Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Marzo 2014

 

CURIOSO: ANCHE IN FORZA ITALIA SI PARLA DI PRIMARIE DI COALIZIONE

Post n°5378 pubblicato il 15 Marzo 2014 da Giuranna
 

 

Forza Italia è in fermento in vista del voto amministrativo del 25 maggio. Sul sito del Giornale si legge un articolo che fa il punto sulla situazione della provincia di Milano. Tra le varie proposte c'è chi caldeggia l'ipotesi di fare le primarie...

Il Giornale - MIlano (15 marzo): La sfida del voto agita Forza Italia: «Liste trasparenti»

Vedi anche sul Giornale di ieri: Il capogruppo di Forza Italia: «Ora primarie di coalizione»

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

QUARESIMA 2014, GIORNO 7

Post n°5376 pubblicato il 15 Marzo 2014 da Giuranna
 

 

Sabato 15 marzo

Dal vangelo secondo Matteo (12, 1-6)

In quel tempo. Il Signore Gesù passò, in giorno di sabato, fra campi di grano e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere delle spighe e a mangiarle. Vedendo ciò, i farisei gli dissero: «Ecco, i tuoi discepoli stanno facendo quello che non è lecito fare di sabato». Ma egli rispose loro: «Non avete letto nella Legge che nei giorni di sabato i sacerdoti nel tempio vìolano il sabato e tuttavia sono senza colpa? Ora io vi dico che qui vi è uno più grande del tempio. Se aveste compreso che cosa significhi: “Misericordia io voglio e non sacrifici”, non avreste condannato persone senza colpa. Perché il Figlio dell'uomo è signore del sabato".

Signore, aiutami a rinunciare alla pretesa di essere io la sorgente della mia forza, della mia speranza, perché pongo la mia fiducia in te.
Aiutami a far crescere in me uno spirito beato nel quale abbia spazio non il mio egoismo e la mia prepotenza, ma la infinita tenerezza tua nella quale mi abbandono e nella quale voglio abitare.
Oggi cerco di avere misericordia verso di me e verso tutti quelli che incontro nella giornata.

Preghiera

C’è nell’anima una preghiera
che non conosce tregua: è il desiderio.
Qualunque cosa tu faccia,
se desideri amare Dio,
tu non smetti mai di pregare.
Se vuoi non smettere di pregare
non smettere nemmeno di desiderare.
Cadrai invece nel mutismo
se lascerai indebolire il tuo amore.
Il raffreddamento della carità
è il mutismo del cuore;
la fiamma della carità è il grido del cuore.
Se la carità rimane incessantemente,
tu gridi incessantemente
e desideri anche incessantemente

S. Agostino

Padre nostro

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AMBIENTALISTI CONTRO LA GIUNTA NEMICA DEGLI ALBERI

Post n°5375 pubblicato il 14 Marzo 2014 da Giuranna
 

 

Sul sito del Circolo EcoCulturale La Meridiana si può leggere un documento protocollato oggi in Comune: Continua il taglio ingiustificato di alberi nella nostra città.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COSTRUIRE INSIEME LA COALIZIONE

Post n°5374 pubblicato il 14 Marzo 2014 da Giuranna
 

 

Leggo sul Giorno di oggi: La coalizione non c'è e già scricchiola. Scontro PD-lista civica sulle primarie. Il gruppo di Giuranna le vuole il 30 marzo, i democratici frenano.

Anche il settimanale locale Il Notiziario (da oggi in edicola) dà ampio spazio all'argomento con due articoli distinti e collegati:

  • Primarie di coalizione, il Pd frena e avvisa: "L'alleanza è ancora tutta da costruire"
  • ... ma la lista civica "Unirsi per cambiare" ha già fissato le consultazioni per il 30 marzo

Ringrazio la stampa locale per l'attenzione riservata, ma voglio precisare che da parte mia non c'è alcuno scontro o ostilità pregiudiziale. La lista civica che rappresento ha fatto una proposta concreta (non un'imposizione) che si può riassumere in questi termini:

Il tempo è poco (oggi mancano 71 giorni al voto).  Se si vogliono fare le primarie di coalizione per scegliere insieme come presentarci alle elezioni l'ultima data utile è domenica 30 marzo.
Appurato che, per vari motivi, questa consultazione non sembra essere gradita, è necessario approfondire il dialogo e trovare insieme una strada per giungere ad un'alleanza coesa.
Per il bene della nostra città.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GRANDE PUZZA, TUTTO OK?

Post n°5373 pubblicato il 14 Marzo 2014 da Giuranna
 

 

L'atteggiamento dimostrato la settimana scorsa dal Sindaco nei confronti della puzza intensa e ampiamente diffusa sul territorio è inaccettabile.

Il blog Cara Terra Mia riassume i fatti e mostra la grave mancanza di risposte: C'è puzza in città.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

QUARESIMA 2014, GIORNO 6

Post n°5372 pubblicato il 14 Marzo 2014 da Giuranna
 

Duomo di Parma, Deposizione di Benedetto Antelami


Venerdì 14 marzo

Nei venerdì di Quaresima non si celebra la Messa; tutta la nostra attenzione è rivolta alla passione di Gesù, per questo nei venerdì di Quaresima leggiamo la passione di Gesù cercando di partecipare con il nostro affetto.

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 26, 36-46)

Gesù andò con i discepoli in un podere, chiamato Getsèmani, e disse loro: «Sedetevi qui, mentre io vado là a pregare». E presi con sé Pietro e i due figli di Zebedèo, cominciò a provare tristezza e angoscia. Disse loro: «La mia anima è triste fino alla morte; restate qui e vegliate con me». E avanzatosi un poco, si prostrò con la faccia a terra e pregava dicendo: «Padre mio, se è possibile, passi da me questo calice! Però non come voglio io, ma come vuoi tu!». Poi tornò dai discepoli e li trovò che dormivano. E disse a Pietro: «Così non siete stati capaci di vegliare un'ora sola con me? Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole». E di nuovo, allontanatosi, pregava dicendo: «Padre mio, se questo calice non può passare da me senza che io lo beva, sia fatta la tua volontà». E tornato di nuovo trovò i suoi che dormivano, perché gli occhi loro si erano appesantiti. E lasciatili, si allontanò di nuovo e pregò per la terza volta ripetendo le stesse parole. Poi si avvicinò ai discepoli e disse loro: «Dormite ormai e riposate! Ecco, è giunta l'ora nella quale il Figlio dell'uomo sarà consegnato in mano ai peccatori. Alzatevi, andiamo; ecco, colui che mi tradisce si avvicina».

Per due volte Gesù dice “vegliate con me”, perché chiede un legame di condivisione da parte dei discepoli. Gesù, mediante la veglia e la preghiera, ha superato il momento difficile della prova.
Oggi cercherò di stare unito alla passione di Gesù

Preghiamo con una antica preghiera cristiana.

Anima di Cristo, santificami.
Corpo di Cristo, salvami.
Sangue di Cristo, inebriami.
Acqua del costato di Cristo, lavami.
Passione di Cristo, confortami.
O buon Gesù, esaudiscimi.
Dentro le tue piaghe nascondimi.
Non permettere che io mi separi da te.
Dal nemico maligno difendimi.
Nell'ora della mia morte chiamami:
fa' che io venga a te, a lodarti con i tuoi santi,
nei secoli dei secoli.  Amen.                                    

Padre nostro

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ELEZIONI, ATTIVARE E COINVOLGERE LE RETI CIVICHE

Post n°5371 pubblicato il 13 Marzo 2014 da Giuranna
 

 

Ieri sulla Repubblica (cronaca di Milano) mi ha fatto riflettere l'editoriale di Beniamino Piccone: Il centrosinistra vince solo se aggrega le reti civiche

Quale che ne sia la spiegazione, ad oggi il centrosinistra non possiede una capacità di aggregazione confrontabile con quella di cui sembra godere - nonostante tutti gli scandali - il centrodestra. Se questa affermazione è vera, a livello strategico ne discende la necessità per il centrosinistra di essere capace di "legare assieme", di costruire coalizioni durature, dove le reti civiche abbiano un ruolo rilevante di amalgama e di attrazione del voto moderato.

Si dirà che la rete di cittadini che si sta raccogliendo intorno all'appello Unirsi per cambiare non ha la capacità di attrarre il voto moderato. Può essere vero, anche se varie persone che si stanno coinvolgendo rientrano pienamente nel target.

D'altra parte bisogna riconoscere che il PD padernese, dopo le primarie del 2 marzo, ha un profilo certamente più rassicurante per la cosiddetta area moderata.

In conclusione: per vincere occorre un gioco convergente e complementare di anime diverse che mostrino un profilo spiccatamente civico e trasmettano con immediatezza l'amore per la città più che l'attaccamento a logiche partitiche.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

QUARESIMA 2014, GIORNO 5

Post n°5370 pubblicato il 13 Marzo 2014 da Giuranna
 


Giovedì 13 marzo

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 5, 20-26)

«Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai”; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: "Stupido", dovrà essere sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: "Pazzo", sarà destinato al fuoco della Geènna. Se dunque tu presenti la tua offerta all'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all'altare, va' prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono».

Gesù, tu mi fai guardare nel cuore, mi porti sempre alla radice di tutto. Tu mi dici che uccido l’altro non solo quando lo elimino fisicamente, ma anche quando lo caccio via  dal mio cuore; quando anche solo con una parola cattiva voglio che non abbia nulla a che fare con la mia vita.
Solo tu, Signore, sai quante volte uccido il fratello, magari anche senza accorgermi e senza volerlo.
Aiutami oggi  a guardare nel profondo del mio cuore.
Oggi cercherò di usare carità anche con le persone che mi sono pesanti.

Preghiera

Signore, insegnami
a non amare solo me stesso,
a non amare soltanto coloro che mi amano.

Insegnami a pensare agli altri,
ad amare quelli che nessuno ama.
E fa', o Signore, che impari a soffrire
della sofferenza degli altri.

Donami, Signore, la grazia
di capire che in ogni istante,
mentre noi viviamo felici,
ci sono milioni di esseri umani
che muoiono di fame
senza aver meritato di morire di fame,
che muoiono di lebbra, di malattia, di violenza,
senza aver meritato di morire.

Non permettere più, Signore,
che io viva felice da solo.
Fammi sentire l'angoscia della miseria universale
e liberami da me stesso.
Amen.
                           Raoul Follereau

Padre nostro

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SCOMPARSO: ANCORA NESSUNA NOTIZIA DI GEOFFREY PAGE BARTON

Post n°5369 pubblicato il 13 Marzo 2014 da Giuranna
 

 

Dal sito NanoPress riprendo le ultime informazioni sul caso di Geoffrey Page Barton, trasmesse ieri sera dal programma Chi l'ha visto?

Non si hanno ancora notizie di Geoffrey Page Barton, l’imprenditre australiano scomparso da Rovenna, frazione di Cernobbio. L’uomo non aveva problemi economici, la sua azienda era florida, frequentava feste e party, amava molto Leila, la sua compagna. Una vita senza ombre fino allo scorso 21 novembre, quando Jeff scompare. La mattina della scomparsa tutto sembra nella norma: Jeff si prepara per andare al lavoro, va al bancomat in piazza, preleva e torna a casa per portare i soldi, poi avvisa Leila di dover scappare perché aveva un appuntamento importante in ditta. Le dipendenti però dicono che quel giorno non è andato nessuno in azienda per un appuntamento con lui.

Tra le carte di Jeff c’è anche un tesserino rilasciato dall’ambasciata svizzera, la bolgetta diplomatica, una sorta di passaporto diplomatico per il trasporto di lettere e documenti. Potrebbe essere un elemento utile alle indagini, come anche l’indagine sulla situazione dell’azienda che dai dati in possesso al programma non sembra avere particolare sofferenza. Dai dati del cellulare di Jeff risulta che l’uomo quella mattina stava andando al lavoro a Paderno Dugnano: nessuno però lo avrebbe visto sui mezzi pubblici che era solito prendere. Forse era in macchina con qualcuno, forse proprio quella Bmw nera con i vetri oscurati che una dipendente di Jeff aveva notato due giorni prima in azienda. L’ultima telefonata ricevuta dal suo cellulare sarebbe quella di un amico che lo ha contattato verso le 9 del mattino, senza ricevere risposta: sono ancora indiscrezioni, ma i tabulati avrebbero registrato solo traffico internet quella mattina.

Tutte le teorie sulla scomparsa sono stupide: suicidio, fuga, scomparsa“, dice la sorella di Jeff, Cindy, che lo aveva visto la settimana prima della scomparsa a Barcellona, dove abita con la sua famiglia. Geoffrey era stato socio di Paolo Marzotto, un conte di Vicenza: lo scorso anno il conte gli aveva ceduto le quote della società di servizi postali e Cindy gli prestò 450mila euro per pagare le quote e per saldare dei debiti con le poste spagnole. La sorella conosce anche l’amico di Jeff a cui aveva prestato 500mila euro: Jeff aveva bisogno di rientrare di quei soldi tanto che Leila, il mattimo prima della scomparsa, lo aveva sentito parlare con lui al telefono. Gli chiedeva i soldi indietro, senza lo avrebbe rovinato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

22 MARZO: 1° PRANZO DI AUTOFINANZIAMENTO PER CASA AGAPE

Post n°5368 pubblicato il 12 Marzo 2014 da Giuranna
 

1° pranzo di autofinanziamento per Casa Agàpe presso il C.D.I. Ein Karem (Via Gadames, 47 - Paderno Dugnano): costo € 15. Iscrizioni entro il 15 marzo, contattando Jacopo allo 02.99041415 dalle ore 10 alle 12. La festa si concluderà alle ore 16.02 99041415

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

ALPARONE, ECCO IL BILANCIO DI FINE MANDATO (2009-2014)

Post n°5365 pubblicato il 12 Marzo 2014 da Giuranna
 

 

Il 10 marzo è stata pubblicata sul sito del Comune (stranamente non ancora sulla home page) la Relazione di Fine Mandato 2009-14, prevista dall'art. 4 del D. Lgs. n. 149/2011.

- Vai sul sito del Comune alla sezione dedicata

- Scarica la Relazione di Fine Mandato (pdf: 52 pagine, 1223kb)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963