QALANDAR

Infiniti veli celano la Sua Maestà,dietro a ognuno è in attesa una schiera di dervisci

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

YA ALLAH JALLA JALALUHU

Non v'è freccia scoccata da mano d'arciere, senza fallo mirata dai nodi del dito, l'equilibrio guarnito da piume di nero avvoltoio, disposte nel verso più adatto a guidare la mira, la punta affilata come solo nel Za'b sanno intagliare, scagliata da corda ben tesa, da arco di legno invecchiato: non v'è freccia che sappia portare una morte altrettanto fulminea di quella che tu mi lasciasti. Senza traccia di sangue, pure il mio corpo rimase da parte a parte trafitto...

(Jamìl)

 

As salamu alaykum

Bismillahi Bismillahi Bismillahi

Là'ilàha 'illà-llàh (Non v'è Dio se non Dio): è il fondamento dottrinale dell'Islàm, che i sufi interpretano, dandogli il senso più profondo, con: " Non v'è realtà se non la Realtà ".

Allah (Dio) solo è assolutamente reale.

L'Unità di Dio, la cui sola affermazione costituisce la professione di fede musulmana, la shahàda, che fa dell'uomo un "testimone" di Dio, implica non soltanto che non vi può essere politeismo, cosa che, ben inteso, tutte le grandi religioni proclamano, ma anche che, in un certo senso, Iddio Solo è...

ALLAH HAYY

ALLAHU HAQQ

ALLAHU AKBAR

 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

 

« TEATROQALANDAR....

VECCHIAIA.....

Post n°20 pubblicato il 18 Settembre 2009 da Tasawwuf22

As salamu alaykum

Bismillahi Bismillahi Bismillahi

Per te amata Salsabil , e per chi come te  ha dato tanto da dimenticare perfino di lasciare qualcosa da masticare per  se stesso...

..."...Un terribile fardello e' la vecchiaia, sia per l'uomo che per la bestia.   E noi uomini l'abbiamo resa doppiamente gravosa con la nostra noncurante insensibilita'.   Ad un bambino, noi profondiamo ogni cura ed affetto. Ma ad un uomo gravato dall'eta', riserviamo indifferenza piuttosto che attenzione, disgusto invece che simpatia.  Siamo tanto impazienti di veder un infante diventare grande, quanto lo siamo di veder un vecchio inghiottito dalla tomba.

Eppure, il giovanissimo e il vetusto sono egualmente indifesi. Ma mentre l'impotenza del giovane richiama l'amorevole e disinteressato aiuto di tutti, quella del vecchio riesce a cattivarsi solo la riluttante cooperazione dei pochi.

Quando la parola deve bussare ripetutamente e rumorosamente per guadagnarsi accesso ad un orecchio una volta sensibile al piu' leggero sussurro;

quando il limpido occhio di un tempo diviene una pista da ballo per le piu' misteriose macchie ed ombre;

quando l'alato piede del passato diventa un pezzo di piombo, e quando la mano che modello' la vita si trasforma in uno stampo rotto;

quando il ginocchio e' disarticolato e la testa e' come un pupazzo attaccato al collo;

quando le macine son consumate e lo stesso  mulino e' ridotto ad una desolata cava;

quando l'alzarsi significa sudar con l'ansia di cadere, e quando il sedersi vuol dire assidersi col doloroso timore di non rialzarsi piu';

quando il mangiare e il bere sono accompagnati dal terrore delle loro conseguenze, e quando l'astensione da cibi e bevande equivale ad esser braccati dalla Morte;

si, quando la vecchiaia s'impossessa di un uomo, ebbene, quella e' l'occasione di prestargli orecchi ed occhi, di dargli mani e piedi e di rinvigorire le sue deboli forze con l'amore, si da dargli l'impressione che, nei suoi calanti anni, egli non e' meno caro alla Vita di quanto non lo fosse nella sua crescente infanzia e adolescenza.

Ottant'anni amata Salsabil non sono, nell'eternita', altro che un momento. Ma un uomo che ha seminato se stesso per ottan'anni, e' molto di piu' che un'istante.  Egli e' il cibo di tutti coloro che raccolgono la sua vita. E qual'e' la vita che non e' raccolta da tutti?

Non stiamo noi mietendo, proprio in questo momento, le vite di ogni uomo e donna che abbiano mai camminato su questa Terra?  Che cos'e' il nostro linguaggio se non il raccolto del loro modo di parlare?  Che cosa sono i nostri pensieri se non le spigolature dei loro? Perfino i nostri indumenti, le nostre dimore, i nostri cibi, le suppellettili, le leggi, le tradizioni e le convenzioni di coloro che sono stati prima di noi?

Noi siamo coloro che seminano, quelli che mietono, la messe, il campo e l'aia....Un vecchio la cui vita e' stata da noi accantonata nei granai, e' certamente meritevole delle nostre massime cure..........E'vera ingratitudine trarre profitto dal latte di un animale e poi, quando esso non puo' piu' darne, porre la lama del macellaio alla sua gola!

HUWA AL HALIM

ALLAHU AKBAR

Salam

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/QALANDAR/trackback.php?msg=7687943

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 18/09/09 alle 18:15 via WEB
as salam alykum, adorata
parole molto vere le tue, sorella!!
sempre vita e sempre forza accompagnino ovunque le tue parole.
salam my sister :)***
 
nichy1955
nichy1955 il 19/09/09 alle 01:14 via WEB
Concordo con il commento dell'amica "Donna di strada". Le tue parole nella loro durezza rendono ancor più evidente la contraddizione di certi comportamenti ed atrocità di un mondo che si vorrebbe civile.Raci.
 
swala_simba
swala_simba il 20/09/09 alle 09:13 via WEB
concordo, dolce dervisha e i pensieri vanno lontano...
chiudo gli occhi e penso al grande rispetto che si nutre per gli anziani nei villaggi maasai..
rivedo certi grandi occhi di bimbi in cerchio ad ascoltare la voce antica e saggia..
rivedo la dignità di chi, giunto alla fine del suo cammino terreno, si allontana nella savana per integrarsi totalmente nella natura, per risentirsi piccolo atomo nel grande universo..
e poi apro gli occhi e vedo anziani incapaci di godere della loro età, alla ricerca disperata di una falsa giovinezza priva di quiete e di silenzio
vedo anziani trattati come dici tu
vedo case/rifugio in cui devono andare perchè dopo aver tanto dato poco avranno indietro
e mi chiedo..quando questa parte di mondo fermerà la sua frenetica corsa verso il baratro?
perchè succederà, so che succederà..
che il tuo Allah ci dia la forza e la pazienza di aspettare..
un abbraccio di luce, mia cara
 
chierida
chierida il 21/09/09 alle 12:18 via WEB
As salam alykum cara amica.. sono tornata... è con immenso piacere mi sono emozionata e commossa nel leggere il tuo post.. parole vere, parole forti.. che hanno un senso profondo... spero che il Buon Dio illumini i cuori e le menti di chi ha perso di vista la parola civiltà... serna giornata clò
 
chierida
chierida il 24/09/09 alle 12:17 via WEB
As salam alykum amica.. passo per lasciarti un sorriso e l'augurio di una giornata colorata.. clò
 
maxvaunter
maxvaunter il 27/09/09 alle 13:49 via WEB
I miei vecchi, cari ricordi degli anziani genitori che non ho più da tempo...Immagini, voci e sensazioni che più passa il tempo più ringiovaniscono nella mia mente e sul mio corpo. Max
 
chierida
chierida il 29/09/09 alle 11:02 via WEB
As sala alykum.. un forte abbraccio e serena giornata clò
 
BGelsomina
BGelsomina il 05/10/09 alle 23:36 via WEB
E'vero e saggio quanto hai scritto. Tutti noi siamo potenziali anziani e quindi dovremo portare il fardello della vecchiaia, però se il buon Dio ci dona lunga vita non lamentiamoci e ringraziamo accettando la metamorfosi.Speriamo nei figli o nei nipoti che nel momento del bisogno non ci lascino soli,da parte mia prego Dio che li illumini noi non possiamo nulla.Grazie di quanto hai scritto è molto bello un saluto affettuoso.
 
chierida
chierida il 28/10/09 alle 11:05 via WEB
Salam alykum amica.. ti lascio un forte abbraccio clò
 
chierida
chierida il 10/11/09 alle 11:14 via WEB
un saluto e l'augurio di una piacevole giornaat clò
 
midofromegypt81
midofromegypt81 il 20/12/09 alle 00:49 via WEB
we 3alikom el salam, ;-) è veramente saggio,, il blog x bello k ho visitato.. salam
 
AngeloQuaranta
AngeloQuaranta il 28/01/10 alle 22:29 via WEB
Ore 21.35 Ho inviato questa email a questo indirizzo casadicura@fiducia.it oggetto: saluti alla signora Shukri Said "Dalla Community di Libero, diversi Blogger vogliono porgere un saluto alla signora Shukri, e farle sapere che teniamo per lei. " tu cosa le scrivi ? un abbraccio angelo
 
rosadeicostanti
rosadeicostanti il 22/02/10 alle 08:49 via WEB
Gli anni passano ma l'importante è essere sempre presenti. Sperando di leggere presto tue nuove Ti auguro un Buon Compleanno e Ti mando un sorriso. Rosa
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Tasawwuf22
Data di creazione: 01/08/2009
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

BGelsominamistero318decorart79petrus2006max_6_66bal_zacnichy1955comelunadinonsolopolTheWhiteHeatdaunfioreDONNADISTRADADIAMANTE.ARCOBALENOsette7.7JON.Llord_of_border
 

As salamu alaykum

BISMILLAHI BISMILLAHI BISMILLAHI

..."...Ritorna nel mondo del lecito e del proibito, le tue briglie sono ancora nelle mani dell'illusione!

Finche' sarai nei lacci della legge dei composti, sarai la tavola in cui il calamo ne scrive le imposizioni.

Per questo non ti è dato ancora di scegliere: non puoi mettere la legge sotto i piedi.

Nel mondo è in vigore il principio dell'attrazione, lasciandolo scoprirai il regno del Gusto.

Chi mai da se' trova la via del proprio intimo?  Ma guida a tutti gli uomini e' la pura Unità.

Sappi infine che tua guida e' proprio quella luce: ti e' sempre vicina e nel contempo lontana.

Essa ti condurra' oltre i limiti del pensiero, per lei potrai unirti alla tua Autentica Natura.

Segui i suoi riflessi e giungerai alla verita', respira i suoi aliti e avrai la vera maestria.

Lei discende dalla pupilla dell'Occhio della Verita', e' la guida dei giusti al soglio della Sincerità.

Vile e' quanto ti attornia ma essa e' eccellente, cio' che vedi e' buccia ma essa e' polpa squisita!.........

'Alif, Lam, Mim. Allah la'ilaha'illa huwa al Hayyu al Qayyum

SUBHANA ALLAH

salam

Nur ala Nur

 
 

As salamu alaykum

Bismillahi Bismillahi Bismillahi

...Non restare prigioniero dei lacci della natura, vieni a contemplare l'opera divina.

Considera la struttura dei cieli, al fine di poter lodare il Vero per i segni Suoi.

leva gli occhi, e guarda come la volta del più alto cielo attorno ai mondi si distende...

...Contempla il mondo, che in te è tutto compreso; ciò che fu creato per ultimo, era il Pensiero.

L'anima di Adamo è ciò che fu creato per ultimo, e i due mondi erano i mezzi della sua creazione.

Non v'è altra causa finale che l'uomo...

HUWA AL MUSAWWIR

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963