Creato da fattodiniente il 01/06/2007

Gloriosa spazzatura

31 canzoni più qualcuna

 

 

« Abba, "Mamma Mia"John Martyn, "Solid Air" »

Nick Drake, "Northern Sky"

Post n°46 pubblicato il 14 Marzo 2009 da fattodiniente

 

(ascoltala)

Cello Song

Non ho sinceramente mai capito perché Nick Drake sia universalmente riconosciuto quale poeta della tristezza e della solitudine. Oddio, se tutti sembrano pensarla così, un motivo ci sarà; e non posso certo negare che le sue musiche e i suoi testi siano pervasi da una vena di malinconia, di dolce abbandono, ma di quanti altri artisti si può dire altrettanto? Dopotutto, come dice Nick Hornby, la quasi totalità delle canzoni parla di cuori infranti, e non è che esse costituiscano, e abbiano costituito, la migliore delle educazioni sentimentali possibile. (En passant, si potrebbe poi chiedere dove siano, cosa cantino e cosa ascoltino tutti coloro che questi cuori hanno spezzato: dove siete, stronzi? Forse è la parte di umanità che non ascolta canzoni – ipotesi suggestiva ma di cui dubito fortemente).

Tornando a Nick Drake, non è in ogni caso il mio autore per i momenti di solitudine e tristezza. Gli farei torto, e credo che – ovunque egli si trovi in questo momento – me ne sarebbe grato. Forse si tende un po’ troppo a confondere la sua opera con la sua vita, e questo è di sicuro fargli un torto.

Che poi, stringi stringi, tutte le malinconie, le solitudini, le tristezze, si riferiscono (ovviamente) al mondo dei sentimenti, e quindi dell’Amore (in qualunque declinazione possibile). Amore che non c’è. Perché non c’è più, perché non c’è mai stato, perché non è mai stato all’altezza di quello che dovrebbe essere. E allora, vai di Nick Drake. Che da parte sua canta un mondo apparentemente sottile, etereo, sfuggente forse; un mondo forse anche dolce, ma non necessariamente incantato: anzi, un mondo piuttosto disincantato eccome. Un mondo in realtà spesso duro, pieno di delusioni, rimpianti, rabbie persino.
Ma non per questo, Nick Drake dev’essere il cantore dei cuori solitari e afflitti. Per quanto sta a me, trovo che i suoi dischi (tre, stupendi, più uno di materiale vario e assortito) siano momenti di riflessione buoni per tutti i momenti (che non vuol dire per ogni momento, ma è un discorso diverso).
Poi, va bene, concedo (sono un tipo conciliante e magnanimo) che possa andar bene anche nei momenti più bui, e quelli seguenti alle delusioni amorose sono in generale tra i più bui di tutti.
Dopotutto, per i cuori infranti non ci sono molte consolazioni e rimedi possibili, e i pochi che ci sono hanno la peculiarità di non servire a niente. Questo non è giusto. Non dovrebbe esser permesso a qualcuno di far soffrire qualcun altro per amore suo.
Gli innamorati delusi dovrebbero poter ricorrere al TAR.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/31canzoni/trackback.php?msg=6690410

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Tenir
Tenir il 14/03/09 alle 12:02 via WEB
Il tuo modo di scrivere, di esprimerti ha in sé un susseguirsi di diversi accenti che pur senza ascoltare il brano musicale riesci quasi a ricordarlo :-)
 
 
fattodiniente
fattodiniente il 14/03/09 alle 12:05 via WEB
:-) grazie...
 
Basta_una_scintilla
Basta_una_scintilla il 14/03/09 alle 14:30 via WEB
Al TAR? Ma ci sarebbero code interminabili! Un sorriso. Micky
 
 
fattodiniente
fattodiniente il 14/03/09 alle 14:39 via WEB
Quando si dice che gli amanti delusi sono proprio senza speranza... Rido.
 
Telefonando_Se
Telefonando_Se il 15/03/09 alle 15:30 via WEB
Non dovrebbe esser permesso a qualcuno di far soffrire qualcun altro per amore suo. Non credo ci sia sempre 'intenzionalità', c'è solo mancanza di corrispondenza tra un sentimento e quello provato dall'altra parte. Non c'è TAR che tenga,purtroppo. Si ha solo da aspettare che passi la delusione, la rabbia,quando c'è, la sofferenza. Il tempo aiuta, sempre, quanto meno a rendere meno vivido il ricordo. Siamo fatti per non stare soli, prima o poi arriva qualcuno che ti rapisce di nuovo, e si riaprono le danze.
 
 
fattodiniente
fattodiniente il 15/03/09 alle 15:33 via WEB
Dipende dal fatto che l'uomo è un animale sociale, ma questo spiega tutto e niente. Semmai c'è da considerare quanto l'amore sia la proiezione di un desiderio, o di una immagine di sé che l'altro ti rimanda, o di molte altre cose ancora. Insomma l'amore è una faccenda complessa, e spesso con questo termine si intendono cose assai diverse. E poi non solo ciascuno si innamora a modo suo, ma si innamora pure in modo diverso di versone diverse. Cosa voglio dire con questo? Non lo so. Non so mica tutto.
 
   
Telefonando_Se
Telefonando_Se il 15/03/09 alle 15:50 via WEB
dell'Amore s'è scritto talmente tanto e tanto se ne scriverà.io mi limito a viverlo,e a starci male, passo anche tramite quella fase, impossibile sarebbere saltarla a piè pari. l'unica cosa che so è non se ne possa fare a meno,per carità si vive lo stesso, ma non altrettanto intensamente.
 
     
fattodiniente
fattodiniente il 15/03/09 alle 15:53 via WEB
Già. Dell'amore non si può fare a meno. Apposta a volte andiamo a cacciarci in situazioni in cui proprio non dovremmo. Ci facciamo dei film, e nove volte su dieci finiscono male. Di chi è la colpa alla fine? Sono propenso a pensare che non ci sia nessuna colpa, ecco...
 
     
Telefonando_Se
Telefonando_Se il 17/03/09 alle 09:02 via WEB
non ci sono colpe, ci sono solo persone non 'compatibili', nonostante non lo si voglia ammettere e si decida di vivere la storia a prescindere. magari la vocina dentro di noi manda dei segnali in tal senso, ma consciamente decidiamo di ignorarli. perché i pro, inizialmente, pesano più dei contro, fino a quando la storia si esaurisce. allora e solo allora prendiamo atto sarebbe stato meglio non cacciarci in quella situazione. ma con senno di poi....
 
     
fattodiniente
fattodiniente il 17/03/09 alle 11:08 via WEB
Io la racconto così: l'altro ci rimanda una immagine di noi che troviamo più o meno interessante. Se in questa immagine troviamo qualcosa che sappiamo di non essere, ma di poter essere, scatta l'innamoramento, e quel che chiediamo all'altro è per l'appunto di farci essere ciò che ha mostrato di poterci far diventare. Da qui le recriminazioni nei suoi confronti quando poi ciò non avviene, per qualunque motivo...
 
     
ilpetalocremisi0
ilpetalocremisi0 il 17/03/09 alle 11:27 via WEB
dissento!
 
     
fattodiniente
fattodiniente il 17/03/09 alle 11:31 via WEB
Un imodium è ottimo per chi soffre di dissenteria :-))))))))))
 
     
ilpetalocremisi0
ilpetalocremisi0 il 17/03/09 alle 11:37 via WEB
fino a non troppo tempo fa soffrivo del problema opposto, adesso regolare come un orologio, grazie doc.
 
     
fattodiniente
fattodiniente il 17/03/09 alle 14:04 via WEB
Non m'è piaciuta la risposta che t'ho dato qui sopra. Sgarbata nel senso, e tutto sommato fuori luogo. Ho sbagliato, ti chiedo scusa, con un sorriso :-)
 
     
ilpetalocremisi0
ilpetalocremisi0 il 17/03/09 alle 14:10 via WEB
:-) Accetto le scuse anche perchè non ne vedo la necessità! Essere cretine a volte ha i suoi vantaggi.
 
     
fattodiniente
fattodiniente il 17/03/09 alle 14:13 via WEB
:-) dai, mi dispiace. Sai bene che ti stimo, ma per davvero. E' stata una battuta fuori luogo. Un sorriso.
 
     
ilpetalocremisi0
ilpetalocremisi0 il 17/03/09 alle 14:17 via WEB
Cerco di scrivertelo in italiano: Non ho trovato nulla di brutto od offensivo nella tua battuta! Quindi, o sono scema o ti stai tirando un sacco di paranoie per niente!
 
     
fattodiniente
fattodiniente il 17/03/09 alle 14:19 via WEB
:-) grazie. Meglio così. Sorrido.
 
     
Telefonando_Se
Telefonando_Se il 17/03/09 alle 11:32 via WEB
scusa ma non sono d'accordo.l'altro, l'altro e l'altro. e noi scusa ? non ci mettiamo del nostro ? non è logica, é istinto, è passione, è senza un perchè. ti innamori e stop. se non sei ricambiato, l'altro che può fare ? spararsi ?
 
     
fattodiniente
fattodiniente il 17/03/09 alle 11:35 via WEB
Eh, ho capito. Ma che vuol dire ESATTAMENTE innamorarsi? Ti innamori sempre di un altro, in un qualunque modo. Presente il mito di Diotima, nel Simposio di Platone? :-)
 
     
Telefonando_Se
Telefonando_Se il 17/03/09 alle 11:38 via WEB
guarda... presente o no, e non l'ho presente, me ne faccio davvero poco. amo a modo mio, non m' d'aiuto l 'altrui esperienza, nemmeno se ha fatto storia.
 
     
fattodiniente
fattodiniente il 17/03/09 alle 11:42 via WEB
Beh, certo, gli uccelli non sanno niente di fisica, eppure volano lo stesso. Ma se devo chiedere PERCHE' ad un certo punto un uccello non sa volare più, lo chiedo ad un fisico e non all'uccello stesso. Non è che Platone ti insegni ad amare e curi le tue sofferenze amorose. Però, se vuoi capirne le ragioni per meglio affrontarle, in questo sì, Platone ti può aiutare. :-)
 
     
Telefonando_Se
Telefonando_Se il 17/03/09 alle 11:44 via WEB
dissento, e prendo l' imodium ;)
 
     
fattodiniente
fattodiniente il 17/03/09 alle 11:47 via WEB
Tele', che ti devo dire? Mica sono l'editore di Platone! Rido. Semmai, sembro avere un futuro come farmacista. Almeno sino a che qualcuno non salta su a dirmi "Medice, cura te ipsum!" ;-)))))))))
 
     
ilpetalocremisi0
ilpetalocremisi0 il 17/03/09 alle 11:40 via WEB
Telefonando, lascia perdere! Uno manco dovrebbe chiederselo cosa vuol dire innamorarsi, dovrebbe succedere e basta e ho i miei dubbi che ciò possa accadere a chi si fa queste domande e ancor peggio cerca una risposta!
 
     
Telefonando_Se
Telefonando_Se il 17/03/09 alle 11:41 via WEB
appunto, telefonando telefona, passa e chiude :-)))
 
     
fattodiniente
fattodiniente il 17/03/09 alle 11:44 via WEB
Vale la risposta data sopra :-)
 
ilpetalocremisi0
ilpetalocremisi0 il 17/03/09 alle 11:57 via WEB
Il bacio consiste nel contatto tra le labbra di una persona verso una qualsiasi parte del corpo di un'altra persona. Durante questo contatto, le labbra della persona baciante aspirano leggermente dell'aria creando il tipico rumore dello "schiocco". Il bacio è un'azione tipica degli esseri umani, l'Homo sapiens è infatti l'unica specie animale che si scambia baci. Attualmente si ritiene che il bacio abbia anche la funzione di cercare partner con distema immunitario diverso dal proprio per rinforzare la prole. Il bacio è molto importante nel contatto fra due persone, esso infatti è una dimostrazione di affetto, del quale può rappresentare diverse "gradazioni". NON SO COME MAI MA A ME QUANDO MI SPIEGANO LE COSE POI NON MI AFFASCINANO PIU'.
 
 
fattodiniente
fattodiniente il 17/03/09 alle 12:14 via WEB
Oh sì, anche io ho orrore della medicina interna. Ma se mi capita un accidente, gradisco sapere il perché e il percome di ogni minima azione del mio corpo. Peristalsi inclusa. (Quella altrui in effetti non mi affascina affatto). Rido.
 
   
ilpetalocremisi0
ilpetalocremisi0 il 17/03/09 alle 12:17 via WEB
e dopo che lo sai? Guarisci?
 
     
fattodiniente
fattodiniente il 17/03/09 alle 12:36 via WEB
Capisco meglio le cure che devo svolgere, certo :-)
 
Basta_una_scintilla
Basta_una_scintilla il 17/03/09 alle 12:06 via WEB
Interessante diatriba…a 42 anni ero certa di avere le idee ancora molte confuse a riguardo, ma tutto sommato vedo di essere in buona compagnia. Non è che il problema cardine è che continuiamo a farci domande alle quali non esiste una risposta? Mi sovverrebbe un piccolo distinguo tra de-lusione e dis-illusione. Forse che un amante deluso è stato in qualche modo ingannato da comportamenti ed atteggiamenti volontari dell’oggetto del suo amore mentre uno disilluso ha semplicemente realizzato che il film, le emozioni e le caratteristiche dell’oggetto del suo desiderio se le era inventate di sana pianta? Non saprei, anche se credo di aver recitato entrambe le parti…Se mi mettessi a fare una classifica sullo stile di Nick Hornby in “Altà fedeltà” e lo trasformassi in uno romanzo tra il serio ed il faceto forse potrei anche avere successo. In ogni caso non avrei fatto ricorso al TAR, mi avrebbero respinto anche quello … e tutto ha un limite. Vado ad ascoltarmi un po’ di Nick Drake, va…Ti sorrido. Micky
 
 
fattodiniente
fattodiniente il 17/03/09 alle 12:18 via WEB
Interessante appunto. Credo anche io esista una certa differenza tra delusione e disillusione, altrimenti non esisterebbero i due termini... Poi c'è chi giustamente se ne frega. E ha ragione pure lui. :-)))))
 
   
Basta_una_scintilla
Basta_una_scintilla il 17/03/09 alle 13:39 via WEB
In realtà alla fine me ne frego pure io, dato che in fondo, per quanto mi riguarda, il distinguo non ha mai fatto la differenza.Il mio problema è che sono (mi hanno detto) "chiururgica", "tignosa" e logorroica...ch' aggia fa'....Sorrido...
 
     
fattodiniente
fattodiniente il 17/03/09 alle 13:49 via WEB
Beh, io invece a non fregarmene non riesco, ma questo non vuol dire nulla di nulla, e nulla dimostra. Potrei dire che sono fatto così, filosofo, e già basterebbe. Ma è solo che è la mia vita, e se rinuncio a capire pure quella... Sorrido. Perché il tutto è buffo, visto che alla fine quello fatto di niente sono io ;-)))))))))
 
Ciao_Cri
Ciao_Cri il 18/03/09 alle 20:52 via WEB
Però quella dell'imodium m'ha fatto ridere
 
Basta_una_scintilla
Basta_una_scintilla il 18/03/09 alle 22:08 via WEB
Oh mamma...mi sono accorta ora che qui si passa da dicembre a marzo...ed io che mi aspettavo un nuovo post...Beh, ripasserò, intanto lascio un sorriso...
 
 
fattodiniente
fattodiniente il 18/03/09 alle 23:41 via WEB
Oh quello... magari scrivo tre post in tre giorni... :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

L'AUTORE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rediflexvenere_privata.xundergroundsky1cacuccinicolautaraptorjankadjstrummerStrakergoldschiadridanilocolucciagiovannarepaciBeppeCassisecomario300341Roxy1410Donna72100dgl
 

CAZZEGGIATORI ON LINE

hit counter

 
 

ULTIMI COMMENTI

 

AREA PERSONALE

 
Questo è un

 

I MIEI BLOG AMICI

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963