Creato da rigel2_rm il 29/03/2010

PENSIERI DI VITA...

Riflessioni...

 

« Tra dame e cavalieri, me...Il Dolce Stil Novo... »

L'Amor Cortese...

Post n°108 pubblicato il 08 Ottobre 2010 da rigel2_rm

Per stare un po' in tema con il precedente post e ispirata involontariamente dall'amico Cavaliere dei Draghi con un suo commento al suddetto post, oggi parlerò di quella corrente filosofica, letteraria e sentimentale  apparsa per la prima volta nel corso del XII sec. nelle liriche dei trovatori provenzali, che si affermò con successo nella letteratura in lingua d'oil del nord della Francia e  si basa sul concetto che solo chi ha un cuore nobile è in grado di amare...  Sopravviverà nel tempo tramite il "dolce stil novo" dantesco. L’amor cortese è un termine creato dal critico francese Gaston Paris nel 1883. Sicuramente molti di voi conosceranno questo argomento, però, a volte, è  piacevole rinfrescare un po' la memoria...e lo dico anche riguardo a me stessa. 

 

 

 

Quanto più la vita cavalleresco-cortese si viene ingentilendo, tanto più viene maturando il nuovo ideale dell'amore. L'amore è sentito come un superiore principio che educa e affina l'anima, come stimolo alla perfezione dell'uomo, come fonte di ogni bontà e bellezza.
Nel XII secolo si formano nell'"entourage" di alcuni grandi dame, come Eleonora d'Aquitania o di sua figlia, la contessa Maria di Champagne, dei circoli mondani chiamati "les cours d'amour", cioè le corti d'amore, nelle quali si discutono minuziosamente e in modo raffinato gli argomenti riguardanti i sentimenti e la poesia. E' da queste corti che nasce quel codice dell'amore cavalleresco che impone al giovane nobile di compiere molto imprese per l'onore della sua dama e soprattutto di dedicarle una obbedienza assoluta.

 

 

Nel "De honeste amandi" di Andrea Cappellano troviamo le norme e i canoni dell'amor cortese. L'amore di cui Andrea Cappellano parla è quello extra-matrimoniale, potenzialmente adultero, quale può conoscere e svilupparsi in una società ricca di agi, raffinata, colta e dedita ai piaceri. 

L’amor cortese del trobador è un sentimento capace di nobilitare e affinare l’uomo. Nasce come un’esperienza ambivalente fondata sulla compresenza di desiderio erotico e tensione spirituale. Tale "ambivalenza" è detta mezura, cioè la "misura", la giusta distanza tra sofferenza e piacere, tra angoscia ed esaltazione.

Per questa ragione, anche, esso non può realizzarsi dentro il matrimonio, e l’amor cortese è quindi adultero per definizione. Esso è desiderio fisico, ma soprattutto motivo di elevazione spirituale nell’uomo: serve a nobilitarne l’animo e non può esistere in un animo volgare (del popolo contadino), ma solo in un animo cortese (della corte), dando modo così all’amante vassallo (cioè senza feudo) di tener testa ai propri signori, almeno spiritualmente. Si instaura, quindi, fra la dama e l’amante un rapporto d’amore esclusivo, così come il poeta deve rivolgersi ad una sola dama, essa deve accettare al suo servizio non più di un amante. Nel caso in cui una delle due parti trasgredisse, allora il rapporto può cessare.

 

 

Per l’amante il marito non è assolutamente un pericolo, mentre per questi un pericolo si rivela quella cerchia di uomini che si trovano nella sua stessa posizione di "amante cortese", poiché essi tenteranno in ogni modo di infangarlo.

Gli elementi caratterizzanti l'amor cortese sono:

  • Il culto della donna, vista dall'amante come un essere sublime, irraggiungibile.
  •  L'inferiorità dell'uomo rispetto alla donna amata, l'amante si sottomette        completamente e obbedisce alle volontà della donna. Tale rapporto fra i due sessi è definito "servizio d'amore". L'amante presenta il suo omaggio alla donna e resta in umile adorazione di fronte a lei.
  • L'amore inappagato,cioè l'amante non chiede nulla in cambio dei suoi servigi. Non si tratta però di amore spirituale, platonico, anzi si presenta con note sensuali.

  • La gioia, o meglio una forma di ebbrezza ed esaltazione, di pienezza vitale, formata dall'amore impossibile, che però genera insieme anche sofferenza, tormento.

  • L'amore ingentilisce, la devozione alla donna ingentilisce l'animo, lo nobilita, lo purifica dalla rozzezza. L'amare è un esercizio di perfezionamento interiore. Questo avviene perché la tensione del desiderio è perpetuamente inappagata, se il fine fosse raggiunto, la tensione cadrebbe.

  • L'amore adultero, che si svolge al di fuori del vincolo coniugale: addirittura, si teorizza che nel matrimonio non possa esistere veramente "amor fino". Il matrimonio, infatti, spesso era un contratto stipulato per ragioni dinastiche o economiche. Il carattere adultero dell'amore esige il segreto, che tuteli l'onore della donna: per questo il suo nome non viene mai pronunciato dai poeti.

  • Il conflitto tra amore e religione, scaturito dal culto per la donna divinizzata con il culto per Dio; inoltre la Chiesa condanna notoriamente il peccato dell'adulterio.
     

 

 

La pratica dell'amor cortese viene a svilupparsi nella vita di corte di quattro regioni: Aquitania, Provenza, Champagne e Borgogna, pressappoco al tempo della prima crociata (1099). dall'Aquitania, Eleonora portò gli ideali dell'amor cortese prima alla corte di Francia, poi in Inghilterra, dove fu regina di due re. Sua figlia Maria, contessa di Champagne portò il comportamento cortese alla corte del conte di Champagne. L'amor cortese trova la sua espressione nelle poesie liriche scritte dai trovatori, come Guglielmo IX, duca d'Aquitania (1071–1126), uno dei primi poeti trovatori.

I poeti adottarono così la terminologia del feudalesimo, dichiarandosi vassalli della donna e rivolgendosi a lei con l'appellativo lusinghiero di midons (mio signore), una specie di nome in codice in modo che il poeta non ne rivelasse il nome. Il modello trobadorico della donna ideale era la moglie del suo "datore di lavoro" o signore, una donna di un rango più elevato, di solito la ricca e potente padrona del castello. Quando il marito era lontano per la crociata o altri affari, lei gestiva gli affari amministrativi e culturali; talvolta questo succedeva anche quando il marito era a casa. La donna era ricca e potente e il poeta dava così voce alle aspirazioni della classe cortigianesca, in quanto solo coloro che erano nobili potevano cimentarsi nell'amor cortese. Questo nuovo tipo di amore vedeva la nobiltà non in base alla ricchezza e alla storia della famiglia, ma nel carattere e nelle azioni, e quindi faceva appello ai cavalieri più poveri che vedevano così una strada aperta per progredire.

Poiché a quel tempo il matrimonio aveva poco a che fare con l'amore, l'amor cortese era anche un modo per i nobili di esprimere l'amore non trovato nel loro matrimonio.Gli "amanti" nel contesto dell'amor cortese non facevano riferimento al sesso, ma piuttosto all'agire emotivo. Questi "amanti" avevano brevi appuntamenti in segreto, che si intensificavano mentalmente, ma mai fisicamente. Le regole dell'amor cortese vennero codificate in quell'opera altamente influente del tardo secolo XII che è il De Amore di Andrea Cappellano, dove si legge per es. che...

- "il matrimonio non è una vera scusa per non amare",

- "colui che non è geloso non può amare",

- "nessuno può essere legato a un doppio amore" e

- "quando si rende pubblico un amore raramente dura".

Molte delle convenzioni in merito all'amor cortese possono essere rintracciate in Ovidio, attraverso Andrea Cappellano, ma non è plausibile che possano tutte essere riconducibili a questa origine. Nel periodo moderno, considerazioni riguardanti l'amor cortese spesso fanno capo all'ipotesi araba, posta in qualche modo quasi dall'inizio del termine "amor cortese". Una fonte proposta per il confronto è rappresentata dai poeti arabi e dalla poesia della Spagna mussulmana e dal contatto più esteso dell'Europa con il mondo islamico.

Dato che pratiche simili all'amor cortese erano già in auge nell'Al-Andalus e altrove nel mondo islamico, è molto verosimile che queste influenzassero gli europei cristiani. Guglielmo d'Aquitania, per esempio, era coinvolto nella prima crociata e nella reconquista in corso in Spagna, talché egli avrebbe avuto un contatto decisamente esteso con la cultura mussulmana.

Secondo G. E. von Grunebaum, ci sono diversi elementi che si sviluppano nella letteratura araba. Le nozioni dell'"amore finalizzato all'amore" e dell'"esaltazione della donna amata" vengono fatti risalire alla letteratura araba del IX e X secolo. La nozione dell'amore come "potenza che nobilita" viene sviluppata nell'XI secolo dallo psicologo persiano e filosofo, Ibn Sina (conosciuto come "Avicenna" in Europa), nel suo trattato Risala fi'l-Ishq (Trattato sull'amore). L'elemento finale dell'amor cortese, il concetto di "amore come desiderio che non può mai essere appagato", era a volte implicito nella poesia araba, ma viene per la prima volta sviluppato in forma dottrinale nella letteratura europea, in cui tutti e quattro gli elementi dell'amor cortese venivano ad essere presenti.

Secondo un argomento delineato da Maria Rosa Menocal, in Il ruolo arabo nella storia della letteratura medievale, nella Spagna dell'XI secolo sarebbero apparsi un gruppo di poeti girovaghi i quali andavano di corte in corte, talvolta giungendo nelle corti cristiane della Francia meridionale, una situazione strettamente rispecchiante ciò che sarebbe successo nella Francia meridionale quasi un secolo più tardi. I contatti tra questi poeti spagnoli e i trovatori francesi erano frequenti. Le forme metriche usate dai poeti spagnoli erano simili a quelle usate successivamente dai trovatori.

L'analisi storica dell'amor cortese varia tra le varie scuole. Quel genere di storia che guarda l'alto medioevo come dominato da una teocrazia prude e patriarcale, vede l'amor cortese come una reazione "umanistica" alle idee puritane della chiesa cattolica.Nel linguaggio degli studiosi che appoggiano questa opinione, l'amor cortese è serbato per la sua esaltazione della femminilità come forza morale, spirituale e nobilitante, contrariamente allo sciovinismo corazzato del primo e secondo stato. La condanna dell'amor cortese all'inizio del XIII secolo da parte della Chiesa in quanto eretico, viene visto da questi studiosi come il tentativo di reprimere questa "ribellione sessuale".

 

 

 

 

Tuttavia, altri studiosi notano che l'amor cortese era certamente legato agli sforzi della Chiesa di civilizzare i rozzi codici feudali germanici del tardo XI secolo. Si è inoltre suggerito che la prevalenza di matrimoni combinati richiedeva altri sbocchi, dovuti a un'esigenza di espressione più personale e romantica dell'amore, e perciò l'amor cortese sorse, non in reazione alla pruderie o al patriarcato della Chiesa, ma ai costumi nuziali del periodo.

A volte, la donna potrebbe essere una princesse lointaine ("principessa lontana") e qualche storia racconta di uomini che si innamorarono di donne che non avevano mai visto, solamente ascoltando la descrizione della loro perfezione, ma in genere non erano così distanti. Diventando l'etichetta dell'amor cortese più complicata, il cavaliere avrebbe potuto indossare i colori della sua donna: dove l'azzurro o il nero erano talvolta i colori della fedeltà; verde, probabilmente un segno di infedeltà. La salvezza, precedentemente relegata nelle mani del clero, adesso proviene dalle mani della donna a cui ci si lega. In alcuni casi, ci furono anche donne che componevano, le trobairitz, le quali esprimevano lo stesso sentimento per gli uomini.

 

 

 


Un punto di controversia in corso sull'amor cortese è in che misura esso fosse sessuale. Tutto l'amor cortese era erotico in un certo senso, e non puramente platonico — i trovatori parlano della bellezza fisica delle loro donne e dei sentimenti e desideri che queste suscitano in loro. Tuttavia, non è chiaro ciò che un poeta dovrebbe fare: vivere una vita di desiderio perpetuo incanalando le sue energie per fini più alti, o dedicarsi alla soddisfazione fisica. Gli studiosi considerano entrambe le opzioni.

Denis de Rougemont osserva che i trovatori venissero influenzati dalle dottrine catare che rigettavano i piaceri della carne, rivolgendosi perciò metaforicamente allo spirito e all'anima delle loro donne. Rougemont inoltre aggiunge che l'amor cortese sottostava al codice cavalleresco e perciò la lealtà del cavaliere andava sempre al suo re, prima che alla sua amante.Edmund Reiss dichiara per di più che esso fosse un amore spirituale, ma un amore che aveva più attinenza con l'amore cristiano, o caritas. D'altra parte, gli studiosi come Mosché Lazar affermano che il fine desiderato fosse l'amore sessuale adultero, finalizzato al possesso fisico della donna.

Molti studiosi identificano l'amor cortese con l'"amore puro" descritto nel 1184 da Andrea  Cappellano nel De Amore :

"È l'amore puro che lega insieme i cuori dei due amanti con ogni sentimento di gioia. Questo tipo consiste nella contemplazione della mente e l'affetto del cuore, limitandosi al bacio e all'abbraccio e al modesto contatto con il corpo nudo dell'amante, omettendo la soddisfazione completa, poiché ciò non è permesso a coloro che desiderano amare in modo puro... Questo viene chiamato amore misto che trae il suo effetto da ogni delizia del corpo, culminando nell'atto finale di Venere."

All'interno del corpus poetico trobadorico vi è un'ampia possibilità di atteggiamenti, anche attraverso le opere dei singoli poeti. Alcune poesie sono fisicamente sensuali, e a volte anche oscene, mentre altre altamente spirituali ai limiti del platonico.

Un punto risulta controverso in merito al fatto se l'amor cortese fosse puramente letterario o di fatto praticato nella vita reale. Non vi sono fonti storiche che offrano prova della sua presenza nella realtà. Lo storico John Benton non trova nessuna evidenza documentale nei codici giuridici, casi giudiziari, cronache o altri documenti storici. Tuttavia, l'esistenza del genere non-fantastico dei libri di cortesia fornisce forse la prova della sua pratica. Per esempio, secondo il libro di cortesia di Christine de Pizan chiamato Libro delle Tre Virtù (1405 ca.), nel quale viene espressa la disapprovazione dell'amor cortese, la convenzione veniva sfruttata per giustificare gli amori illiciti. L'amor cortese probabilmente trovava espressione nel mondo reale nei costumi del tempo quali l'incoronazione delle Regine di Amore e Bellezza ai tornei. Filippo il Buono, nella suo "Banquet du Voeu du Faisan" del 1454, fa affidamento sulle parabole ricavate dall'amor cortese per incitare i suoi nobili a giurare di partecipare ad una crociata anticipata, mentre anche nel XV secolo numerose convenzioni sociali e politiche di fatto erano ampiamente basate su formule dettate dalle "regole" dell'amor cortese.

Un punto di controversia è rappresentanto dall'esistenza delle "corti d'amore", per la prima volta menzionate da Andrea Cappellano. Queste supposte corti erano formate da "tribunali" composte da 10 a 70 donne che avevano il compito di ascoltare un "caso di amore" e dare consigli al riguardo in base alle regole dell'amore. Gli storici del XIX secolo consideravano una realtà l'esistenza di queste corti, tuttavia studiosi successivi, come Benton, noteranno che "nessuna delle tantissime lettere, cronache, canzoni e dediche devote" facciano presumere la loro esistenza al di fuori della letteratura poetica. Secondo Diane Bornstein, un modo per colmare il divario tra i riferimenti alle corti d'amore nella letteratura e la mancanza di evidenza documentale nella vita reale, è il fatto che esse fossero simili a saloni letterari o aggregazioni sociali, dove le persone leggevano i loro componimenti poetici, discutevano su questioni d'amore e proponevano giochi di parole riguardanti gli amoreggiamenti.

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/rigel2/trackback.php?msg=9362357

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
gattoselavatico
gattoselavatico il 08/10/10 alle 16:00 via WEB
Bellissimo e interessantimo complimenti baci
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 20:09 via WEB
Grazie caro Pietro, sei gentilissimo. Buona serata. Un abbraccio.
 
carbonediamante
carbonediamante il 08/10/10 alle 16:12 via WEB
grazie per la "lectio magistralis" la leggerò con calma. ciao
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 20:31 via WEB
Grazie a te per la visita. Buona serata. Un sorriso.
 
AMMICIZZIA2
AMMICIZZIA2 il 08/10/10 alle 16:15 via WEB
Buon Pomeriggio cara Francis,bellissimo post cara molto reali queste questioni che da secoli sono di dominio nelle corti ,ora è quasi tutto alla luce del sole per così dire ,vorrei essere una mosca per poter vedere quello che succedeva tra quelle fastose sale, buon proseguimento del venerdi cara un abbraccio clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 20:32 via WEB
Cioa cara Anna, hai proprio ragione, chissà quante cose succedevano...Ti auguro con affetto una lieta serata. Un abbraccio infinito.
 
lalla7dgl7
lalla7dgl7 il 08/10/10 alle 16:17 via WEB
Interessante post, me lo leggerò con cura..amor cortse, amor letterario amor di fatto...brava Francesca...Buon week end
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 20:33 via WEB
Cioa cara Lalla, proprio così, eheheeehheh! Sereno weekend. Un abbraccio.
 
nick.segn.digl
nick.segn.digl il 08/10/10 alle 16:23 via WEB
Ma che bel post my lady, e che bella musica, le bacio la mano e le posso dire sussurrando come un soffio di vento, che sempre l'amor deve essere cortese, se così non è non si ama ma si (Urina) Un bacio e una carezza, my lady mia dolce biondina.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 20:35 via WEB
Oddio Nick, mi hai fatto ridere, ahahahahha, hai ragione mio caro! Lieta serata. Un abbraccio e tanti bacioni.
 
autority.asm
autority.asm il 08/10/10 alle 16:23 via WEB
Buona serata Francy.. e buon week !! :)) un caro saluto //rosa ,@ by Mau....
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 20:36 via WEB
Buona serata e buon weekeend anche a te caro Mau. Un abbraccio.
 
gallovil
gallovil il 08/10/10 alle 16:54 via WEB
Bellissimo questo tuo post ricco di particolari , l'uomo era schiavo dell'amore della sua dama , poi e' mutato nel tempo
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 20:48 via WEB
Ciao cara Vilma. E' vero...è mutato anche troppo! Grazie per l'apprezzamento.
 
gallovil
gallovil il 08/10/10 alle 16:56 via WEB
Ce' una meravigliosa figura di donna a volte serva e schiava a volte padrona , ma come siamo lontani dai tempi notri
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 20:49 via WEB
Già cara Vilma, proprio così!
 
linaladu
linaladu il 08/10/10 alle 16:57 via WEB
bellissimo post, che ci fa ricordare tantissime cose, grazie di farci ricordare tante cose....buon weekend nell'amore del DIO vivente. un caro abraccio lina.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 20:50 via WEB
Grazie Lina per l'apprezzamento al post! Sereno weekend anche per te. Un abbraccio.
 
gallovil
gallovil il 08/10/10 alle 16:59 via WEB
La figura dell'amante era presente anche a quei tempi , non e' cambiato niente col passare dei secoli.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 20:51 via WEB
Quello effettivamente non è cambiato, ehehehehheh.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 20:52 via WEB
Buona serata Vilma e sereno weekend. Un abbraccio.
 
matildeghiberti
matildeghiberti il 08/10/10 alle 17:33 via WEB
L'amore vero, pieno di virtù e di passione, ottimo argomento, ciao Francesca buona serata e buon weekend.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 20:52 via WEB
Grazie cara Matilde! Sereno weekend. Un abbraccio.
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 08/10/10 alle 18:10 via WEB
BELLISSIMO FRANCESCA!!! SMAKK....ORETTA
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 20:53 via WEB
Grazie cara Oretta. T'abbraccio forte amica mia. Buon weekend. Smackkkkkkk.
 
simona_77rm
simona_77rm il 08/10/10 alle 18:15 via WEB
Molto interessante e colta disquisizione sull'amor cortese. Ritrovarlo qui è un pò risfogliare i vecchi testi del Liceo ...E' sempre piacevole una rispolverata ai vecchi e cari argomenti che ci avvincevano durante l'adolescenza...
Un abbraccio Francy, augurandoti un sereno fine settimana, simona
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 20:57 via WEB
Grazie cara Simona per l'apprezzamento. Un ritorno con la memoria sui banchi di scuola non fa mai male...ci fa sentire più giovani! Sereno weekend. Un abbraccio.
 
claudio57to
claudio57to il 08/10/10 alle 18:24 via WEB
ciao..interessante questo tuo post..ti auguro un sereno week end ...ciao claudio
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 20:57 via WEB
Grazie Caludio. Auguro anche a te un sereno weekend. Un sorriso.
 
sqeeze
sqeeze il 08/10/10 alle 18:39 via WEB
è bellissimo questo post,adornato poi con splendide immagini!!!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 20:58 via WEB
Grazie cara Mary per il bellissimo complimento!
 
sqeeze
sqeeze il 08/10/10 alle 18:40 via WEB
ho notato che non si leggono gli annunci google come mai?
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 21:00 via WEB
Hai ragione cara lo sto notando anch'io. Molto strano! Poco fa ho scritto a Gold User, più che altro per capire, perchè solo da me c'è questo problema.
 
sqeeze
sqeeze il 08/10/10 alle 18:41 via WEB
scusa,non ti ho neanche salutata!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 21:01 via WEB
Non importa era sottinteso Mary!
 
sqeeze
sqeeze il 08/10/10 alle 18:41 via WEB
Buona sera e buon proseguimento di serata cara Francesca,a domani! clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 21:03 via WEB
Buona serata anche a te cara! Un abbraccio grande. A domani. P.s. Grazie per la bellissima immagine.
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 08/10/10 alle 18:48 via WEB
Non ho tempo per leggerlo ripasserò con calma ciaoo buona serata___ Renzo
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 21:03 via WEB
Non importa Renzo, grazie comunque della visita. Buona serata. Un abbraccio.
 
kiara_mrle
kiara_mrle il 08/10/10 alle 19:12 via WEB
con affetto dolce serata un sorriso tvttb grazie di tutto post imteressante e bello kiara
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 21:05 via WEB
Ciao cara Kiara grazie per l'apprezzamento. Grazie a te per l'amicizia sincera.TVTB . Sereno weekend. Un abbraccio grande.
 
cavaliere.dei.draghi
cavaliere.dei.draghi il 08/10/10 alle 20:20 via WEB
Bene Prof. veramente brava. Conosco l'argomento.. ho aiutato una amica per una tesi universitaria. Ben scritto francesca.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 08/10/10 alle 21:07 via WEB
Grazie Erik per l'apprezzamento del post. Non avevo dubbi che tu conoscessi bene l'argomento, sei un cavaliere, ehehehheheh. Buon weekend. Un sorriso.
 
modusvivendioperandi
modusvivendioperandi il 08/10/10 alle 20:33 via WEB
Tra amor ti voglio ti penso torna no non tornare, amami,baciami, prendimi rubami, uccidimi, strappami, qui l’amor cortese, non sanno cosa sia, è bene ricordare cos’è questo misterioso sentimento che tanti tormenta afligge da aria, insomma parole, nudità rubate affettate, ma l'amor è ben altro...un inchino..Bellissimo post ciaooo bacioni
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:00 via WEB
Ciao cara Sofia, concordo pienamente con te!!! Grazie per i graditissimi complimenti. Sereno weekend. Un abbraccio.
 
inaorlando
inaorlando il 08/10/10 alle 20:33 via WEB
ti lascio solo i saluti francesca ,non ho tempo di leggere il post.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:01 via WEB
Saluti anche a te Ina, non c'è problema!
 
inaorlando
inaorlando il 08/10/10 alle 20:34 via WEB
Bacio della buona notte tesoro.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:01 via WEB
Un bacio per augurarti una buona serata.
 
inaorlando
inaorlando il 08/10/10 alle 20:35 via WEB
(*_*)
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:01 via WEB
^___^
 
inaorlando
inaorlando il 08/10/10 alle 20:36 via WEB
un bacio a te ed alla tua mamma.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:02 via WEB
Grazie gliel'ho dato oggi che sono andata da lei, sei gentile! Smackkkk.
 
nagi51
nagi51 il 08/10/10 alle 21:32 via WEB
Tu sai.. mi immergo nei tuoi bellissimi post e ne esco un pò frastornata ...quante cose!!!!ma l'amore è sempre uguale non invecchia mai ...neanche con il passare dei secoli.. buon fine settimana che ti avveri tutto quello che desideri...a!!!!bellissimo anche il video che hai abbinato :-))smakkkkkkkkkkkk
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:04 via WEB
Hai ragione cara Gina! Grazie per l'apprezzamento. E' vero è bellissimo quel video, l'ho cercato in youtube ed è azzeccato all'argomento...Buon fine settimana. Un abbraccio grande.
 
simona_77rm
simona_77rm il 08/10/10 alle 22:40 via WEB
...buonanotteeee...con Venezia ancora nel cuore... (Clicca)
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:09 via WEB
Ciao cara Simo. Ci credo ti sia rimasta nel cuore Venezia, è una città stupenda, ricca di fascino. Grazie per la bellissima immagine. Buon weekend. Un abbraccio.
 
channelfy
channelfy il 08/10/10 alle 23:19 via WEB
Dolce notte tesoro...ti lascio un pensierino :"Negli infiniti abissi del pensiero! Fra le leggi del cuore e della ragione, esiste occulto e misterioso il fiume dei sogni. Del quale la forte corrente trasporta ogni nostro desiderio, verso gli orizzonti, di ciò che più non fiorisce, sull'albero della vita, l'amore." baci bacetti bacioni francy
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:11 via WEB
Ciao tesoro. Grazie del tuo bellissimo pensierino, sono parole bellissime!!! Dolce serata e sereno weekend. Un abbraccio.
 
cesarina56
cesarina56 il 08/10/10 alle 23:28 via WEB
l'amore!!!ah l'amore!!!!ciao francesca buona notteeeeeeeeeee
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:13 via WEB
Eh sì Cesarina...l'amore...Dolcde serata. Un abbraccio.
 
biramar
biramar il 09/10/10 alle 00:11 via WEB
uno spumeggiante e delizioso fine settimana baci Ale
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:15 via WEB
Felice fine settimana pure a te caro Ale. Un abbraccio. P.s. é bellissima, poi c'è anche un castello e io adoro i castelli.
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 09/10/10 alle 07:57 via WEB
Buongiorno Francesca... Vado al lavoro... Un bacione, Oretta:)))
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:16 via WEB
Cioa caro Oretta.Sereno weekend. Un abbraccio grande.
 
sqeeze
sqeeze il 09/10/10 alle 09:33 via WEB
Buon Sabato Francesca!!!clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:17 via WEB
Buon sabato anche a te cara Mary. Quant'è carina e tenera quest'immagine, grazie!
 
sqeeze
sqeeze il 09/10/10 alle 09:34 via WEB
vedo,con piacere,che quello di ieri era solo un falso allarme!!!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:17 via WEB
Sì Mary, poi è ricomparsa, boh???
 
sqeeze
sqeeze il 09/10/10 alle 09:34 via WEB
ma i danni li hanno fatti altrove,purtroppo!!!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:19 via WEB
Eh sì mia cara i danni ci sono da altri parti...che ci vuoi fare...
 
sqeeze
sqeeze il 09/10/10 alle 09:35 via WEB
Ti abbraccio e ti auguro una bellissima giornata!!!smackkkkkkk
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:20 via WEB
Grazie cara. Ti auguro una dolce serata. Un abbraccio grande. A presto.
 
AMMICIZZIA2
AMMICIZZIA2 il 09/10/10 alle 09:52 via WEB
Solitario mattino. Punti di luce sulle groppe dei monti. Vita in risveglio. Dentro il cuore la scheggia s'accende in fiammella, solitario mattino di sacra speranza. Sorridi al sole, sorridi al mattino Buon Sabato carissima Francis un grande abbracciooooooooooo clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:21 via WEB
Ciao cara Anna, ma che belle parole hai portato questa mattina! Ti auguro con affetto una dolce serata. Un abbraccio infinito.
 
gallovil
gallovil il 09/10/10 alle 16:19 via WEB
CHE ROMANTICO L'AMOR CORTESE , QUANTA DOLCEZZA A VERSO LA DAMA
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:22 via WEB
Molto romantico cara Vilma...
 
gallovil
gallovil il 09/10/10 alle 16:22 via WEB
bUON POMERIGGIO TRA DAME E CAVAGLIERI , TRA AMANTI CORTESI SERENO FINE SETTIMANA UN ABBRACCIO
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 09/10/10 alle 17:23 via WEB
Grazie cara Vilma, eheheheh. Dolce serata e reno weekend. Un abbraccio grande.
 
nagi51
nagi51 il 09/10/10 alle 17:00 via WEB
Ciao cara Francesca buon pomeriggio e buona domenica ...:-))Kissssssssssss
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 10/10/10 alle 11:03 via WEB
Ciao cara Gina. Buona domenica sia per te amica mia. Un abbraccio.Smackkkkk.
 
gnoma66
gnoma66 il 09/10/10 alle 17:12 via WEB
BUON FINE SETTIMANA FRANCESCA IO ADESSO VADO A PRENDERE LA MIA BIMBA!!!NON VEDO L'ORA DI VEDERLA!!! UN BACIONE ALBA
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 10/10/10 alle 11:08 via WEB
Ciao cara Alba, sono contenta tu abbia la bimba con te, ti auguro una felicissima domenica accanto a lei. Un abbraccio a te e un bacione a lei.
 
borderlinealways
borderlinealways il 09/10/10 alle 17:45 via WEB
faccio ammenda! ti lascio un caro saluto, tutto perfetto, il post e angelo branduardi! saluto anche la cara amica vilma! buon fine settimana, furio
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 10/10/10 alle 11:10 via WEB
ahahahahaha,bravo Furio!!! Grazie per l'apprezzamento del post, sei gentilissimo. Buona domenica caro. Saluto anch'io la cara amica Vilma.
 
sqeeze
sqeeze il 09/10/10 alle 18:43 via WEB
Ciao cara Francesca!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 10/10/10 alle 11:10 via WEB
Ciao cara Mary!
 
sqeeze
sqeeze il 09/10/10 alle 18:44 via WEB
com'è andata la tua giornata? spero bene,la mia è stata parecchio movimentata!!!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 10/10/10 alle 11:12 via WEB
E' stata molto movimentata anche per me! Speriamo oggi vada meglio. Nel pomeriggio andrò per santuari, eheheheh. Niente castelli oggi!
 
sqeeze
sqeeze il 09/10/10 alle 18:45 via WEB
C'è un freschino stasera,dormirò meglio del solito ^______^
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 10/10/10 alle 11:14 via WEB
Qui fa freddo, specialmente la notte, brrrrrr. La coperta non basta più, dovrò mettere la trapunta, eheheheheh.
 
sqeeze
sqeeze il 09/10/10 alle 18:45 via WEB
Buona cena e buona serata,un bacione.clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 10/10/10 alle 11:14 via WEB
Buona domenica mia cara! Un abbraccio grande. Smackkkkk.
 
avvbia
avvbia il 09/10/10 alle 18:58 via WEB
E cara fra.. certo che sono venuto TARDI. perchè ce ne vuole per leggere TUTTO E BENE il post sull'amor cortese. ce ne vuole. ma il post è bello,mi piace,lo trovo interessante,pieno sia di citazioni che di riflesisoni attuali. mi piace l'amor cortese mi piace. direi come dice padre dante che "al cor gentile ripara SEMPRE amore" cortese o non cortese.. ciao sorellina e..scusa il ritardo,perdonanile ah ah ah gino
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 10/10/10 alle 11:19 via WEB
Ciao caro Gino, non c'è problema per il ritardo, ti ringrazio per essere passato. Grazie per l'apprezzamento al post. Hai fatto bene a citare Dante, credo che farò post sul Dolce Stil Novo, ahahahahha.Buona domenica caro fratellino. T'abbraccio forte.
 
AMMICIZZIA2
AMMICIZZIA2 il 09/10/10 alle 21:55 via WEB
È notte, il silenzio mi avvolge, donandomi quiete. È notte, e penso, rifletto, scrivo questi versi. È notte, mi alzo dalla sedia, apro la finestra e vedo te o luna, bianca e scintillante, che osservi felice il mondo a te sottostante. Così dolci pensieri e forti speranze pervadono la mia mente, guardandoti luna, che scintilli, portatrice di allegria e felicità, con il tuo benevolo sguardo. È notte, e torno qui a scrivere, pensando al domani.<<<------->>> felice non triste sia la tua notte cara Francis T V T B un bacione clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 10/10/10 alle 11:20 via WEB
Ciao cara Anna, bellissime parole hai scritto amica mia! Felice domenica sia per te cara. TVTB anch'io. Un abbraccio infinito.
 
biramar
biramar il 10/10/10 alle 01:26 via WEB
buonanotte e una felice Domenica bacioni Ale
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 10/10/10 alle 11:21 via WEB
Felice domenica sia per te caro Ale. Un abbraccio. Smackkkkk.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 10/10/10 alle 11:22 via WEB
Ciao cara Ina. E' vero!
 
inaorlando
inaorlando il 10/10/10 alle 09:39 via WEB
(*_*)un bacio a te ed alla tua mamma,poi ripasso dal video .
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 10/10/10 alle 11:23 via WEB
Grazie anche a nome della mamma. felice domenica. Un abbraccio.
 
AMMICIZZIA2
AMMICIZZIA2 il 10/10/10 alle 11:35 via WEB
Un Passaggio veloce per augurarti buona Domenica cara Francis ,come hai passato la notte ,hai dormito abbastanza cara ,io fino a tardi ! T V T B un grandissimo abbraccio cià cià clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 11/10/10 alle 00:03 via WEB
Grazie cara. Purtroppo riesco a rispondere solo ora... TVTB anch'io. Dolce notte. Smackkkkkkkk.
 
   
rigel2_rm
rigel2_rm il 11/10/10 alle 00:04 via WEB
Sì ho dormito abbastanza la notte scorsa, grazie!
 
sqeeze
sqeeze il 10/10/10 alle 14:14 via WEB
Buona Domenica Francesca!clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 11/10/10 alle 00:05 via WEB
Grazie cara Mary! Bellissima come sempre. Grazie!
 
sqeeze
sqeeze il 10/10/10 alle 14:14 via WEB
...più tardi di così non si può^_______^!!!come stai?
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 11/10/10 alle 00:06 via WEB
ahhahahahah, anch'io ho dormito un pochino di più oggi, ma fino alle otto...Discretamente grazie!
 
sqeeze
sqeeze il 10/10/10 alle 14:15 via WEB
Ti auguro un buon pomeriggio cara!!!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 11/10/10 alle 00:06 via WEB
Dolce notte Mary.
 
sqeeze
sqeeze il 10/10/10 alle 14:16 via WEB
Smackkkkkkkk...a più tardi!!!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 11/10/10 alle 00:07 via WEB
A domani! Smackkkk
 
illusionepossibile
illusionepossibile il 10/10/10 alle 16:56 via WEB
Decisamente controverso, si afferma essere un Amore puro e quindi si pensa ad un Amore Platonico ma eeco che vi poteva essere un modesto contatto con il corpo nudo dell'amante...
Il povero poeta, si ritrovava così in erezione senza poterla sfruttare e quindi si capisce il motivo per cui la chiesa era contraria in quanto vi er pur sempre fornicazione ed adulterio.
Strani, questi esseri umani...
Namstè, Francesca. :-) Mauri.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 11/10/10 alle 00:11 via WEB
Oddio Mauri, mi contesti pure l'Amor Cortese, aahhahaahh.Beh la Chiesa ovviamente non poteva essere favorevole a ciò... Non so che dirti...A me comunque piace questa corrente letteraria e sentimentale. Dolce notte. Un sorriso.
 
sqeeze
sqeeze il 10/10/10 alle 18:56 via WEB
Buona sera Francesca! clicca
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 11/10/10 alle 00:11 via WEB
Ciao cara Mary!
 
sqeeze
sqeeze il 10/10/10 alle 18:56 via WEB
hai fatto un giretto nel pomeriggio?
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 11/10/10 alle 00:13 via WEB
Sì Mary, sono andata al Sacro Monte di Varallo, non è tanto distante da qui, ci sono delle cappelle stupende da visitare...
 
sqeeze
sqeeze il 10/10/10 alle 18:57 via WEB
spero che tu abbia trascorso una tranquilla giornata!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 11/10/10 alle 00:14 via WEB
Abbastanza, grazie! Spero lo sia stata pre a tua tranquilla...
 
sqeeze
sqeeze il 10/10/10 alle 18:57 via WEB
Un grande abbraccio a domani!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 11/10/10 alle 00:15 via WEB
ops a quest'ora non riesco neppure a scrivere bene, aahahahhaha. Un grande abbraccio anche per te, Smackkkkkk.
 
gnoma66
gnoma66 il 10/10/10 alle 21:17 via WEB
BUONA DOMENICA SERA FRANCESCA!!! UN ABBRACCIO
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 11/10/10 alle 00:16 via WEB
Buonanotte Alba. Spero tu abbia passato una giornata felice con la tua bimba! Un abbraccio.
 
inaorlando
inaorlando il 10/10/10 alle 21:41 via WEB
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 11/10/10 alle 00:17 via WEB
Dolce sia la tua notte Ina!
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 11/10/10 alle 00:17 via WEB
Belle frasi, grazie!
 
inaorlando
inaorlando il 10/10/10 alle 21:43 via WEB
un caro saluto per la tua mamma.
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 11/10/10 alle 00:18 via WEB
Grazie tesoro per il gentil pensiero. Un abbraccio. Smackkkkk.
 
carbonediamante
carbonediamante il 10/10/10 alle 23:10 via WEB
buona settimana.ciao
 
 
rigel2_rm
rigel2_rm il 11/10/10 alle 00:18 via WEB
Buon inizio settimana pure a te. Un sorriso.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

Video creato in collaborazione con Alessandro (AngelFree)

 

 

 

 

 

 

 

 

NON TUTTI SANNO CHE:

COLORO CHE SONO TITOLARI DI UN PROFILO

O DI UN BLOG CON DATI SUFFICIENTEMENTE CHIARI

(ES.:FOTO O NOME) DA RICONDURRE A UNA PERSONA

RICONOSCIBILE NEL MONDO REALE E SONO OGGETTO

DI INGIURIE/OFFESE NEL WEB,POSSONO DENUNCIARE

PENALMENTE L'OFFENSORE

E CITARLO PER DANNO

La Corte di cassazione con la sentenza n. 8824 della Quinta sezione penale depositata il 7 marzo 2011, ha condannato chi, utilizzando un nickname su un forum online diffondeva ingiurie, in forma anonima, nei confronti di altre persone.

L'indirizzo Ip ha inchiodato l'autore della diffamazione, confermando che la traccia digitale permette l'identificazione senza dubbi.

commissariato di P.S. online:

 

 

 

 

Grazie Leon! 

 

 

 

 

 

 

 

 

DONI DEGLI AMICI/E

  Ricevuti dal caro amico Enrico

 

 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 38
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giulian2LORECCOblaskina88spanosignalik6ihdosjsolazzo.paolarigel2_rmcubalibre_1952marita_1969bismassimoChaya64rbeatricevalex_vlbaronidavideconsolataflou
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963