Creato da creamy_without_eggs il 31/03/2007
Contro la strage delle foche non possiamo fare molto, purtroppo, solo protestare..., mentre per salvare i pulcini possiamo fare MOLTO, MOLTO DI PIU'... Ad iniziare dallo SMETTERE, DA OGGI STESSO, DI ACQUISTARE LE LORO CARNI E LE LORO UOVA
 

UOVA = INFEZIONI, SPORCIZIA, TORTURA, MORTE

UOVA=INFEZIONI,SPORCIZIA,TORTURA,MORTE!!!

 

FOCHE E PULCINI

immagine  immagine

ENTRAMBI INNOCENTI... ENTRAMBI DA SALVARE... PER I PRIMI POSSIAMO SOLO PROTESTARE, PER I SECONDI POSSIAMO FARE MOLTO, MOLTO DI PIU'... AD INIZIARE DALLO SMETTERE DI COMPRARE LE LORO CARNI E LE LORO UOVA...

 

NON VOLER VEDERE NON CANCELLA...

immagine
 

VEG LIFE STYLE... PIU' CHE UNA SCELTA!!

immagine
 

QUALE TOLLERANZA?

 PER UNA DISAMINA DELLA RELAZIONE DAL TITOLO:  "QUALE TOLLERANZA?", clicca QUI

Già, perchè questi "onnivori" quando continuano a dire a noi vegani di "non rompere", che è un loro "diritto" e una loro "libertà" quella di uccidere, NON HANNO IN TESTA I LORO "BAU-BAU" E I LORO "MICIO-MICIO", perchè se li avessero in testa, sarebbero schifati anche loro di questo sistema che legittima la permanenza di squallidi posti destinati solo ad uccidere chi è ancora vivo (... i macelli), e di squallidi posti dove gli animali vengono fatti nascere apposta per questo fine e vengono tenuti in condizioni pietose...(gli allevamenti intensivi).

LA GENTE DEVE SMETTERLA DI RITENERE UNA COSA GIUSTA O SBAGLIATA A SECONDA DI CHI LA DEVE SUBIRE!!!

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 24
 

PETIZIONI

AAA - MAX.MA DIFFUSIONE

URGENTE!!! PETIZIONI DA

FIRMARE E DIFFONDERE!!!

 Questa petizione si trova QUI

PER MAGGIORI INFO  CLICCA QUI

INOLTRE:   

 CAMPAGNA LAV X IL VEGETARISMO: 

clicca QUI

E INFINE:  
 CAMPAGNA MENSE...... clicca QUI
 

 

SALVATI DAL MACELLO

PER FAVORE, INGRANDITE L'IMMAGINE E GUARDATELI BENE.  QUANTI PICCOLI COME LORO, OGNUNO CON LA PROPRIA INDIVIDUALITA' E DIVERSO L'UNO DALL'ALTRO AVETE FAGOCITATO, PUR POTENDO SCEGLIERE DI ORDINARE UNA PIZZA?
 
...Sono così ingenui, così spaventati... Ce n'è poi uno che ha allungato il collo e ha assunto un'espressione come per dire: "E adesso cosa succede?".Io questa immagina l'adoro^_^. Baci, simo"

 

FAMOUS VEGGIES

immagine  "We all oppose animal cruelty. But sometimes we forget that animals on farms suffer and feel pain like all other animals. They, too, deserve to be protected from harm and cruelty."
- Charlotte Ross

 

POSSO ESSERE TUO AMICO ANCH'IO?

immagine
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

alf.cosmoscreamy_without_eggsvendikatore.afflicassetta2mariomancino.mmoonticogole_tagliateciccio751dgltferlitanashnmedesantissimoneterrore70alekos999Mdolce92pa
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

LA CASA DEGLI ORRORI

..LA CASA DEGLI ORRORI... ECCO COME E' STATO UCCISO IL TUO POLLO ARROSTO...

LEGGI I 5 ALIMENTI X UNA DIETA COMPLETA VEGANA:  QUI

Intervento della dr.ssa LUISA MONDO (Sabato 17/11/07, Bologna, convegno intitolato: "I FINTI PERICOLI DELL'ALIMENTAZIONE VEGANA NEI BAMBINI"),

1) CEREALI (alternare: pasta, riso, anche integrali, semolino, polenta, ecc.. Dovranno rappresentare circa il 60%);

2) LEGUMI (cercare di variarli.. ad es. ne esistono ben 18 qualità diverse!! Cercare almeno di impiegarne 5: piselli, fagioli, lenticchie, farro, ceci)

3) VERDURA (ottimi ad es. i broccoli x il calcio... ma il calcio si trova anche nelle mandorle e nelle noci);

4) FRUTTA (ottime ad es. le pesche, ma tutta la frutta di stagione va consumata in abbondanza)

5) FRUTTA SECCA (noci, mandorle, semi di girasole, etc.  Da impiegare normalmente in cucina. NOCI E MANDORLE:  APPORTANO FERRO E CALCIO!!! Le mandorle apportano poi anche il MAGNESIO).

IL MODO IN CUI E' STATO TRATTATO, IL MODO IN CUI E' STATO UCCISO, IL TERRORE, L'AGONIA, L'ORRORE...

...L'UNICO RESPONSABILE IN DEFINITIVA E' COLUI CHE NE PAGA IL PREZZO!!

 

 

« CITAZIONI E AFORISMI VEG...LA GIORNATA INTERNAZIONA... »

Gli esseri umani NON SONO PROGETTATI per mangiare carne !

Post n°274 pubblicato il 27 Marzo 2009 da simoveganblu
 

http://www.myspace.com/animal_liberation_rimini


http://www.scienzavegetariana.it
Gli esseri umani non sono progettati per mangiare carne !

Gli esseri umani sono molto spesso descritti come "onnivori". Questa classificazione e' basata sull'"osservazione" che normalmente si nutrono di una grande varieta' di cibi vegetali e animali. Tuttavia, cultura, tradizione e formazione giocano come elementi di disturbo nella valutazione delle nostre pratiche alimentari. Quindi, la mera osservazione non si puo' considerare come la tecnica migliore nel cercare di identificare quale sia la dieta piu' "naturale" per l'uomo. Per quanto la maggior parte degli esseri umani siano chiaramente onnivori dal punto di vista "comportamentale", resta da chiarire se lo siano altrettanto da un punto di vista anatomico.

Focalizzarsi sull'anatomia e fisiologia umana rappresenta il modo migliore e piu' obiettivo di affrontare la questione. I mammiferi si sono anatomicamente e fisiologicamente adattati a procurarsi e consumare un particolare tipo di cibo (e' una pratica comune cercare di dedurre la probabile dieta delle specie estinte attraverso l'esame delle caratteristiche anatomiche dei loro resti fossili). Quindi, dobbiamo osservare i mammiferi carnivori, erbivori ed onnivori per individuare quali caratteristiche anatomo-fisiologiche sono associate ai diversi tipi di dieta e comparare le nostre caratteristiche per vedere a quale gruppo apparteniamo davvero.

Volendo definire un metodo per verificare se gli umani sono degli onnivori naturali, la procedura dovrebbe essere questa:

* definire una lista di caratteristiche fisiologiche e parametri biochimici di tutte le specie naturalmente onnivore;
* individuare le caratteristiche comuni a tutte le specie;
* verificare la capacità discriminante di questa lista provando ad applicarla a specie di cui è già noto che sono onnivore, per verificare la bonta' del test e infine, se questo test risulta accurato e corretto...
* ... verificare se i parametri della specie uomo soddisfano questo test.

Naturalmente, questa verifica, per quanto piuttosto elementare, non è mai stata fatta, e ogni indicazione, di qualunque fonte, del fatto che gli umani siano "onnivori", riferisce solamente le tendenze culturali, e non dati oggettivi di natura fisiologica e biochimica.

Ecco dunque il confronto tra le caratteristiche dei carnivori, erbivori, onnivori (notare che nel seguito, con il termine "erbivori" si comprendono anche i "frugivori").

Muscoli facciali

Carnivori: ridotti, per permettere un'ampia apertura della bocca
Erbivori: ben sviluppati
Onnivori: ridotti
Umani: ben sviluppati

Tipo di mandibola

Carnivori: ad angolo non ampio
Erbivori: ad angolo ampio
Onnivori: ad angolo non ampio
Umani: ad angolo ampio

Posizione dell'articolazione mandibolare

Carnivori: sullo stesso piano dei denti molari
Erbivori: al di sopra del piano dei molari
Onnivori: sullo stesso piano dei denti molari
Umani: al di sopra del piano dei molari

Movimento mandibolare

Carnivori: tranciamento; minimo movimento laterale
Erbivori: nessun tranciamento; buon movimento laterale e anteriore-posteriore
Onnivori: tranciamento; minimo movimento laterale
Umani: nessun tranciamento; buon movimento laterale e anteriore-posteriore

Principali muscoli mandibolari

Carnivori: temporali
Erbivori: massetere e pterigoideo
Onnivori: temporali
Umani: massetere e pterigoideo

Apertura bocca della bocca in rapporto alla dimensione della testa

Carnivori: grande
Erbivori: piccola
Onnivori: grande
Umani: piccola

Denti incisivi

Carnivori: corti ed acuminati
Erbivori: ampi, piatti e a forma di spada
Onnivori: corti ed acuminati
Umani: ampi, piatti e a forma di spada

Denti canini

Carnivori: lunghi, affilati e curvi
Erbivori: non taglienti e corti o lunghi (per difesa), o assenti
Onnivori: lunghi, affilati e curvi
Umani: corti e smussati

Denti molari

Carnivori: affilati, a forma di lama frastagliata
Erbivori: piatti con cuspidi, superfici complesse
Onnivori: a lame affilate e/o piatti
Umani: piatti con cuspidi nodulari

Masticazione

Carnivori: nessuna; deglutizione del cibo intero
Erbivori: necessaria una prolungata masticazione
Onnivori: deglutizione del cibo intero e/o semplice schiacciamento
Umani: necessaria una prolungata masticazione

Saliva

Carnivori: assenza di enzimi digestivi
Erbivori: enzimi digestivi per i carboidrati
Onnivori: assenza di enzimi digestivi
Umani: enzimi digestivi per i carboidrati

Tipo di stomaco

Carnivori: semplice
Erbivori: semplice o a camere multiple
Onnivori: semplice
Umani: semplice

Acidità dello stomaco

Carnivori: pH inferiore o uguale a 1 con cibo nello stomaco
Erbivori: pH 4 - 5 con cibo nello stomaco
Onnivori: pH inferiore o uguale a 1 con cibo nello stomaco
Umani: pH 4 - 5 con cibo nello stomaco

Capacità dello stomaco

Carnivori: 60% - 70% del volume totale del tratto digestivo
Erbivori: inferiore al 30% del volume totale del tratto digestivo
Onnivori: 60% - 70% del volume totale del tratto digestivo
Umani: tra il 21% e il 27% del volume totale del tratto digestivo

Lunghezza dell'intestino tenue

Carnivori: da 3 a 6 volte la lunghezza del corpo
Erbivori: da 10 a piu' di 12 volte la lunghezza del corpo
Onnivori: da 4 a 6 volte la lunghezza del corpo
Umani: da 10 a 11 volte la lunghezza del corpo

Colon

Carnivori: semplice, corto e liscio
Erbivori: lungo, complesso, puo' essere con anse
Onnivori: semplice, corto e liscio
Umani: lungo, con anse

Fegato

Carnivori: puo' detossificare la vitamina A
Erbivori: non puo' detossificare la vitamina A
Onnivori: puo' detossificare la vitamina A
Umani: non puo' detossificare la vitamina A

Reni

Carnivori: urine estremamente concentrate
Erbivori: urine moderatamente concentrate
Onnivori: urine estremamente concentrate
Umani: urine moderatamente concentrate

Unghie

Carnivori: artigli affilati
Erbivori: unghie piatte o zoccoli
Onnivori: artigli affilati
Umani: unghie piatte

Tratto da "The Comparative Anatomy of Eating" di Milton R. Mills, M.D.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963