Creato da giovannatilocca il 05/05/2010

Evoluzione

Società a confronto

 

 

« Santa Igia e AlgheroGoverno, Corte dei Miracoli »

Cimitero di san Michele

Post n°232 pubblicato il 30 Maggio 2015 da giovannatilocca
Foto di giovannatilocca

IL CIMITERO MEDIEVALE DEL QUALTE' DI ALGHERO

Si può fare qualcosa?


- Come può vedere siamo nel cimitero Medievale di Alghero. Qui sono stati trovati i resti di circa seicento persone e pare che molti scheletri appartengano ad appestati morti durante l'epidemia del 1582-83.
- Interessante. E dove è il cimitero?
- Qui.
Il visitatore si guarda intorno, pensa di non aver capito, annuisce, ma ha un'espressione interrogativa sul viso.
La spiegazione continua ma il visitatore continua a non capire. Teme di fare una brutta figura e insiste.
- Quindi il cimitero è qui.
- Certo, signore, è qui, sotto i suoi piedi.
- Ma io vedo solo un pavimento.
- E' naturale. Dopo lo scavo la zona è stata sistemata e ricoperta.
- La ringrazio. Buonasera.

Al di là di questo immaginario dialogo mi pongo una domanda: Non si può fare proprio nulla per dare un'idea dell'antico sito ai visitatori? Forse si può collocare una pavimentazione di ceramica con impresse le immagini della situazione sottostante così come si è presentata a chi ha scavato. Ciò che è stato fatto sui pannelli adagiati per terra si può probabilmente ripetere su un materiale che sostituisca almeno in parte l'attuale pavimento. Ciò che è stato fatto sui pannelli adagiati per terra si può probabilmente ripetere su un supporto che sostituisca almeno in parte l'attuale pavimento. Naturalmente non penso a piastrelle ma ad una lastra unica che venga posizionata ad un livello leggermente inferiore alla pavimentazione per dare il senso della profondità. È una magra consolazione per chi vorrebbe che la città evidenziasse una continuità tra il suo passato e l'attuale presente, ma è pur meglio di niente.  O forse ci sono ancora delle idee migliori. Ciò che sconcerta è il fatto che si faccia proprio molto poco per dare a cittadini e visitatori la possibilità di conoscere la storia di Alghero.
Restiamo in attesa dell'apertura del museo a giugno (così è stato promesso) e attendiamo che persone veramente sensibili e in grado di capire i fondamentali legami con tutto ciò che ci ha preceduto possano prendere le decisioni relative alle tante memorie che archeologi e storici stanno mettendo in luce nel territorio.
Forse chissà un giorno o l'altro scatterà una piccola scintilla e inizierà ad accendersi una fioca luce per diradare le fitte tenebre di chi pensa che l'uomo vive di solo pane e che il resto non conta. Forse.
Perché i nostri amministratori sono molto impegnati a trovare nuovi nomi per imporre nuove tasse e non hanno il tempo per fare altro, se non godersi i soldi che si autoassegnano per il loro servizio. I cittadini devono solo pensare a lavorare sodo tutto il giorno se hanno un lavoro, oppure devono cercare di barcamenarsi accettando di tutto se non hanno un'attività. E devono stare anche attenti perché se vengono scoperti a introitare "in nero" qualche piccola banconota indispensabile alla loro sopravvivenza, devono vedersela con gli organi preposti a controllare le evasioni. I quali organi, siccome non traggono molta soddisfazione dai grandi evasori che si possono difendere, si rifanno sui piccoli.
Complimenti Italia, sei proprio una grande patria.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2monellaccio19vhagosamorino11karen_71virgola_dfDott.Ficcagliamarabertowacer.250lost.and.foundigor_2007marinovincenzo1958FLORESDEUSTADTHE_QUEEN_OF_SPADESprefazione09
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 13/06/2024 alle 18:05
 
Un saluto dal 2023
Inviato da: cassetta2
il 11/11/2023 alle 12:49
 
Buongiorno. E' il madre in Itali che sta scomparendo; ...
Inviato da: prefazione09
il 17/09/2019 alle 07:26
 
È tutta una finzione . I loro litigi sono fasulli...
Inviato da: RavvedutiIn2
il 25/08/2019 alle 16:14
 
Ti ringrazio per il commento e vedo che la pensi come me....
Inviato da: giovannatilocca
il 27/12/2017 alle 12:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963