Creato da russocaio il 19/03/2007
Informazioni Raccolte Liberamente dalla rete su come salvare i nostri risparmi. Questa non è una TESTATA! Per favore: Non mi denunciate. Denunciate chi ha scritto l'articolo! L'informazione è tutto........
 

 

« Energia AlternativaSENTENZE "GEMELLE" »

Veltroni: Ho dato una mano!

Post n°323 pubblicato il 26 Settembre 2008 da russocaio
 
Foto di russocaio

Adnkronos 26-09-08: Il nostro giudizio resta durissimo su come è stata gestita la vicenda Alitalia da parte del governo ma da opposizione responsabile "abbiamo dato una mano". Lo ha detto il leader del Pd Walter Veltroni ospite di 'Porta a Porta' spiegando di avere intrattenuto, nelle ultime ore, contatti con i protagonisti della vicenda Alitalia per trovare uno sbocco positivo. Quarantotto ore fa, ha rimarcato il numero uno del Partito democratico alludendo al ruolo giocato per un riavvicinamento tra la Cgil e la Cai mettendo insieme le due persone che avevano maggiori responsabilità, ho favorito l'intesa. Era così difficile farlo?. Ho sentito Colaninno e i sindacati e, come è mia abitudine, ha poi proseguito Veltroni, ho tenuto informato il governo nella persona del sottosegretario Gianni Letta che, come sempre, si è speso per una soluzione positiva. Io e Letta, sottolinea il leader del Pd, apparteniamo alla stessa cultura istituzionale. Una 'cultura istituzionale' che il segretario del Pd dice di non ritrovare nel premier Silvio Berlusconi che, peraltro, "in queste ore cruciali non si sa dove si trovi. Nella vicenda Alitalia, Veltroni spezza quindi una lancia a favore dei sindacati. La situazione, dice, si è sbloccata 48 ore fa ma non con i giochini della politica. Tutto è avvenuto in modo trasparente e il lavoro di concertazione ha portato a delle modifiche importanti nella trattativa come quella sui precari e sugli stipendi. Per fortuna in questo Paese, sottolinea il segretario del Pd, esistono i sindacati. A replicare al leader dell'opposizione è Paolo Bonaiuti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio e portavoce del governo. Veltroni vuol prendersi il merito di aver mantenuto insieme imprenditori e sindacati, dice. Ma fino a due giorni addietro ha fatto esattamente il contrario: li ha divisi. Da parte sua, il ministro della Difesa Ignazio La Russa sottolinea: Avevo detto che dovevano affermarsi la buona volontà ed il senso di responsabilità da parte di tutti. Per questo, oggi si può dire che ha vinto l'Italia. Gli fa eco Gianfranco Rotondi, ministro per l'Attuazione del programma, che dice: Ha prevalso il buon senso. Il governo è riuscito anche in questa impresa. Un plauso va a Berlusconi, a Letta, ai colleghi ministri che si sono adoperati nella vicenda e a tutte le parte sociali e imprenditoriali che si sono sedute al tavolo della trattativa e stanno contribuendo a salvare l'Alitalia. Non posso che esprimere soddisfazione, fa sapere il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, commentando l'accordo raggiunto tra governo, Cai e sindacati sul piano di salvataggio di Alitalia. Un fallimento avrebbe avuto un impatto negativo per il Paese sia dal punto di vista economico che dal punto di vista psicologico, aggiunge il leader di viale dell'Astronomia. Quanto alla firma anche della Cgil "mi fa piacere che dopo un primo rifiuto abbia firmato, dice la Marcegaglia auspicando uno stesso "atteggiamento" anche sul tavolo di riforma del modello contrattuale.

Finalmente è finita! Ora potranno occuparsi di cose più serie che interessano 56 milioni di italiani con problemi normali.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Ultime visite al Blog

luciano.bertarelliserena.sottiliLabarca2cassetta2lucianarubinil.meccaPIETRO.SINAGRAelio763medicalaudioprojectsemplicementeio130pier.luigi.milsiculo77f.ottaviani2009aiassadbisogno.francesca
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Il Mio Blog

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963