ArteNet bacheca - Mostre, brevi viaggi d'arte, articoli, poesie, racconti, un po' di musica e qualche approfondimento
« Precedenti Successivi »
 

AVERE GLI ALTRI DENTRO DI SE'

Ringrazio Laura per avermi segnalato laCanzone dell'appartenenzadi Gaber - LuporiniL'appartenenzanon è lo sforzo di un civile stare insiemenon è il conforto di un normale voler benel'appartenenza è avere gli altri dentro di sé.L'appartenenzanon è un insieme casuale di personenon è il consenso a un'apparente aggregazionel'appartenenza è avere gli altri dentro di sé.Uominiuomini del mio passatoche…
 

MEDEA DI EURIPIDE (1/6)

EurìpideMedèaTragedia rappresentata nel 431. La leggenda di Medea si riannoda al mito degli Argonauti cantato a lungo da poeti epici e lirici. Ma l'episodio vero e proprio di Medea, che, abbandonata da Giasone per una nuova sposa, si vendica di lui procurando la morte alla fanciulla e al padre di lei, e uccidendo di sua…
 

MEDEA DI EURIPIDE (2/6)

TESTO GRECOTraduzione di Ettore RomagnoliPERSONAGGI:NUTRICEAIOI FIGLI di MedèaMedèaCORO di donne CorinzieCREONTEGIASONEEgèoMESSOL'azione si svolge a Corinto, dinanzi alla casa di Giasone.NUTRICE:Deh, mai varcate non avesse a volole Simplègadi azzurre il legno d'Argo,verso il suolo dei Colchi, e mai non fossenei valloni del Pelio il pin cadutosotto la scure, e al remo non si fosserostrette le mani…
 

MEDEA DI EURIPIDE (3/6)

Medèa:Donne corinzie, per fuggire il biasimouscita son, venuta a voi. Conoscomolti superbi: n'ho veduti io stessa,d'altri ho udito parlare; e v'ha chi tristafama lucrava d'albagia, per viveretroppo in disparte. Ma non bene gli uominisol per veduta giudicano, quandoc'è chi aborrisce altrui, senza conoscernel'animo a fondo, sol per vista, senzache torto n'abbia ricevuto. Un ospiteuniformarsi in…
 

MEDEA DI EURIPIDE (4/6)

CORO:O donna infelice,ahi, ahi, le tue doglie ti rendonoben misera. Dove potrairivolgerti? In quale ospitaleo terra o magione,rifugio dai mal' troverai?In qual gorgo di mali, o Medèa,invisibili, un Dio ti sospinse?Medèa:Il mal mi stringe da ogni parte: chipotrà negarlo? Eppure, questo l'esitonon sarà degli eventi, oh, non crediatelo!Nuovi cimenti i nuovi sposi attendono,e non piccole…
 

MEDEA DI EURIPIDE (5/6)

CORO: Strofe primaErettídi, dagli evi remotifelici, progenie di Numibeati, cresciuti dal suoloinespugnabile, sacro,che ognor vi nutrite d'elettasaggezza, e movete con morbido incessoper l'ètere tutto fulgore,dove una volta, si narra, le noveMuse Armonia generò.Antistrofe primaAnche narran che Cípride attinsedai flutti del puro Cefíso,ed aure di venti spiròsopra la terra, con temprasoave, e le chiome velandocon fiori,…
 

MEDEA DI EURIPIDE (6/6)

Medèa:Da un bel tratto gli eventi, amiche, attendo,l'esito spio, qual ne sarà. Ma vedoun dei famigli di Giasone giungere:l'affannoso respir, ben mostra ch'egliqualche nuova sciagura annunzierà.NUNZIO:O tu rea d'un iniquo orrido scempio,fuggi, fuggi, Medèa: né carro nauticoné terrestre da te non sia negletto.Medèa:Per quale causa tanto urge ch'io fugga?NUNZIO:Fu spenta or or la giovine regina,pei…
 

CLAUDIA D'IPPOLITO - PIANISTA

Claudia D'IppolitoNata a Bologna nel 1985, si è diplomata in pianoforte nel 2004 al Conservatorio G.B.Martini di Bologna con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore. Ha conseguito nel 2007 il Diploma Accademico di II livello allo stesso Conservatorio con la votazione di 110 e Lode. Ha studiato con i Maestri Agostini e Barbalat…
 

LA BELLA SCRITTURA TI FA INTELLIGENTE

LA BELLA SCRITTURA TI FA INTELLIGENTEIl 50% degli italiani ammette di non aver perso il dono di una bella calligrafia e di amare i caratteri tracciati a penna "Le lettere legate tra loro riproducono il ritmo del pensiero"FABIO SINDICIIl segreto, come in un libro poliziesco, è nei dettagli. Nell'apostrofo sulla lettera O in senso antiorario,…
 

CONOSCERE LA MUSICA

 NOTTI MAGICHE 2011 ALLE VILLE E AI CASTELLI8 Giugno 2011 Villa Dolfi-Ratta - via Emilia Levante, 261 - San Lazzaro di Savena (BO) (Ingresso dal parcheggio della Comet) Mercoledì Giuseppe Gullotta - pianoforte Ore 21,00 Musiche di M.Clementi, F.Busoni, F.Chopin, L.van Beethoven, I.Strawinskij 15 Giugno 2011 Cà Granda - Via Carradona, 1 - San Matteo…
 

« Precedenti Successivi »