Creato da: rivedelfiume il 26/06/2006
lungo il fiume e sull'acqua

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

andrea4002MarcoR982fiumechevabeppedalomax_6_66psicologiaforenserivedelfiumeWIDE_REDbal_zacunamamma1francesco.guarino_81panarotto.davidealby_toadoro_il_kenyastrong_passion
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Il mattino ha "loro" in bocca Al cinema »

Post N° 23

Post n°23 pubblicato il 05 Settembre 2006 da rivedelfiume

Il mattino ha "loro" in bocca/2

7 e 40, accendo la tv:  un canale televisivo qualunque, anche lì stanno facendo colazione.
Casa ordinatissima ed assolata, tutto clamorosamente in ordine, mamma che alle 7 di mattina ha già avuto il tempo di riprendersi da notti di sesso estremo con un coniuge giustamente sorridente, di pulire tutta la casa, di lavare ai fiori di lavanda , di stirare in modo impeccabile tovaglie e tovaglioli di sangallo, di preparare ricche e gustose colazioni con ogni bendiddio si possa immaginare.
Marito già incravattato, inamidato, impeccabile nella sua mise da “imprenditore di se stesso” che non fa una piega neppure se il portatore insano facesse catch nel fango dopo aver spostato un pianoforte durante una rissa  in un quartiere malfamato.
Bambini (anzi, bambine, chè le femmine fanno “soft & sweet”) che sembrano provenire direttamente da un accoppiamento tra esponenti della Hitlerjugend più radicale e gli angeli della tradizione pittorica medioevale.
Spengo la tv e mi guardo in giro:  la mia sposa è già al lavoro da un paio d’ore, gli zombies si litigano il telecomando perché a quell’ora si scontrano le esigenze di chi vorrebbe un tg flash con quelle di chi vuole l’oroscopo con quelle di chi giudica impedibili le ennesime repliche del solito cartone.
Comincia il tavolo delle trattative sulla colazione: accompagnata rigorosamente da tovaglioli di carta che forse faremo in tempo a buttare (forse), è la mattina che, cedendo a mesi di pressanti richieste, vengo nominato preparatore unico di fette biscottate e marmellata.
E scopro che:

  1. le fette biscottate che ho comperato sono rotonde: a loro piacciono quelle quadrate. Avessi comperato quelle quadrate, ovviamente avrebbero preferito quelle rotonde, come scopriro’ al pacco successivo.
  2. Il dramma della marmellata: dato un numero x di fette ed un numero y di gusti di marmellata, ovviamente il calcolo delle probabilità si rivolta contro il mero preparatore delle fette stesse, che non è riuscito ad azzeccare neppure una delle combinazioni possibili, nel senso che entrambi si contendono l’unica fetta al gusto di fragola (prescelta solo per finire il vasetto), tralasciando ovviamente tutte le altre combinazioni possibili. Tutte rigorosamente costituite da un numero pari di fette.
  3. Corollario: alla spesa successiva sarà mia cura precipua comperare la confettura di fragole, salvo poi scoprire che nel frattempo è passata di moda perché hanno scoperto che non hanno vissuto altro che per divorare quella di amarene, casualmente l’unica gradita alla loro mamma (che così la mattina successiva si troverà senza. Dopo le sue motivate proteste, per ripicca nessuno toccherà più quel vasetto, che resterà in frigo ad imperitura memoria, finchè muffa non lo conquisti).
  4. Il dramma del bere: dopo aver chiesto ripetutamente chi volesse del caffè, più o meno con latte, forte di una risposta negativa, ho la mia tazza fumante pronta: peccato che il suo aroma risvegli nei miei zombiettini la sottile arte del pentimento, costringendomi ad implorare santa fiamma nel far salire rapidamente la successiva caffettiera già pronta. Ovviamente il gorgoglio del caffè appena salito coinciderà col loro “scappiamo è già tardi, pazienza per il caffè, un’altra volta”.
  5. A differenza che nel mondo dorato della tv, mi accorgo con raccapriccio che l’unica goccia di caffè esterna a caffettiera e tazze nel raggio di alcuni metri non ha trovato altro posto su cui posarsi ed immortalarsi che la mia camicia: ovviamente non sulla manica che potrei arrotolare o sui lembi che potrei infilare nei jeans. No, troppo semplice: ovviamente, le preferenze vanno indiscutibilmente al lato destro, all’altezza del petto. Patetici tentativi di smacchiarla non faranno altro che allargarla, ovviamente.

Mangia sano?

Mangio fiele, altrochè.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Blueriver/trackback.php?msg=1583432

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
rainbow19
rainbow19 il 05/09/06 alle 14:42 via WEB
cosa sarebbe l'inizio giornata senza questi piccoli capriccetti?
(Rispondi)
 
fiumecheva
fiumecheva il 05/09/06 alle 15:57 via WEB
:-)
(Rispondi)
 
rivedelfiume
rivedelfiume il 05/09/06 alle 17:16 via WEB
Rainbow, non ne ho idea..adesso, tempo di svegliarsi tardi (il loro) ti confesso che mi manca... Fiume, grazie!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963