Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fedechiaraannaluciadgl3cassetta2chemiasrl.vanimasugyatorogodsbaglisignoragiancarlomigliozzidr.emmeallen5031bisou_fatalg1b9Arianna1921Riamy55
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 13/12/2022

Geremiadi e cerniere.

Post n°2357 pubblicato il 13 Dicembre 2022 da fedechiara
 

Geremiadi e cerniere.

Ho rapporti cauti con il mondo e le sue cose e gli eventi. Fossi stato Dio l'avrei fatto più semplice ed essenziale, invece di tutte quelle essenze ed arborescenze fitte della giungla amazzonica e insetti a profusione e serpenti dei più vari e colorati e velenosi e tutti gli altri animali mors tua vita mea. E tutti quei popoli rissosi e paesi diversi, aridi deserti e montagne, che sono scaturiti da Sem, Cam e Jafet - ognuno con i suoi credi violenti e le dottrine e le leggi e i confini e le migrazioni.
Un mondo governabile insomma. Sogno di una notte di mezzo inverno.
E, sarà per la saggezza indotta dall'età che avanza, ma l'entropia del mondo la riscontro sempre più ingovernabile – che perfino la cerniera del pile che indosso appena sceso dal letto (la guerra dei luminosi eroi di Ucraina, ricordate? Le bollette del gas stratosferiche e noi vestiti di pile o con le coperte sulle spalle in giro per casa), la cerniera, dicevo, mi fa storie e fatica ad entrare nel buco/fessura che la contiene e le consente di scorrere verso l'alto.
Ed è vero che c'è chi sta peggio e l'entropia degli universi li castiga inesorabile, chiedete ai senza tetto avvolti nelle coperte per strada – e vien voglia di fare come quel tale, l'Apostata, che stringeva i pugni verso l'alto e chiedeva: 'Perché, perché?!!' Già.
'Perché dare al sole, perché reggere in vita chi poi di quella consolar convenga? Se la vita è sventura perché da noi sì dura?
E il poeta saggio conclude, orfano di ogni preteso Iddio: 'Tale è la vita mortale. E forse del mio dir poco ti cale.'
Alleluia, brava gente. In alto i cuori.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante gioielli


Delle antiche leggende. Sem, Cam e Jafet.https://it.wikipedia.org/wiki/Figli_di_No%C3%A8
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 3 persone

 
 
 

La vita è un'altra cosa

Post n°2356 pubblicato il 13 Dicembre 2022 da fedechiara
 

La vita è un'altra cosa - 12 dicembre 2015
E il clima di diffuso 'buonismo' contagia anche il mondo della finanza e il caso pietoso del pensionato che si è suicidato (suicidarsi per i soldi perduti, che cosa intollerabile!) muove i titoloni dei giornali e perfino il premier Renzi - il capo dei buonisti-venite parvulus che più siamo peggio stiamo, ma insieme cantiamo l'inno alla speranza di farcela - , afferma che: 'Bisognerà attrezzare un fondo per i poveri sottoscrittori delle obbligazioni-spazzatura.', ma sembrano 'aiuti di stato', vietatissimi dall'Europa, e forse lo dice per non perdere qualche zero-virgola alle elezioni prossime venture da quel bravo politico parolaio che è.
E mi viene in mente il 'caso Europrogramme' - un fondo di investimento svizzero in cui ci persi tutti i soldi che avevo e bastava che il governo di allora acconsentisse con apposito decreto a farlo diventare 'di diritto italiano', - nessun esborso, nessun aiuto di stato, solo un decretino svelto-svelto tra i mille e mille che se ne facevano perfino per le bocciofile e le associazioni di tutela dei consorzi alimentari - ma il bravo Andreotti tetragono (che Belzebù lo abbia in gloria) non volle saperne e ci perdemmo un pacco di soldi e certo non godevamo dell'odierno clima di buonismo diffuso e apparivamo ai più quali giocatori d'azzardo sul tavolo sdrucciolevole dei fondi di investimento che promettevano interessi elevati – tu vedi il mondo che va col passo del gambero, uno avanti e due indietro.
E non ci fu nessun suicidio, se ben ricordo. In fin dei conti i soldi, si sa, sono la 'farina del diavolo' e la vita e un'altra cosa.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963