Creato da artemisia_gent il 31/08/2007

Mamma & Prof.

Il flusso di coscienza di una mamma alle prese con la vita di tutti i giorni. Casa, scuola, famiglia, ideali, viaggi e pensieri: ecco cosa potete trovare.

 

Allerta Rossa

Post n°1780 pubblicato il 14 Ottobre 2016 da artemisia_gent

Oggi In Liguria è allerta Rossa. Cosa significa? Tutto chiuso, tutto sospeso: scuole, palestre, mercati. Tutti chiusi in casa per la pioggia e il forte vento.

Di solito intorno a questi allarmi ci sono molte polemiche, specialmente nel 2014, quando ricordo che non riuscivo mai ad andare a lavorare, chiudevano la scuola in continuazione e poi magari c'era il sole. Oggi non c'è il sole, piove. Ma comunque non c'è niente di diverso da una normale giornata di pioggia. Solo che i nostri amministratori non vogliono nessuna responsabilità, meglio fermare una città, una regione intera piuttosto che avere dei morti sulla coscienza (e processi a carico per omicidio colposo).

Però prevedere il disastro è difficile. Te lo aspetti a levante e poi arriva a ponente e viceversa. Basta un po' di scirocco che chiude l'ingresso a mare di un corso d'acqua e una pioggia violenta alle sorgenti che ti trovi il fiume che ti esonda dove meno te lo aspetti.

Dalle mie parti i danni ci sono stati solo quando ha piovuto abbondantemente anche nei giorni precedenti. Ricordo che i giorni precedenti all'alluvione delle 5 terre nel 2011 aveva piuovuto tanto per diversi giorni e poi aveva piovuto ancora di più. A quel punto il terreno fragile  e fradicio aveva ceduto, i fiumi bloccati per troppo tempo dallo scirocco avevano riversato le loro acque altrove.

Oggi piove, nei giorni scorsi non ha piovuto poi così tanto. Forse riusciamo a non fare danni per questa volta. In tanto l'acqua è attesa tutta questo pomeriggio.

 
 
 

Mi arrendo

Post n°1779 pubblicato il 11 Ottobre 2016 da artemisia_gent

Ho messo i sandali fino a ieri l'altro.

Non ho usato le calze e sono andate a gambe nude fino a ieri.

Ma oggi... nevica sui monti!!!!!!

N E V E ad ottobre! e io che speravo di strappare ancora qualche giornata al mare, di fare un ultimo bagno nelle acque cristalline senza foresti, e invece oggi N E V I C A sui monti!!!!!!

Domani dovrò mettermi l'animo in pace e cambiare l'armadio. E ora che devo andare al collegio docenti sarà meglio che mi tiro fuori il piumino perchè con la giacchetta proprio non si sta in giro, nel giro di poche ore siamo arrivati a 14°. Pochissimi!!!!!!!!!!! Per me che soffro da morire il freddo è già tempo da pinguini. Lo scorso anno queste temperature le abbiamo avute a Gennaio... invece siamo solo ad ottobre, me misera che fine farò quest'inverno? Ibernata. Poi quest'estate ha fatto caldo giusto un giorno, ho anche fatto pochi bagni perchè non era poi così caldo...

Se davvero viene così freddo sarà davvero necessaria una visitina al di là dell'equatore per sopravvivere...

 
 
 

lezioni di letteratura Americana

Post n°1778 pubblicato il 29 Settembre 2016 da artemisia_gent

Oggi mi sono iscritta ad un corso on line dell'università di HArvard di letteratura Americana che verte su due dei miei autori preferiti Hemmingway e Scott Fitzgerald.

Lo ammetto ho capito solo il 60% di quello che è stato detto, ma ho lo script della lezione e stasera me lo riguardo con calma. Ho capito perchè sapevo di cosa stava parlando, quale era l'argomento principale. I romanzi, la vita e le vicende dei due scrittori mi sono molto familiari e non è stato poi così difficile.

Lo faccio per divertimento, ma anche per capire come si sentono i miei ragazzi che vengono dall'africa occidentale e dall'Africa mediterranea. Oggi sono stata un'ora con un ragazzo Ivoriano che mi ha fatto capire di conoscere gli argomenti di fisica trattati dal professore, ma non capisce le consegne perchè sono in italiano. Lo stesso vale per la matematica. Lo stesso vale per la mia ragazza Egiziana alla moda, sa come si fa il disegno di moda perchè lo faceva anche in Egitto, ma non capisce la consegna perchè è in italiano e non in arabo. Ho ceduto al traduttore, non vorrei usarlo, vorrei farli sforzare nell'italiano, ma è impossibile, per poter parlare, per sforzarsi a parlare bisogna conoscere 100 parole almeno. Loro non ne sanno nemmeno 10. Gli africani cadono spesso nei cosiddetti "false Friends", mentre con gli arabi... ricorro ad un interprete quando proprio non riesco a comunicare.

però mi piace. Anche se è molto stancante. 18 ore così proprio non posso sopportarle, ma 12 si.

 
 
 

L2, CLIL o Storia dell'arte?

Post n°1777 pubblicato il 28 Settembre 2016 da artemisia_gent

Con la "Buona scuola" tutto è cambiato. Non so se tornerò mai ad essere un'insegnante come la ero prima del ruolo. Vorrei tanto, era tutto più facile, sapevo cosa dovevo fare, lo avevo imparato all'università.

Adesso? Boh, non so più cosa sono.

Di necessità virtù sono diventata un'insegnante L2, ovvero insegno l'italiano agli stranieri. Ma il più delle volte le mie lezioni sono impostate come quando vai ad imparare l'inglese, dove parli con un madre lingua del più e del meno. Lungi da me ad affrontare discorsi grammaticali che vadano oltre alla 5 elementare. Mi hanno chiesto di essere questo tipo di insegnante, vorrei formarmi, ma non riesco a capire come si fa. A quanto pare occorrono ore certificate di attività piuttosto che master, io quelle ne ho a bizzeffe, ma guardando un fac-simile d'esame io mi sento un po' a disagio... quelle cose non me le ricordo proprio più. Ma si possono rinfrescare. Non è impossibile.

Però un mio sogno nel cassetto è il CLIL. Non ho ancora un buon livello di inglese, ci devo lavorare almeno un paio di anni.

Più vado avanti e più capisco che quel giorno avrei dovuto scegliere lingue piuttosto che lettere. Ho fatto testa o croce perchè mi piacevano entrambe. però potrei sempre iscrivermi, ma adesso non ho nessuna voglia di imparare un'altra lingua... però a Genova fanno anche Arabo... non male, potrei quasi informarmi per iniziare il prossimo anno, vorrei prima sapere quanti esami devo dare, visto che comunque una laurea e una specializzazione già le possedio e ho sul groppone almeno 40 esami da 10 CFU, che non sono pochi. Però imparare l'arabo sarebbe un sogno. Sono sicura che il preside mi appoggerebbe, poi sul lavoro quante opportunità ho per migliorare la lingua? Sicuramente più che l'inglese. 

 

La buona scuola non vuole che smettiamo di imparare. L'avrei fatto anche senza questo obbligo. La seconda laurea è il mio sogno da sempre.

 

 
 
 

Insegnanti si nasce

Post n°1776 pubblicato il 27 Settembre 2016 da artemisia_gent

Troppa gente in questi giorni si chiede come sia possibile che così tanti insegnanti abilitati non abbiano passato il concorso.

Io due idee inizio a farmele guardando i colleghi neoimmessi da concorso. Alcuni sono preparatissimi, ma altri... da accapponare la pelle. Ricordo i miei primi tempi, i miei errori, ma io ho sempre riflettuto sui miei errori e ho sempre cercato la vicinanza e l'amicizia dei colleghi esperti per imparare, ma resto convinta del fatto che insegnante ci nasci. E io ci sono nata. Ma in Italia l'insegnamento, per troppi, è un ripiego. In teoria solo i migliori dovrebbero accedere alla professione, ma in Italia vuoi gli stipendi bassi, vuoi l'estrema precarietà che ha caratterizzato gli ultimi 20 anni, non molti sono disposti a intraprendere la professione e i migliori... piuttosto fanno altro.

Io non sono perfetta, io posso migliorare, anzi io devo farlo. Sono pronta a mettermi in gioco ogni giorno e mio malgrado ho la presunzione che tutti siano pronti a farlo. Peccato che non è così.

Spero di non essere nominata tutor di nessun neoimmenso in ruolo, sono un'insegnate troppo esigente sui temi dell'inclusività, sui bes, sui dsa, sui diritti e sui doveri dei ragazzi per non mettere il bastone fra le ruote al mio allievo. MA la mia scuola, l'IPSIA, è una scuola fatta di troppe fragilità che devono diventare forze, non mi sento di lasciare tutto questo in mani sbagliate.

 
 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 58
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Palomar.72cassetta2odio_via_col_ventonuovi.orizzonti96leonardopisciotta1giki1EremoDelCuoreZURUGURUCharliedella.cozzaje_est_un_autrealf.cosmossurfinia60Cherryslfilippo.furstatapo
 
 
 
Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene. (Virginia Wolf)


nevver:  [not an asshole]
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963