Funambola - Il segreto per andare avanti è iniziare (S. Berger)
« Precedenti Successivi »
 

La Collega Accademica

La Collega Accademica è una ragazza che, se non si ostinasse a fare l’Accademica, sarebbe senz’altro molto più simpatica. Purtroppo, passa l’ottanta per cento del suo tempo a rilevare gli errori grammaticali altrui, scritti e verbali, e lo fa con una supponenza tale che è impossibile non aver voglia di strozzarla, anche se ha ragione.…
 

Giorni di nebbia

Prenditi curadi tutte le tue piantee dei bambini.Muriel Barbery, L’eleganza del riccioAlla fine, va affrontata, questa malinconia. Anche se mi sembra che sia come quando sono uscita di casa stamattina, la città avvolta in una nebbia fitta e traslucida, che opacizzava persino le risate dei bambini che uscivano tutti insieme dalla panetteria, con in mano…
 

Tavola rotonda.

Le riunioni di lavoro, si sa, possono essere molto noiose. Le nostre, invece, talvolta hanno un margine di estrosità che le rende uniche, impareggiabili. Self control elevatissimo, ma impossibile non ridere. Soprattutto quando intervengono personaggi notevoli, come un certo imprenditore milanese. Per l’occasione, doc.«…soprattutto, dev’essere garantita la trasmissione del “no-uau”…»«Ma che dice?…«Zitto, te lo spiego…
 

Alter.nativa

L'IVG, l'acronimo che indica l'interruzione volontaria della gravidanza, come ho avuto modo di leggere in uno dei tanti articoli contro, "richiama alla mente più i treni ad alta velocità francesi che gli strumenti del ginecologo", i TGV (Train à Grande Vitesse, treno a grande velocità). Guarda il caso. Un po' di anni fa, durante un…
 

Pour parler

Ieri ho avuto una divertente conversazione telefonica con un collega toscano. Adoro parlare con i Toscani, mi sembra che la loro voce abbia un che di musicale. Quando li ascolto, divento all'improvviso consapevolissima del mio italiano dall'accento disabilitato. Mi rendo conto che, dopo aver lasciato la Puglia ed essere approdata in quel d'Abruzzo, in cui…
 

In famiglia

Papà è tornato a casa con la spesa. Con una ricetta nuova di zecca, bella pronta per il pranzo di domani, domenica.“Me l’ha data Manola.”“Chi è Manola?”“Quella di Giorgio”“Papà…!? Chi è Giorgio?” “Il gioielliere, qui sotto…”Il gioielliere è, in realtà, il fruttivendolo. Secondo mio padre, i diamanti costano un filino di più delle arance di…
 

Coffee break 

La fatica più grande è Lasciare Andare. Scritto proprio così, maiuscolo.No, dico: non lasciarsi andare, che è pur sempre un altro bel paio di maniche. Ma Lasciar Andare ciò che è esterno a te: le persone che ami, i luoghi e gli oggetti che sembrarono creati apposta per te, in un tempo che, ormai, fu.…
 

Buon.

Oggidì, al telefono con la Titti:"...tempo qualche mese e ti raggiungo anch'io, che ti credi.""Sì, ma intanto tu ce l'hai, qualche mese, per prepararti al grande evento, mica come me, che mi buttano, così, d'un botto, ai 39..."E così fu, è e sarà. Allegria!Buon Anno!E buon compleanno a meE visto che mi telefona un bel…
 

Il gatto e l'acqua bollita

Queste feste mi stanno leggermente scombussolando. Ma è un eufemismo, per dire. Normalmente, quando non capisco qualcosa in una conversazione, faccio di necessità virtù. Nel senso che mi aiuto andando a senso. Pescando qua e là, tra quello che mi viene detto - anche se non ho capito un tubo - se riesco a cogliere…
 

Ormai manca poco. Ma prima che il gran daffare natalizio mi colga, non voglio mancare con i miei auguri. Anche se per molti - purtroppo - è diventata solo una tradizione del tutto, o quasi, priva di significato, per me Natale resta il momento più bello dell'anno. Ho un desiderio particolare per tutti noi e,…
 

« Precedenti Successivi »