Creato da SEMPLICE.e.ANGEL il 20/03/2011

SEMPLICE.E.ANGEL

pensieri condivisi tra Amici della community

 

« LA LINEA.........EMOZIONI............ »

Ridere...

Post n°455 pubblicato il 21 Settembre 2012 da carbonediamante
 
Tag: ridere

 

 

 

 

 

 

In passato si credeva che ridere fosse un particolare stato d'animo tipico ed esclusivo dell'uomo.

 



Oggi diversi studi sostengono che anche gli animali ridono. Pare proprio che il nitrito del cavallo esprima una manifestazione di totale benessere. Chissà se oltre a scambiare quattro chiacchiere con il nostro gatto o il nostro cane, come a volte ci capita, potremmo farci anche quattro risate.

 

 

 

 

Ma tornando all'uomo, e' scientificamente provato che il riso fa buon sangue, infatti uno stato di gioia incrementa il flusso di sangue arterioso celebrale e quindi aumenta l'apporto di ossigeno. Nella tristezza il cervello soffre di anemizzazione.

 


Il volto umano per ridere usa circa 80 muscoli; con questi si possono dosare anche tutta una gamma di espressioni: simpatia, antipatia, gioia, dolore, estasi, solitudine, indifferenza, sdegno.....  Se alla persona stessa vengono spontanei, pensiamo al lavoro di un attore di teatro o di cinema, che deve interpretare ed esprimere i sentimenti di un'altro personaggio.



Secondo affermazioni di alcuni neurologi, il senso dell'umorismo e della comicità trasmessi come messaggi avrebbero una duplice funzione: esprimere lo slancio vitale che possediamo e comunicare sentimenti della nostra vita interiore.


 

Ma attenzione, se ridere fa bene alla salute, cerchiamo di non morire dalle risate come successe a Pietro l'Aretino. Si narra infatti che morì in seguito ad una gran risata dopo aver letto certi racconti un pò osè sui suoi parenti.


 

 

 

 
Rispondi al commento:
laura.volpe
laura.volpe il 22/09/12 alle 09:58 via WEB
sentite questa ho letto qui sul WEB che dopo anni di ricerche che hanno dimostrato quanto stress e malumore siano tossici per il cuore e, al contrario, sia benefico il buonumore, si è giunti finalmente a quantificare la dose minima efficace, la "pillola" che protegge dall'infarto: almeno 15 minuti al giorno di risate. Ma devono essere intense, piene, coinvolgenti, come quelle che si scatenano vedendo film capolavori della comicità. Solo così equivalgono ai famosi 30 minuti al giorno di camminata veloce, stabiliti da qualche anno come la "dose minima quotidiana" di attività fisica che protegge dall'infarto. Le ricerche sull'influenza dello stato d'animo su cuore e arterie sono state presentate oggi al congresso della Società Europea di Cardiologia dove anche il malumore è tornato protagonista. Sulla base di ricerche dello scorso anno si prevede che l'attuale situazione di stress per crisi economica indurrà un aumento del 15% dei ricoveri nelle unità coronariche del Vecchio Continente, incredibile
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

     

 

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: SEMPLICE.e.ANGEL
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 57
Prov: GE
 

ULTIME VISITE AL BLOG

m12ps12apungi1950miriade159EremoDelCuorestudydailykarma580mariomancino.mcassetta2lucre611Salvodb09LuciaMetrosal.tatoreD_E_U_Snicolettamastromauro
 
 

ULTIMI COMMENTI

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 85
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963