Creato da: Led_61 il 23/01/2011
Internet: mie riflessioni

Netiquette

Nei limiti del possibile cerco una sana convivenza con chi intrattengo rapporti in questa area virtuale, non sempre è possibile ...

Non sono in cerca dell'anima gemella o di avventure ma mi fa piacere scambiare opinioni sui più svariati argomenti con persone aperte di qualsiasi razza, sesso, religione o credo politico che non nutrano pregiudizi di sorta.
La perodicità dei post e la risposta ai commenti è influenzata dai miei impegni.
Non cancello mai i miei post al limite effettuo qualche restyling riguardo a parole ed immagini senza stravolgerlo troppo e sono disposto a farlo solo se violo il copyright di qualche utente.
I commenti sono liberi senza alcun filtro.
Bannare è un termine che non fa parte di questo codice, perchè la vedo come una misura di ritorsione che non ha senso in un mondo così etereo e impalpabile ed in cui è facile occultarsi dietro improbabili profili.
Sono diretto rispondo con post, che talvolta hanno un linguaggio ermetico ma fanno comprendere il mio disagio di fronte a situazioni e persone che non hanno desiderio di un sano confonto, ma preferiscono celarsi e giocare sugli equivoci giocando troppo con le parole mentre lo scrivente pur amando l'ironia rimane una persona con saldi principi maturati nel suo mezzo secolo di vita.
Come non sono stato protagonista attivo nell'attività di bannaggio, allo stesso modo non ne sono stato oggetto (fino ad oggi), indice che i miei post o racconti sono moderati e non urtano troppo la sensibilità dei lettori, anche perchè questo è un luogo di riflessioni personali anche abbastanza intime aperto ai commenti di chiunque.

 

Are you with me

 

Silbermond: Das Beste

 

Lana del Rey

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 33
 

Ultime visite al Blog

ossimoraLed_61marabertowacer.250letizia_arcuriMin3rvacassetta2RavvedutiIn2dolcesettembre.1OPIUMPASSIONElorifuslavkoradicnilsiaannaincanto
 

Paul Wex: Seychelles

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

AVVERTENZE

I testi qui pubblicati sono opera mia e solitamente se cito qualcosa di non mio, riporto l'autore della suddetta frase o perifrasi.

Gran parte delle immagini qui visualizzate sono realizzate con il mio cellulare (non é di ultima generazione).
Vi sono anche immagini reperite in rete, di dominio pubblico e comunque se ne conosco l'autore lo cito.
Se qualcuno ritenesse che abbia leso un suo diritto d'autore me lo faccia sapere e l'immagine o testo verranno rimossi.

L'argomento e il tenore di certi post sono adatti ad un pubblico adulto e la lettura ai minorenni è sconsigliata.

 

Marteria Lila Wolken

 

 

 
« Natale descrittivoScrivere »

Scrivere

Post n°175 pubblicato il 29 Dicembre 2013 da Led_61
 

Scrivere anche un semplice post richiede una certa perizia nell'uso delle parole nonchè nell'architettura dello stesso quando si vuole lasciare un messaggio chiaro e preciso a chi legge.

Ho trovato buoni punti di riferimento in questo sito visitato di Luisa Carrada

Penso siano giusti consigli per chi scrive post, quindi test necessariamente brevi utili a conquistare l'attenzione di ogni lettore.

Nella scrittura la creatività consente ogni tipo di variante e qui riscrivo solo alcuni suggerimenti che possono essere adottati da chiunque nel rispetto del proprio stile personale.

 

Writing Tools, 50 essential strategies for every writer di Roy Peter Clark

 FERRI DEL MESTIERE

1) All’inizio erano il soggetto e il verbo: le subordinate lasciamole alla nostra destra, una frase risulta più chiara quando soggetto e verbo anticipano tema e significato.
Iniziare un periodo con una subordinata vuol dire non arrivare al dunque ed è come lasciare il lettore con il fiato sospeso, richiede la perizia di uno scrittore di gialli.

 2) L’enfasi che nasce dall’ordine: le parole più importanti è meglio metterle all’inizio della frase, oppure alla fine. Il punto fermo è come un segnale di stop: ogni parola che viene dopo è come se dicesse “guardami”. Se invece è l’ultima di un capoverso o di un intero testo, il suo ricordo resterà più a lungo con noi.

 3) I verbi, una concentrazione di energia: preferiamo sempre i verbi alle nominalizzazioni, usiamoli alla forma attiva e abbondiamo con gli infiniti, pieni forza, di azione e di energia. Risparmieremo molte parole inutili e metteremo sempre in evidenza il soggetto. Un verbo vale più di due nomi,quattro aggettivi e otto avverbi messi insieme.

4) La sindrome passivo-aggressiva: se invece scegliamo il passivo, facciamolo sempre a ragion veduta, cioè per evidenziare chi è la vittima dell’azione.

5) Diluilmente lunghi: gli avverbi spesso diluiscono il significato del verbo e gli impediscono di sprigionare tutta la sua forza soprattutto nel testo di un articolo o di un verbale.

 6) Scrivendo scrivendo… : il gerundio raramente serve davvero, complica la sintassi, appiattisce il suono.

 7) Il fascino dei lunghi viaggi: si raccomanda  di scrivere frasi brevi, anche quelle lunghe hanno il loro fascino, fanno viaggiare il lettore, approfondire linguaggio e significato.

 8) Svolte improvvise: creare parallelismi e simmetrie, nella sintassi e nel lessico, aiuta la comprensione, soprattutto per temi e ragionamenti complessi. Ma il lettore, dopo strade diritte e tracciate ama essere sorpreso da un cambio di direzione.

 9) I ritmi e gli spazi della punteggiatura: la punteggiatura dà il ritmo e crea paesaggi per la lettura. Una lunga frase senza virgole che corre verso il punto è come una autostrada, una con molti incisi è come una strada di montagna piena di tornanti, ci affanniamo verso la cima per goderci lo spettacolo.

10) L’arte della potatura: la revisione è soprattutto questione di tagli. Come nel giardinaggio prima si tagliano i rami, poi si rifilano le siepi e si sgrullano via le foglie vecchie, dal lavoro più grossolano a quello più sottile.

 

Il momento in cui dovrei riprendere in mano il mio progetto di scrivere un libro è arrivato e mi attrezzo alla meglio.

A tutti gli internauti auguri di buon anno.

Tomaso

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963