopportabile SACCENZA DA SOCIAL, in cui vi autocompiacete del nulla che state facendo (con la vostra pecorona base che plaude), ma i nodi continuano a venire al pettine e tra un po' sarà troppo tardi: sta arrivando il momento in cui nulla andrà più avanti.

DECIDETEVI AD AMMINISTRARE LA CITTA', INVECE DI SCAGLIARVI CONTRO CHI VI CRITICA, PERCHE' DI QUESTO HA BISOGNO IL CITTADINO, DI QUALCUNO CHE GESTISCA IL FUNZIONAMENTO DI TUTTI I SERVIZI, NON DI CHI SAPPIA FARE SOLO PROPAGANDA.

Il mio vaffa-day, non ha padrini politici o interessi di parte, non ha palchi e non ha microfoni, non ha telecamere o dirette in streaming, non ha neppure una data o un luogo definito in cui festeggiarlo. Il mio personale vaffa-day è ogni giorno, in ogni luogo della mia città, che dovreste governare e che state sempre più mandando in malora.

mgf70, cittadino esasperato

 
 
 

talvolta è Difficile

Post n°1029 pubblicato il 24 Settembre 2016 da mgf70
 
Tag: anima

"...ma pure schiantati, o cuore, ch'io debbo tenere a freno la lingua...!"

(Shakespeare)

*            *            *

[criptico]

Capitano tante cose nel vivere, che non riesci a raccontare, a decifrare, del tuo pensiero e del tuo sentire: vuoi per pudore, vuoi per necessità, non tutto è "esternabile" e le preoccupazioni, le tensioni, il sollievo, o anche il desiderio di qualcuno, non puoi che tenerle in te.

Talvolta, è difficile tenere dentro, tutto quello che dirompe il nostro animo.

Ho pensieri per coloro cui non posso dare di più, per chi amo senza poterlo dimostrare, per le persone con le quali vorrei poter passare il tempo che ci è dato. Ma non posso che avere dei soli pensieri...

Vorrei poter dare a tutti loro i miei gesti, invece che il solo pensiero. Spero solo che tutti i diversi tipi di amore che posso avere per ognuno, sia in grado di giungere nelle anime e spero sempre che un giorno le cose cambino. Il dolore ed il rammarico per ciò che poteva essere e non è stato, magari diverranno solo un brutto ricordo...

 
 
 

mentre il mondo corre

Post n°1028 pubblicato il 20 Settembre 2016 da mgf70
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Capita di trovarsi una mattinata in attesa, lontano mille miglia da tutti i luoghi in cui vorresti essere, da tutte le compagnie con cui vorresti trascorrere il tuo tempo.

*            *            *

Ho atteso gli operai per l'annuale controllo della caldaia; poi (alla fine era uno solo) è arrivato proprio mentre mi stavo per dedicare el mio piacere (...) ed è andato via troppo tardi, perché potessi continuare. Ora è andato via, ma devo ugualmente attendere, prima di pensare a me stesso (...)

Il mondo fuori corre ed io...mi sento incredibilmente fermo -mio malgrado- come masso, in mezzo alla corrente di fiume. Di natura, non sono per niente un tipo zen, ma qualche volta riesco ancora a distaccarmi e a non farmi travolgere dai mille pensieri, dalle mille tempeste del mondo. Da fuori, posso sembrare estremamente calmo e riflessivo, anche quando non è così: ho mille tensioni, mille preoccupazioni, mille desideri da seguire o sopire, eppure riesco a non esplodere, a non lasciarmi andare alle tensioni.

Eppure, alla mia età ho imparato a leggere i segni di ciò che sto vivendo, di quello che si annida nel mio animo. So perché non dormo o perché mi sveglio più stanco di prima; so perché ho attacchi di gastrite, o il perché di stanchezze improvvise. Ho coscienza di me, ma so che non basta, poiché conosco del mondo la realtà e so bene a quanto potrei arrivare.

Ma tutto questo, alla fine non conta, se non ho modo di cambiare repentinamente le cose.

Quindi, mentre il mondo fuori corre, sembro immobile e immutabile; appaio imperturbabile e indifferente, al punto da irritare coloro che mi amano. Però, so bene cosa mi tormenti, di cos'avrei bisogno e quello che, invece, posso fare. Per questo, so anche che difficilmente sarò felice, perché dovrei come vincere alla lotteria, affinché tutto prenda il verso giusto.

Oggi c'è il sole, ma so che in questo fine settembre la pioggia spesso arriva il pomeriggio, forte e un poco improvvisa. Fa niente: oggi mi perdo in questa calda luce e, se arriverà l'acqua di cielo, lascerò che mi bagni, qualora io non la possa evitare...

 
 
 

Cos'è importante

Post n°1027 pubblicato il 15 Settembre 2016 da mgf70
 

Tra le mille cose che girano intorno alla mia anima ci sono persone, vicine e distanti, ci sono oggetti, conservati e smarriti, ci sono luoghi, immutati o stravolti... Non c'è sempre un motivo chiaro, per l'importanza che diamo loro, ma non per questo il loro destino e la loro influenza, ci legano meno.

Certi luoghi, sarebbe meglio non ricercarli più e conservarli nella memoria, affinché di loro resti la magia che ci ha segnato l'anima. Certi oggetti, non andrebbero ricomprati, per non diventare schiavi di paragoni che avvelenano il pensiero. Certe persone, invece, non andrebbero mai lasciate andare all'oblìo, perché senza di loro ci accorgeremo quanto la vita ci sembri vuota ed insapore, priva di senso.

Mantenere anche un flebile legame, è importante perché più di oggetti e di luoghi, che sono legati alla memoria, per un nostro capriccio, noi siamo legati a coloro con cui siamo cresciuti, per i quali siamo evoluti, in ciò che oggi siamo.

E, seppure non siamo in grado di mantenere un rapporto costante e degno di ciò che sentiamo, è bene trovare un modo affinché questo non s'interrompa mai, perché possiamo trovare altri luoghi, perché possiamo acquistare altri oggetti, ma le persone non possono essere rimpiazzate da altre, se c'hanno toccato l'anima.

 
 
 

La roma di Virginia Raggi (1)

Post n°1026 pubblicato il 08 Settembre 2016 da mgf70
 

Non c'è che dire, a Roma il 19 giugno 2016 il Movimento 5 Stelle ha raggiunto vette elettorali inaspettate. Merito delle loro parole d'ordine (trasparenza, onestà, competenza, novità, "compensi francescani", rifiuto dei vecchi poteri e delle vecchie facce), ma anche demerito dei loro avversari (centrodestra diviso e senza coerenza sui candidati; PD che presenta un non-carismatico, dopo aver defenestrato il precedente sindaco, più amato di quanto non si creda, di quanto non si dica).

Ora, dopo quasi tre mesi, se non si può ancora parlare di fallimento, di certo si può fare di delusione, poiché i loro cavalli di battaglia sono stati via via ripudiati, ma soprattutto i risultati languono...

Onestamente, così come sbagliai con le intenzioni della giunta dell'ex-sindaco Alemanno, così pure ho sbagliato a valutare quelle del governo cittadino della Raggi: pur non votando entrambi (...), ero convinto che avrebbero fatto di tutto per portare dei risultati e fare un buon lavoro, per sfruttare la vetrina del governo della capitale, quale trampolino di lancio per ulteriori buoni risultati alle successive elezioni politiche.

Invece...così come gli alemanniani hanno più pensato a depredare, far assumere e altro, disastrando la città, questi nuovi venuti, per ora sono stati capaci solo di rimandare (si sono presi i primi 2 mesi per studiare i problemi della città: ma, scusate, non li conoscevate già, quando vi siete candidati?), si sono riempiti di ggente di Alemanno (ma dov'è 'sto nuovo che avanza?), hanno preso diverse decisioni in fumose riunioni segrete (e la trasparenza?) a casa di qualcuno di loro, si sono dati stipendi sovrastimati (dicendo che la competenza si paga: ma allora, quando lo dicevano altri?) e, dalle parole dell'assessure all'ambiente & rifiuti, la sig.ra Muraro, si sono detti intenzionati ad appoggiarsi al boss dei rifiuti Cerroni, per il trattamento della spazzatura romana (ma, non erano contro i vecchi potentati?). Ecc...

Oggettivamente, un po' si stanno accanendo contro i grillini romani, disegnando un'emergenza rifiuti che non c'era; quello che c'era davvero, è stata una lunga non-gestione dei mali che attanagliano la municipalizzata dei rifiuti, cioé l'assenteismo e la produttività dei suoi dipendenti (il problema di appoggiarsi ai sindacalisti dell'Azienda, in campagna elettorale pesa); inoltre, affidarsi ad un assessore che potrebbe avere avuto interessi professionali e non, sul campo, potrebbe non essere stata una grande scelta. L'emergenza che non c'era, risolta NON per meriti, ma per assenza di cittadini (+25% in vacanza...?) e quindi di rifiuti, non è risolta, ma solo rimandata. Comunque la città è sporca, anzi, è zozza...

Oggettivamente, il caos dei trasporti non è ancora scoppiato, ma col ritorno dalle vacanze e con la riapertura delle scuole, darà un'altra bordata alla credibilità amministrativa dei 5 Stelle e, il paravento del dare la colpa "a quelli che c'erano prima" è sempre più ridicolo: stai amministrando da quasi tre mesi, non hai fatto materialmente il bonifico promesso di 18 milioni di euro (!) all'azienda dei trasporti e non ci sono più pezzi di ricambio per riparare i bus. Non può più essere colpa degli altri.

Oggettivamente, questa giunta non è che stia facendo nulla se non rimandare o bloccare quanto avviato da quelle precedenti, anche quando costino poco o nulla alle casse comunali (vedasi riqualificazione dell'EUR, costruzione dello stadio dell'A.S.Roma ad opera di privati), la scelta di dire "no-forse-nì-forse-no-forse..." alla candidatura olimpica della città, risollevando anche l'occupazione e l'economia locale.

E, oggettivamente, anche le manutenzioni più banali (dai tombini a quella del verde pubblico), in città sembrano assenti. Al primo acquazzone estivo, è scoppiato un putiferio; i cespugli e l'erba alta hanno portato a diversi piccoli incendi nelle periferie. Ma, più ancora, quella stradale (di cui NESSUNO parla ancora) è totalmente assente e le buche nelle strade, nonostante i cittadini ci mettano una pezza riempiendole in qualche modo, si allargano sempre più e creano danni e disagi diffusi.

INSOMMA, DOPO QUASI TRE MESI, L'AMMINISTRAZIONE-RAGGI MOSTRA LIMITI, INCOERENZE E INEFFICIENZE CHE DOVREBBERO FARE INCAZZARE IN PRIMIS CHI LI HA VOTATI.

Invece, i militanti continuano a giustificare l'ingiustificabile, a postare notizie false per raccontare meriti inesistenti o di altri (emblematico, quello della ripulitura di un parco pubblico, fatto da un'associazione di residenti e non dalla giunta) e ad attaccarsi alle parole dei maggiorenti del Movimento, quando avanzano ipotesi di complotto ad opera di fantomatici "poteri forti" (quando invece sembrano andarci a braccetto...). Però, vorrei chiedere loro cos'avrebbero detto e fatto, se alla guida della città ci fosse stato ancora l'ultimo ex-sindaco.

Ma, noi cittadini romani, quando vedremo qualche risultato decente? Se i grillini chiedono tempo per lavorare, che si smovano perché la nostra pazienza ha un limite!

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: mgf70
Data di creazione: 09/01/2008
 

A V V E R T E N Z A ! ! !

IN QUESTO BLOG (E CORRELAZIONI), VI SONO MOLTI FRUTTI "D'UMANO INGEGNO", CHE HO DECISO DI CONDIVIDERE CON CHIUNQUE FOSSE INTERESSATO. PER QUESTO, CHIEDO DI NON COPIARE NULLA, SE NON DIETRO ESPLICITO MIO CONSENSO. GRAZIE

mgf70

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: mgf70
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 54
Prov: RM
 

PREGASI DIFFONDERE !

Ogni tempo ha il suo fascismo: se ne notano i segni quando la concentrazione di potere nega al cittadino la possibilità e la capacità di esprimere ed attuare la sua volontà. A questo si arriva in molti modi, non necessariamente col terrore dell'intimidazione, ma anche negando o distorcendo l'informazione, inquinando la giustizia, paralizzando la scuola.
(Primo Levi- Torino 1974 )

 

QUESTO BLOG, STA CON ROBERTO SAVIANO

ROBERTO SAVIANOLucide le sue analisi, coraggiose le sue parole, profonda la speranza che sa dare: non esiste un "Grazie" sufficientemente grande, per la luce che sa dare, in questo lungo periodo di tenebre.

Meriterebbe una vita "normale", a premio del suo coraggio.

Il suo esempio, riscatta la sua terra e l'umanità intera...

 

C O N S E G U E N Z E . . .

Alla gran maggioranza di noi si richiede un'ipocrisia costante, eretta a sistema. Ma non si può, senza conseguenze, mostrarsi ogni giorno diversi da quello che ci si sente: sacrificarsi per ciò che non si ama, rallegrarsi per ciò che ci rende infelici. (...) La nostra anima (...) Non si può impunentemente violentarla all'infinito...

(Boris Leonidovic Pasternak, Il dottor Zivago)

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

L'ENCRE DE TES YEUX... (F.CABREL)

Qualcosa resta sempre in noi, quando s'incontra qualcuno di speciale: i suoi sorrisi, i suoi sguardi, il bene che ha portato alla nostra anima e, infine, i rimpianti...

L'importante è che tutto ciò che da questa persona abbiamo attinto, resti scritto indelebilmente nelle nostre anime, affinché il tempo assieme, non sia stato inutile

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

STING -Moon over Bourbon street

 

(1989) SENTO IL ROMBO DEI BUS

Non più amici, né donne, o altro, intorno a me. Alle mie parole, solo il silenzio risponde. Lontano, sento il rombo dei bus: pur colmi di gente, a me paion vuoti. Condannato così, a restar in balìa di me stesso, nevrosi e stanchezza...           Inverno e non me ne accorgo, se non dal passo pesante: lo stesso di chi ha perso una partita; identico a quello sulla ghiaia di un cimitero.                                              E, così, non riesco più a sorridere, ad esorcizzare le mie fobìe: spezzati sono i miei ricordi (giammai felici).                                                                                                 Questo mondo di rumori cittadini, è ben distante dai miei pensieri e, mi fa sentire ancor più distante; non ho scampo, dalla mia mente, né dal mio destino...
 

L'ULTIMO SPETTACOLO (S.VECCHIONI)

...non lasciamoci "stancare" dalla prima parte: dà un senso alla (meravigliosa) seconda...

 

R E V I S I O N E

OGGI DI' 5 D'APRILE DELL'ANNO DOMINI 2012, HO DECISO DI PROCEDERE AD UNA PRIMA REALE REVISIONE DEL TEMPLATE DEL MIO BLOG, RIPRISTINANDO, CANCELLANDO, SPOSTANDO, CIO' CHE NON HA PIU' RAGIONE DI RESTARE, CIO' CHE NON ERA PIU' FRUIBILE, CIO' CHE HA PERDUTO DI ATTUALITA' IMMEDIATA: ogni tanto, occorre far pulizia !

SPERO, NESSUNO SE NE ABBIA A RISENTIRE...

 

COL TEMPO SAI (VERS. BATTIATO)

 

(1992) LA FRATTURA

Un attimo, una stupida incomprensione, un attrito ridicolo e ogni motivo di serenità è già finito: non sembra svanita la passione; ma, appare perduta ogni volontà di comprendersi. Non più la voglia di starsi accanto, ma la tentazione d’offendersi, che diviene un muto schivarsi, tra le pareti domestiche…Anche da momenti banali, stupidi, può morire un rapporto.

A che serve, far l’amore con passione, con la voglia dell’altro, se poi ne subiamo il fastidio, nelle cose di tutti i giorni? Poi, si finisce di farlo per noia, o (peggio), per quella forma di “dovere”, insita nei comportamenti consolidati... Così, si finisce per sconfessare il proprio desiderio, arrivando a fare (o farsi) male, pur di annullarne l’identità, con la cosa bella, che conoscevamo.

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963