Creato da Hiram.sc il 15/03/2008

Hiram

terra di nessuno No Man's Land

 

 

« l'uomo interioresolo »

GRAZIE OBAMA

Post n°317 pubblicato il 05 Febbraio 2009 da Hiram.sc

G R A Z E  OBAMA!!

SANITA'

Il presidente Usa Barack Obama ha dato il via libera, con la sua firma, alla legge che amplia il programma di assistenza sanitaria ai bambini. La legge, nota come Schip (State Children’s Health Insurance Program) è stata approvata oggi dalla Camera dei rappresentanti con 290 voti a favore e 135 contrari, dopo aver avuto già il via libera del Senato. La firma sul programma Schip prevede fondi aggiuntivi per 32 miliardi di dollari che verrano controbilanciati con l’aumento delle imposte sul tabacco.

 

I fondi garantiranno l’assistenza sanitaria per 4 milioni di bambini. Si tratta di una vittoria per l’amministrazione Obama che aveva sin dall’inizio sostenuto l’importanza del programma che era stato per ben due volte bloccato dal veto di George Bush nella passata amministrazione.Il presidente Usa Barack Obama ha dato il via libera, con la sua firma, alla legge che amplia il programma di assistenza sanitaria ai bambini.

La legge, nota come Schip (State Children’s Health Insurance Program) è stata approvata oggi dalla Camera dei rappresentanti con 290 voti a favore e 135 contrari, dopo aver avuto già il via libera del Senato.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ADACSTUDIO/trackback.php?msg=6452389

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
knighttemplar
knighttemplar il 07/02/09 alle 09:21 via WEB
ciao caro fratello, complimenti per il blog. Il presidente Usa Barack Obama sta già dimostrando di avere al cuore il problema dei suoi cittadini è non solo l'economia, ma anche i problemi marginale dei più poveri alla salute pubblica...speriamo che in italia prenderanno il suo esempio...con l'aiuto di Dio
 
tata70z
tata70z il 10/02/09 alle 06:21 via WEB
Buongiorno Hiram :-)
 
per_riavere_te
per_riavere_te il 10/02/09 alle 16:47 via WEB
le tue parole mi mettono pace grazie davvero di cuore hiram.........un sorriso a te.......
 
Hiram.sc
Hiram.sc il 16/03/09 alle 06:54 via WEB
"Stiamo mostrando al mondo che una nuova era di impegno è iniziata - ha detto Obama, davanti al Congresso -. Per quanto ne sappiamo, l'America non può rispondere alle minacce di questo secolo da sola, ma il mondo non può farlo senza l'America". Il presidente ha ribadito che "è giunto il momento per l'America di ritrovare la leadership perduta", puntando sulla negoziazione, ma senza ignorare "le forze che possono farci del male". Obama ha citato tra l'altro la situazione in Medio Oriente, ricordando di avere nominato un inviato speciale (George Mitchell) per appoggiare "i nostri sforzi". "Per rispondere alle sfide del 21esimo secolo, dal terrorismo alla proliferazione nucleare e alle pandemie, dalle cyberminacce alla povertà - ha concluso Obama - rafforzeremo le nostre vecchie alleanze e ne faremo di nuove, sfruttando tutti gli elementi del nostro potere nazionale". IL PRESIDENTE OBAMA, RITIRO GROSSO TRUPPE ENTRO AGOSTO 2010: - Gli Stati Uniti ritireranno circa 100mila militari dall'Iraq entro il 31 agosto 2010. Lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti Barack Obama a Camp Lejeune, in North Carolina. Il presidente Barack Obama ha chiamato il suo predecessore George W. Bush e il premier iracheno Nouri al Maliki per informarli del suo piano. "Ho scelto un calendario in base al quale le nostre brigate da combattimento si ritireranno nei prossimi 18 mesi", ha detto Obama, aggiungendo: "ve lo spiego con le parole più semplici possibili, entro il 31 agosto del 2010, la nostra missione di combattimento sarà terminata". Il presidente degli Stati Uniti ha aggiunto che tra i 35 e i 50 mila militari Usa rimarranno in Iraq, almeno in un primo tempo dopo il ritiro del grosso delle truppe, per addestrare e consigliare le forze irachene. "Intendo ritirare tutte le truppe americane dall'Iraq entro la fine del 2011", ha concluso Obama, ricordando che il calendario potrà essere rivisto con i militari se emergeranno problemi durante le operazioni. IRAQ NON E' SOLA PRIORITA' - "L'Iraq non può essere isolata da altre priorità ": lo ha detto il presidente Barack Obam. "Dobbiamo concentrarci di nuovo su Pakistan e Afghanistan; alleviare il peso sulle nostre forze armate; ricostruire la nostra economia in crisi: queste sono sfide in cui dobbiamo riuscire". D'ORA IN POI IN GUERRA CON OBIETTIVI CHIARI - Una delle lezioni apprese dall'esperienza dell'Iraq è che "l'America deve andare in guerra con obiettivi definiti con chiarezzà: lo ha detto il presidente Barack Obama parlando nella base dei Marines di Camp Lejeune in North Carolina. DIALOGO ANCHE CON IRAN E SIRIA - Il futuro del Medio Oriente, ha aggiunto Obama, passa anche attraverso un dialogo "che includa l'Iran e la Siria". ECONOMIA Nella sua prima proposta di legge di bilancio, secondo gli esperti equivale a circa la metà di quella necessaria a garantire l'assistenza sanitaria a tutti gli americani. La proposta di Obama, si fonda su un mix tra riduzioni fiscale per il ceto medio e aumento della pressione fiscale per le categorie a reddito più elevato di una riduzione fiscale per tutti coloro che hanno un reddito inferiore. SANITA' Tornando all sanità, l'inquilino della Casa Bianca ha chiarito che il suo bilancio si prefigge di rendere l'assistenza più accessibile ai milioni di americani che hanno perso il posto. Obama ha parlato di un sussidio, in vigore dal 26 febbraio, che aiuterà sette milioni di americani che hanno perso il lavoro a conservare la mutua che avevano prima del licenziamento. La misura è compresa nel pacchetto di stimolo: espande una estensione temporanea di un programma che consente ai neo-disoccupati di tenere la vecchia mutua se la pagano di tasca propria. La nuova misura abbassa i costi di circa due terzi per un anno. «Sette milioni di americani avranno una cosa in meno di cui preoccuparsi quando vanno a dormire», ha detto il presidente americano. ha dato il via libera, con la sua firma, alla legge che amplia il programma di assistenza sanitaria ai bambini. La legge, nota come Schip (State Children’s Health Insurance Program) è stata approvata oggi dalla Camera dei rappresentanti con 290 voti a favore e 135 contrari, dopo aver avuto già il via libera del Senato. La firma sul programma Schip prevede fondi aggiuntivi per 32 miliardi di dollari che verrano controbilanciati con l’aumento delle imposte sul tabacco. I fondi garantiranno l’assistenza sanitaria per 4 milioni di bambini. Si tratta di una vittoria per l’amministrazione Obama che aveva sin dall’inizio sostenuto l’importanza del programma che era stato per ben due volte bloccato dal veto di George Bush nella passata amministrazione.Il presidente Usa Barack Obama ha dato il via libera, con la sua firma, alla legge che amplia il programma di assistenza sanitaria ai bambini. La legge, nota come Schip (State Children’s Health Insurance Program) è stata approvata oggi dalla Camera dei rappresentanti con 290 voti a favore e 135 contrari, dopo aver avuto già il via libera del Senato.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

PREGHIERA ETERNA

 

Per trasformarsi in libere sorgenti
bisogna prima diventare
righelli, squadre e compassi

 

L'AMORE VUOLE SOLO AMARE

 

LIBERI TUTTI

 

AVATAR

"Sono viaggiatore e navigatore. E tutti i giorni scopro un nuovo continente nelle profondità della mia anima"   Kahlil Gibran

"Tu non sei un essere umano che sta vivendo un'esperienza spirituale ma un essere spirituale che sta vivendo un'esperienza umana" Wayne W. Dyer

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Hiram.sc
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 58
Prov: PA
 

LA VERITà .:.

tutti rincorriamo una verità... tutti ne possediamo una

 

ULTIME VISITE AL BLOG

desiodgl0archielle1Dovere_di_viverelulinamiustakycangio1978Uxmal1999alessandro_bettaspero6nondgl11melavirgPerturbabiIecastellarquatocreaziamantedelsognoswastika666
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: Boutique de doudous
il 08/08/2013 alle 09:34
 
cuore
Inviato da: puzzle bubble
il 01/05/2012 alle 13:02
 
SALVE SCUSATE VORREI SAPERE L'AUTORE DI QUESTO ...
Inviato da: LIPUX
il 27/01/2011 alle 22:21
 
mi hanno detto che è il tuo compleanno! e ho deciso di...
Inviato da: libellula_md
il 17/02/2010 alle 12:20
 
Si hai ragione, che il sole splenda, e' compito di...
Inviato da: fantasy_forever
il 14/01/2010 alle 11:00
 
 

VISIONE DI SAGGEZZA T.Y.S. LAMA GANGCHEN

LA PACE INTERIORE E' NELLE NOSTRE MANI,

DOBBIAMO SOLO SCEGLIERE SE SEGUIRE I BUONI SENTIMENTI

O RIMANERE INTRAPPOLATI IN QUELLI NEGATIVI.

 

FACEBOOK

 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

AREA PERSONALE

 

IPSE DIXIT

sono sicuro che la reincarnazione esiste veramente,

che essa trae la sua origine dalla morte,

e che le anime dei morti continuano a vivere.  

SOCRATE

...Nè vi fu tempo mai in cui IO non fossi, nè tu,

nè questi dominatori d'uomini,

nè quindi innanzi cesseremo di Esistere mai più.

BHAGAVAD-GITA- Canto 2°-12

L'idea della mentempsicosi è forse il dogma più antico dell'universo conosciuto

VOLTAIRE

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. L'intenzione dell'autore è di rispettare le norme sul copyright indicando la fonte dei testi e delle immagini pubblicate che non sono di sua proprietà. Se qualcuno dovesse ritenere di essere leso nei propri diritti, mi contatti che provvederò se necessario all'immediata rimozione del materiale in questione. I collegamenti ai siti-web posti all'interno di questo blog sono forniti come servizio gratuito agli utenti della rete. Si declina ogni responsabilità per il contenuto di tali siti. In questo blog solo l'autore può pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti. L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti da terzi nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963