Creato da Piero_Calzona il 14/03/2007

Verità...

Alla ricerca di soluzioni comuni per la pace e la libertà nel mondo

 

 

« Chiesa e PedofiliaLe atrocità della Bibbia »

Estinzione Homo Sapiens

Post n°126 pubblicato il 11 Agosto 2010 da Piero_Calzona
 

«Esseri umani estinti entro cento anni»

La catastrofica previsione del biologo Frank Fenner.
Cause: esplosione demografica e consumi fuori controllo

Frank Fenner

«È una situazione ormai irreversibile e penso sia tardi per porvi rimedio»

MILANO - La razza umana si estinguerà nel giro dei prossimi cento anni e così pure un sacco di specie animali. A dirlo è nientemeno che Frank Fenner, 95enne professore di microbiologia dell'Australian National University, ma soprattutto lo scienziato che ha contribuito a debellare il vaiolo. Stando all’eminente cattedratico, a far precipitare gli eventi saranno l’esplosione demografica e i consumi fuori controllo, due fattori ai quali gli uomini non riusciranno a sopravvivere, mentre a dare inizio alla caduta sarebbero stati i cambiamenti climatici.

IRREVERSIBILE - «L'homo sapiens sarà estinto probabilmente nei prossimi 100 anni - ha detto Fenner al giornale The Australian - e lo stesso accadrà per molti animali. È una situazione ormai irreversibile e penso sia davvero troppo tardi per porvi rimedio. Non lo manifesto perché la gente sta comunque tentando di fare qualcosa, anche se continua a rimandare. Di certo, da quando la razza umana è entrata nell’era nota come Antropocene (termine coniato nel 2000 dallo scienziato Paul Crutzen per definire l’era geologica attuale, in cui le attività dell’uomo sono le principali fautrici delle modifiche climatiche, ndr), l’effetto sul pianeta è stato tale da poter essere paragonato a una delle epoche glaciali o all’impatto di una cometa. Ecco perché sono convinto che faremo la stessa fine degli abitanti dell’isola di Pasqua. Attualmente, i cambiamenti climatici sono ancora in una fase molto iniziale, ma già si vedono dei considerevoli mutamenti nelle condizioni atmosferiche. Gli Aborigeni hanno dimostrato che potrebbero vivere per 40 o 50mila anni senza la scienza, la produzione di diossido di carbonio e il riscaldamento globale, ma il mondo non può e così la razza umana rischia di fare la stessa fine di molte altre specie che si sono estinte nel corso degli anni». La catastrofica e pessimistica visione di Fenner non sembra, però, trovare grande rispondenza fra i suoi stessi colleghi. «Frank può anche avere ragione - ha spiegato il professor Stephen Boyden, oggi in pensione, al Daily Mail - ma alcuni di noi hanno ancora la speranza che si arrivi a prendere consapevolezza della situazione e che, di conseguenza, si mettano in atto i cambiamenti necessari a raggiungere un vero sviluppo ecosostenibile».

CRISI GLOBALE - «La razza umana - gli fa eco Simon Ross, vice presidente dell'Optimum Population Trust - si trova ad affrontare delle autentiche sfide come i cambiamenti climatici, la perdita della biodiversità (ovvero, l’estinzione di alcune specie animali, ndr) e una crescita senza precedenti della popolazione». Ma c’è chi all’agghiacciante previsione di Fenner mostra in qualche modo di crederci e se la scorsa settimana il principe Carlo aveva messo in guardia dai pericoli legati alla crescita così impetuosa della popolazione mondiale, un altro scienziato, il professor Nicholas Boyle dell’università di Cambridge, si è spinto anche oltre, ipotizzando il 2014 come la data del "giudizio universale", spiegando (nel libro "2014: Come sopravvivere alla prossima crisi globale") che il mondo si sta infilando in una crisi globale senza precedenti, che avrà influenze estremamente più vaste dell’attuale crisi economica internazionale. Nel 2006 era, invece, toccato all’esimio professor James Lovelock lanciare l’allarme circa una diminuzione della popolazione mondiale nel prossimo secolo, quantificabile in 500 milioni di unità, a causa degli effetti del riscaldamento globale, sostenendo che nessun tentativo di cambiare il clima avrebbe davvero risolto il problema, ma avrebbe semplicemente permesso di guadagnare del tempo.

Simona Marchetti

Tratto da un articolo di Simona Marchetti apparso sul Corriere della Sera il 20 giugno 2010

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/pierocalzona/trackback.php?msg=9150333

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
SeMiVoltassi
SeMiVoltassi il 11/08/10 alle 21:38 via WEB
Fenner è stato esagerato, non ché la possibilità che la razza umana possa estinguersi (può essere), in fin dei conti è solo uno sputo di tempo visto le diverse razze umane già vissute anche con crisi stratosferiche. La crisi è un beneficio in cui rinunciare al superfluo è ben ottima cosa, poi ovviamente c'è chi non riesce a rinunciare e va in crisi psicologica, c'è comunque selezione naturale, gli ambienti troppo affollati creano uccisioni e criminalità (altra selezione naturale e cioè che è nella natura dell'uomo), l'aumento di popolazione a seguito di scarse risorse può benissimo generare una guerra (non è una novità e ci sono guerre ogni anno), li c'è sempre selezione naturale, più aumenta la crisi più aumenta lo stress più i disordini saranno all'ordine del giorno in cui poi le soluzioni le sa decidere solo la natura umana. Il diritto, non è mai una prerogativa se vista la terra nel suo ecosistema comanda la terra che è la padrona indiscussa della nostra vita. Chi troppo vuole nulla ottiene... un mondo basato sul consumismo non porta all'estinzione ma ad una bella rastrellata di umani che non trovando più il benessere promesso dalle aspettative entra in gioco la natura umana, a meno ché, non si trovi una via d'uscita. Di certo... i giochi da bambinozzi che avvengono ora (che è segno che la crisi sta già mettendo le proprie regole) non aiuta, il problema è serio, non è catastrofico come lo illustra Fenner ma bisognerebbe prendere sul serio magari la provocazione che ha messo in atto.
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 12/08/10 alle 10:04 via WEB
Forse non hai capito bene in che situazione siamo!!! Frank Fenner ha fatto una simile affermazione in funzione della situazione che c’è ora sul nostro Pianeta e su quello che si verificherà tra breve. Proverò a farti un elenco di catastrofi che ha provocato l’Uomo: Sovrappopolazione - Deforestazione - Inquinamento culturale - Inquinamento luminoso - Inquinamento acustico - Inquinamento elettromagnetico Inquinamento nucleare - Inquinamento industriale - Inquinamento atmosferico - Inquinamento fognario - Inquinamento da rifiuti urbani - Inquinamento idrico - Inquinamento del suolo - Inquinamento agricolo - Inquinamento biologico - Inquinamento oceani - Buco fascia dell’ozono - Effetto serra - Estinzione specie animali - Distruzione biosfera - Riduzione combustibili (petrolio, carbone) - Guerre (teocratiche e civili) - Politica, sulla politica ci sarebbe da scrivere un intero libro dirò solo (malgoverno) - Scientismo, tecnologia speculativa - Edonismo - Fame nel mondo - Privatizzazione dei beni pubblici - Genocidi - Traffici di esseri umani - Traffici di organi umani - Traffici di armi - Traffici di stupefacenti - Prostituzione - Mala sanità - Terrorismo - Criminalità - Microcriminalità - Torture - Razzismo - Xenofobia - Tossicodipendenza - Analfabetismo - Chi è ricchissimo chi poverissimo (disuguaglianze sociali) - Mutamenti climatici - Scioglimento dei ghiacci - Malattie e salute - Esaurimento risorse – Gradirei leggessi anche altri due post da me pubblicati: “COLLASSO” e “HOMO SAPIENS, la catastrofe dell’evoluzione. Ti ringrazio per aver espresso il tuo pensiero, un saluto, Piero.
 
   
grazia.pv
grazia.pv il 02/09/10 alle 10:44 via WEB
E' un elenco di catastrofi veritiero , purtroppo, stiamo distruggendo tutto, la terra sulla quale viviamo e, di conseguenza tutti gli esseri viventi. Evoluzione....al contrario, a quanto pare. Grazie, buona giornata.
 
hengel0
hengel0 il 12/08/10 alle 10:13 via WEB
BUONGIORNO DI CUORE,UN BACETTO*__*Hengel
 
sofiastrea
sofiastrea il 13/08/10 alle 15:48 via WEB
credo anch'io che sia possibile, che siamo arrivati alla fine, oltre non si può andare e soprattutto non c'è la possibilità di rimediare a tutti gli errori fatti...l'uomo ha fatto il suo tempo è ora che si metta da parte definitivamente, non mi spaventa tutto questo e non trovo necessario che l'uomo ci sia...ci sarà un buco di qualche milennio o forse un solo giorno chissà tanto da permettere la giusta trasformazione dei luoghi in ambiente adatto all'uomo solo allora un altro uomo tornerà a riprodursi per ripopolare la terra.
 
panilu
panilu il 18/08/10 alle 10:34 via WEB
Forse anche molto prima, non sto parlando del 2012...ma se andiamo avanti così... alluviani... siccità... incendi...frane...terremoti...Non so in quanti rimarremo! Speriamo bene! Un saggio detto emiliano a proposito di speranza dice:é quella dei malvestiti che vada un buon inverno! Difficle che un inverno sia mite. Un saluto da mamma Lu
 
panilu
panilu il 18/08/10 alle 10:53 via WEB
Penso che qualcosa succeda anche prima.E' troppo tempo che l'uomo non rispetta la natura.Non parlo del 2012, ma se andiamo avanti così... sconvolgimenti climatici: dove era freddo si brucia...dove c'era caldo si gela, alluvioni,terremoti..frane e via di seguito... speriamo bene ma sarà una bella gara. Speriamo, speriamo.Non vorrei che ci succedesse come dice un detto emiliano a proposidito di speranza: é come per i malvestiti o nudi che vada un buon inverno! Io ho un figlio che vive in un bosco in montagna vivendo con ciò che coltiva con l'aiuto delle sue braccia. Ha veramente anche un trattore,ma per la neve. Se l'uono usasse le novità con criterio ed intelligenza sarebbe meno distruttivo l'inquinamento.Un saluto da mamma Lu
 
lapaginadiTiziana
lapaginadiTiziana il 28/08/10 alle 04:02 via WEB
Mah...Interessante,leggere...cmq Un saluto.
 
Manfredi_Alter
Manfredi_Alter il 15/09/10 alle 10:18 via WEB
L'impressione e' che la specie umana sia diventata una sorta di malattia per il pianeta. Pero' in natura c'e' sempre la tendenza all'equilibrio, quindi mi aspetto che arrivi il "predatore" atto a ripristinare il corretto numero delle prede. Forse questo predatore e' la malattia, forse e' solo la conseguenza delle nostre azioni. Comunque ci mettera' in riga. Estinzione? Non e' detto. Ma prima o poi arriva.
 
caterpilarcinzia
caterpilarcinzia il 01/12/10 alle 15:49 via WEB
... Ed io che mi preoccupavo, dell'estinzione degli italiani... Con simpatia Cinzia
 
lightdew
lightdew il 17/01/11 alle 06:50 via WEB
..per il momento ci siamo, e ti lascio i miei auguri. ;)
 
 
Piero_Calzona
Piero_Calzona il 17/01/11 alle 10:21 via WEB
Ti ringrazio, sei gentilissima!!!
 
solidale_mente
solidale_mente il 28/11/11 alle 18:17 via WEB
serena settimana, Alessandra ^_^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

INFO

 

Un blog di: Piero_Calzona

Data di creazione il 14/03/2007

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 147
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lfoschiaA.Passerinioamodio1940StelvioSciutoeric65vvetrifascettomicelienza82newsinedicolafabioroberto.paolimarialuisatomasrosa.ferrecchiaassholebreakersolo_nei_tuoi_occhidaloi1954nadiacappa
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

LE MIE FOTO

"...Se nel mondo si potesse comunicare solo con le immagini, forse vivremmo in un mondo magico, costituito prevalentemente da sensazioni bellissime. Forse l'umanità avrebbe una dimensione diversa, una dimensione dove prevarrebbe di più l'amore, la comunicazione espressiva, le emozioni, il senso dell'estetica, forse anche un pizzico di buon senso, cosa che attraverso la comunicazione verbale a volte manca...".

immagine 

immagine

immagine

immagine

immagine

 

OFFICIAL SITE PIERO CALZONA

GALLERIA FOTO

REPORTAGE PONENTE LIGURE

REPORTAGE LEVANTE LIGURE

LE MIE FOTO 2

 

LE MIE FOTO 3

 

LE MIE FOTO 4

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963