Creato da artemisia_gent il 31/08/2007

Mamma & Prof.

Il flusso di coscienza di una mamma alle prese con la vita di tutti i giorni. Casa, scuola, famiglia, ideali, viaggi e pensieri: ecco cosa potete trovare.

 

Perdersi e trovarsi

Post n°1775 pubblicato il 14 Settembre 2016 da artemisia_gent

Per me perdermi in un bicchier d'acqua è all'ordine del giorno. Vivo molto male le situazioni appena mi si presentano, poi invece a mente fredda riesco a ragionare e a trovare il via.

La scuola è iniziata da due giorni, del titolare non si sa nulla. Sto preparando le lezioni di disegno e di storia della moda ma sto anche pensando a cosa fare quando il titolare si presenterà. Proprio oggi ho steso il progetto per l'integrazione degli alunni stranieri insieme alla referente, ho chiesto il permesso di prendermi nelle mie ore a disposizione i tre ragazzi nuovi che non parlano italiano per fare quattro chiacchere, infondo con loro mi piace fare così: parlare.

Oggi sono stata con una ragazza egiziana del Fayyum, era sorpresa che conoscessi il suo paese, era sorpresa che mi piacesse sentir parlare in arabo e che mi sforzassi di capire. Certo Ormai capisco la differenza di accento fra le varie nazionalità arabe e non nascondo che vorrei capirlo, vorrei impararlo, ma non è semplice. E quando lo dico ai ragazzi ci rimangono sempre malissimo, non se lo aspettano.

Ho in mente diverse cose, devo solo mettermi lì, sola, pensare e progettare. E poi infondo le sostituzioni non sono poi così negative, in ogni classe ho qualcuno che conosco e a cui fa piacere parlare con me, perchè io sono "quella che li aiuta". Tre mesi lontana dai ragazzi mi avevano fatto scordare questo. Anche se non sono la titolare di cattedra a loro non importa, sono quella che li aiuta comunque.

 
 
 

Il lavoro nobilita

Post n°1774 pubblicato il 10 Settembre 2016 da artemisia_gent

Scommetto che ci sono migliaia di italiani pronti ad avere un posto come il mio dove è possibile non fare niente e portarsi lo stipendio sicuro a casa ogni mese. Ne sono certa. Io invece ci soffro.

Mi sento totalmente inutile.

Se anche quest'anno riuscirò a fare qualcosa sarà grazie alle elemosina dei colleghi che mi cederanno la parte "scomoda" del loro lavoro. E di gente pronta a cedermi i suoi casi impossibili ce n'è. E io lavorerò con chi nessuno vuole e tutti come il solito mi loderanno perchè sono sempre disponibile e non dico mai di no, lasciandomi ovviamente sempre con gli scarti. Sarò quella che recupera la gente dal corridoio, quella che mette tutti dentro alla classe, quella che urla perchè fanno casino. Quella dei casi disperati, quella che parla a coloro che non vogliono sentire. Ma sono completamente inutile. Potrei anche non esserci che è lo stesso.

Non riesco a digerire che la tipa in esubero nazionale sia riuscita ad avere ben tre classi sue. In Italia puoi sbatterti quanto vuoi ma il merito non vale niente, vanno avanti solo i raccomandati e i leccaculo e mi dispiace questa legge chiamata "buona scuola" porta vantaggio solo a questo sistema clientelare italiano. Non dovevo aspettare il ruolo, dovevo emigrare come 4 anni fa avevamo pensato, continuo a pensare che in Italia non ci sia posto per noi.

 
 
 

Cosa faró lunedģ?

Post n°1773 pubblicato il 09 Settembre 2016 da artemisia_gent

Odio la buona scuola.

oggi hanno conferito gli incarichi, le classi ecc. E io non sono stata nominata in niente. Ho chiesto al preside e si è messo a ridere, non ha pensato niente in particolare per me, quindi mi ha detto di rivolgermi alle sue collaboratrici.

Vado da loro e mi dicono che per ora sostituirò il docente di disegno, finché non arriva. E che naturalmente devo considerare le classi come mie e ovviamente iniziare il lavoro.

 Poi sinceramente ero sconvolta e me ne sono andata al mare. Ho iniziato a pensare a qualcosa da fare in classe e nel pomeriggio cosa scopro? Domani viene nominato il docente a Savona quindi lunedì mattina ci sta che si presenti. E io? Boh

Finiró come lo scorso anno a sostituire i colleghi che non vengono.

scusate se sta sera questa riforma mi fa schifo, se non riesco a gioire di un lavoro a tempo indeterminato quando tantissima gente non lo ha. Scusate se mi sento professionalmente inutile. Cosa mi sono laureata a fare, cosa mi sono abilitata a fare se poi devo solo controllare dei ragazzi quando la classe è scoperta? Sono inutile. Qual è il paese che fa cose del genere oltre all'Italia? Mi pento di aver scelto di essere insegnante. Amaramente. Ma ora che faccio? Non posso di certo tornare indietro.

 
 
 

I complimenti fanno sempre bene

Post n°1772 pubblicato il 05 Settembre 2016 da artemisia_gent

Sto andando a scuola anche se potrei stare a casa, ci vado per farmi vedere, ci vado per vedere se hanno bisogno di una mano, ci vado perchè è la mia scuola, ci vado perchè mi piace.

Oggi il vicepreside e la responsabile del sostegno mi hanno riempito di lodi: siamo felici che ci sei, sei una che si da da fare, una docente adatta alla scuola che mirta di stare in classe perchè sai cosa devi e non devi fare, e altro... nessuno nella mia carriera aveva mai speso tali parole per me. Nessuno mai si era speso in lodi a dire il vero. Diciamo che semmai mi è stato riferito il contrario, di persone che si lamentavano di me. 
Mi sembra tutto così bello!
Mi sembra ancora così tutto irreale.

Non so ancora cosa farò, me lo diranno il 9 ma comunque sarà un successo.
Ho sacrificato le amicizie scegliendo questa scuola, ma dovevo farlo prima, l'amicizia non vale come la riconoscenza e la tranquillità sul posto di lavoro. 

 
 
 

Nono compleanno

Post n°1771 pubblicato il 30 Agosto 2016 da artemisia_gent

Doamni sarà il nono compleanno del mio blog qua su libero. Il 31/08/2007 fu una data importantissima, avevo preso la mia prima supplenza annuale sulla materia. 18 ore piene sulla mia materia, un sogno... mi avevano detto che con la mia abilitazione non avrei mai lavorato e invece! 18 ore con tanto di vacanze invernali e quindi mio marito aveva dovuto cedere, saremmo andati per la prima volta in vacanza al mare d'inverno come tanto desideravo. Meta Sharm El Sheikh. Vittoria aveva poco più di 6 mesi, la nostra casa era davvero piccola, ma eravamo felici.

Oggi, dopo 9 anni, sono successe tantissime cose, un incarico dietro l'altro e lo scorso anno il ruolo. Ieri l'esame finale dell'anno di prova passato brillantemente, l'incarico triennale presso l'IPSIA come desideravo da prima l'abilitazione. Un sacco di progetti per la testa, come scrivere un libro con le ragazze della moda per le ragazze della moda e ovviamente una nuova vacanza invernale che dopo 5 anni di assenza penso proprio di meritarmi. Ho una casa decisamente più grande di 9 anni fa e da quando stiamo qui sono molto felice, ognuno ha i suoi spazi, anche se abbiamo ancora un sacco di cose da finire. Non ho più la mia capanna al mare, ma cosa ci devo fare? Chissà prima o poi riusciremo a compraci una stanzetta al mare o un camper, più che un camper io vorrei uno di quei furgoni dove si può anche dormire dentro, dove c'è una cucinetta, dove un paio di giorni si possono anche trascorrere senza problemi, piccolino da poter andare anche in città. Dopo 9 anni ho anche una figlia in più che tra solo 15 giorni inizierà il suo percorso scolastico. La mia piccolina andrà in prima elementare, e a gennaio dovremmo già cercare la scuola media per Vittoria.

Ma sono successe anche tante cose brutte. Ma facciamo finta che non esistano. Giusto ieri correva il 4 anniversario dell'incidente di mio marito. Sono già 5 anni che ho perso il mio amato nonno. C'è stato il terremoto alla fattoria già da tre anni e non siamo ancora riusciti a mettere a posto la casa.

Ma ieri ho visto nella coincidenza dell'esame e dell'anniversario dell'incidente un presagio, il presagio di una nuova vita migliore. A fatica, con moltissima fatica, sono risalita dal tunnel in cui ero piombata trovando la felicità. E direte di no, ma nelle foto ormai i nostri sorrisi si sono fatti larghi come prima del 2012.

 
 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 58
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Palomar.72cassetta2odio_via_col_ventonuovi.orizzonti96leonardopisciotta1giki1EremoDelCuoreZURUGURUCharliedella.cozzaje_est_un_autrealf.cosmossurfinia60Cherryslfilippo.furstatapo
 
 
 
Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene. (Virginia Wolf)


nevver:  [not an asshole]
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963