Creato da: Led_61 il 23/01/2011
Internet: mie riflessioni

Netiquette

Nei limiti del possibile cerco una sana convivenza con chi intrattengo rapporti in questa area virtuale, non sempre è possibile ...

Non sono in cerca dell'anima gemella o di avventure ma mi fa piacere scambiare opinioni sui più svariati argomenti con persone aperte di qualsiasi razza, sesso, religione o credo politico che non nutrano pregiudizi di sorta.
La perodicità dei post e la risposta ai commenti è influenzata dai miei impegni.
Non cancello mai i miei post al limite effettuo qualche restyling riguardo a parole ed immagini senza stravolgerlo troppo e sono disposto a farlo solo se violo il copyright di qualche utente.
I commenti sono liberi senza alcun filtro.
Bannare è un termine che non fa parte di questo codice, perchè la vedo come una misura di ritorsione che non ha senso in un mondo così etereo e impalpabile ed in cui è facile occultarsi dietro improbabili profili.
Sono diretto rispondo con post, che talvolta hanno un linguaggio ermetico ma fanno comprendere il mio disagio di fronte a situazioni e persone che non hanno desiderio di un sano confonto, ma preferiscono celarsi e giocare sugli equivoci giocando troppo con le parole mentre lo scrivente pur amando l'ironia rimane una persona con saldi principi maturati nel suo mezzo secolo di vita.
Come non sono stato protagonista attivo nell'attività di bannaggio, allo stesso modo non ne sono stato oggetto (fino ad oggi), indice che i miei post o racconti sono moderati e non urtano troppo la sensibilità dei lettori, anche perchè questo è un luogo di riflessioni personali anche abbastanza intime aperto ai commenti di chiunque.

 

Are you with me

 

Silbermond: Das Beste

 

Lana del Rey

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 33
 

Ultime visite al Blog

ossimoraLed_61marabertowacer.250letizia_arcuriMin3rvacassetta2RavvedutiIn2dolcesettembre.1OPIUMPASSIONElorifuslavkoradicnilsiaannaincanto
 

Paul Wex: Seychelles

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

AVVERTENZE

I testi qui pubblicati sono opera mia e solitamente se cito qualcosa di non mio, riporto l'autore della suddetta frase o perifrasi.

Gran parte delle immagini qui visualizzate sono realizzate con il mio cellulare (non é di ultima generazione).
Vi sono anche immagini reperite in rete, di dominio pubblico e comunque se ne conosco l'autore lo cito.
Se qualcuno ritenesse che abbia leso un suo diritto d'autore me lo faccia sapere e l'immagine o testo verranno rimossi.

L'argomento e il tenore di certi post sono adatti ad un pubblico adulto e la lettura ai minorenni è sconsigliata.

 

Marteria Lila Wolken

 

 

 
« OrologioMisoginia »

Rimuginare

Post n°172 pubblicato il 01 Dicembre 2013 da Led_61
 

                                    

 

Si, mi è stato detto da molti che sono un tipo che rimugina troppo sui suoi problemi ed in effetti il pensare è sintomo di persona intelligente ma il pensare troppo o fissare il proprio pensiero solo su qualche cosa astraendosi troppo dal mondo reale porta appunto al rimuginare, e se la cosa si prolunga arriviamo alla vera e propria nevrosi, il non saper uscire da un pensiero fisso che poi ci crea mille problemi nella vita di ogni giorno.

Si, sono stato anche in cura presso una psicologa ed in effetti anche lei ha notato questo mio atteggiamento che cerco di affrontare di petto perchè devo lavorare molto su questo aspetto del mio carattere, per non ricadere negli errori del mio passato.

In effetti utlizzo anche questo blog come un psicologo fai da te, espongo i miei problemi, episodi del mio passato per capire bene i miei comportamenti le mie reazioni perchè io non capisco ancora certe mie azioni .

E' una affermazione pesante quella che faccio adesso, forse è la descrizione di una persona schizofrenica, sicuramente in questi ultimi anni non ho avuto la vita facile, ma chi non ha problemi oggigiorno?
Sono stato poco razionale ed è prevalsa un parte di me più istintiva, naturale una parte più animale, selvaggia, facendomi vivere situazioni particolari, abbastanza stressanti dal punto di vista psichico, almeno per i miei limiti personali, perchè ognuno ne ha i propri, è quello che è stress per me non lo è per un altro.

Mi accorgo sempre più che una persona è quello che pensa , nel senso che la maggior parte del tempo la passiamo con i nostri pensieri, e se questi presentano aspetti negativi o il ricordo di situazioni di nostro disagio o sofferenza allora la nostra vita stessa ne verrà influenzata in senso negativo.
Nella mia vita ho spesso passato situazioni depressive e ciò ha sicuramente influenzato il magro bilancio che oggi posso fare di quanto sono riuscito a combinare nei primi cinquanta, adesso non è che penso di combinare chissà che cosa nel tempo che mi rimane, ma almeno sono più sereno e meno dominato da stress e ansia, il che per me è già un traguardo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Interriflessioni/trackback.php?msg=12536985

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 04/12/13 alle 16:09 via WEB
1) Sì, anche a me è capitato talvolta di rimuginare. Se proprio ti servisse come consolazione... io penso che le classiche "persone perfette", quelle che non hanno problemi, sono potenzialmente le più pericolose... proprio perché il tappo è sempre chiuso a pressione. Quante volte abbiamo sentito sui media: - era un uomo per bene! 2) Riguardo i bilanci, quando la vita s'incanala in un certo modo, non si può andare a finire in un residence su quella meravigliosa collina, quindi si deve imparare a vivere alla giornata: e questo sapessi quante volte me lo ripeto, eh!. 3) Sei stato poco razionale? se ci si fissa sui pensieri si diventa iper-razionali... quindi poco lucidi perchè il pensiero diviene un loop. Buona serata Led. Dopotutto la vita è una maratona e non finisce subito! E sappi che ti considero alla stregua di un amico, seppure virtal. :))
(Rispondi)
 
 
Led_61
Led_61 il 07/12/13 alle 08:19 via WEB
Si deve imparare a vivere alla giornata, cercando di avere una visione di prospettiva per cogliere eventuali occasioni di miglioramento delle proprie situazioni. Bisogna arrotolarsi le maniche e sudare sette camicie per ricostruire la casa crollata perchè non aveva forti fondamenta. Concordo che il troppo raziocinio nelle situazioni di vita non ti porta alla soluzione migliore, forse ti consente la migliore soluzione dal punto di vista economico, ma conoscendomi saprai che per me contano molto anche altre cose. Ricambio questo attestato di amicizia, dietro queste figurine ci sta anche un cuore e tu poi sei uno che ci mette anche la faccia ( e sei anche fotogenico, io no). Ciao Sergio
(Rispondi)
 
jessissima
jessissima il 05/12/13 alle 14:54 via WEB
Non hai idea ti come ti capisco... avevo steso un commento lunghissimo e bellissimo e per niente logorroico ci credi?? Ma Uffi!! Insomma riassumendo moltissime persone cadono in depressione per uno o dei fatti (i guai vengono sempre accompagnati) che accadono come un fulmine a ciel sereno, oppure per non aver mai risolto continui disagi e/o conflitti protratti sin dall'infanzia, e questo magari ha logorato insinuosamente la loro vita, fino ad arrivare ad un punto limite dove si sbarella e si vede tutto buio (metaforicamente parlando). C'è chi si rinchiude e si lascia andare per qualche mese e poi ha voglia di rinascere, altri mandano a puttane la loro vita per sempre perchè nemmeno con l'aiuto dei professionisti riescono a star bene. Rimuginare è necessario sì per raggiungere una certa consapevolezza di se, di se con gli altri, di sè con gli altri in questo mondo. Petta ... non ho mica finito! hahaha ^____^ ... sai che mi è piaciuto il pensiero filosofico "si è quel che si pensa"? e in effetti giusto in questi ultimi hanni ho capito che se ho pensieri (non dico brutti, io non ne ho mai ^__*) ma diciamo non positivi e non edificanti, di certo non attraggo delle belle reazioni o situazioni. Ho lavorato e tutt'ora lo sto facendo sulla mia sicurezza di me e sulla mia autostima per esempio e questo ha davvero dato pian piano buoni risultati. Era per citarti un esempio pratico, ma sono sicura che tu arriverai a capire il tuo inghippo mentale perchê a mio avviso non sei logorroico e ossessivo. Il fatto di esporre un post così personale e intimo con senso concreto, unito al fatto che ti seguo da molto tempo.. la dice lunga e molto bene ;-)) ciauu
(Rispondi)
 
 
Led_61
Led_61 il 07/12/13 alle 08:01 via WEB
Io faccio parte di quelli che non hanno mai risolto disagi protattisi fin dall'infanzia, e molto adatta la tua espressione "questo ha logorato insinuosamente la loro vita" in cui mi identifico in piena, si vede che avendo affrontato le stesse problematiche hai maturato una certa introspezione psicologica accompagnata dalla tua sensibilità verso il prossimo. Come stai facendo anche tu cerco anche io di ritrovare la fiducia in me stesso giorno, dopo giorno combattendo contro i fantasmi del passato che ogni tanto ritornano e che io combatto con compresse di ottimismo. Grazie per il commento molto dettagliato. Ciao Manu
(Rispondi)
 
lorifu
lorifu il 09/12/13 alle 10:51 via WEB
Non è facile uscire dai propri pensieri soprattutto se questi sono frutto di situazioni pesanti che hanno dominato la nostra vita devastando azioni e relazioni. Non è mai tardi per cambiare direzione e invertire la tendenza. Chi ci prova e ci riesce è già a buon punto della rinascita anche se ci vuole moltissimo tempo perchè se ne vedano gli effetti positivi. Il rimuginare è un riflesso di quella negatività che ci si porta addosso e il carattere ha un’importanza notevole nell’accentuare o meno aspetti della nostra personalità che non si possono cancellare con un colpo di spugna. Se uno, poi, ha la tendenza a tenere tutto dentro, a elaborare e alimentare le proprie nevrosi e frustrazioni è destinato ad accumulare energia negativa che a un certo punto non può non scoppiare. Meglio sarebbe riuscire a liberarsi anche attraverso sane esplosioni di rabbia e di dissenso, un modo per recuperare la dimensione di sé. Un abbraccio e un augurio per i tuoi sforzi :-))
(Rispondi)
 
Led_61
Led_61 il 11/12/13 alle 16:19 via WEB
Con gli anni ho incominciato ad avere pazienza e indulgenza per il mio carattere: so che in determinate giornate è meglio limitare le mie relazioni sociali, a parte i contatti necessari sul lavoro, perchè la carica negativa in me finirebbe per rovinare anche le relazioni con le poche persone con cui mi tengo ancora contatto. Il mio è un esilio forzato ma necessario a recuperarmi come persona, vivo molto alla giornata, ma comunque sono ottimista per il mio futuro perchè sento in me risorse che non ho utilizzato nel corso di questi anni ma che mi sorregeranno quando dovrò affrontare gli anni in cui il mio fisico comincerà a perdere colpi (speriamo più tardi possibile) e tra queste lo scrivere è una componente fondamentale per me oltre a relazionarmi con persone che possiedono una certa cultura come te e altre persone notevoli qui in community. Ciao Loretta
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963