Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

Messaggi del 19/03/2019

 

Captain Marvel

Post n°14970 pubblicato il 19 Marzo 2019 da Ladridicinema
 

Vers vive su Hala, capitale dell'impero Kree, dove viene addestrata a combattere controllando le proprie emozioni e i propri straordinari poteri energetici da Yon-Rogg. Quando finisce catturata dagli skrull, i nemici dei kree, questi esaminando la sua mente per avere risposte, riescono a far riaffiorare in lei ricordi del suo passato che pensava fossero in realtà sogni. Scappando dai Skrull arriverà sulla Terra dove scoprirà il suo passato e incontrerà un giovane Nick Fury al primo contatto con una vita "aliena".

Siamo negli anni '90, Nick Fury ha ancora entrambi gli occhi, Coulson non è ancora Coulson e... beh ci sono ancora le videocassette. Siamo nel 1995, prima del primo Iron Man (quindi prima della fase 1 marvel), di conseguenza questo film può essere considerato come una sorta di prequel.

In attesa del finale di aprile, la Disney ci da l'antipasto di quello che ci aspetta con la storia di Captain Marvel, interpretata da Brie Larson, in cui troviamo anche un cameo di Stan Lee (bellissima la dedica nella sigla iniziale).

E' la storia di Carol Danvers, donna coraggiosa che comprende il suo reale potenziale nel momento in cui capisce che non deve dimostrare nulla a nessuno e che non si deve far influenzare da nessuno. La scelta del cast è giusta, da un giovanissimo Phil Coulson (Clark Gregg), a Nick Fury (Samuel L. Jackson) fino a Jude Law che interpreta Yon-Rogg comandante dei Kree. Si rivede Lee Pace, sempre irriconoscibile sotto il trucco per diventare Ronan, l'alto ufficiale Kree, avido di Tesseract. Anche se la vera sorpresa è il gatto Goose che sarà fondamentale anche per il proseguo della storia. Il film si basa in parte sulla saga fumettistica del 1971 dove viene descritta la guerra tra il popolo Kree e il popolo degli Skrull. Interessante il fatto che la Marvel abbia deciso di ragionare realmente sul bene e sul male, dove realmente non sai chi è il buono e chi è il cattivo di turno. Captain Marvel risponde ad alcune domande di Avengers: Infinity War introducendo nuovi quesiti per Avengers: Endgame.

Il 21° film del MCU spiega molto bene i collegamenti tra la Terra e il resto dell'universo e naturalmente contienie i soliti messaggi politici cari a Disney.

Un film con un personaggio fondamentale, che forse avrebbe avuto maggiore forza qualche anno fa e una maggiore indipendenza, ma come dicono gli autori i tanti film in programma hanno rimandato il tutto a oggi.

Un discorso a parte merita il ringiovanimento digitale operato ai personaggi interpretati da Jackson e Gregg, che apre qualcosa di veramente nuovo a livello cinematografico.

La cosa più divertente e apprezzabile sono i riferimenti alla cultura pop degli anni ’90 disseminati nella storia quasi a voler far sentire la mancanza di quegli anni, che sopperiscono a una sceneggiatura abbastanza sciatta e a battute alquanto forzate (anche se chi lo ha visto in lingua originale racconta di una trasposizione in italiano errata e non completa dove mancano diverse battute, e l'ironia sulla tecnologia dell'epoca con riferimenti al wi-fi non esistente allora risulta poi abbastanza fastidiosa); anche se coraggiosa l'idea di fare un film basandosi sulle debolezze del personaggio (peccato per le scelte musicali, scontate, altra cosa rispetto a "I guardiani della galassia")

Voto finale: 3/5

Captain Marvel è un film di genere azione, avventura, fantascienza del 2019, diretto da Anna Boden, Ryan Fleck, con Brie Larson e Samuel L. Jackson. Uscita al cinema il 06 marzo 2019. Durata 124 minuti. Distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures.

Poster

 

Captain Marvel, il film diretto da Anna Boden e Ryan Flec, è un'avventura completamente nuova che mostrerà al pubblico un periodo storico mai visto prima nell'Universo Cinematografico Marvel. Il film è infatti ambientato negli anni 90, mette da parte lo schema tradizionale delle origin story e presenta al pubblico la protagonista Carol Danvers (Brie Larson) già in possesso dei propri superpoteri.

Dopo aver abbandonato la propria vita sulla Terra, Carol si unisce alla Starforce, il reparto d'elite intergalattico della civiltà aliena dei Kree, guidato dall'enigmatico comandante Yon-Rogg (Jude Law), guerriero molto stimato e leader capace di incutere timore, un vero e proprio eroe tra i Kree che diventerà il mentore di Carole.
Ma una volta terminato l'addestramento ed essere divenuta un importante membro della Starforce, si ritrova nuovamente sulla Terra - coinvolta nella guerra tra le due razze aliene dei Kree e degli Skrull - con nuove domande sul proprio passato.
La supereroina attira presto l'attenzione di Nick Fury (Samuel L. Jackson), agente dello dello S.H.I.E.L.D, che si trova in quegli anni post Guerra Fredda in lotta per trovare uno scopo all'interno dell'organizzazione spionistica e antiterroristica.
I due dovranno lavorare insieme per sconfiggere un comune nemico formidabile, i famigerati Skrull, resi ancora più pericolosi dalle loro abilità di mutaforma, e il loro leader Talos (Ben Mendelsohn), che sta guidando l'invasione della Terra, pronto a tutto pur di vincere.

Nel cast principale del film troviamo anche Djimon Hounsou (Korath), Anette Bening nel ruolo della Suprema Intelligenza, il leader spirituale del popolo dei Kree, Clark Gregg nei panni dell'Agente Coulson, una nuova recluta dello S.H.I.E.L.D, Lashana Lynch nei panni di Maria Rambeau, ex-pilota collaudatrice da combattimento e migliore amica di Carol Danvers, Lee Pace nel ruolo di Ronan, comandante degli spaventosi Accusatori, l'artiglieria pesante dei Kree e Gemma Chan, che interpreta Minn-Erva, leale e talentuosa cecchina della Starforce.

 

L'arrivo del film Captain Marvel era stato evocato nei titoli di coda di Avengers: Infinity War in una post-credit-scene con Nick Fury e l'agente Maria Hill (Samuel L. Jackson e Cobie Smulders). Nei fumetti è stato incarnato da molti supereroi, uomini e donne.
Protagonista di questo primo film su Captain Marvel è il personaggio di Carol Denvers, interpretato da Brie Larson. Creato nel 1968, il personaggio di Captain Marvel nella versione di Carol Danvers comparve per la prima volta nel tredicesimo numero della collana Marvel Super-Heroes. La ragazza ottiene i suoi superpoteri in seguito a un'esplosione in cui il suo DNA si mescola con quello alieno Kree. Successivamente diventa Captain Marvel, prendendo il posto del precedente supereroe che nel film è interpretato da Jude Law.

Captain Marvel rappresenta la prima vera risposta femminista al successo DC Comics di Wonder Woman, di Patty Jenkins con Gal Gadot. Captain Marvel è infatti diretto a quattro mani da Ryan Fleck e Anna Boden, prima donna a sedersi dietro alla macchina da presa in un lungometraggio dei Marvel Studios. Bisogna ricordare però che la stessa Jenkins ci andò vicina per Thor: The Dark World, prima di uscire dal progetto per divergenze creative.

Nel lungimirante piano di produzione previsto dal boss Marvel Kevin Feige, il film su Captain Marvel arriva presentare il personaggio con la sua origin story ambientata negli anni 90, così un mese e mezzo dopo l'uscita del film potremo essere pronti vedere in quale modo questa supereroina potrà ribaltare le sorti del pianeta (e dell'universo tutto) in Avengers: Endgame. A questo punto si chiuderà la Fase 3 della Marvel e si aprirà la Fase 4, a cominciare da Spider-Man: Far From Home per proseguire con Black Panther 2, probabilmente un terzo film con Ant-Man e Wasp, un nuovo capitolo con Doctor Strange e un film su Black Widow. È quasi certo al 99% che dovremo salutare Iron Man, Captain America e Thor.

 

 

Captain Marvel è il primo film dell'Universo Cinematografico Marvel ad avere una supereroina come protagonista assoluta.

Brie Larson ha preso molto sul serio l'addestramento per il ruolo di Captain Marvel. Per cinque giorni a settimana, ha svolto da due a quattro ore di allenamento, praticando una combinazione di pugilato, kick-boxing, Judo, lotta libera e Jiu-Jitsu. L'attrice è arrivata a sollevare 100 kg in stacco da terra e 180 kg con hip thrust, riuscendo persino a trascinare una Jeep lungo una strada.

Per ringiovanire i personaggi di Nick Fury e dell'Agente Coulson e riportarli agli anni 90, i filmmaker si sono rivolti al visual effects supervisor Chris Townsend e agli artisti della compagnia di effetti visivi Lola. Fortunatamente, sia Samuel L. Jackson sia Clark Gregg hanno un aspetto molto giovanile per le loro rispettive età.

 

 

Dal Trailer Italiano del Film:

Voce off: Allora, gli Skrull sono i cattivi...e tu sei una Kree, una razza di nobili guerrieri
Captain Marvel (Brie Larson): Eroi! Eroi, nobili guerrieri!

Intelligenza Suprema (Annette Bening): La tua vita è cominciata il giorno che l'hai quasi persa. Ti abbiamo trovato priva di memoria, ti abbiamo accolto... tra noi, per darti una vita più longeva, più forte...superiore. Sei rinata!

Captain Marvel: Continuo ad avere dei ricordi, qualcosa nel mio passato è la chiave di tutto questo

Talos (Ben Mendelsohn): Ti piacerebbe sapere...cosa sei veramente?

Captain Marvel: Credo di aver vissuto qui. Cos'è che non mi dici?
Mar-Veel (Jude Law): Ne hai fatti di progressi, ma non sei forte quanto pensi!

Talos: Questa è guerra è solo l'inizio
Captain Marvel: Non combatterò la tua guerra, la finirò!

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Captain Marvel vince un weekend poco memorabile sul fronte degli incassi

Post n°14969 pubblicato il 19 Marzo 2019 da Ladridicinema
 

Captain Marvel (guarda la video recensione) vince l'ennesimo, brutto, weekend, almeno sul fronte degli incassi (-17% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso e -9,3% su base annua). 2 milioni per il cinecomic nel fine settimana, che portano il suo totale a 7,7 milioni complessivi. Il target restano i 10 milioni, anche se vediamo più probabili i 9/9,5. Secondo posto per Momenti di trascurabile felicità (guarda la video recensione), che grazie ad un'ottima domenica brucia Escape Room per 767mila euro a 747mila. Balzo previsto per Un Viaggio a quattro zampe (guarda la video recensione) che incassa 451mila euro, di cui metà nella giornata di ieri. Altro obiettivo raggiunto per il Premio Oscar Green Book (guarda la video recensione), che supera i 9 milioni di euro complessivi. Male tutti gli altri film, che chiudono il weekend con incassi inferiori ai 300mila euro complessivi. 10 giorni senza mamma (guarda la video recensione) arriva a 7,3 milioni di euro e supera Dragon Trainer - Il mondo nascosto (guarda la video recensione) che si ferma a 7,2. Questa settimana, tra documentari, eventi speciali, film che tornano al cinema dopo anni (La gabbianella e il gatto) e altri titoli, in sala dovrebbero arrivare all'incirca 18 opere. Gli unici film che potrebbero ottenere qualche risultato paiono A un metro da teInstant FamilyLa conseguenzaPeppermint (uscito quasi un anno fa negli USA), Scappo a casa e il film animato My Hero Academia. Prevediamo un'altra settimana di passione per il box office italiano.

Negli USA Captain Marvel si conferma al primo posto con 69,3 milioni e un totale americano di 266 milioni. Wonder Park è la migliore new entry e chiude il weekend con 16 milioni di dollari, davanti all'altra new entry A un metro da te. Clamorosa (ma noi l'avevamo preannunciato) affermazione per No Manches Frida 2 che con appena 472 sale a disposizione ottiene il sesto posto con 3,8 milioni e supera Captive State che apre con un dato disastroso di appena 3,1 milioni di dollari e una media per sala imbarazzante. Fuori dalla top ten sono da segnalare le ottime medie per sala di Dominirriquenos 2Gloria Bell (guarda la video recensione) e The Mustang, tutte ben oltre i 10mila dollari per sala. La prossima settimana arriva Noi, che dovrebbe fare il pienone con almeno 70 milioni di dollari e detronizzare Captain Marvel senza troppi problemi. 

Il cinecomic Marvel è da ieri il miglior incasso dell'anno: con 760 milioni di dollari incassati in poco più di 10 giorni il film ha superato il fenomeno cinese The Wandering Earth, fermo, si fa per dire, a 692 milioni. Captain Marveldovrebbe riuscire a superare il miliardo di dollari entro la fine del mese, anche grazie alla spinta del Giappone, dove ha fatto segnare il miglior esordio di sempre per un film Marvel "non di gruppo". A completare il podio c'è Dragon Trainer - Il mondo nascosto, con 466 milioni di dollari, che sembra però incapace a raggiungere il mezzo miliardo complessivo. A oggi nella top ten mondiale troviamo ancora tre film cinesi e uno coreano, non era mai successo prima d'ora. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963