Creato da beppenovara il 16/02/2007

Mina 1958 - 2011

Il tempo non passa mai con la musica della più grande cantante italiana

AREA PERSONALE

 

LA FOTO

 

TV SORRISI E CANZONI

 
SORRISI E CANZONI N°44 DEL 2002

 

IL CD DELLA SETTIMANA

MINACELENTANO (1998)

Acqua e sale
Brivido felino
Io non volevo
Specchi riflessi
Dolce fuoco dell'amore
Che t'aggia di'
Io ho te
Dolly
Sempre sempre sempre
Messaggio d'amore 

 

TUTTA MINA IN LINK

- Introduzione al blog
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962-1963-1964
- 1965
- 1966 prima parte
- 1966 seconda parte
- 1967
- Sito ufficiale di Mina
- Mina Fan Club
- 1967 Sabato Sera
- Delirio spagnolo
- 1968
- 1968 Canzonissima
- 1969
- 1970 prima parte
- 1970 seconda parte
- 1971 prima parte
- 1971 seconda parte
- 1972 prima parte
- 1972 seconda parte
- 1972 terza parte
- 1972 La più imitata
- 1973 prima parte
- 1973 seconda parte
- 1974 prima parte
- 1974 Milleluci - presentazione
- 1974 Milleluci 1a puntata
- 1974 Milleluci 2a puntata
- 1974 Milleluci 3a puntata
- 1974 Milleluci 4a puntata
- 1974 Milleluci 5a puntata
- 1974 Milleluci 6a puntata
- 1974 Milleluci 7a puntata
- 1974 Milleluci 8a puntata
- Lo sconquasso universale
- 1974 Milleluci conclusioni
- 1974 Filo diretto con la Carrà
- 1975 prima parte
- 1975 seconda parte
- 1975 terza parte
- 1975 Curiosità
- 1976 prima parte
- 1976 seconda parte
- 1976 terza parte
- 1976 Curiosità
- 1977 prima parte
- 1977 seconda parte
- 1977 Curiosità
- Link foto
- 1978 prima parte
- 1978 seconda parte
- 1978 terza parte
- 1978 quarta parte
- 1978 L'intervista a Radio Taranto
- 1978 Curiosità e conclusioni
- Il sito di Rita Madaro: l'intervistatrice di Mina
- 1979 Nascita di una copertina
- 1979 Attila
- 1979 I singoli
- 1980 Singolo
- 1980 Kyrie
- Scuola di recitazione Dedalo - Milano
- 1981 I singoli
- 1981 Salomè
- 1982 Singolo
- 1982 Italiana
- 1982 Curiosità 1
- 1982 Curiosità 2
- 1983 Singolo
- 1983 Mina 25
- 1983 In spagnolo
- 1984 Intervista a Bernardini del 1991
- 1984 I singoli
- 1984 Catene
- 1984 La copertina di Catene
- Lo stupro della verità
- 1984 Sogno
- 1985 Singolo
- 1985 Finalmente ho conosciuto il Conte Dracula
- 1985 Mina, Dracula e la copertina
- 1986 Singolo
- 1986 Sì buana
- 1986 L'Africa di Sì buana
- Sanremo, la musica è finita
- 1987 Proprio come sei
- 1987 Rane Supreme
- 1987 Titolo e copertina
- 1988 Oggi ti amo di più
- 1988 Ridi Pagliaccio
- 1989 Uiallalla
- 1990 Ti conosco mascherina
- 1991 Caterpillar
- 1992 Singolo
- 1992 Sorelle Lumiére
- 1992 Curiosità
- 1993 Mina racconta i Beatles per NOI
- 1993 Lochness
- 1994 Mazzini canta Battisti
 

FACEBOOK

 
 

 

« ARRIVA DI NUOVO NATALE...FESTA PER MINA »

SETTEMBRE 2003

Post n°349 pubblicato il 31 Gennaio 2010 da beppenovara

Il mese di settembre dell’anno 2003 vede Mina occupata in diversi progetti.

Il 2 settembre a Lisbona, in occasione della Fiera dell’auto, viene presentata al mondo la Nuova Fiat Panda: grazie allo spot ufficiale, che sarebbe stato utilizzato in tutta Europa per la pubblicità della nuova auto, la voce di Mina si spande dall’Oceano Atlantico agli Urali per incantare un continente.

Il successo del jingle è così immediato (e forse la richiesta dei fans così insistente?) da convincere Mina e il suo staff a farne un singolo: Can’t take my eyes off of you, vecchio successo di Frankie Valli, ritrova una nuova vita dopo decine di varie interpretazioni in tutto il mondo e soprattutto ritorna nel repertorio di Mina per la terza volta.

Una versione italiana “Per ricominciare” era stata inserita nell’album live “Dalla Bussola” del 1968, mentre una versione in inglese era stata fatta per il disco americano “More than strangers”  sempre nel 1968.

La sera del 17 settembre 2003, negli studi di Nicolò Fragile, nel giro di poche ore il singolo è inciso: la curiosità è dettata dal fatto che, come sempre, Mina ha eseguito splendidamente il pezzo al primo colpo, trovando il tempo di cantarla tra un tempo e l’altro della partita di Champions League che vedeva impegnata l’Inter contro l’Arsenal.

Altrettanto veloce è stato Mauro Balletti per la copertina: ispirandosi all’ “Autortitratto” di Tamara de Lempicka, prendendo a prestito una foto inedita dal servizio di Catene e sostituendo gli elementi originari della Bugatti con quelli della Nuova Panda, mette una Mina con espressione svagata al volante della nuova city car. Curiosamente sulla copertina del singolo il titolo originale del brano appare solo tra parentesi preferendo ad esso la frase caratteristica dello spot “Don’t call me baby”. Il singolo esce il 3 ottobre e ottiene un immediato successo: nella classica dei singoli fa ingresso immediato a secondo posto, stazionando nella top ten per oltre un mese.

 

L’ultima domenica di settembre Mina è invece a Bologna, negli studi Fonoprint Mastering 1, per registrare con Lucio Dalla, Amore Disperato.

Il brano fa parte di un importante progetto del cantautore bolognese, una reinvenzione in chiave moderna de La Tosca di Puccini.

“Amore disperato” è il brano di apertura del disco di Lucio Dalla, uscito nell’ottobre seguente, e brano principale dell’opera, che verrà portata in giro per l’Italia ottenendo un discreto successo (la versione dal vivo sarà cantata da Iskra Menarini).

Il duetto Dalla-Mazzini s’impone subito al primo ascolto per le note tragiche, a cui i due interpreti riescono dare la giusta coloritura, in un gioco di voci assolutamente paritario.

Lucio Dalla, a registrazione ultimata, non ha nascosto il suo entusiasmo coprendo Mina di una serie di elogi: “Lei è la cantante primaria al di là del significato del canto. E’ il canto puro”, “Mina era la voce giusta per questo duetto anche per un’altra ragione. Tosca è estremamente cattolica, di parte, ma il suo amore diventa così forte da portarla a schierarsi contro i suoi ideali religiosi. In linea con la storia e la personalità della Mazzini”.

 

Accanto anche due eventi, mina continua ovviamente il suo lavoro per il secondo lavoro dedicato alla canzone napoletana: Napoli Secondo Estratto è quasi pronto per uscire.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

QUESTA CANZONE (2011)

Video realizzato da Mauro Balletti

 

MINA: COME S E IO FOSSI LI'(2010)

 Il video realizzato da Fernando: come sempre il migliore!

 

 

MINA: LA CLESSIDRA (2010)

 

STO LEGGENDO:

 

FILM E DVD. IN QUESTI GIORNI HO VISTO...


 

PROPRIETA' FOTO

Le foto contenute in questo blog sono il frutto della fatica e della proprietà intellettuale di persone che fanno di questa arte un lavoro serio e rispettabile. Mi tengo ovviamente a disposizione di queste persone per eliminare le immagini usate, qualora la pubblicazione possa arrecare loro danno o fastidio.

Grazie, in ordine alfabetico, a Anna (per lo scanner), Andrea "Raffles306", ClaudioNA, Fabio, FedericoB, Francesco (Fortunato), MarioB,  MadameX e Maxbg per le foto.
E un grazie particolare a Loris per i preziosi suggerimenti iniziali.

 

ULTIME VISITE AL BLOG

P.Biticchiriccardiannamariasilviabianchi1968falsoprofiloc_cuccovillotorchiani.francescominamazzini.40antonio582paolcasaliniarmandoarpajajerry742009androma.pnMartina_Militogiuseppe.ascenzigermanadgl8
 

VISITE

free counter

 
 

ULTIMI COMMENTI

Insisto:ne fanno un segreto dell'intervista 78 a Mina...
Inviato da: melinat
il 06/07/2011 alle 17:49
 
è uscito in contemporanea mondiale il CD Elena Ravelli: 50...
Inviato da: Simone
il 06/05/2011 alle 08:40
 
Ringrazio lei, maestro Bacchetta, della sua visita in...
Inviato da: beppenovara
il 28/03/2011 alle 21:10
 
Ringrazio l'autore della recensione per i lusinghieri...
Inviato da: Victor Bach
il 21/03/2011 alle 18:22
 
....ma le parole del testo chi le ha scritte????? STUPENDE
Inviato da: angela
il 13/11/2010 alle 09:51
 
 

FONTI

Le importanti fonti che mi permettono di portare avanti questo blog sono:

Paolo Belluso, Flavio Merkel: “Unicamente Mina” Gammalibri, 1983
Alberto Imparato: "MINA IN TV"
Loris Biazzetti, Antonio Bianchi: Le fanzine del Mina Fans Club
Fernando Fratarcangeli: "Mina talk", 2005
Romi Padovano: "I mille volti di una voce", 1998
Mina Disegnata Fotografata
TV Sorrisi e Canzoni

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963