Creato da Kim74x il 28/10/2006

Kim

Un po' di tutto sui bambini e il loro mondo....

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 43
 

MAGIA...

immagineimmagine
 

 

« La TV e i bambiniLeggimi! »

Una medicina per i bambini: la lettura

Post n°20 pubblicato il 04 Novembre 2007 da Kim74x
 

Che la lettura sia un'attività importante nella vita del bambino è un fatto noto a tutti; però forse non tutti sanno che la narrazione ad alta voce può prevenire i disturbi dell'infanzia e dell'adolescenza.

I libri di fiabe, infatti, letti da soli o con l'aiuto dei genitori aiutano i bambini a gestire le emozioni della vita. Ciò che rende la lettura di fiabe e racconti una vera e propria "medicina" per il bambino sono le immagini evocate e la capacità di insegnare a riconoscere e tollerare gli stati d'animo negativi.

Come fermamente sostenuto dal neuropsichiatra infantile Giuliano Limonta, un racconto, letto o ascoltato, suscita rappresentazioni mentali accompagnate da stati emotivi e fantasie, a volte anche colpevolizzanti. Proprio attraverso questo stadio il bambino impara a manipolare nella sua mente sensazioni diverse e quindi diventa capace di percepire le emozioni, di discriminarle e gestirle.

Il fatto di saper riconoscere gli stati emotivi, tra cui anche la tristezza o la rabbia, aiuta a non eccedere in comportamenti negativi mentre il non riuscire a contenere le emozioni costringe il bambino a passare all'azione spesso con atteggiamenti violenti verso persone e/o cose e, nei casi più gravi, anche con l'assunzione di sostanze.

La lettura diventa, quindi, un vero e proprio fattore di protezione verso i nostri figli, oltre che un elemento importante per accrescere in loro la sicurezza affettiva.

Commenti al Post:
gianor1
gianor1 il 04/11/07 alle 18:55 via WEB
L'importanza della lettura nello sviluppo psicologico e cognitivo del bambino è ormai un dato di fatto accertato, mentre meno diffusa è la consapevolezza che il percorso di avvicinamento alla lettura può e anzi deve cominciare fin dalla più tenera età. Naturalmente, finché il bambino non raggiunge la capacità di leggere autonomamente, dovrà essere il genitore a farlo per lui, leggendo ad alta voce racconti, fiabe o filastrocche. Anche se il bambino, nei primi mesi di vita, non capisce il significato delle parole, la lettura ad alta voce gli procura comunque un piacere molto intenso, legato sia alla percezione del ritmo della lingua, sia - soprattutto - all'effetto rassicurante e consolatorio della voce di chi legge, che gli fa sentire forte la presenza del genitore e gli conferma di essere amato. La voce del genitore è, infatti, un elemento fondamentale nel rapporto affettivo e l'attività di leggere ad alta voce realizza una dimensione di familiarità e di intimità tra chi legge e chi ascolta, favorendo la condivisione di momenti intensi, emozionanti e divertenti, sicuramente indimenticabili per il bambino. Il presupposto indispensabile di tali benefici effetti sta naturalmente nell'adottare strategie di lettura adeguate all'età di chi ascolta. Quando si legge ad alta voce è importante procedere lentamente e in maniera chiara, per favorire al massimo le capacità di comprensione del bambino, coinvolgendolo il più possibile nel dipanarsi del racconto e dilatando in questo modo i suoi tempi di attenzione. Tuttavia, l'aspetto più importante, oltre a queste accortezze di carattere tecnico, è certamente la partecipazione che il genitore mette nella lettura della storia, l'entusiasmo che mostra nel condividere un momento piacevole della giornata con suo figlio. È necessario stabilire tra chi legge e chi ascolta una relazione profonda, stimolando il coinvolgimento del bambino, magari commentando insieme le vicende e i caratteri dei personaggi, oppure facendogli indicare le figure, o infine con la semplice complicità dello sguardo. Questo è sicuramente il modo migliore e più sicuro per creare un'abitudine alla lettura che duri tutta la vita.Volevo dare un contributo sull'importanza della lettura in età prescolare e sulla partecipazione attiva che i genitori devono avere.Ciao ^_^ Gian
 
 
Kim74x
Kim74x il 06/11/07 alle 19:47 via WEB
Ciao Gian! Che piacere risentirti! Io ho imparato a leggere a quattro anni: quando è nato il mio fratellino mia mamma non aveva più molto tempo per leggermi le favole (che per me erano meglio dei cartoni animati) così mi ha insegnato. Visto che a me il riposino pomeridiano proprio non piaceva me ne stavo nella mia cameretta a leggere!!! E ne sono contenta!
 
marcio.77
marcio.77 il 04/11/07 alle 22:05 via WEB
E' verissimo quello che hai scritto. Oltretutto il bambino impara molte cose a leggere e si vede anche nei risultati a scuola. Il mio bambino (ora ha 11 anni) è da quando ne aveva 7-8 che legge libri senza che nessuno glielo imponga , ma solo perchè gli piace tanto. Ciao Marco
 
 
Kim74x
Kim74x il 06/11/07 alle 19:48 via WEB
Hai ragione Marco, se la lettura è fatta per il piacere di leggere, oltre che un divertimento, diventa anche un grosso aiuto a scuola! Buona serata e grazie dei commenti!
 
ranocchio_567
ranocchio_567 il 04/11/07 alle 22:44 via WEB
I miei alunni adorano molto la lettura anche se spesso abbiamo poco tempo per leggere insieme... qualche giorno fa ho pensato di comprare "il piccolo principe" e ritagliare più spazi (specie al pomeriggio che sono più stanchi) attualmente avevamo iniziato a leggere un libro di Jack London ma lo trovo pesantino e adatto più ai ragazzi delle medie... era tra i libri che una ex collega andata in pensione aveva "saccheggiato" dalla scuola media in cui lavorava la sorella quando l'hanno chiusa... mah! Buona ripresa e buona settimana per te! ciaoooo Antò
 
 
Kim74x
Kim74x il 06/11/07 alle 19:50 via WEB
"Il piccolo principe" è bellissimo! Ed è anche ricco di significati! Il prete che mi ha sposata (mi conosce da quando avevo 13 anni) si ricordava di questa mia passione e durante la predica in chiesa ha raccontato del piccolo principe e della sua rosa...
 
   
ranocchio_567
ranocchio_567 il 06/11/07 alle 23:07 via WEB
Non ci crederai ma ben due delle mie alunne lo hanno già letto ed una di loro oggi ha pure portato il suo libro a farmelo vedere ;D io conoscevo solo il capitolo del geografo perchè la geografia è una mia passione fin da bambino (pensa che sognavo di andare a lavorare alla De Agostini ^__^)
 
spiaggiarosada59
spiaggiarosada59 il 07/11/07 alle 09:04 via WEB
Eccomi qua,carissima Kim,per cercare di rimediare alla mia lunga assenza...anzitutto spero che tu stia bene...Complimenti per il post,interessante come sempre,ho sempre amato i libri e la lettura,ma ho il cruccio di non essere riuscita a trasmettere ai miei due figli,questa passione...Ammetto di averli interessati poco da piccoli,anche a causa del mio lavoro,che mi teneva lontano da casa per buona parte delle mie giornate...In più,non avevo l'appoggio del padre,che non è mai stato un grande amante dei libri,quindi anche adesso,che sono grandi,l'unica cosa che leggono sono riviste varie e quotidiani...ed ammetto che la cosa mi dispiace parecchio...Ti auguro una felice giornata e ti abbraccio forte.
 
 
Kim74x
Kim74x il 07/11/07 alle 15:15 via WEB
Peccato! Beh, se può consolarti adoro leggere ma mio fratello no, anzi... A volte passione per la lettura è intrinseca e non dipende dai genitori! Un bacio!
 
   
atapo
atapo il 12/11/07 alle 22:30 via WEB
Anch'io mi sono convinta di questo, forse per consolarmi: i miei 2 figli, a cui abbiamo letto moltissimo da piccini (e loro si ricordano ancora volentieri certi libri che leggevamo insieme alla sera prima di dormire), ora da grandi non sono affatto lettori! Ti confesso che nel loro caso temo li abbia proprio "rovinati" la scuola, obbligandoli "troppo"! E pensare che nelle mie classi sono riuscita a creare tanti lettori appassionati...
 
SeFossiMichelle
SeFossiMichelle il 07/11/07 alle 19:54 via WEB
Credo che la lettura contribuisca enormemente a nutrire l'immaginario dell'adolescente, ma anche dell'adulto, aiutandolo la sua creatività e manifestarsi e a perfezionarsi. Questo è il ruolo irrinunciabile della lettura. Un salutone ee arrivederci a presto. Grazie per la visita al mio blog. Pur non avendo figli, riconosco che il tuo blog è creato e misura di bimbo e può fornire utili suggerimenti e spunti di riflessione ai genitori. Con simpatia. Katia.
 
 
Kim74x
Kim74x il 14/11/07 alle 22:18 via WEB
Mi fa piacere che il blog ti piaccia! Grazie della visita e a presto!
 
Lilly_84
Lilly_84 il 08/11/07 alle 11:22 via WEB
Ciao Kim!!!! Bel post come al solito! A tale proposito ho da consigliarti se hai tempo un libro davvero interessante: Bruno Bettelheim "Il mondo incantato".... parla propio dei significati psicoanalitici delle fiabe e delle favole e di come queste siano un'importante risorsa per la crescita psicologica ed emotiva (nonchè ovviamente cognitiva) del bambino! Bel testo!!!!
 
 
Kim74x
Kim74x il 11/11/07 alle 18:04 via WEB
Grazie del consiglio, ne terrò conto per il prossimo acquisti di libri! Ciao!
 
spiaggiarosada59
spiaggiarosada59 il 08/11/07 alle 23:12 via WEB
Eccomi di nuovo per augurarti una dolce notte ed un felice week end...un bacio...
 
 
Kim74x
Kim74x il 11/11/07 alle 18:03 via WEB
Grazie mille cara!!! Buona settimana!
 
gianor1
gianor1 il 13/11/07 alle 11:26 via WEB
Approffito della pausa ricreazione per augurarti buon lavoro e serena giornata,Gian
 
 
Kim74x
Kim74x il 14/11/07 alle 22:18 via WEB
Grazie Gian, buona serata...
 
noce71
noce71 il 13/11/07 alle 13:16 via WEB
A parte la elttura delle fiabe, io racconto anceh tante favole al piccolo, e come le chiede e se le ricorda!!!
 
 
Kim74x
Kim74x il 14/11/07 alle 22:19 via WEB
Brava mammina! Un bacione a te e al tuo cucciolo!
 
sonnygirl76
sonnygirl76 il 16/11/07 alle 22:14 via WEB
io e le mie nipotine leggiamo e sfogliamo insieme un sacco di libri...anche la vecchi aenciclopedia dei 15 che abbiamo a casa! io mi sono sempre rifugiata nei libri...trovavo il silenzio e la sicurezza di cui avevo bisogno! il tuo è davvero un blog interessante!
 
 
Kim74x
Kim74x il 17/11/07 alle 17:04 via WEB
I Quindici!!! Quanti ricordi... non sai quante volte li ho sfogliati da piccola. I volumi 1 e 2 li ho letti tutti più di una volta! Mia mamma voleva regalarli ai miei cuginetti ma mi sono rifiutata, sono troppo affezionata a quei libri!
 
   
sonnygirl76
sonnygirl76 il 17/11/07 alle 20:57 via WEB
anche mia mamma voleva darli via...per fortuna non l'ha fatto...oggi sono ancora utili ed interessanti... grazie per essere passata dal mio blog...oggi è stata una bruttissima giornata...un abbraccio!!!
 
     
Kim74x
Kim74x il 20/11/07 alle 07:59 via WEB
Spero che tu stia meglio. Buona giornata!!!
 
     
sonnygirl76
sonnygirl76 il 20/11/07 alle 09:33 via WEB
va meglio grazie!! Buon martedì anche a te!! ciao ^_*
 
     
Kim74x
Kim74x il 21/11/07 alle 20:05 via WEB
Bene!!! Ciao e a presto!
 
myworld82
myworld82 il 17/11/07 alle 09:04 via WEB
Ciao kim il caso ha voluto che tu passassi nel mio blog....così ti ho cliccata per curiosità e ne sono molto contenta..io sono un'educatrice...ed ho una ludoteca con bambini dai 3 ai 13..e a dire il vero ho delle difficoltà a farglòi comprendere l'importanza della lettura... Il tuo blog mi piace moltissimo per questo ti inserirò fra i miei blog amici... ^_^
 
 
Kim74x
Kim74x il 17/11/07 alle 17:03 via WEB
Che bello, una ludoteca! Deve essere divertente... La lettura viene apprezzata soprattutto se non diventa un obbligo ma un motivo di interesse e di divertimento. Grazie dei complimenti! Torna a trovarmi!
 
ranocchio_567
ranocchio_567 il 17/11/07 alle 16:05 via WEB
Ciao Maestrina Kim, in questo periodo sono veramente preso dal lavoro e senza energie appena torno a casa... spero che per te sia un pochino diverso... non vedo l'ora che arrivi Natale ho bisogno di riprendere me stesso e mettermi al centro della vita! Sarà per quello che metto immagini particolari nel blog... Un pensiero e buon weekend ;) Antò
 
 
Kim74x
Kim74x il 17/11/07 alle 17:05 via WEB
Ciao maestro, anch'io ho voglia che arrivi Natale anche se so già che durante le vacanze le mie piccole pesti mi mancheranno!!! Buon week-end anche a te!
 
   
ranocchio_567
ranocchio_567 il 04/12/07 alle 21:19 via WEB
Ciao maestrina tutto bene?, Per me tra contrattazione, incontri sulla sicurezza e incontri con le famiglie dei futuri primini (mancando ufficiosamente la quinta, aggregata come pluriclasse alla nostra seconda ma funzionante con la quinta parallela di un altra sede, queste incombenze spettano al coordinatore di plesso, sob = IO!) siamo anche nel pieno dei preparativi dello spettacolo Natalizio... abbiamo poco tempo pochi spazi ma come sempre ci mettiamo l'anima... alla fine raccoglieremo soddisfazioni ;) Un salutone a presto!!! Ciauuuuuu Antò
 
     
Kim74x
Kim74x il 07/12/07 alle 23:34 via WEB
Eccomi!!! Anch'io sono abbastanza presa in questo periodo. La storia della quinta mancante non l'ho capita bene. C'è una pluriclasse formata da una quinta e da una seconda????
 
     
ranocchio_567
ranocchio_567 il 16/12/07 alle 00:18 via WEB
Ciao maestrina Kim, sì la mia scuola ha una V classe che avendo appena 5 alunni è stata aggregata come pluriclasse alla attuale II classe, che l'anno scorso aveva 11 alunni. Siccome la nostra sede è in ricostruzione dopo un incendio siamo ospiti nella sede centrale e grazie a questa coabitazione è stato possibile aggregare i 5 alunni ad una delle due quinte dell'altra scuola... anche se è solo come funzionamento organizzativo e didattico, di fatto resta una pluriclasse, nonostante l'attuale seconda è cresciauta di numero (ora ha 13 alunni, e per legge non dovrebbe più essere pluriclasse) ...ieri sera i nostri alunni hanno fatto la Recita, finalmente... è stato un successone considerando che ancora nelle prove del giovedì non sapevamo come mettere i bambini sul palco!!! Ieri mattina da buon coordinatore ho chiesto di fare una prova in più per riorganizzare meglio le cose e poi nella generale del pomeriggio tutto si è sistemato, grazie anche al fatto che le colleghe della scuola che ci ospita ci hanno fatto da pubblico con i loro alunni, cosa che ha dato la giusta convinzione ai nostri ^___^ Ieri sera ero stracotto ma soddisfatto... ora ci aspetta l'ultima settimana di lavoro... lunedì ho ancora lo scoglio del Consiglio d'Istituto (convocato per le 19 ohimé chissà a che ora finiremo...) CIAUUUUU Antò
 
spiaggiarosada59
spiaggiarosada59 il 20/11/07 alle 23:13 via WEB
Ciao carissima Kim,ti auguro una serena notte ed un buon lavoro per domani...un abbraccio.
 
 
Kim74x
Kim74x il 21/11/07 alle 20:05 via WEB
Grazie, buona serata anche a te...
 
ninograg1
ninograg1 il 21/11/07 alle 22:39 via WEB
ma è una medicina molto amara nella cosiddetta "società multimediale" che predilige l'ignoranza alla conoscenza........
 
 
Kim74x
Kim74x il 24/11/07 alle 14:38 via WEB
Io non la vedo così nera... magari ci sono mezzi di informazione più "comodi" dei giornali o dei libri ma non penso che l'ignoranza venga preferita alla conoscenza!
 
arancio1972
arancio1972 il 24/11/07 alle 15:47 via WEB
i miei bimbi amano molto i libri, anche se talvolta non ho tempo per leggere loro qualcosa, ne prendono uno dallo scaffale e lo sfogliano. Tempo fa una mamma di 2 gemelli di 8 anni mi ha regalato tutta una serie di libri di walt disney, quelli di cenerentola, re leone eccetera che i suoi figli non volevano più...Erano praticamente nuovi...come se non fossero mai stati letti. Purtroppo ci sono genitori che ai loro figli danno sempre e solo giocattoli...ciauz!
 
 
Kim74x
Kim74x il 29/11/07 alle 10:02 via WEB
Già, e ne hanno talmente tanti che non se li sanno godere...
 
gianor1
gianor1 il 01/12/07 alle 23:56 via WEB
Serena Domenica.Gian^_^
 
 
Kim74x
Kim74x il 07/12/07 alle 23:34 via WEB
Grazie, ti auguro altrettanto!
 
Lilly_84
Lilly_84 il 11/12/07 alle 20:12 via WEB
Ehi Kim, scommetto che sei presissima con le recite e i regalini!!!! La scorsa settimana avrò aiutato a fare 30 bigliettini.......avevo gli occhi incrociati......^_^!!!!!
 
 
Kim74x
Kim74x il 14/12/07 alle 10:10 via WEB
Eh sì, tra canzoncine e lavoretti a scuola c'è sempre aria di vacanza e i bambini sono agitatissimi!!!! Un bacione!
 
arancio1972
arancio1972 il 12/12/07 alle 00:16 via WEB
ciao ciao, è tardi, mi sono persa a salutare gli amici blog...sai cos'ho scoperto...è tornato SUPERQUIZ!
 
 
Kim74x
Kim74x il 14/12/07 alle 10:11 via WEB
NOOOO!!!! Veramente???? Fantastico! Vado subito a curiosare! Buona giornata!
 
myworld82
myworld82 il 18/12/07 alle 08:55 via WEB
Ti auguro una buona giornata ^___^
 
 
Kim74x
Kim74x il 27/12/07 alle 02:43 via WEB
Grazie!!!
 
myworld82
myworld82 il 22/12/07 alle 09:52 via WEB
auguroniiiiiiiiiiiiiii!!!!! ^_____^
 
 
Kim74x
Kim74x il 27/12/07 alle 02:43 via WEB
Tanti auguri anche a te...
 
atapo
atapo il 23/12/07 alle 22:55 via WEB
Buone vacanze! Auguroni!
 
 
Kim74x
Kim74x il 27/12/07 alle 02:44 via WEB
Altrettanto, tante belle cose!
 
rossi.giuseppe
rossi.giuseppe il 25/12/07 alle 14:30 via WEB
Ciao Kim, un saluto veloce ma soprattutto: BUON NATALE! Giuseppe
 
 
Kim74x
Kim74x il 27/12/07 alle 02:44 via WEB
Che piacere sentirti! Spero tu abbia passato un bel Natale. Buone vacanze!
 
gianor1
gianor1 il 28/12/07 alle 14:08 via WEB
Dal tepore del mio mare un pensiero per augurarti un week-end sereno.Ciao,Gian
 
 
Kim74x
Kim74x il 02/01/08 alle 18:09 via WEB
Scusa il ritardo! Grazie mille e buon anno!
 
Lilly_84
Lilly_84 il 02/01/08 alle 14:35 via WEB
Tanti auguri Kim, buon anno nuovo!!! ^_^ bacio
 
 
Kim74x
Kim74x il 02/01/08 alle 18:10 via WEB
Tanti auguri anche a te!!!!
 
LallaBe
LallaBe il 14/01/08 alle 17:01 via WEB
Da 20 anni i libri sono i miei migliori amici...
 
 
Kim74x
Kim74x il 02/02/08 alle 18:51 via WEB
E' una frase molto triste... I libri sono solo libri. Utili sì, ma solo libri. Gli amici sono un'altra cosa!
 
leon972
leon972 il 19/02/08 alle 22:42 via WEB
Ciao Kim, rieccomi dal letargo.
 
sonnygirl76
sonnygirl76 il 17/03/08 alle 13:20 via WEB
sei stata nominata!! ^_*
 
ladiko
ladiko il 22/03/08 alle 19:49 via WEB
Buona Pasqua ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

EremoDelCuorepiemont.cavela.cozzasurfinia60romhauscheguevaragandjatapoRINGHIOSO72claudio_marangoni1martina.ozinostefania_montellaannaritasceElvy10manuviozv.blarasin
 

ULTIMI COMMENTI

FAGULIA - PISA
Inviato da: RINGHIOSO72
il 01/05/2017 alle 14:44
 
Infatti è molto costoso a famiglia Pisa...
Inviato da: RINGHIOSO72
il 01/05/2017 alle 14:42
 
Ho visto un tuo piccolo passaggio da me...allora...
Inviato da: atapo
il 24/09/2010 alle 21:30
 
Ciao! Hai ragione, è un po' che non scrivo. Devo...
Inviato da: Kim74x
il 24/09/2010 alle 18:46
 
Non scrivi più? Che fai quest'anno? Un caro saluto e...
Inviato da: atapo
il 15/09/2010 alle 22:35
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963