Le ali della Fenice

Post Fata Resurgo

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

 

Le 5 domande più difficili che può farvi una donna e le loro risposte

Post n°29 pubblicato il 01 Marzo 2007 da fenice_sorgente
 

immagine
1. A cosa stai pensando?

2. Mi ami?

3. Ti sembro grassa?

4. Pensi sia più bella di me?

5. Che faresti se morissi?


Ciò che rende queste domande così difficili è il fatto che ognuna può esplodere in una ferocissima lite e/o divorzio se l'uomo non risponde correttamente, ovvero in modo disonesto. Ad esempio:



1- "A cosa stai pensando?" 
Ovviamente la risposta corretta è "Scusa se sembravo distratto cara, stavo riflettendo su quanto sono fortunato ad aver incontrato una donna intelligente, bella, attenta e meravigliosa come te".

Naturalmente questa affermazione non ha attinenza con ciò che lui stava pensando in quel momento, probabilmente una di queste cose:

1. Calcio

2. Birra

3. Quanto sei grassa

4. Lei è più carina di te

5. Come spenderebbe i soldi dell'assicurazione se lei morisse


Secondo l'articolo di Sassy, la miglior risposta a questa stupida domanda è venuta da Al Bundy di "Sposato con Figli" a sua moglie Peg: " Se avessi voluto fartelo sapere, avrei parlato invece di pensare."



Anche le altre domande hanno una sola risposta corretta ma molte errate.



2 - "Mi ami?"

La risposta corretta è "Si". Per coloro che sentono il bisogno di essere più elaborati si pùo rispondere "Si, cara".


Le risposte errate sono:

1. Penso di sì

2. Staresti meglio se dicessi di sì?

3. Dipende da ciò che intendi per amore

4. Ha importanza?

5. Chi, io?


3 - "Ti sembro grassa?"

La risposta corretta nel lasciare velocemente la stanza consiste nell'affermare con enfasi "No,certamente no!".


Le risposte errate sono:

1. Non direi che sei grassa ma neanche magra

2. Rispetto a cosa?

3. Un poco di peso extra ti dona

4. Ho visto donne più grasse

5. Puoi ripetere? Pensavo alla tua assicurazione


4 - "Pensi sia più carina di me?"

La lei in questione può essere una ex, una passante che stavate fissando così intensamente da rischiare un incidente stradale o un'attrice in un film. In ogni caso la risposta corretta è "No, tu sei molto più bella".
Le risposte errate sono:

1. Non più bella, bella in modo diverso

2. Non so come si possano considerare certe cose

3. Sì ma scommetto che tu hai più personalità

4. Solo nel senso che è più magra e più giovane

5. Puoi ripetere? Pensavo alla tua assicurazione


5 - "Che faresti se morissi?"


Risposta corretta:
"Cara, nel caso di un tua prematura dipartita la vita cesserebbe di avere senso per me, quindi mi butterei sotto il primo camion che mi capitasse davanti"
 
Questa potrebbe essere la più stupida di queste domande,come illustrato da quanto segue:

"Caro" disse la moglie "Che faresti se io morissi?"

"Sarei terribilmente triste" rispose il marito "Perchè fai queste domande?"

"Ti risposeresti?" insistette la moglie

"No di certo" disse lui.

"Non ti piace essere sposato?" disse lei


"Certo cara"

"Allora perché non ti risposeresti?"


"Va bene, mi risposerei" rispose il marito.

"Lo faresti?" disse la moglie vagamente offesa

"Sì" rispose lui.

"Dormiresti con lei nel nostro letto?" disse lei dopo una lunga pausa

"Beh, penso di sì" rispose il marito.

"Capisco" disse indignata la moglie
"E le permetteresti di indossare i miei vestiti?"

"Se lei lo volesse penso di sì"

"Davvero?" disse freddamente la moglie "E metteresti via le mie foto e le rimpiazzeresti con le sue?"

"Sì. Penso sarebbe la cosa più corretta da fare"

"Ah, è così?" disse la moglie scattando in piedi "E suppongo che le permetteresti di giocare con le mie mazze da golf"

"Certamente no cara, lei è mancina."


immagine

 
 
 

l'Ordine delle Lame Scaligere

Post n°28 pubblicato il 27 Febbraio 2007 da fenice_sorgente
 

immagine
Nel 1996, eravamo un piccolo gruppo di amici uniti dall’egual passione
per la letteratura epica e storica e per le arti marziali; questo ci
fece riunire attorno ad un maestro di scherma storica conosciuto
quell’estate ad una rievocazione storica: l’idea di poter imparare e a
maneggiare quelle armi di cui leggevamo solo nei libri era un sogno che
si realizzava!
A riportarci con i piedi a terra fu il nostro
maestro, Giovanni Rapisardi (ora Magistro Re di scherma storica), che
ci fece in breve tempo capire quanto fosse impegnativo, ma sempre più
bello ed entusiasmante, approfondire lo studio dell’arte schermistica
del basso medioevo, impegnandoci sia nella pratica di sala, che nello
studio dei trattati.
Dopo qualche tempo e molto impegno, entrammo a
far parte della Compagnia della Spada, l’associazione del nostro
maestro e come tali ci venne pure offerta la possibilità di partecipare
ad alcune rievocazioni storiche anche molto importanti: le “Giornate
Medievali” di San Marino, il Palio di Verona, il Palio di Modena e
molte altre feste e rievocazioni medievali in giro per l’Italia.
Nel
gennaio del 1999 decidemmo finalmente di fondare un nostro gruppo che
si occupasse sia di scherma storica che di rievocazione; già il nome
doveva rappresentare la nostra filosofia e i nostri intenti, per cui il
gruppo doveva essere organizzato e strutturato in maniera chiara
(“Ordine” quindi), doveva essere intuitivo che ci occupassimo di
scherma (“Lame”) e doveva infine essere chiaro che il periodo e le
vicende storiche di cui ci volevamo in particolar modo occupare fossero
quelli della Verona Scaligera: nacque quindi l’ORDINE DELLE LAME
SCALIGERE.

 
 
 

La vita nasce ovunque

Post n°27 pubblicato il 20 Febbraio 2007 da fenice_sorgente
 

immagine
Questa fotografia l'ho scattata la scorsa estate.
Ero in una via di un paesino di montagna dove stavano facendo dei grandi lavori di ristruttirazione: c'erano polvere e macerie ovunque!
Su un muretto al sole però intravidi questa pianticella che sbucava da una crepa, ed il pensiero che mi venne fu proprio "la vita nasce ovunque"!

 
 
 

di nuovo a Teatro!

Post n°26 pubblicato il 14 Febbraio 2007 da fenice_sorgente
 

immagineQuesta settimana, dopo qualche anno di pausa, riprendo a fare teatro!
Non che abbia veramente smesso in questi anni (mi sono dedicato a spettacoli di tipo medievale), ma adesso faccio un qualcosa di slegato dalla mia gestione e partecipo ad un corso organizzato dalla mia università, la partecipazione al quale da anche crediti formativi: l'utile ed il dilettevole insieme! immagine

E' da quando ero un bambinetto che ho cominciato ad avere a che fare con il mondo teatrale, facendo da spalla/aiutante ad un noto attore veronese; dieci anni fa poi, tramite degli amici, mi riavvicinai a questo magnifico mondo e, quasi senza accorgermene, dopo un corso di teatro, mi trovai coinvolto nella realizzazione di uno spettacolo!
Che ridere! Il mio primo ruolo fu quello dell'"Ingrumacicche", ovvero un tipo di barbone che nel primo dopoguerra raccoglieva i mozziconi di sigarette avanzati per "ingrumarli" e crearsi delle nuove sigarette! Recitavo, ballavo e cantavo! Un divertimento assoluto e delle piacevolissime sensazioni nell'esibirsi su vari palcoscenici in giro per la provincia, con il pubblico che ti guarda attento, le luci, la musica... bellissimo!

Bene bene, proprio non vedo l'ora di iniziare! immagine

 
 
 

Fuga nell'oblio

Post n°25 pubblicato il 13 Febbraio 2007 da fenice_sorgente
 

immagineQuesto è un disegno che avevo realizzato "su commissione" ai tempi delle scuole superiori: fu usato poi infatti come copertina di una rivasta parrocchiale. Però da questo disegno ho compreso che disegnare persone proprio non è la mia strada.
Sono invece abbastanza soddisfatto del Pegaso e dell'Unicorno. immagine

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: fenice_sorgente
Data di creazione: 20/11/2006
 

I MIEI LINK PREFERITI

ULTIME VISITE AL BLOG

armandopicunodigmillybal_zacmaqualec27jmariomancino.mopposti_incongruentiAgalloranociasco.alessiomguido54angelimarco.impiantimarilena.dimarzoanna.vfederico.caminitipirata_willy
 

ULTIMI COMMENTI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963