Creato da tulipanina72 il 09/03/2008

Amica Terra

Of course, i believe in One World: tra Sogno e Realtà.

 

La forza di scandalizzarsi

Post n°444 pubblicato il 22 Febbraio 2010 da tulipanina72
 
Foto di tulipanina72

Sono un po' triste stanotte....
Mi guardo intorno e vedo il niente.
Vedo la gente che non ha più il coraggio di scandalizzarsi e vengo chiamata "forcaiola" perchè mi permetto di inorridire ed esprimere il mio dissenso verso chi, investito del potere, ne abusa in modo nauseabondo.

Mi sento amareggiata perchè vedo il mio Paese deriso e io ne faccio parte.
Gli amici all'estero mi chiedono:" Ma gli Italiani che cosa fanno di fronte a questi scandali?" e io mi vergogno perchè devo rispondere "Niente".

Niente ha più importanza davvero. La coerenza non esiste più.

In televisione viene applaudita una persona che ha calpestato la terra che lo ha riaccolto e poi le rivolge un canto d'amore, con un'ipocrisia che sfonda la barriera del video, e la gente, applaude. Sì, tanto è solo un festival di canzoni, mica è un fatto serio...E' solo spettacolo.

E' questo che mi abbatte. Possibile che la gente non sappia più riconoscere l'ipocrisia?

Giornalisti incapaci e compiacenti, anzichè fare inchieste che facciano luce sui fatti, si dedicano a stupidi gossip, o peggio trascinano nel fango, chi non si piega e chi non si fa comprare dal sistema corrotto di governo.

Piccoli fatti e grandi delitti tutti accomunati dall'usanza italiana di dire "vabbè, tanto che cosa ci posso fare..."

Ho letto la lettera che Marco Travaglio ha scritto a Michele Santoro e comprendo il suo sconforto.

Tuttavia ci sono ancora persone che non dimenticano il giorno dopo, che non guardano con benevolenza cameratesca agli abusi e agli eccessi di chi governa, che sa riconoscere la genuinità d'intenti, e l'ipocrita falsità dei servi del potere.

Domani il gioco a chi guadagna di più ricomincia.
Ma non temete, un momento di sconforto, non equivale ad una rinuncia.

 
 
 

1 mese

Post n°443 pubblicato il 21 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

"Per fare crescere un bambino ci vuole un intero villaggio"
Proverbio africano.

bimbi

Tanti auguri al piccolo Luigi che oggi compie un mese!

 
 
 

San Remo: er Colosseo

Post n°442 pubblicato il 21 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

Mah...

ormai siamo perduti! Stasera ho visto il teatro Ariston trasformarsi in una versione moderna del Colosseo ai tempi di Nerone!

Diciamo che da noi ci sono risse anche peggiori in Parlamento, quindi, vuoi che l'Ariston sia da meno?
Epperò... hanno anche ragione (quelli dell'Ariston)...Silurare tutti per lasciare in gara il Filiberto??!

Ma cos'è? Tutti i Savoia d'italia hanno votato la canzonaccia di quel mocciosetto?
Non crederò mai e poi mai che agli italiani sia piaciuta una pantomima del genere!

A parte il fatto che non è obbligatorio per lui andare in tv ogni due per tre...noi non ci offendiamo se rimane un po' a casina sua.

Il Filiberto va a S.Remo, porta via il posto ad un altro cantante, e canta il suo inno d'amore all'Italia, la stessa Italia alla quale poco tempo fa ha chiesto i danni?

Forse anche Pupo non ha capito che oltre al fatto che la canzone è proprio brutta, è l'arroganza e l'ipocrisia del signorino Filiberto a stare sulle balle. Comunque lo sa... anche lui ha una bella faccia di bronzo!

Ma che bell'Italia...

Anche questo è lo specchio di quello che siamo diventati.

E non è ancora finita.... voglio vedere se vince..... (faccio le valigie e me ne vado... lascio il posto agli ignavi)

Vediamo vediamo......

 
 
 

Un po' di bellezza...

Post n°441 pubblicato il 19 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

Olimpiadi di Torino 2006
potenza ed eleganza sul ghiaccio

Ah, che bei ricordi....

(ANSA) - MOSCA, 19 FEB - Potrebbe lasciare lo sport il pattinatore russo Ievgheni Plushenko dopo il mancato oro.
'Questo sistema di valutazione va cambiato'.

Plushenko, che ha avuto l'argento, critica la giuria: 'non sono disponibile a pattinare bene e poi a perdere. Non sono pronto a perdere con un salto quadruplo. E' chiaro che il sistema di valutazione e' stato cambiato perche' Usa e Canada non hanno nessuno in grado di fare un salto quadruplo. Questa potrebbe essere la mia ultima competizione'

Noooooo Evgeniiiiiii, nooo!!!
Lasciali perdere quegli scurnacchiati dei canadesi
(senza offese,vero... )

Non mi abbandonare in questa valle di lacrime...medaglia d'oro gif
Vieni qui, che te la do io la medaglia d'oro...

 
 
 

Da Anno Zero, la ricostruzione del fattaccio...e altre cosucce

Post n°440 pubblicato il 19 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

Regina, una delle ballerine del Cacao Meravigliao nella bellissima trasmissione anni ottanta Indietro tutta di Arbore, consiglia a quale massaggiatrice rivolgersi per il "trattamento" di Bertolaso...

Godetevi parte della ricostruzione fatta ad Anno Zero di una delle serate fisioterapiche di Bertolaso, e altre perle di saggezza uscite dalla boccuccia del nostro Presidente del Consiglio...

e poi piangete o arrabbiatevi, a scelta.

Preparazione del fattaccio...
(seguite la ricostruzione con tanto di vignette, dopo circa 5 minuti dall'inizio del video)

Dopo il fattaccio...
e commento alla frase infelice di Berlusconi sullo sbarco di ragazze albanesi,infine interpretazione di F. Corona sull'uso delle donne nel potere.

 
 
 

007: Operazione Condom!

Post n°439 pubblicato il 19 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

Prima cliccate sul video, poi leggete, così si crea l'atmosfera!!!

 

Sono basita!

Ho appena visto la puntata di Anno Zero, nella quale si è parlato del "caso Bertolaso", delle intercettazioni che lo riguardano... mmm bè.

Tengo a precisare che a me non me ne può fregar di meno se in quel del centro benessere s'è fatto fare un massaggio di fisioterapia oppure un massaggio a qualcos'altro.... peccato che questi "massaggi" glieli abbiano organizzati quelli che aspettavano da lui l'assegnazione degli appalti...

La ricostruzione della serata, così come sarebbe avvenuta era troppo ridicola, se tutto non fosse terribilmente patetico. L'atmosfera era quella dei film di spionaggio, Ian Fleming ci avrebbe scritto un libro dal titolo: 007: Operazione Condom!
Tutto un intrecciarsi di telefonate per stabilire da dove il Bertolaso, dovesse entrare in sto benedetto centro benessere, per incontrarsi con la fantomatica Francesca, una guru dei massaggi!

E dopo il fattaccio una schiera di misteriosi individui, i Man in black de noialtri, che dovevano far scomparire ogni traccia... e questo tipo che dice al telefono: "ma io i preservativi (...usati )non li ho trovati..." e l'altro che gli risponde " ma hai guardato bene in quella sala x?... Vabbè fa niente tanto ci pensa la sicurezza..."
E via di corsa a far sparire i corpi del reato, preservativi, champagne, 2 calici..... Sì bè, chi tra noi, recandosi ad una seduta di fisioterapia non si è visto accorgliere con un bel champagnetto fresco fresco...

Ahhhhhhhh che schifo! Ma soprattutto, come si fa ed essere così idioti?

 
 
 

In ricordo dell'amato

Post n°438 pubblicato il 17 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

E alla fine di tutto che cosa resta?
L'Amore e il Dolore

B.

Mi ha colpito molto la storia di Ray Gosling, un presentatore e autore della tv inglese BBC.
E’ un volto conosciutissimo in Gran Bretagna e quello che è successo ieri sera, durante una trasmissione ha lasciato senza parole l’opinione pubblica.ricordi

Nel corso di un programma che affrontava appunto il tema dell’eutanasia, in un servizio in formato documentario, ha raccontato di avere ucciso il suo compagno, molti anni prima, giunto ormai in fin di vita a causa dall’ aids.

Oggi il Gosling è stato arrestato e verrà sicuramente incriminato, rischiando di scontare una pena di 14 anni.

Ho visto un frammento del filmato, e mi ha commosso profondamente.

Gosling è un uomo di oltre 70 anni che ha sentito il bisogno di confessare una pena interiore, un dolore che si porta dentro da molti anni. In tempi in cui si iniziava appena a parlare di aids, anni in cui veniva chiamata in modo spregevole “la malattia dei gay”, in una stanza d’ospedale un essere umano si sente dire che per il suo amore non c’è più niente da fare, e d’accordo con il suo compagno, così ha raccontato Gosling, pone fine alle sue sofferenze, togliendogli la vita.

Ogni tanto, qualcuno trova il coraggio per raccontare una di queste storie e i dibattiti sull’eutanasia si riaccendono.

Io non ho un opinione precisa a riguardo. Credo che ci si debba trovare in certe situazioni.
Ciò che mi ha commosso è stato percepire quanto amore dovessero provare queste due persone, il fatto che spesso, il tempo non cancelli affatto il dolore, ma piuttosto lo dilati, fino a condurti al punto in cui un giorno non puoi più tenerlo solo per te.

Non so perché Gosling abbia deciso di raccontarlo solo adesso. Forse perché era arrivato a quel punto, forse perché a 70 anni ci si può finalmente permettere di dire la verità. Forse…

Non collaborerà con la polizia, così ha detto. Non rivelerà il nome del suo amore ucciso, né dove, né quando sarebbe successo…

E mi è venuta in mente la meravigliosa lettera di Oscar Wilde al suo amato. Circostanze differenti, luoghi lontani e diversi. Un solo sentimento che ci lega tutti, e che ci spinge verso scelte diverse, a volte coraggiose, spesso discutibili, condivisibili o meno: Amore

 

Amo questa lettera.
Leggetela come se foste un’anima libera, senza il conformismo del corpo.

Lettera di Oscar Wilde al suo amato dal De Profundis

Mio carissimo ragazzo, questo è per assicurarti del mio amore immortale, eterno per te. Domani sarà tutto finito. Se la prigione e il disonore saranno il mio destino, pensa che il mio amore per te e questa idea, questa convinzione ancora più divina, che tu a tua volta mi ami, mi sosterranno nella mia infelicità e mi renderanno capace, spero, di sopportare il mio dolore con ogni pazienza. Poiché la speranza, anzi, la certezza, di incontrarti di nuovo in un altro mondo e' la meta e l' incoraggiamento della mia vita attuale, ah! debbo continuare a vivere in questo mondo, per questa ragione. Il nostro caro amico mi e' venuto a trovare oggi. Gli ho dato parecchi messaggi per te. Mi ha detto una cosa che mi ha rassicurato: che a mia madre non mancherà mai niente. Ho sempre provveduto io al suo mantenimento, e il pensiero che avrebbe potuto soffrire delle privazioni mi rendeva infelice. Quanto a te (grazioso ragazzo dal cuore degno di un Cristo), quanto a te, ti prego, non appena avrai fatto tutto quello che puoi fare, parti per l'Italia e riconquista la tua calma, e componi quelle belle poesie che sai fare tu, con quella grazia così strana. Non esporti all'Inghilterra per nessuna ragione al mondo. Se un giorno, a Corfù o in qualche isola incantata, ci fosse una casetta dove potessimo vivere insieme, oh! la vita sarebbe più dolce di quanto sia stata mai. Il tuo amore ha ali larghe ed è forte, il tuo amore mi giunge attraverso le sbarre della mia prigione e mi conforta, il tuo amore è la luce di tutte le mie ore. Se il fato ci sarà avverso, coloro che non sanno cos'è l'amore scriveranno, lo so, che ho avuto una cattiva influenza sulla tua vita. Se ciò avverrà, tu scriverai, tu dirai a tua volta che non è vero. Il nostro amore è sempre stato bello e nobile, e se io sono stato il bersaglio di una terribile tragedia, è perche' la natura di quell'amore non è stata compresa. Nella tua lettera di stamattina tu dici una cosa che mi da coraggio. Debbo ricordarla. Scrivi che è mio dovere verso di te e verso me stesso vivere, malgrado tutto. Credo sia vero. Ci proverò e lo farò. Voglio che tu tenga informato Mr Humphreys dei tuoi spostamenti così che quando viene mi possa dire cosa fai. Credo che gli avvocati possano vedere i detenuti con una certa frequenza. Così potrò comunicare con te. Sono così felice che tu sia partito! So cosa deve esserti costato. Per me sarebbe stato un tormento pensarti in Inghilterra mentre il tuo nome veniva fatto in tribunale. Spero tu abbia copie di tutti i miei libri. I miei sono stati tutti venduti. Tendo le mani verso di te. Oh! possa io vivere per toccare i tuoi capelli e le tue mani. Credo che il tuo amore veglierà sulla mia vita. Se dovessi morire, voglio che tu viva una vita dolce e pacifica in qualche luogo fra fiori, quadri, libri, e moltissimo lavoro. Cerca di farmi avere tue notizie. Ti scrivo questa lettera in mezzo a grandi sofferenze; la lunga giornata in tribunale mi ha spossato. Carissimo ragazzo, dolcissimo fra tutti i giovani, amatissimo e più amabile. Oh! aspettami! aspettami! io sono ora, come sempre dal giorno in cui ci siamo conosciuti, devotamente il tuo, con un amore immortale

 Oscar

 
 
 

17 Febbraio, festa del gatto

Post n°437 pubblicato il 17 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

gatto

Lo sapevate? Oggi, 17 Febbraio è la festa del gatto.

E' dal 1990 che questa giornata è dedicata al felino più amato dall'uomo, quando in seguito ad un sondaggio su scala mondiale si decise per questa data. Febbraio perchè astrologicamente governato da Urano, pianeta irrequieto che governa gli spiriti liberi, il 17 perchè numero considerato foriero di sventura nella tradizione supertiziosa, che per diversi secoli ha marchiato questo animale di connotazioni oscure e malefiche!malleus maleficarum
Nell'epoca buia dell' Inquisizione il gatto,soprattutto se nero, era il segno inequivocabile del legame col demonio. Nel 1486 papa Innocenzo VIII fece pubblicare dai frati domenicani Sprenger e Kramer, il Malleus Maleficarum diciamo così, un manuale per reprimere le eresie, il paganesimo e che stabiliva anche le metodologie per riconoscere i segni della stregoneria. Il Martello delle streghe come era anche chiamato era di fatto un documento contro le donne e i poveri gatti ne facevano anche loro le spese, essendo stati messi fuori legge da questo documento ufficiale!
Anche se sono passati secoli da quei fanatismi religiosi, ancora oggi ahimè, conosco qualcuno che se si vede attraversare la strada da un gatto nero o cambia percorso o si ferma fino a quando non sia passato qualcun altro!gatti e antico egitto

Che bel ringraziamento dopo che per millenni queste creature hanno protetto i granai dell'uomo dalle attenzioni poco gradite dei topi...
E' noto infatti che nell'antico Egitto queste creature erano considerate sacre anche per il motivo detto sopra, ed erano ormai accolte da tempo nelle case. Pare che il legame tra uomo e gatto debba andare molto più indietro nel tempo, addirittura a 7000- 7500 anni prima di Cristo, essendo stata ritrovata una tomba nell'isola di Cipro, nella quale giacevano i resti di un gatto accanto a quelli umani.

Il 17 però ha anche un altro significato: in molti Paesi del nord il 17 ha un valore positivo. Significa anche, vivere una vita sette volte...

E allora, auguri splendido felino in miniatura! Sei l'esempio perfetto dello spirito selvaggio che l'uomo ha perduto, e che rimpiange guardandoti negli occhi.

 
 
 

Oltre la porta

Post n°436 pubblicato il 16 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

"...E se guardate bene, vi accorgerete che tutto il Mondo è un giardino".
Il giardino segreto di Francis Hodgson Burnett

porta sul giardino

Stavo guardando questa fotografia e mi domandavo, ma cosa ci sarà di bello oltre quella porta? Quando una porta non è un ostacolo sul nostro cammino, ma un invito a vedere qualcosa di nuovo e di interessante, è la cosa più irresistibilmente intrigante che possa capitare.

Da bambini non vi siete mai trovati in un luogo solitario, davanti ad una vecchia porta di legno che conduce chissà dove, promettendo chissà quali avventure?
Alzi la mano chi non l'ha oltrepassata!

E' l'occasione per scoprire mondi nascosti, profumi sorprendenti, piccoli angoli pieni di cose mai viste, che diventano segreti da tenere solo per noi, o da condividere con una persona molto speciale.

Quanti giardini segreti ho violato da bambina!
Quante porte cigolanti ho spinto quel tanto che bastava, quanti muretti a secco ho scavalcato...
Il segreto della Vita a portata del cuore e la vista, il tatto, l'olfatto e quanche volta anche il gusto, come unici testimoni dalla scoperta.

Là dentro il tempo si fermava anche se il fluido vitale dava luogo a meravigliose trasformazioni: lo sbocciare del seme, il trionfo dei colori dallo scarlatto al cremisi, dall'indaco al pervinca, l'ansia e l'eccitazione dell'attesa nei giorni di pioggia che ti costringevano in casa, e il ritorno e la scoperta che ora i colori avevano le sfumature della ruggine ed era già tempo di ritornare a scuola.
Dietro a quella porta tutto era come doveva essere: perfetto.

 
 
 

Dopo il plastico e la bicicletta, i fucili

Post n°435 pubblicato il 16 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

Ore 00.35.
A Porta a porta si parla di caccia.
Una domandina al volo prima di andare a dormire, se ci riesco:

ma è giusto, con tutta la violenza che c'è in giro, che Bruno Vespa porti dei fucili a Porta a porta su RAi 1?
C'è bisogno di farli vedere e spiegarne le caratteristiche tecniche e artistiche per sapere che servono a sparare?
Eh, ma servono anche per il tiro al piattello... anche i 14enni fanno il tiro al piattello.... Sì, bhè, magari è un po' diverso dalla caccia, che dici??


A me da fastidio.
Mi sono stufata!

chiuso per tristezza

 
 
 

Quando l'Italia si scioglie...

Post n°434 pubblicato il 15 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

Il video è impressionante.....

In queste ore, in molte zone del sud d'Italia, le popolazioni devono abbandonare le proprie case, perchè stanno letteralmente scivolando via.

Così a S. Fratello in provincia di Messina, dove era già accaduto in passato, e in Calabria a Maierato nel Vibonese, dove poche ore fa sotto gli occhi increduli della gente, la collina scivolava via come fosse lava calda.....Ho appena visto le immagini alla tv e devo dire che mi hanno impressionato. Non oso immaginare la paura di chi era lì fisicamente.

A S. Fratello la gente racconta di tremolii come se fosse un terremoto, ma sono i muri delle case a muoversi... Il manto stradale, i sanpietrini, i marciapiedi si spaccano e camminano da soli.
Mi viene in mente il racconto di Marco Paolini nel suo lavoro dedicato alla tragedia del Vajont del 9 Ottobre 1963, quando una parte del monte Toc, fatta di ghiaia si staccò finendo nella diga e rovesciando una montagna di acqua nella valle del Piave, radendo al suolo il paese di Longarone.
Anche là la montagna si muoveva, di notte si vedevano le luci dei lampioni che camminavano a valle da sole...

Situazioni diverse, risultati catastrofici. E non è la conta delle vittime che rende una cosa del genere più o meno grave.
Perchè l'uomo non impara a vivere in sintonia con la natura? Perchè non impara a conoscere il proprio territorio?
Di chi è la colpa? Non certo della Natura.
E mi chiedo e mi richiedo: è il caso di costruire un ponte, quello di Messina, mentre tutto il territorio frana, crolla, scivola via?

frana a S.fratello

S.Fratello (foto Ansa)

 
 
 

L'Aquila, un diverso S. Valentino...

Post n°433 pubblicato il 15 Febbraio 2010 da tulipanina72
 
Foto di tulipanina72

Dopo 10 mesi dal sisma, questa è L'Aquila.
Soldi spesi per i moduli abitativi prefabbricati, o per le camere d'albergo per far vedere che il Governo mette la gente sotto ad un tetto, per carità...giustamente, mentre la città è abbandonata...l'identità di un popolo si perde e l'anima si ammala...
io
alle 3.32
 non ridevo!

 
 
 

L' Amore che piace a me...

Post n°432 pubblicato il 14 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

Li metto o non li metto gli auguri per S. Valentino? E soprattutto con quali parole è possibile esprimere la gratitudine verso qualcuno nei cui pensieri sappiamo di essere ogni giorno?
Sì che lo sappiamo.
E di quale amore si parla? Solo di quello verso l'innamorato, fidanzato, filarino, amante o marito che sia o anche quello verso chi veglia silenziosamente su di noi, un papà, un amico, il nostro amico peloso a quattro zampe di casa?
Di certo quello al quale penso io non ha niente a che vedere con le scatole dei cioccolatini, o i peluche a forma di cuore, o dormite dentro ad igloo di ghiaccio "tanto per fare qualcosa di speciale"!
L'Amore che piace a me è quello quotidiano, quello sincero, quello che quando ti guarda ti vede, quello che parla con te, quello che c'è, quello che ti osserva silenziosamente quando vuoi fare di testa tua, quello che in uno sguardo ti parla di ogni cosa, quello delle frasi mai dette, quello che ha ancora un po' di pudore e che decide di farti una sorpresa perchè gli gira così, e non perchè sta scritto sul calendario. E' l'amore che i lucchetti non li mette sui ponti o sui pali della luce perchè non ha bisogno di lucchetto per restare.

Auguri al vostro cuore colmo d'amore
colmo di speranza e di progetti
con o senza amanti
Auguri per tutto ciò che sapete dare, anche quando non è dovuto.

gioia bianco e nero

 

...buon S. Valentino...

 
 
 

Beppe Bigazzi spiega come cucinare un gatto su Rai 1

Post n°431 pubblicato il 14 Febbraio 2010 da tulipanina72
 
Foto di tulipanina72

Non so se lo sapete, ma a La prova del cuoco", famosa trasmissine di cucina, che va in onda su rete nazionale, si danno ricette su come cucinare i gatti!

E sì, il caro Beppe Bigazzi l'ha sparata un po' grossa sollevando, giustamente, un putiferio.
Nella puntata del 10 Febbraio ha detto che il gatto è molto buono, che è meglio del coniglio, ha suggerito il metodo di preparazione e così via. Tutto questo parlando al passato, dichiarando di averlo mangiato lui stesso, "febbraio gattaio", dice.

Cristina Morelli, presidente ligure dei Verdi e responsabile Diritti Animali ha annunciato che verrà presentato un esposto contro Beppe Bigazzi.

Inutile dire che è stato un fatto infelice, alla luce dei quotidiani maltrattamenti che queste indifese creature devono patire tutti i giorni.
In Italia i tempi della Guerra sono lontani per fortuna, e comunque non penso che Bigazzi sia in tali ristrettezze economiche da costringerlo ad una pratica tanto abominevole....

E' possibile scrivere alla Rai per manifestare il proprio disappunto.
http://www.contattalarai.rai.it/eservice_ita/start.swe?SWECmd=Start&SWEHo=www.contattalarai.rai.it

Io ho scritto questa lettera:
Gentile redazione de La prova del cuoco
Vi scrivo in riferimento alla puntata andata in onda Mercoledì 10 Febbraio 2010,
durante la quale il signor Beppe Bigazzi ha ironizzato sulla possibilità di "mangiare gatti invece del coniglio".
Quand'anche sia stata una battuta, non è stato affatto un siparietto divertente.
Vorrei ricordare che tutti gli animali da compagnia sono tutelati dalla legge 281 del 1991 che all'art.1 comma 1 recita:
“Lo Stato promuove e disciplina la tutela degli animali di affezione, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti e il loro abbandono, al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale e di tutelare la salute pubblica e l’ambiente”.

Si fanno battaglie per impedire a paesi come la Cina di continuare la crudele abitudine di allevare cani per scopi alimentari e poi in una trasmessione della rete nazionale si ironizza e si spiega, come cucinare un gatto!
Il minimo che la Rete Rai 1 possa fare è dichiarare pubblicamente delle scuse, e dire a gran voce che qualunque crudeltà contro tutti gli animali da compagnia è punita dalla legge.

Distinti saluti

Leggi anche l'articolo su Il Secolo XIX

 

 

 

 
 
 

Taraneh Moussavi

Post n°430 pubblicato il 13 Febbraio 2010 da tulipanina72
 
Foto di tulipanina72

Questo video mi ha commosso tantissimo....
guardatelo.

Non so se l'orrore che ho provato dipenda solo dal fatto di essere donna, o dalla consapevolezza che, dove non esiste giustizia, ogni ingiustizia è un mostro che divora ogni cosa e pare non possa mai esserci speranza.

Taraneh ha pagato perchè aveva una speranza: la Libertà.

Iran:

"Taraneh Moussavi era scomparsa nel Luglio del 2009. Secondo i testimoni oculari lei è stata arrestata dai pasdaran e trasferita nel carcere di Evin e successivamente sottoposta alle più feroci torture e violenze sessuali di gruppo. Il corpo di Taraneh è stato trovato in una zona semi deserta, abbandonato e semicarbonizzato. la famiglia ha dichiarato che non intende fare funerali pubbliche. Probabilmente è stata minacciata come è successo con altre persone e altre famiglie.Non è la prima volta che il regime dei mullah usa la violenza carnale contro le persone arrestate, di entrambi i sessi, per indurli a rilasciare delle interviste televisive contro i capi dell'opposizione. Il presidente della resistenza iraniana la signora Maryam Rajavi aveva lanciato un appello alle organizzazioni internazionali per mobilitarsi per salvare la vita di Taraneh."

 
 
 

Neve su Roma 12 Febbraio 2010

Post n°429 pubblicato il 12 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

....ma che c'hanno tutti d'esse felici????? buuuuuuuuuuuuuu

'mazza che freddo!

neve su roma al bioparco

bioparco di Roma
foto da repubblica.it

 
 
 

12 Febbraio... neve su Roma

Post n°428 pubblicato il 12 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

Ma che meraviglia..... posso invidiarvi un po'?

neve sul colosseo

 
 
 

M' illumino di meno

Post n°427 pubblicato il 12 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

Caterpillar invita tutti ad una grande festa dell’energia pulita a Roma.
Venerdì 12 febbraio a Roma, dalle 17, ai Mercati Traianei, la diretta radiofonica di Caterpillar si trasformerà in una gioiosa manifestazione rischiarata da luci a impatto zero.locandina m'illumino di meno
Radio, musica, luci, ospiti a sorpresa e tanta energia rinnovabile!
Un pannellino solare collegato a una batteria che accende dei led, un minieolico che alimenta una lampada a risparmio, una dinamo a pedali che dà energia a un faretto… portate le luci pulite di cui disponete o che voi stessi avete ideato!
E se non sapete come fare, un gazebo di Legambiente vi aiuterà ad autocostruire le vostre luci pulite.
Protagonista dell’evento sarà una enorme sfera, forse la più grande lampadina illuminata da energie rinnovabili, che risplenderà nel cielo di Roma, grazie all’energia di cinquanta eroici ciclisti, coinvolti in una travolgente pedalata collettiva. L’operazione Bike for Light è curata da Mismaonda per l’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma.

Venerdì 12 febbraio a Roma, dalle 17, ai Mercati Traianei: venite illuminati!

 
 
 

Nucleare: stanno decidendo senza di noi! Firma la petizione!

Post n°426 pubblicato il 11 Febbraio 2010 da tulipanina72
 
Foto di tulipanina72

Presto ci sveglieremo con le centrali sotto casa, come l'arrotino!

Gentile Candidato alla carica di Governatore,

Il nucleare è una falsa soluzione per il clima, è troppo costoso e tutti i nodi di questa pericolosa tecnologia, compreso lo smaltimento delle scorie radioattive, sono ancora irrisolti.

Il nostro Governo intende riportare il nucleare in Italia, senza consultare i cittadini e scavalcando le competenze delle Regioni in materia di energia. Proprio per questo, 13 Regioni hanno fatto ricorso contro la Legge n.99 del 2009, che prevede l’esclusione delle Regioni dalle scelte relative alla localizzazione degli impianti, attribuendo al Governo il potere di realizzare impianti nucleari anche in Regioni contrarie alla loro realizzazione.

E’ quindi in atto un disegno che mira a delegittimare gli Enti Locali per imporre dall’alto scelte rischiose, sulla pelle dei cittadini. Se Lei verrà eletto avrà, dunque, una grande responsabilità: quella di opporsi a questo progetto per proteggere la Sua Regione e i Suoi cittadini dalla realizzazione di una centrale nucleare o di un deposito di scorie radioattive.

Le chiedo quindi di dichiararsi contrario al nucleare, e di farlo pubblicamente e con chiarezza prima delle elezioni regionali del 28 e 29 marzo, per dare ai cittadini, come me, la possibilità di poter esercitare il proprio voto con consapevolezza.

Firma anche tu l'appello di Greenpeace contro il nucleare!

Stanno decidendo del nostro futuro senza di noi!

 

 
 
 

Dublin, a new town!

Post n°425 pubblicato il 09 Febbraio 2010 da tulipanina72
 

E' molto tempo che manco da Dublino.
Guardando queste immagini, mi sembra di vedere una città in evoluzione, che migliora ogni giorno di più, senza però mai perdere quell'atmosfera unica che la rende tanto speciale!

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

 

Tutte le immagini di questo blog
sono prese in prestito dal web.
Le immagini nel tag
"le mie fotografie"
sono invece realizzate da me. 

 

 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

tulipanina72raffa780alfierigianlucasibillixprotadeniseracleosscarcygdanielegrrpaolo_signoanelajsebrittoli1945mullusmarpi9rosrosranto.napolitano2009
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 
Get the Poll Creator Pro widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

PASSIONI

Libri, frutti per la mente...   

       

 

 

 

          

 

 

 

 

Sono una fan sfegatata dei romanzi di Patrick O' Brian!

copertina blu oltre la prua

 

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 01/08/2018 alle 20:00
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 01/08/2018 alle 20:00
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 01/08/2018 alle 19:59
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 01/08/2018 alle 19:58
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 01/08/2018 alle 19:58
 
 

 

b

 La mia Isabeau...

isabeau, gatta siberiana

 

 

 

 

 

 

 

 

b

b

isabeau, gatta siberiana

B

b


 

margherite

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

SOGNO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

simboli

 

M. K. GANDHI

"Io non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo: la verità e la non violenza sono antiche come le montagne. Ma non cesserò mai di annunciarlo, con ogni fibra del mio essere, con ogni strumento a mia disposizione, in ogni lingua che sarò in grado di parlare."
 

PREMI....

 

 

 

 

 

 

 

 

Ricevuto da virusReturn (Patrick)
http://blog.libero.it/VirusBlog/

 

 

 

 

 

 

 

 

ricevuto da aliza84  http://blog.libero.it/PUPU/view.php?nocache=1220559841
e evaluna_86 http://blog.libero.it/evaluna/

 

Premio Spirito Guerriero
grazie di cuore a wolverine781
http://blog.libero.it/wolverine781/view.php?reset=1&id=wolverine781

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963