Creato da SPG2012 il 25/01/2012

GIOVANI BLOGGATI

Perchè anche i giovani hanno la loro da dire...

 

« I "piccoli" e la loro ...La striscia della discordia »

Nuove dipendenze

Post n°196 pubblicato il 13 Luglio 2014 da SPG2012
 

Osservate bene questa immagine che ho trovato sul web

Fatto?

Ok. Di certo avete sorriso, infondo l'immagine è carina, molti di voi, come me, hanno pensato:" cavolo è vero".

Bene approfondiamo meglio la questione, perchè è appena stata immortalata la nostra generazione e la cosa è grave.

Chi vi scrive è una cosidetta "iphone dipendente", una grave dipendenza da cellulare adoperato per fare tutto, tranne che per telefonare.

Su per giù le espressioni che vedete nella foto sono le mie, soprattutto perchè il momento in cui la batteria diventa rossa, in genere, è quello in cui il telefono mi serve.

Analizziamo insieme la giornata tipo.

1. Mi sveglio, il cellulare è ancora in carica: 100%. Ancora nel letto controllo notifiche, rispondo a qualche gruppo e amico su whatsapp, giro veloce su facebook, un paio di rapidi mi piace.

2. Vado a fare colazione, se sono a genio, fotografo il caffè, modifico la foto, la posto su qualche social, auguro buongiorno. Intanto altri tizi come me, davanti alla loro colazione, mettono mi piace al mio buongiono ( e mentre lo sto scrivendo a voi, deduco che sto rasentando effettivamente la follia).

3. Mi preparo, mentre scambio messaggi vocali, con qualcuno. La batteria inizia la sua lenta discesa. Ed esco di casa che siamo già all'80%. Ma sembra ancora un buon risultato.

4. Arrivi in facoltà, la lezione è troppo noiosa, allora giri su fb, scrivi su whatsapp, e posti qualche foto fatta in aula con altri compagni che sono più annoiati di te. Partono i commenti con il tuo compagno di banco sotto le foto. ( Si lo so cosa state pensando, siete vicini e vi scrivete? E' illogico, non ci sono dubbi)

5. Dopo due ore di lezione decisamente il telefono è arrivato già al 50% e infondo è ancora tanto, ma non si capisce come dove e perchè improvvisamente la batteria inizia la sua discesa.

Bene non ricordo precisamente cosa accade nel mentre so solo che quando il telefono mi avverte che ho solo il 21% di batteria,inevitabilmente è il momento in cui mi serve.

Ed inevitabilmente sono fregata, dato che per dimostrare a me stessa che non ne sono dipendente ho scelto di non comprare il caricatore da usare in macchina, ed è in quel momento che mi maledico, pensando che l'unico attimo della giornata in cui mi serve si spegne e devo tornare a casa per ricaricarlo. 

Ok questa è una giornata tipo, come tante. Perchè lo scrivo qui? Non sono così ipocrita da guardare quell'immagine, ridere, e pensare che io ne sia esclusa. Io ci son dentro e come.

L'altro giorno a tavola con amici c'è stato un attimo di silenzio, ho alzato gli occhi dal mio telefono e ho visto che tutti controllavano i propri smartphone. Crediamo di controllare la tecnologia e invece è lei che ci tiene in pugno.

Abbiamo perso interesse negli altri, quando una situazione è scomoda ci rifugiamo dietro a quel piccolo schermo, siamo la generazione che cerca le prese della corrente per ricaricare i propri telefoni.

Noi siamo quelli che fotografano ciò che mangiano, ciò che beviamo, ciò che facciamo. Ma la domanda importante è : Ci divertiamo mentre lo stiamo facendo o è solo una foto da condividere con altri milioni di persone come noi?

Non so ancora rispondere, però spero di essere quella che viene fotografata mentre contempla un tramonto, piuttosto che essere quella che lo fotografa.

Vi farò sapere come andrà a finire!

#dipendentedaisocial

Commenti al Post:
Marion20
Marion20 il 13/07/14 alle 16:11 via WEB
La tecnologia, come ogni altra cosa che riguarda il progresso, di per se' è positiva; può diventare negativa e addirittura pericolosa a seconda dell'uso che se ne fa. E' qui che subentra il raziocinio e l'equilibrio della persona: in un mondo sempre più spersonalizzato e globalizzato, dove il singolo perde valore e diventa soltanto un numero nel mercato del consumo, ha molta importanza comunicare e personalizzare elementi della propria vita, quali le foto. Ma questo non deve ovviamente prenderci la mano e farci vivere in un mondo virtuale anziché in quello reale. Mi fa piacere comunque leggere post di questo tipo, indicano una riflessione seria su ciò che si vive! Ciao Marion
 
 
SPG2012
SPG2012 il 13/07/14 alle 23:36 via WEB
Mi fa piacere che questo post sia stato apprezzato. La penso esattamente come te, spesso e volentieri tendiamo a fare un cattivo uso della tecnologia, nonostante sia un qualcosa di positivo. Grazie mille del commento, ripassa quando vuoi :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Per saperne di più, clicca qui!

 
 

TATOO CONTEST

  Per maggiori info

  CLICCA QUI

 

PROPONI SU OKNOTIZIE

      Proponi il tuo blog su OKnotizie

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CONTATTA DIGILAND

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Non farti fregare come un pollo!
Occhio alle SCAMMER

DIGILAND VS SCAM

 

Entra nell'area aiuto
dei servizi di LIBERO !

Per qualsiasi problema troverai semplici FAQ che possono aiutarti, se non bastano clicca su NO alla fine della FAQ e compila la form, lo Staff di Libero Risponde ti aiuterà !

 

 

 

 
 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

LaLuvi15GhiroooPROFUMATA_ESSENZAfunny1972ulissevlpanteranera.63mind_gameeyeswithoutaface0valentina25dgl2Elenamore5Nemo_789since19602piacerepurodglsorprendimi_sheSinnovea
 

I MIEI LINK PREFERITI

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62/2001. I contenuti di questo blog rappresentano il punto di vista dell'autore. Le informazioni diffuse sono quindi da ritenersi non ufficiali.
Alcune immagini presenti su questo blog sono state reperite in internet: chiunque si ritenesse danneggiato e/o leso nei suoi diritti d'autore può contattarmi con una mail all'indirizzo spg2012@libero.it e le immagini (o qualunque atro tipo di materiale) in questione saranno immediatamente rimossi. Tutti i loghi, i nomi ed i marchi registrati citati o riportati appartengono ai loro rispettivi proprietari.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963