Blog
Un blog creato da fernet_e_cola il 29/09/2006
 
 

LE BIBLIOGRAFIE DI ALTERTG

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

ULTIME VISITE AL BLOG

manu.rossanamarina04antonellomelis1aunamamma1Dayanspucicciohopelove10puccegvalina1506asatoramo21falco58dglantonio_1945abString_of_Pearlsunkasthelastmohican
 

ULTIMI COMMENTI

I FILM DEL DIRETTORE

(in ordine sparso)

  1. Ovosodo
  2. Baci e Abbracci
  3. Paradise Now
  4. Butterfly Effect
  5. Chi ha incastrato Roger Rabbit
  6. L'odio
  7. The Snacth
  8. Lock & Stock
  9. Boondock Saints
  10. Romanzo Criminale
  11. L'Uomo in più
  12. Le Conseguenze dell'Amore
  13. Le Invasioni barbariche
  14. Mullholland Drive
  15. L'Allenatore nel pallone
  16. Le Riserve
  17. Ogni maledetta domenica
  18. Donnie Darko
  19. Goodbye Lenin!
  20. Apocalipse now!
  21. Nirvana
  22. La Seconda Guerra Civile Americana
  23. Old Boy
  24. L'attimo fuggente
 
 

IL VERNACOLIERE -  LivornoCronacaimmagine
 

 

« Myanmar: tutti in rosso!Il sacrificio del monaco »

Haidar Abd al-Shafi, la pace non sarà nostra

Post n°71 pubblicato il 11 Ottobre 2007 da fernet_e_cola
 

Haidar Abd al-Shafi aveva 88 anni, aveva pochi capelli bianchi e aveva l'aspetto che qualsiasi uomo del mondo ha a quell'età. Il 25 settembre se n'è andato. Nel 1936 aveva fondato la Mezzaluna Rossa palestinese e nel Gennaio del 1996 era stato il rappresentante più votato alle elezioni per l'assemblea legislativa del suo Paese.

Un suo intervento alla conferenza di Madrid fu commovente per la fermezza e per la lucidità di analisi: «nel nome del popolo palestinese, noi vogliamo rivolgerci direttamente al popolo israeliano con il quale abbiamo avuto un prolungato scambio di sofferenze: lo invitiamo a condividere la speranza, invece. Noi desideriamo vivere fianco a fianco condividendo la terra e la promessa del futuro. Ma, condividere richiede due partner desiderosi di condividere come uguali. Mutualità e reciprocità devono rimpiazzare dominazione ed ostilità, perché si possa avere una genuina riconciliazione e convivenza nella legalità internazionale. La vostra sicurezza e la nostra sono mutualmente dipendenti, interconnesse come le paure e gli incubi dei nostri figli. Noi abbiamo visto di voi il peggio ed il meglio. Perché l'occupante non può nascondere nulla all'occupato, e noi siamo testimoni del prezzo che l'occupazione vi ha fatto pagare».

La Palestina perde un grande uomo, ma anche un politico importante capace di cogliere oltre alle responsabilità israeliane anche i limiti della condotta della gente della sua terra.

Le parole che dovranno ricordarlo ai nostri figli saranno riferite anch'esse alla sua terra, alla sua Palestina.
«Sul nostro futuro ho una speranza senza speranza. Sono pessimista sul breve e medio periodo; però sono convinto che alla fine la giustizia vincerà. Non vedrò io la pace, né i miei figli; ma i miei nipoti».

Il Direttore

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/AlterTG/trackback.php?msg=3402266

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

FACEBOOK

 
 

MESSAGGIO TEATRALE-PROMOZIONALE

"Ti ho esiliato da me, eppure continuo ad inseguirti ignaro della tua costante presenza…trattieni il mio istinto lasciala libera.."

immagineDRACULEA
..a teatro..
..da non perdere..
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: fernet_e_cola
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 

I LIBRI DEL DIRETTORE

(in ordine sparso e a generi mischiati)

  1. Cent'anni di Solitudine (G.G.Marquez)
  2. Il Tamburo di Latta (G.Grass)
  3. Tutto C.H.Bukowski (e se dico tutto non intendo solo i Feltrinelli immagine)
  4. L'Islam (A.Bausani)
  5. L'amore ai tempi del Colera (G.G.Marquez)
  6. L'Opinione Pubblica (W.Lippmann)
  7. Il Manoscritto di Brodie (J.L.Borges)
  8. Illusioni Necessarie (N.Chomsky)
  9. Il Maestro e Margherita (M.Bulgakov)
  10. Corano (Muhammad)
  11. I Versetti Satanici (Salman Rushdie)
  12. Le Poesie di V.V.Majakovskij
  13. I Fiori Blu (R.Queneau)
  14. Utz (B.Chatwin)
  15. Il Giovane Holden (J.D.Salinger)
  16. Jihad. Ascesa e declino (J.Kepel)
 

Nel dolore e nella solitudine, il divino se ne esce dagli uomini.

immagine

Céline

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

IL MANISCALCO MALDESTROimmagine
 

LE BIBLIOGRAFIE DI ALTERTG

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963