Creato da lacky.procino il 07/05/2010

A MODO MIO

Guardo, Leggo, Sorrido E,

 

« Ognuno, Qualcuno, Chiunq...Il silenzio della solitu... »

Ahoooo. Non ci possono trasformare la vita in un mutuo eterno. Il potere non processa mai se stesso. E, la corsa è..

Al mattino, quando apri gli occhi, il treno riparte con i suoi rumori.
Metti i piedi giù dal letto, ti stropicci gli occhi, bevi un sorso d'acqua.
Ecco, sei tornato in te dopo un viaggio nei sogni,
un viaggio la cui consistenza si perde in un istante. Meccanicamente fai ciò che hai fatto ieri e che farai domani.
Non ti poni più domande sul perché lo fai. Lo fai e basta.
Un altro giorno fluisce nella clessidra della tua vita, inconsapevolmente.
Qualcosa però è cambiato, in peggio.
Nel 92 il nostro sistema produttivo era ancora in piedi, non c'erano state le privatizzazioni selvagge di imprese vitali per lo sviluppo del Paese,
come Telecom, la disoccupazione era sotto controllo.
Era un'altra Italia che si poteva permettere una mazzata fiscale mai vista prima.
Cosa ci aspetta nei prossimi mesi?
La situazione è simile a quella del 1992, quando fu annunciata una manovra finanziaria di 90.000 miliardi di lire e l'introduzione dell'ICI.
E, ci aspetta un nuovo 92 con Capitan Findus.
Cosa avvenne allora? Piccolo ripasso:
prelievo forzoso dei conti correnti, svalutazione della lira.
Abbandono del Sistema Monetario Europeo.
Il debito pubblico, oggi come allora, era in crescita esplosiva.
È fuori controllo il debito pubblico e, gli interessi aumentano.
La corsa del debito è irrefrenabile.
Vogliono trasformare la nostra vita in un mutuo eterno. Il potere non processa mai se stesso.
E' indifferente alla realtà delle cose.
Se la realtà non corrisponde alla sua visione, è la realtà che sbaglia. Di fronte al fallimento preferisce cercare bersagli tra la popolazione,
tassisti, ristoratori, pescatori, proprietari di cani e di gatti, bamboccioni piuttosto che mettersi in discussione. La crisi è stata annunciata da molte voci,
tra queste il blog, e per anni.
I responsabili della crisi?
Coloro che l'hanno creata:
i partiti e le banche.
Che l'hanno sfruttata: la Confindustria.
Che l'hanno nascosta:
i media, stanno rinchiusi nella loro torre d'avorio, mantenendo privilegi e coprendo ogni ruberia.
Se non si può cambiare la realtà,
la si può negare e trasformare l'effetto nella causa.
E' il lavoro sporco del Sistema.
Mi urta la memoria un grosso dramma.
In Ucraina negli anni '30, Stalin applicò lo stesso schema per la collettivizzazione.
Le terre vennero espropriate.
I contadini vennero deportati, fucilati.
Il fallimento degli obiettivi del piano stalinista fu attribuito a loro.
Durante tre anni, per sopravvivere gli ucraini uccisero il bestiame e ogni altro animale,
fino a praticare il cannibalismo.
Si arrivò a 10.000 decessi al giorno ma, erano i morti che dovevano giustificarsi.
I contadino che morivano lentamente di fame erano nemici.
Le pance tese erano un segno di opposizione politica.
Il possesso di cibo non autorizzato era "una prova presuntiva di un crimine" sanzionato con la fucilazione.
Tre milioni e trecentomila persone morirono di fame in Ucraina. La stampa approvò incondizionatamente l'operato di Stalin.
Se i nostri ragazzi espatriano
in cerca di occupazione, i piccoli imprenditori italiani si suicidano a causa di una casta insaziabile, la colpa è del popolo. È sempre del popolo.
Chi non impara dalla Storia
è condannato a ripeterla.


Commenti al Post:
lacky.procino
lacky.procino il 13/11/13 alle 16:37 via WEB
Il mondo è un enorme vulva piacevolmente tentatrice e, l’umanità, si dispone al suo interno, come a formare un enorme fallo che si muove in un infinito amplesso che si perpetua nei secoli dei secoli dividendo gli uomini per selezione naturale in tre categorie.
1_quelli che faranno parte del glande, detti anche “teste di caxxo” che proprio per questa loro peculiarità, non hanno nessun principio morale per cui, l’unica cosa a cui pensano costantemente è quella di drenare costantemente più $angue possibile dal basso godendo così al massimo dei piaceri della “vulva” avendo bene chiaro in mente che, ”l’umanità” si divide solo tra quelli che stanno in alto e, quelli che “devono” stare in basso.
Segue.


 
 
richard_young74
richard_young74 il 13/11/13 alle 16:41 via WEB
Naturalmente chiarissimo.
 
lacky.procino
lacky.procino il 13/11/13 alle 16:37 via WEB
Poi ci sono quelli che formano il lunghissimo “tronco” di questo enorme metaforico fallo che, di conseguenza, essendo anche loro all’interno della vulva faranno esattamente la stessa cosa che fanno i glandi avendo compreso anche loro che, il mondo, si divide solo tra quelli che stanno in alto e quelli che, solo in virtù di quanto $angue incamerano, devono stare in alto oppure in basso.
Segue.


 
 
richard_young74
richard_young74 il 13/11/13 alle 16:42 via WEB
Fedeli operatori collaboratori.
 
lacky.procino
lacky.procino il 13/11/13 alle 16:37 via WEB
Poi ci sono gli ultimi, quelli che formano la parte finale di questo enorme metaforico fallo.
Quelli che devono lavorare duro per soddisfare le esigenze del rispettivo membro principale ai quali, non deve essere mai assolutamente consentito di poter entrare all’interno della VULVA.


 
 
richard_young74
richard_young74 il 13/11/13 alle 16:43 via WEB
I coglion detti anche onesti.
 
lacky.procino
lacky.procino il 13/11/13 alle 16:38 via WEB
NB:
Per formare quest'ultima ma indispensabile categoria di persone, sono fondamentali tre cose:
1° Dovranno credere ciecamente che, gli unici valori che contano nell’esistenza umana sono quelli morali.
2° Fare molta attenzione che non accumulino mai troppo $angue.
3° ma, la cosa più importante di tutte, per assicurarsi che rimangano sempre a vita dei veri "coglio..” non devono mai capire che, in realtà, l’umanità si divide solo tra quelli che stanno sopra e quelli che devono stare sotto.


 
 
richard_young74
richard_young74 il 13/11/13 alle 16:43 via WEB
Ma devono credere ciecamente che, gli uomini, si dividono tra: quelli che stanno a destra e quelli che stanno a sinistra.
 
mister_jack74
mister_jack74 il 13/11/13 alle 16:40 via WEB
Che post è questo? E' ambiguo e non ti rappresenta ( spero) Lacky! Faccio finta di non capirlo che forse è meglio! Perchè screditare il comunismo, denigrare la sinistra ricordando Stalin è davvero puerile... Lacky, stai cercando nuovi leghisti e fascisti?..Temo di si! e che non mi vengano a dire che fascismo e comunismo è lo stesso!! il fascismo è sempre uguale in ogni parte dal mondo ricordati e si sbaglio chiedero perdono!
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 13/11/13 alle 16:44 via WEB
La scimmia è abbastanza intelligente da ricevere l'ordine ed è abbastanza cretina da non metterlo in discussione.
Un soldato perfetto.
("Scemo di guerra")


 
   
richard_young74
richard_young74 il 13/11/13 alle 16:47 via WEB
Un'idea di società contro l'iperliberismo di destra che ci sta togliendo uno a uno tutti i diritti civili conquistati in anni e anni di dure lotte, che sta facendo carta straccia dello Statuto dei Lavoratori, che vuole abolire l'articolo 18, che toglie l'assistenza domiciliare e scolastica ai disabili, che sta dalla parte degli Squali delle Banche.
 
lacky.procino
lacky.procino il 13/11/13 alle 16:44 via WEB
Le idee non muoiono.
Essere di sinistra è una condizione dello spirito.
La sinistra è un'idea di Società.
Un'idea di società caratterizzata da una più equa distribuzione delle risorse.
Un'idea di società antirazzista e antifascista, contro lo sfruttamento delle classi lavoratrici che producono per far arricchire gli imprenditori evasori.


 
 
richard_young74
richard_young74 il 13/11/13 alle 16:48 via WEB
Se parlare di Stalin è un modo per screditare la sinistra che crede in questi valori, come ormai si sta facendo da tempo, beh, è strada sbagliata. Sinistra NON E' IL PD, la vera sinistra OGGI non siede più in Parlamento. Ci stava ai tempi di Antonio Gramsci che sappiamo che fine ha fatto.
 
lacky.procino
lacky.procino il 13/11/13 alle 16:45 via WEB
Che sta praticando l'eutanasia inculcando l'idea che l'età media si è allungata e quindi bisogna andare in pensione dopo morti, così si intascano anche i soldi dei contributi previdenziali.
Dalla parte degli ultimi.
Questa potrebbe essere un’idea della sinistra.


 
 
richard_young74
richard_young74 il 13/11/13 alle 16:57 via WEB
La morte precederà la pensione.
 
lacky.procino
lacky.procino il 13/11/13 alle 16:45 via WEB
Ma oggi, forse ho fatto felici i reazionari del blog, sempre più numerosi.
Anche se, mai nominato amico il "Che Guevara".
Forse non mi si conosce abbastanza.
Complimenti ai soldatini seguaci che ancora una volta non hanno apprezzato i commenti a loro scomodi.


 
 
richard_young74
richard_young74 il 13/11/13 alle 16:48 via WEB
Non ne dubito.
 
lacky.procino
lacky.procino il 13/11/13 alle 16:46 via WEB
Peccato che sono felice perché non appartengo a nessunissimo movimento politico^


 
 
richard_young74
richard_young74 il 13/11/13 alle 16:49 via WEB
Peccato che non sono comunista.
 
   
lacky.procino
lacky.procino il 13/11/13 alle 16:59 via WEB
Devo tornare a lavoro^


 
richard_young74
richard_young74 il 13/11/13 alle 16:49 via WEB
È stato bellissimo, a presto preziosa lackyyyy,,,,
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 13/11/13 alle 17:00 via WEB
La cosa è reciproca. A prestino.
Ciao ciao^


 
   
l.c2010
l.c2010 il 13/11/13 alle 17:41 via WEB
L'effetto dei sistemi dittatoriali,non sempre sono immediati e drastici...ma possono essere" latenti ,impercettibili, ma ugualmente devastanti,affondano le proprie radici in profondita',....impossibile debellarli.La prima cosa che ne deriva e' una sorta di "Gerarchia" complessa ed indecifrabile....(volutamente),la cui peculiarita' e' quella di poter scaricare ogni sorta di responsabilita'....c'e' sempre qualcuno che sbaglia.....ma inesorabilmente la colpa ricade sempre sulla prima fascia della scala gerarchica ....il popolo...
 
     
lacky.procino
lacky.procino il 14/11/13 alle 16:45 via WEB
Prendi la legge Biagi.
Co. Co. Co.
E Co. Co. Pro hanno portato insicurezza e stipendi da fame.
L'Italia si è trasformata in una nazione di precari, di sotto-occupati e di senza lavoro.
Di universitari che rispondono nei call center a 5 euro all'ora.
Yupiiii, a quanto il desert ?!


 
     
walkker5682
walkker5682 il 14/11/13 alle 23:27 via WEB
Ridurre i diritti dei lavoratori in nome di presunti vantaggi all'economia mediante l'arrivo di investitori stranieri e' una follia. Qualsiasi nozione base di economia, ma lo sanno anche i bambini piccoli, prevede che il presupposto base per l'economia e' la SICUREZZA, quindi anche se si riducessero in schiavitu' i lavoratori, l'economia, come la conosciamo ora, non ne avrebbe alcun vantaggio. Nessun investitore impiegherebbe MAI dei soldi in un paese in mano alla mafia (con tutto cio' che ne consegue) e in cui la giustizia e' di fatto inesistente perche' paralizzata (a questo punto i processi sarebbero anche piu' equi se fossero decisi con la monetina: testa o croce e il giorno stesso si avrebbe il risultato a costi zero) o perche' siccome non c'e' spazio nelle carceri la soluzione e' quella di far uscire fuori tutti.
 
     
lacky.procino
lacky.procino il 14/11/13 alle 23:33 via WEB
E' talmente paradossale che e' equivalente a dire "siccome non ho spazio allora ti sparo subito", sarebbe quasi piu' efficiente.


 
     
walkker5682
walkker5682 il 15/11/13 alle 00:05 via WEB
E' quindi del tutto inutile continuare a farla pagare ai lavoratori i cui stipendi sono GIA' OGGI I PIU' BASSI DI TUTTA EUROPA, quindi il ragionamento di continuare a togliere diritti non sta ne' in cielo ne' in terra e chi lo persegue ha tutt'altri fini rispetto a quelli propagandati.
 
   
Ti_porto_a_marte
Ti_porto_a_marte il 14/11/13 alle 00:03 via WEB
Io tra l altro da quando son nato non ho capito a cosa servono.Si lo sò non sono un esperto però se i pago un pedaggio(salato) in autostrada,perche devo pagare il bollo auto(di cui ho pagato pure L iva),Se pago la Bolletta dei rifiuti,dell acqua,pago per i parcheggi e/o prendo multe,perchè devo pagare ulteriori tasse per cosa? per quali servizi?In italia i servizi li paghiamo già alle private con all interno pubblici politici o i loro familiari.Paghiamo l Imu perchè? per una Casa che è gia nostra?Compri il terreno,paghi,architetti e muratori versi tasse in corso d opera,paghi allacciamenti alle soc di competenza,e quando sei dentro ci devi pagare la tassa ogni o anno?......raccontatemi quello che volete ma le tasse(non tutte) sono un furto legalizzato chiaro e visibile
 
     
lacky.procino
lacky.procino il 14/11/13 alle 23:38 via WEB
Ecco un esempio che avrai già sentito.
Sei seduto a casa di notte e senti un bussare.
Apri la porta e un ragazzo con una pistola puntata ti dice: «dammi i soldi che voglio darli ai meno fortunati».
Pensi che sia pericoloso oppure un folle, ti precipiti a chiamare la polizia ma proprio allora, scopri che lui è la polizia, ed è lì per raccogliere le tasse.


 
   
canta_che_ti_passa45
canta_che_ti_passa45 il 14/11/13 alle 00:40 via WEB
Carissima mitica. Per fare una parodia dei giorni nostri e del governo Monti, devi proprio andare a cercare nella storia dell' Unione Sovietica ? Lo sai che le operazioni di trasposizione tra diverse epoche storiche non sono rigorose perchè i contesti non sono paragonabili ? Non solo non sono paragonabili i contesti da un punto di vista cronologico, ma anche sociale, geografico. Il comunismo NON faceva così paura!!
 
     
lacky.procino
lacky.procino il 14/11/13 alle 16:46 via WEB
Ahò. Se il comunismo faceva così paura ci si poteva tenere Mussolini.
Ci si poteva tenere Hitler o Franco, oppure semplicemente gli Stati Uniti del maccartismo: la nazione, il faro della democrazia e della libertà. Tsk.
La nazione che , ha sempre lavato i propri panni sporchi a casa degli altri malcapitati popoli.


 
   
mondo.pazzo66666
mondo.pazzo66666 il 14/11/13 alle 01:42 via WEB
I kulaki (plurale di kulak, in russo: кула́к, "pugno") erano una categoria di contadini presente negli ultimi anni dell'Impero russo, nella Russia sovietica e nella giovane Unione Sovietica. La parola "kulaki" si riferiva a contadini indipendenti della Russia che possedevano grandi appezzamenti di terreno ed utilizzavano manovali o schiavi. La categoria dei kulaki nacque nel 1906, con la riforma agraria di Peter Stolypin sulla distribuzione delle terre. Essa prevedeva che le terre dello stato potessero essere assegnate ai contadini, ma solo attraverso un pagamento. In questo modo i contadini poveri peggiorarono ulteriormente le loro condizioni di vita perché non poterono più accedere alle terre comuni per bisogni quali il pascolo, la legna i frutti della natura e la caccia.
 
     
lacky.procino
lacky.procino il 14/11/13 alle 16:48 via WEB
E, la riforma creò in Russia una divisione tra i contadini, suddividendoli in contadini poveri, senza soldi per acquistare terre (kombèdy) e contadini benestanti o medi proprietari chiamati (kulaki).
Questi ultimi, avendo a disposizione le terre, avevano la possibilità di assumere i contadini nullatenenti per coltivarle.


 
   
daniel5237
daniel5237 il 15/11/13 alle 02:26 via WEB
Due senzatetto morti assiderati ad Ostia. Il Papa: "Speriamo che venga presto primavera" E siamo in pieno inverno. Ipocrisia vaticana. Invece di dire anche noi facciamo qualcosa per i bisognosi sparge parole vuote al vento.
 
     
lacky.procino
lacky.procino il 16/11/13 alle 00:31 via WEB
Mi sembra un'altra boutade simile a quella del re Ferdinando II di Napoli il quale quando gli dissero che il popolo aveva fame rispose: "Fate suonare mezzogiorno"


 
jigendaisuke
jigendaisuke il 13/11/13 alle 17:01 via WEB
il popolo che dal 94, vota silvio e lo fa vincere
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 14/11/13 alle 23:40 via WEB
Probabile.


 
solo.sara
solo.sara il 13/11/13 alle 17:21 via WEB
parlare di dittatura di Stalin, Mussolini,e quanti altri hanno seminato morte e povertà, ma fare il redditometro alle persone per controllare come fanno a spendere i soldi che ci hanno rubato non è dittatura? fare i tagli delle pensioni e mandare in pensione le persone che lavorano dopo i 60 anni, mentre i capi dopo i 40 anni spesso sono già pensionati e con più incarichi percepiscono stipendi da nababbi, questa non è dittatura? la dittatura è una cosa seria, ma noi non stiamo lottando per venire fuori dalla dittatura.
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 14/11/13 alle 23:49 via WEB
Lo è, dittatura e, da anni.
Gli italiani continuano ad esasperarsi ed essere ridotti alla fame senza però mettersi in gioco e provare a cambiare le cose.
Oggi l'art. 18 per poi passare magari alla cassa integrazione, cercheranno di eliminarla.
Aumenteranno le ore di lavoro fino a 18 ore al giorno.
Tanto la crisi economica giustifica tutto.
Dobbiamo piacer alla Germania che è lei che tira i fili della baracca chiamata Europa.
I diritti dei lavoratori subiranno un lento processo di distruzione sotto i nostri occhi.
Tanto noi siamo impegnati nella lotta di categoria.


 
monic1289
monic1289 il 13/11/13 alle 17:29 via WEB
La Storia ed il Potere....il Potere della Storia...la Storia del Potere. Sono troppe le interconnessioni e troppe le ingerenze, da qualsiasi angolazione li si voglia osservare. Come si fa a pensare che non ci sia interesse nella loro manipolazione per un proprio vantaggio di qualsiasi natura?
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 14/11/13 alle 16:54 via WEB
L'eccesso di semplificazione e di populismo, genera mostruosità storiche.
la voglia di arrivare ai più, anche agli anticomunisti, porta evidentemente a fare dei paragoni di grande superficialità.
La storia è molto più complessa, specie quella dello stalinismo che non ha realizzato certo il comunismo compiuto e le vicende riguardanti i kulaki ne sono solo una piccola parte di un processo che tendeva a superare proprio i privilegi che i kulaki cercavano di conservare a scapito della classe dei proletari.
Per quanto riguarda la nostra realtà, il potere non si autoprocessa.
Il potere cerca di mettere i cittadini gli uni contro gli altri, dopo aver creato esso stesso le varie le nicchie di privilegio nella società che servivano a sostenere questi poteri, sin quando sono state utili.
Paradossalmente questo scenario, nella fase di sviluppo del sistema in cui viviamo, guarda un po', lo avevano previsto Marx e Lenin.


 
cerco_sarah5674
cerco_sarah5674 il 13/11/13 alle 17:50 via WEB
Ma qualcuno si e' mai chiesto perche' le dittature sono contrarie alla divulgazione della cultura, perche'vengono perseguite la menti pensanti? Perche' si continua a credere che chi ha piu' soldi e' piu' intelligente di chi non li ha? Perche' non si puo' appartenere ad una ideologia che basa i propri principi sull'equita',rispetto dei diritti....esattamente il contrario di cio' che avviene da tempo in alcune aziende....a pagare e' sempre chi lavora e produce ricchezza. E basta!!! I cattivi non sono gli INDIANI...i cattivi sono quelli che li hanno cacciati dalla loro terra...e' quello che stanno cercando di fare i nostri potenti signori,quelli che occupano la prima linea della GERARCHIA
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 14/11/13 alle 16:56 via WEB
Sembra assurdo ma se questa situazione peggiora in Italia il governo potrebbe anche decidere di non pagare questo debito.
Anche guardando al diritto internazionale non esiste l’obbligo assoluto di rimborsare i debiti.
Per gli Stati viene prima l’obbligo di proteggere i diritti umani: (quando gli fa comodo) e i diritti economici, sociali e culturali delle loro popolazioni.
Analoghi esempi possono essere fatti per la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (Beep: quando mai (?).
I Patti sui diritti economici, sociali e culturali, la Dichiarazione sul diritto allo sviluppo (AHR).
Si tratta di debiti “odiosi” perché finalizzati a misure non conformi al diritto internazionale, alla protezione dei diritti umani, sociali, economici.
Ovviamente in Italia questo non succederà mai.


 
bahkty
bahkty il 13/11/13 alle 20:39 via WEB
Il popolo ha la responsabilità di non essere unito, e di non contemplare per nulla la ribellione, anzi fà propri i malcostumi, facile, troppo facile dare ad altri la responsabilità di tutto ciò, anche l'accettazione passiva è irresponsabilità, Buona serata Felicita, Giordano.
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 14/11/13 alle 23:51 via WEB
Già.


 
lucy83cx
lucy83cx il 14/11/13 alle 00:05 via WEB
complimenti un altro post da 10 e lode :)
 
carinadgl1912
carinadgl1912 il 14/11/13 alle 22:46 via WEB
ma c'era la moderazione lacky? Non si riusciva a postare commenti!!
 
carinadgl1912
carinadgl1912 il 14/11/13 alle 22:48 via WEB
cmq Senza giustificare i massacri di stalin.Vorrei ricordare come mai in occidente si tende a enfatizzare le attrocità della rivoluzione comunista e non si parla mai delle rivoluzioni della borghesia.Guerra di secessione Americana Rivoluzione Francese.Per ultimo la rivoluzione industriale in Inghilterra .
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 14/11/13 alle 23:52 via WEB
Forse detti capovolgimenti socio economici sono avvenuti con le "preghiere"


 
look.at.me696969
look.at.me696969 il 14/11/13 alle 22:52 via WEB
Fanno molto ridere questi veterosovietici che se la prendono con Lacky perchè ha ricordato la verita su quell'assassino di Stalin. Ricordano molto quie 20 comunisti che nel periodo post-bellico se ne andarono dall'Italia per andare nel loro paradiso sovietico e finirono nei gulag... Il Comunismo è quanto di più vicino sia stato al male assoluto e noi popoli liberi dovremmo esserne grati che sia finito fra i rottami della storia
 
 
marco4196
marco4196 il 15/11/13 alle 00:47 via WEB
Ogni tanto leggi anche qualche libro diverso, dai soliti Conquest e simili (tutti immancabilmente anglofoni, comunque).
 
wilson_to_50
wilson_to_50 il 14/11/13 alle 22:53 via WEB
bene : ci mancava proprio di andarsi ad occupare di Stalin ( che bene o male è già morto da 59 anni )... così nel frattempo qui ed ora finiremo anche peggio !!!
 
 
marco4196
marco4196 il 15/11/13 alle 00:53 via WEB
Ma che bravo, praticamente non hai detto nulla, niente di niente!
 
dgsss6
dgsss6 il 14/11/13 alle 23:14 via WEB
Mi sppiace ma l'analisi storica è errata. I fatti non si sono svolti così. I Kulak erano contadini ricchi che sabotavano la riforma agraria. Le carestie erano dovute a quasi un decennio di guerre.
 
 
marco4196
marco4196 il 15/11/13 alle 00:59 via WEB
Era ora, ti aspettiamo nel forum non mancare amico.
 
dgsss6
dgsss6 il 14/11/13 alle 23:15 via WEB
ps scusa l'assenza non giustificata, ora sono di nuovo qui:))
 
max3298
max3298 il 15/11/13 alle 00:08 via WEB
I media sono ALLERGICI A QUESTI ARGOMENTI. Hanno solo occhi per il freddo d'inverno. Cavolo, una cosa mai vista. La neve. L'abbiamo scoperta grazie alla tv e giornali. Chissà dove finiremo. Di sicuro quando Monti dice che sta andando tutto bene, che l'Europa è soddisfatta ed applaude alle misure prese dal governo, io sono PREOCCUPATISSIMO. L'Europa guarda solo i numeri. Non gli interessa altro. Qui stiamo filando come un razzo verso la disintegrazione della democrazia. Gente svegliatevi. L'aria che tira è proprio brutta.......
 
stefano5274
stefano5274 il 15/11/13 alle 01:12 via WEB
Il banchiere-macellaio è deciso a far scendere in campo il redditometro: se si accorgono che riesco a mangiare tutti i giorni, e magari metto insieme una frittata per pranzo e 2 fette di mortadella x cena....DEVO ESSERE CONSIDERATO RICCO? Siccome è un'impresa un pò acrobatica far quadrare i conti con stipendi da operaio (che la fornero non si decide a far crescere un pò sgravandoli da uno o due punti di irpef)che penseranno, che lavoro come badante in nero? Ah, ma la soluzione C'è: salteremo almeno un pasto, saremo più sani e più belli e non verremo tacciati di evasione fiscale. Non compreremo più l'auto, nemmeno una seicento usata: andiamo in bicicletta (anche con neve e gelo) e ci manterremo snelli e risparmiamo pure sulla benzina. I figli non li facciamo più studiare (i master vanno nel redditometro), ma gli faremo capire le gioie di una vita da precario, così non si annoieranno e non ci sarà nemmeno più bisogno della palestra, vista la vita SOBRIA (in linea con monti) che faremo...Spegnamo luce e riscaldamento (anche le bollette guarderanno, ma cazzo ,i bastardi dovrebbero saperlo che sono così alte spesso non per sprechi ma perchè energia elettrica e gas, che in parte importiamo sono care ammazzate)perchè il freddo mantiene giovani e mangiare al lume di candela fà romantico! MA LO DOVREMMO RINGRAZIARE, IL BUON MARIO, ALTRO CHE DARGLI ADDOSSO!!!
 
sergio3164
sergio3164 il 15/11/13 alle 02:42 via WEB
scusate tutti intelligenti, se il comunismo non e mai stato, come potete sapere cosi tante cose negative?! Dal racconti , o siete tutti ripetete frasi scritte da qualcuno che in partenza ha già condannato ( chiesa, fascismo, democrazia e/o capitalismo)?! Mi chiedo quanti di voi ha mai sperimentato almeno una cosa dal "famigerato comunismo" in persona!!! Dire cose che non sapete e facile, ma un dubbio non vi viene?! E vero dobbiamo morire cosi, non ce nulla da fare, " la madre degli imbecilli e sempre incinta" cosi era e cosi sarà. L'evoluzione e una cosa lunga, e per nulla in discesa, ricordatelo.
 
luca7391
luca7391 il 15/11/13 alle 02:55 via WEB
Purtroppo al giorno d'oggi, con la crisi finanziaria che ha prodotto quella reale, il comunismo è diventato una dottrina giustissima (sic!), intoccabile, è tornato ad essere la soluzione ad ogni problema. e chi attacca il comunismo è, ovviamente, capitalista. e quindi banchiere, persona di destra, montiano. Basta con la difesa ad oltranza del comunismo che porta addirittura a negare, oggi, anche ciò che è stata la sua applicazione reale in unione sovietica! Totalitarismo è, quello di oggi, e totalitarismo fu quello di Stalin. E questo post di Beppe ne mostra ironicamente sì ma in maniera del tutto inoppugnabile le spaventose analogie. Anche se ancora non stiamo morendo di fame. 
 
retif48
retif48 il 15/11/13 alle 10:24 via WEB
Al momento in Italia il nostro amato paese è nelle mani di malfattori delinquenti qualunquisti e la classe dirigente che ci guida in tutte le attività sia politiche ed imprenditoriali tranne qualche eccezione e la peggiore dal dopo guerra ,speriamo di dare un colpo direni e mandarli fuori d. b.
 
valentina1289
valentina1289 il 15/11/13 alle 23:48 via WEB
"A proposito di giornalisti e informazione, l'avete visto il TG5 di oggi? Hanno detto che: a) Nevica e fa molto freddo (per almeno il 70% del tempo). b) Forse il capitano Schettino dovrà tornare in carcere. c) Un tale 26enne ha buttato suo figlio piccolo nel fiume. d) Dulcis in fundo: calcio (intrattenimento per l'italiano-medio-rincoglionito). Forse in redazione non si sono resi conto che da loro ci si aspettava un telegiornale."
 
COW_GIRL_2012
COW_GIRL_2012 il 16/11/13 alle 00:24 via WEB
Le balle colossali che questi signori hanno fabbricato per 50 anni al servizio della guerra psicologica della NATO, sono state ampiamente smascherate in svariati lavori accessibilissimi anche in Italia.
 
dottor101
dottor101 il 16/11/13 alle 02:51 via WEB
non sarà che dopo avere cartolarizzato il debito qualcuno si sia messo a cartolarizzare commenti e sottocommenti? Altra questione su cui riflettere.
 
tolleranza.zero52
tolleranza.zero52 il 16/11/13 alle 02:53 via WEB
una sola sdf morta in francia fa notizia da noi 12 clochards morit di freddo sembrano una cosa normale e noi abbiamo molte parrochie, più di loro sicuramente, non c'è proporzione
 
LA_VIRTUALE
LA_VIRTUALE il 16/11/13 alle 02:55 via WEB
per quale motivo un clochard non dovrebbe dormire in chiesa quando ci sono queste temperature? io non resco a trovarlo, non dico che i preti debbano ospitarli sul loro letto e loro dormire sul pavimento... anche se dovrebbero farlo eh!
 
vicky.x.sempre
vicky.x.sempre il 16/11/13 alle 03:00 via WEB
Andate a vedere i dipendenti pubblici assenteisti,che nelle ore di lavoro vanno a fare la doppia attività,ai danni dei piccoli e piccolissimi imprenditori.Il debito pubblico eccessivo,per buona parte,e tutto la,e nessuno ne parla.Io ne conosco una decina,tutti ben piazzati,con i colleghi statali che gli danno "una mano".
 
YOU.ARE.MINE
YOU.ARE.MINE il 16/11/13 alle 03:07 via WEB
E' la fine. Se uno non ha le gambe per correre questa folle maratona cosa fa corre allo sfinimento e stramazza al suolo morto oppure si ferma? I nostri politici attuali ci invitano a continuare noi siamo morti con le gambe spezzate e questi ci dicono di continuare. La situazione è ben peggiore di quella del 1992 il ns. sistema produttivo è distrutto messo in ginocchio da questa globalizzazione criminale che non aiuta i più deboli bensì li ammazza. Se il mondo una volta era diviso tra ovest capitalista ed est comunista ora è diviso in nord ricco (ed intendo nord europa) e un sud povero (e noi ne facciamo parte). Altri Paesi europei sono alla frutta e ve li elenco Spagna Grecia Portogallo Cipro Slovenia la new entry Croazia l'Ungheria e guarda caso sono tutti Paesi dell'Europa meridionale dove il nord (Germania in primis) vengono a fare shopping di aziende. La ns. politica che fa? Ci parla di crescita ma quale? l'unica crescita è quella della rabbia che monta sempre di più ma questi non l'ascoltano. Fino a quando? Il defoult c'è già e questi fanno finta di non accorgersene. Nessuno di questi signori è andato a Bruxelles a cercare di perorare le ns. ragioni facendosi forti di rappresentare un mercato che nella UE conta di 60 milioni di abitanti e, se ci sono stati, sono andati a ricevere ordini. La situazione è insostenibile e per un disoccupato o uno che guadagna mille euro al mese il defoult è sempre.
 
VIRTUALE.PERSA
VIRTUALE.PERSA il 16/11/13 alle 03:11 via WEB
che era inaffondabile...Che tutti fino all'ultimo ascoltavano l'orchestra che continuava a suonare. Dissero i superstiti che lo fecero per non diffondere il panico. Va be' a noi vorrà dire che ci toccherà di morire cantando l'inno di Mameli. Il governo resterà impietrito sull'attenti sino all'ultima bolla, dinnanzi al principio universale della sua politica: "Debito ergo sum". Su qualche relitto i pochi superstiti vedranno una grigia alba ma saranno vivi, beati loro.
 
virtual_jack
virtual_jack il 16/11/13 alle 03:15 via WEB
stalin era un giorgiano semianalfbeta maniaco depressivo che si approffitto della morte di lenin e trosky e dell' ignoranza di un popolo di contadini per imporre un regime dittatoriale senza precedenti" mi chiedo,se per fare un paragone - mettessimo nelle mani di un Bossi lo stesso potere,saprebbe agire diversamente da una qualunque capra ignorante semianalfabeta in cerca di rivalse sull'umanità ?
 
cerco_sarah5674
cerco_sarah5674 il 17/11/13 alle 19:59 via WEB
Lacky, come sempre ti seguo con attenzione e condivido con te molte tue analisi sulla situazione italiana e mondiale...ma su Stalin , come dire io ci andrei più tranquillo ( visto che gli eredi di Hitler e Mussolini possono manifestare tranquilli e beati mentre i poveri lavoratori che perdono il lavoro si ammazzano e vanno a fare i barboni per strada con un aggravante :la costituzione e la legge Scelba è abbastanza chiara sulla ricostituzione e la manifestazione inneggianti al fascismo)nel senso che almeno dovremmo provare a far capire a un popolo prepolitico o antipolitico come quello italiano ( che si trova nell'attuale situazione storica anche per caratteristiche opportunistiche sue proprie ed esprime una borghesia e una classe politica di pari livello suo) la situazione storica in cui i comunisti russi e Stalin operarono . Mi sembra inutile invitarla a consultare l'amplia bibliografia storica anticomunista che giustifica la industrializzazione forzata ( o accumulazione forzata primitiva) a cui fu costretto suo malgrado (ricordo che fino al 1929 i bolscevichi con la Nep avevano evitato in tutti i modi strade di tipo coercitivo sulle campagne) quel gruppo dirigente! dimentica che nel 1929 scoppia la bolla di Wall Street e si allarga a macchia d'olio la crisi capitalistica che porterà in tre anni al potere il signor Adolf Hitler e farà di lì a poco scoppiare la seconda guerra mondiale ( dove certo l'Italia non ha dato un bella prestazione di sè) ....se i bolscevichi non avessero intrapreso quella dolorisissima strada dell'industrializzazione forzata con che cosa l'Urss avrebbe fermato le fameliche armate hitleriane con le patate dei kulaki ucraini o con le barbabietole moldave?? pur manifestando la mia stima sulle tue parzialissime battaglia consiglio un più ponderata .riflessione sulla questione ( anche perchè ristiamo nella stessa situazione economica di allora senza l'Urss però)
 
solo.sara
solo.sara il 17/11/13 alle 20:00 via WEB
INPS CHIEDE IL SANGUE AI LAVORATORI MA BUTTA 80 MILIONI DI EURO. Al centro della bufera c'è la gestione del patrimonio immobiliare ereditato nel 2002 dall'Inps e fino a qualche anno fa amministrato dall'ex responsabile della direzione del patrimonio Francesco Varì, ora presidente dell'Organismo di valutazione dell'integrità e trasparenza dell'Inps (Oiv). Il cda dell'ente ha disposto un'indagine sull'asset ad una commissione interna che ha appena consegnato la sua relazione finale. Le irregolarità riscontrate sono risultate così inquietanti da indurre il magistrato Ferrara a chiedere al dg Mauro Nori quali provvedimenti intende prendere di fronte alle anomalie denunciate e ad informare la procura regionale della Corte dei conti del Lazio. In pratica: L'inps ha sottoscritto nel 2002 con Rti Pirelli&C, Romeo spa e Sovigest un contratto per la gestione degli immobili, la manutenzione dei palazzi sparsi in tutta Italia e la riscossione degli affitti. Il contratto prevedeva una scadenza biennale (2004) e la possibilità di rinnovi annuali per un massimo di tre anni. Rinnovi che arrivano puntualmente. Al terzo colpo, nel 2006, addirittura per un quadriennio, in violazione alla normativa che vietava rinnovi dei contratti delle pubbliche amministrazioni in maniera tacita e non motivati da ragioni di convenienza. Altra violazione, quella relativa alle nuove disposizioni del maggio 2005 che, per i contratti già scaduti o che venivano a scadenza nei sei mesi successivi all'entrata in vigore della nuova legge (10 agosto 2005), stabilivano che potevano essere prorogati per un massimo di sei mesi per il tempo necessario alla stipula dei nuovi, ma con gare ad evidenza pubblica. Peccato che non sia stata "bandita alcuna gara", mentre i contratti sono stati prorogati oltre i termini fissati.
 
monic1289
monic1289 il 17/11/13 alle 20:01 via WEB
I media sono ALLERGICI A QUESTI ARGOMENTI. Hanno solo occhi per il freddo d'inverno. Cavolo, una cosa mai vista. La neve. L'abbiamo scoperta grazie alle tv e giornali. Chissà dove finiremo. Di sicuro quando Monti dice che sta andando tutto bene, che l'Europa è soddisfatta ed applaude alla misure prese dal governo, io sono PREOCCUPATISSIMO. L'Europa guarda solo i numeri. Non gli interessa altro. Qui stiamo filando come un razzo verso la disintegrazione della democrazia. Gente svegliatevi. L'aria che tira è proprio brutta.......
 
solo.sara
solo.sara il 17/11/13 alle 20:02 via WEB
10 cm di neve e tutti si ribellano a 'qualcuno' che avrebbe dovuto fare ... ma se invece di delegare sempre si incomincia a fare senza troppe lagnanze ? a forza di delegare vorremmo anche il politico che ci cambia il pannolone ? e per forza che poi come si arriva ad essere un politico si trattano tutti gli altri come degli scemi incapaci , siamo diventati il popolo delle deleghe e dei delegati. Tanto tempo fa eravamo il popolo degli intraprendenti un po anarchici e un po furbi , oggi solo dei deleganti
 
monic1289
monic1289 il 17/11/13 alle 20:03 via WEB
OT A Morlupo e dintorni manca l'acqua da 48 ore, non si possono mandare delle autobotti???? non è possibile abbandonare cosi migliaia di persone. Sulla pagina FB del fatto quotidiano vengono cancellati i commenti e non si sa a chi chiedere aiuto. Ci provo qui.
 
cerco_sarah5674
cerco_sarah5674 il 17/11/13 alle 20:05 via WEB
In un paese che si sta deindustrializzando per le importazioni massicce dai paesi asiatici ed europei e l’esodo delle imprese ,mettendo alla porta migliaia di lavoratori, si chiede di non legare il lavoratore all’impresa. Importiamo le carote ed un buon 40% di prodotti agricoli. Per rilanciare l’industria e l’agricoltura serve «fermare la finanza tossica – eliminare gli sprechi dello Stato».
 
mony2222
mony2222 il 17/11/13 alle 20:07 via WEB
e facciamo mille! Noi abbiamo un cortile per le auto insieme al condominio accanto Oggi in 10 condomini bypartisan sono andati con pale e carriole a sgombrarlo dalla neve e a ripulire le auto affndate nella stessa Hanno lavorato, riso, baccaiato, faticato, sparso il sale preso al centro di quartiere, e poi si sono mangiati pane e salame con del buon vino rosso Un buon esempio di democrazia partecipativa
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963