Creato da Cartman72 il 10/08/2007

1a canzone al giorno

La mia canzone oggi è......

 

Messaggi di Settembre 2012

Nel cuore di.... Tarzan

Post n°1843 pubblicato il 30 Settembre 2012 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Venerdì sera abbiamo visto il Tarzan della Walt Disney. Che dire.... Veramente bellino! E veramente bella la colonna sonora con un Phil Collins in grande spolvero e.... bilingue visto che ha cantato in italiano le canzoni per la nostra versione. Ma la canzone finale è in inglese ed è un gran bel pezzo. Ho trovato anche un magnifico video con le immagini del film. A mio avviso un bellissimo post per questa domenica. Ora... già che ci sono... vi dico anche il titolo della canzone vai.... è "You'll be in my heart". Buon ascolto e buona festa! Mi sa che domani si riparte con le novità discografiche. Salvo sorprese....

You'll be in my heart (Phil Collins)

Come stop your crying 
It will be all right 
Just take my hand hold it tight 
I will protect you 
from all around you 
I will be here 
Don't you cry 

For one so small, 

you seem so strong 
My arms will hold you, 
keep you safe and warm 
This bond between us 
Can't be broken 
I will be here 
Don't you cry 

'Cause you'll be in my heart 

Yes, you'll be in my heart 
From this day on 
Now and forever more 
You'll be in my heart 
No matter what they say 
You'll be here in my heart, always 

Why can't they understand 

the way we feel 
They just don't trust 
what they can't explain 
I know we're different but, 
deep inside us 
We're not that different at all 

And you'll be in my heart 

Yes, you'll be in my heart 
From this day on 
Now and forever more 

Don't listen to them 

'Cause what do they know 
We need each other, 
to have, to hold 
They'll see in time 
I know 

When destiny calls you 

You must be strong 
I may not be with you 
But you've got to hold on 
They'll see in time 
I know 
We'll show them together 

'Cause you'll be in my heart 

Yes, you'll be in my heart 
From this day on, 
Now and forever more 

Oh, you'll be in my heart 

No matter what they say 
You'll be in my heart, always 
Always

 
 
 

Oggi, 29 settembre....

Post n°1842 pubblicato il 29 Settembre 2012 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Lo so.... forse vi sembrerà incredibile e sembra incredibile anche a me ma è così. Questo è il sesto 29 settembre che passa da quando esiste il blog e mai nelle cinque edizioni precedenti ho pubblicato.... "29 settembre", storico brano dell'Equipe 84 scritto nel 1967 dal mitico duo Mogol-Battisti. Sono sicuro che ero così certo di averla messa il primo anno che poi l'ho data per scontata e invece.... Fortunatamente a tutto (o quasi) si rimedia e allora oggi... rimedio... D'altra parte vi avevo promesso un classico no? E più classico e più canzone a tema di così non credo possa esistere!! Vi auguro un buonissimo sabato e come sempre un buon ascolto! A domani!!

29 settembre (Equipe 84)

Seduto in quel caffè
io non pensavo a te.
Guardavo il mondo che
girava intorno a me.
Poi d'improvviso lei sorrise
e ancora prima di capire
mi trovai sottobraccio a lei
stretto come se
non ci fosse che lei.

Vedevo solo lei
e non pensavo a te.
E tutta la città
correva incontro a noi.
Il buio ci trovò vicini
un ristorante e poi
di corsa a ballar sottobraccio a lei
stretto verso casa abbracciato a lei
quasi come se non ci fosse che,
quasi come se non ci fosse che lei.

Mi son svegliato e
e sto pensando a te...
Ricordo solo che,
che ieri non eri con me.
Il sole ha cancellato tutto
di colpo volo giù dal letto
e corro lì al telefono
e parlo, rido e tu,
tu non sai perché,
t'amo, t'amo e tu,
tu non sai perché...
parlo, rido e tu,
tu non sai perché...

 
 
 

La leggenda degli Aerosmith

Post n°1841 pubblicato il 28 Settembre 2012 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Nel commento di ieri Vincent mi avvisava dell'uscita del nuoo singolo degli Aerosmith. Nei miei programmi avevo deciso di pubblicare quello di Cesare Cremonini anche se con poca convinzione e a questo punto il buon ex Lunapop slitta. Ora.... Non so se nel frattempo ne è uscito un altro ma ho scoperto che il nuovo singolo degli Aerosmith non è che sia proprio nuovissimo visto che è uscito all'inizio dell'estate. Probabilmente si visto che anticipa il nuovo album di inediti in uscita il 6 novembre (ma che escono tutti per il compleanno di Paolone!!) dopo ben 11 anni dall'ultimo lavoro della band di Steve Tyler che avrà per titolo "Music from another dimension". E io che mi lamento di Baglioni che non fa un disco da "soli" nove anni.... Comunque sia questo singolo uscito non mi ha entusiasmato..... E credo nemmeno a "qualcuno" di voi.... Ah.... dimenticavo.... si intitola "Legendary Child". E domani.... classsico dei classici.... Buon venerdì e buon ascolto!

Legendary Child (Aerosmith)

I tell you what I’m talkin’ about
Remember not too long ago
I was down and out of luck
I was out to do the dirty deed and didnt give a f***

And then she caught my eye
The girl was lookin’ fresh
And what was underneath it all
Was passion in the flesh

If you think you see the devil’s horns
Baby you’re so right
Cause I been lookin for an outside fix
To make my insides right

Your reputation tells it all
I see the writing on the wall
O yea as far as I can see
There is a God ’cause he sent me
A legendary child

I think that what I’m tryin’ to say is
Just one look knocked me out
She smiled at me and said
Aa what I needI think it’s love–
Aa give it up is what she said
Aa give it up and gimme h***

I’m a legendary lover
And tonight you won’t regret
I’ll give you legendary lovin’ that you never will forget
And if you want to play with fire, baby now’s the time
Yea cause you never tasted honey that’s as sweet as mine

We played the game of tongue ‘n cheek
And loved until our knees got weak
Had so much class that queen of sleeze
And rumor has it that she’s a
Legendary child

 
 
 

Se non è.... Fabrizio Moro per Noemi

Post n°1840 pubblicato il 27 Settembre 2012 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Anche oggi andiamo di novità anche se è un po' meno.... nuova di quella di ieri. Si tratta infatti dell'ultimo singolo di Noemi dal titolo "Se non è amore" che ormai da un mese gode del passaggio radiofonico. L'ho sempre ascoltata distrattamente ma ieri mattina ci ho prestato un po' più attenzione e mi è sembrato di riconoscere lo stile di Fabrizio Moro. Così ieri sera prima di preparare il post ho fatto una rapida ricerchina e ho avuto la mia conferma. L'autore è proprio Fabrizio. Probabilmente anche i prossimi giorni saranno dedicate alle novità discografiche, più o meno valide. Vediamo.... Per ora... Buon ascolto e a domani!

Se non è amore (Noemi)

Tutto resta fermo 
il sole sta nascendo 
tu dormi sul lenzuolo 
che è macchiato dalla luce 
e la polvere rimane negli angoli 
sul comodino accanto 

Io non ci riesco 

mi giro da una parte 
ho la sensazione netta
che  
tu sappia anche ascoltarmi quando sogni 
anche a chilometri di tempo 

E mi viene voglia di regalarti tutto 

tutto quello per cui ho lavorato  fino ad oggi 
tutte quelle lettere insieme alla canzoni 
che ho scritto perché

I miei pensieri cambiano 

svaniscono e ritornano da te 
se non è amore 
io non so cos'è 

Il tempo passa 

tutto resta fermo 
fuori è mezzogiorno 
fuori è mezzogiorno 
tu stiri le braccia 
e mi chiedi che ora è 
è mezzogiorno amore 

Noi siamo più vicini 

lì sul dormiveglia 
come due stelle
che 
sfiorano un'alba che c'era 
mentre tutto intorno sfuma 

I miei pensieri cambiano 

svaniscono e ritornano da te 
se non è amore 
io non so cos'è 

Non ho parole 

è indescribile 
se non è amore 
io non so cos'è 
è indescrivibile 
se non è amore 
io non so cos'è

 
 
 

Ai Negramaro è.... successo

Post n°1839 pubblicato il 26 Settembre 2012 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Oggi post flash con una novità.... nuovissima! Il nuovo singolo dei Negramaro dal titolo "Ti è mai successo" che, presumibilmente come tutti gli altri singoli della band di Sangiorgi, avrà..... successo! Anche per loro è giunto il momento di un greatest hits che uscirà il prossimo 6 novembre e avrà per titolo "Una storia semplice". Oltre ai pezzi di maggior successo e alla canzone di oggi dovrebbero essere presenti altri inediti ma non so quanti. Comunque sia un bravo ai Negramaro e un buon mercoledì e buon ascolto a voi!! A domani!!

Ti è mai successo (Negramaro)

Ti è mai successo di sentirti al centro 
al centro di ogni cosa 
al centro di quest'universo 
e mentre il mondo gira 
lascialo girare 
che tanto pensi 
di esser l'unico a poterlo fare 

Sei così al centro 
che se vuoi lo puoi anche fermare 
cambiarne il senso 
della direzione per tornare 
nei luoghi e il tempo 
in cui hai perso ali, sogni e cuore 
a me è successo 
e ora so volare 

Ti è mai successo di sentirti altrove 

i piedi fermi a terra 
e l'anima leggera andare 
andare via lontano e oltre 
dove immaginare 
non ha più limiti 
hai un nuovo mondo da inventare 

Sei così altrove 

che non riesci neanche più a tornare 
ma non ti importa 
perché è troppo bello da restare 
nei luoghi e il tempo 
in cui hai trovato ali, sogni e cuore 
a me è successo 
e ora so viaggiare 

Oltre 

questa stupida rabbia per niente 
oltre l'odio che sputa la gente 
sulla vita che è meno importante 
di tutto l'orgoglio 
che non serve a niente 

Oltre i muri e i confini del mondo 

verso un cielo più alto e profondo 
delle cose che ognuno rincorre 
e non se ne accorge 
che non sono niente
che non sono niente 


Ti è mai successo di guardare il mare 

fissare un punto all'orizzonte e dire: 
"è questo il modo in cui vorrei scappare 
andando avanti sempre avanti senza mai arrivare " 

In fondo in fondo è questo il senso del nostro vagare 

felicità è qualcosa da cercare senza mai trovare 
gettarsi in acqua e non temere di annegare 
a me è successo 
e ora so volare
volare
volare 


Oltre 

questa stupida rabbia per niente 
oltre l'odio che sputa la gente 
sulla vita che è meno importante 
di tutto l' orgoglio 
che non serve a niente 

Oltre i muri e i confini del mondo 

verso un cielo più alto e profondo 
delle cose che ognuno rincorre 
e non se ne accorge 
che non sono niente 
che non sono niente
che non sono niente
che non sono niente

Ti è mai successo di voler tornare 

a tutto quello che credevi fosse da fuggire 
e non sapere proprio come fare 
ci fosse almeno un modo uno per ricominciare 

Pensare in fondo che non era così male 

che amore è se non hai niente più da odiare 
restare in bilico è meglio che cadere 
a me è successo e ora so restare

 
 
 

Il mio nome è mai più

Foto di Cartman72

Come ho già scritto il buon Vincent è stato al concerto a Campovolo in favore delle popolazioni dell'Emilia Romagna colpite dal terremoto. Mi ha detto che valeva il prezzo del biglietto anche solo per andare a sentire "Il mio nome è mai più" che oltre al trio Ligabue-Jovanotti-Piero Pelù che la cantarono nel 1999 a favore di Emergency ha visto aggiungersi anche Fiorella Mannoia e Claudio Baglioni. Su Youtube ora come ora ci sono solo video postati da spettatori del concerto e girati con cellulari. E allora si fa così... Vi metto la versione originale e un video del concerto che anche se si sente un po' così è sempre una bella testimonianza. Poi mi dite.... Buon ascolto e buona giornata!

Il mio nome è mai più (Liga-Jova-Pelù)

Io non lo so chi c'ha ragione e chi no 
se è una questione di etnia, di economia, 
oppure solo pazzia: difficile saperlo. 
Quello che so è che non è fantasia 
e che nessuno c'ha ragione e così sia, 
e pochi mesi ad un giro di boa 
per voi così moderno 

C'era una volta la mia vita 
c'era una volta la mia casa 
c'era una volta e voglio che sia ancora. 
E voglio il nome di chi si impegna 
a fare i conti con la propria vergogna. 
Dormite pure voi che avete ancora sogni, sogni, sogni 

Il mio nome è mai più, mai più, mai più 
Il mio nome è mai più, mai più, mai più 
Il mio nome è mai più, mai più, mai più 
Il mio nome è mai più... 

Eccomi qua, seguivo gli ordini che ricevevo 
c'è stato un tempo in cui io credevo 
che arruolandomi in aviazione 
avrei girato il mondo 
e fatto bene alla mia gente 
(e) fatto qualcosa di importante. 
In fondo a me, a me piaceva volare... 

C'era una volta un aeroplano 
un militare americano 
c'era una volta il gioco di un bambino. 
E voglio i nomi di chi ha mentito 
di chi ha parlato di una guerra giusta 
io non le lancio più le vostre sante bombe, 
bombe, bombe, bombe, BOMBE! 

Il mio nome è mai più, mai più, mai più 
Il mio nome è mai più, mai più, mai più 
Il mio nome è mai più, mai più, mai più 
Il mio nome è mai più... 

Io dico si dico si può 
sapere convivere è dura già, lo so. 
Ma per questo il compromesso 
è la strada del mio crescere. 
E dico si al dialogo 
perchè la pace è l'unica vittoria 
l'unico gesto in ogni senso 
che dà un peso al nostro vivere, 
vivere, vivere. 
Io dico si dico si può 
cercare pace è l'unica vittoria 
l'unico gesto in ogni senso 
che darà forza al nostro vivere. 

Il mio nome è mai più, mai più, mai più 
Il mio nome è mai più, mai più, mai più 
Il mio nome è mai più, mai più, mai più 
Il mio nome è mai più... 

 
 
 

La buona idea di Niccolò

Post n°1837 pubblicato il 24 Settembre 2012 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Iniziamo questa settimana con una novità discografica. Da un paio di settimane è in rotazione in radio il nuovo singolo di Niccolò Fabi dal titolo "Una buona idea" primo estratto dal nuovo lavoro di inediti "Ecco" in uscita per il prossimo 9 ottobre. E' il ritorno del bravo cantautore dopo la tragedia della perdita della piccola Lulù. Direi un buon rientro doppiamente piacevole considerando quello che deve aver passato il bravo Niccolò. Buon inizio settimana a tutti e buon ascolto!

Una buona idea (Niccolò Fabi)

Sono un orfano di acqua e di cielo 
un frutto che da terra guarda il ramo 
orfano di origine e di storia 
e di una chiara traiettoria 

Sono orfano di valide occasioni 

del palpitare di un'idea con grandi ali 
di cibo sano e sane discussioni 
delle storie, degli anziani, cordoni ombelicali 

Orfano di tempo e silenzio 

dell'illusione e della sua disillusione 
di uno slancio che ci porti verso l'alto 
di una cometa da seguire, un maestro d'ascoltare 

di ogni mia giornata che è passata 

vissuta, buttata e mai restituita 
orfan della morte, e quindi della vita 

Mi basterebbe essere padre di una buona idea 
Mi basterebbe essere padre di una buona idea 
Mi basterebbe essere padre di una buona idea 
Mi basterebbe essere padre di una buona idea 

Sono orfano di pomeriggi al sole,
delle mattine senza giustificazione 

dell'era di lavagne di vinile,
di lenzuola sui balconi d
i voci nel cortile 

Orfano di partecipazione
e di una legge che assomiglia all'uguaglianza 

di una democrazia che non sia un paravento 
di onore e dignità, misura e sobrietà 

E di una terra che è soltanto calpestata 

comprata, sfruttata, usata e poi svilita 
orfano di una casa, di un'Italia che è sparita 

Mi basterebbe essere padre di una buona idea 
Mi basterebbe essere padre di una buona idea 
Mi basterebbe essere padre di una buona idea 
Mi basterebbe essere padre di una buona idea 

Una buona idea 
Una buona idea 
Una buona idea

 
 
 

Insieme... a Caterina.... e tanti altri

Foto di Cartman72

Dopo aver fatto contento Vincet oggi regalo una gioia ai Paoloni soprattutto dopo le minacce dell'altro giorno. Intanto dico subito a lor signori che il brano è del 1968 così stanno subito tranquilli. A portarla al successo è Caterina Caselli e si intitola "Insieme a te non ci sto più". Negli anni è diventata una delle canzoni più reinterpretate che io ricordi. Una cover di questo pezzo l'hanno fatta praticamente tutto. Forse la più conosciuta è quella di Battiato ma si sono cimentati anche Ornella Vanoni e Claudio Baglioni e allora sapete che si fa? Ve le metto tutte e scegliete quella che vi piace di più. E allora buon multi ascolto e buona domenica!

Insieme a te non ci sto più (Caterina Caselli)

Insieme a te non ci sto più
guardo le nuvole lassù

Cercavo in te la tenerezza che non ho
la comprensione che non so
trovare in questo mondo stupido.

Quella persona non sei più
quella persona non sei tu
finisce qua
chi se ne va che male fa.

Io trascino negli occhi
dei torrenti d'acqua chiara
dove io berrò ...
io cerco boschi per me
e vallate col sole più caldo di te.

Insieme a te non ci sto più
guardo le nuvole lassù

E quando andrò devi sorridermi se puoi
non sarà facile ma sai
si muore un po' per poter vivere.

Arrivederci amore ciao
le nubi sono già più in là
finisce qua
chi se ne va che male fa.

 
 
 

Janie e la sua pistola

Post n°1835 pubblicato il 22 Settembre 2012 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Oggi faccio una sorpresa a Vincent (l'ennesima del resto...). Ieri sera cena dai Paoloni con visita del fratello. Quando ha visto che in tv c'era "Tale e quale" l'ho sentito commentare "Allora so già che domani ci tocca una di queste" e invece.... Tadà!!! Oggi tocca agli Aerosmith con un pezzo del 1994 dal titolo "Janie's got a gun". Visto ragazzo? Non dare niente per scontato... Buon viaggio in quel di Reggio Emilia ragazzo! (dove oggi si terrà il super concerto per le popolazioni vittime del terremoto). E buon ascolto e buon sabato a tutti voi!

Janie's got a gun (Aerosmith)

Dum, dum, dum, honey what have you done? 
Dum, dum, dum it's the sound of my gun. 
Dum, dum, dum, honey what have you done? 
Dum, dum, dum it's the sound 

Janie's got a gun 
Janie's got a gun 
Her whole world's come undone 
From lookin' straight at the sun 
What did her daddy do? 
What did he put you through? 
They said when Janie was arrested 
they found him underneath a train 
But man, he had it comin' Now that Janie's got a gun 
she ain't never gonna be the same. 

Janie's got a gun 
Janie's got a gun 
Her dog day's just begun 
Now everybody is on the run 
Tell me now it's untrue. 
What did her daddy do? 
He jacked a little bitty baby 
The man has got to be insane 
They say the spell that he was under the lightning and the 
thunder knew that someone had to stop the rain 

Run away, run away from the pain yeah, yeah yeah yeah 
Run away run away from the pain yeah yeah 
yeah yeah yeah yeah yeah 
Run away, run away, run, run away 

Janie's got a gun 
Janie's got a gun 
Her dog day's just begun 
Now everybody is on the run 
What did her daddy do? 
It's Janie's last I.O.U. 
She had to take him down easy and put a bullet in his brain 
She said 'cause nobody believes me. The man was such a sleeze. 
He ain't never gonna be the same. 

Run away, run away from the pain yeah, yeah 
yeah yeah yeah 
Run away run away from the pain yeah yeah 
yeah yeah yeah yeah yeah 
Run away, run away, run, run away 

Janie's got a gun 
Janie's got a gun 
Janie's got a gun 
Everybody is on the run 

Janie's got a gun 
Her dog day's just begun 
Now everybody is on the run 
Because Janie's got a gun 
Janie's got a gun 
Her dog day's just begun 
Now everybody is on the run 
Janie's got a gun 

 
 
 

Lucio e la sua.... Cara

Post n°1834 pubblicato il 21 Settembre 2012 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Ieri alla radio ho riascoltato una canzone di Lucio Dalla che, a mio avviso, è un vero e proprio capolavoro! E' un pezzo del 1980 tratto dall'album "Dalla", probabilmente uno dei migliori di Lucio. La canzone si intitola "Cara" e dall'immagine del video che ho trovato su Youtube deve essere stata il lato A del 45 giri con "Balla balla ballerino" e direi che ho detto tutto. Se mi criticate questa vi metto per un mese Marylin Manson!! Ma dovrebbe andare tutto bene visto che nei miei ricordi in casa c'era la cassettina di questo album probabilmente comprata al mercato di Scandicci. Comunque... occhio.... E con questa siamo arrivati anche a venerdì! Buon ascolto (e non potrebbe essere altrimenti) e buona giornata!!

Cara (Lucio Dalla)

Cosa ho davanti,
non riesco più a parlare
dimmi cosa ti piace,
non riesco a capire,
dove vorresti andare
vuoi andare a dormire.

Quanti capelli che hai,
non si riesce a contare
sposta la bottiglia
e lasciami guardare
se di tanti capelli,
ci si può fidare.

Conosco un posto nel mio cuore
dove tira sempre il vento
per i tuoi pochi anni
e per i miei che sono cento
non c'è niente da capire,
basta sedersi ed ascoltare.

Perché ho scritto una canzone
per ogni pentimento
e debbo stare attento
a non cadere nel vino
o finir dentro ai tuoi occhi,
se mi vieni più vicino

La notte ha il suo profumo
e puoi cascarci dentro
che non ti vede nessuno
ma per uno come me, poveretto,
che voleva prenderti per mano
e cascare dentro un letto
che pena che nostalgia
non guardarti negli occhi
e dirti un'altra bugia
almeno non ti avessi incontrato
io che qui sto morendo
e tu che mangi il gelato.

Tu corri dietro al vento
e sembri una farfalla
e con quanto sentimento
ti blocchi e guardi la mia spalla
se hai paura a andar lontano
puoi volarmi nella mano

Ma so già cosa pensi
tu vorresti partire
come se andare lontano
fosse uguale a morire
e non c'e' niente di strano
ma non posso venire

Così come una farfalla
ti sei alzata per scappare
ma ricorda che a quel muro
ti avrei potuta inchiodare
se non fossi uscito fuori
per provare anch'io a volare

E la notte cominciava
a gelare la mia pelle
una notte madre che cercava
di contare le sue stelle
io li sotto ero uno sputo
e ho detto "OLE'" sono perduto.

La notte sta morendo
ed è cretino cercare
di fermare le lacrime ridendo
ma per uno come me l'ho gia detto
che voleva prenderti per mano
e volare sopra un tetto.

Lontano si ferma un treno
ma che bella mattina,
il cielo è sereno

Buonanotte,
anima mia
adesso spengo la luce
e così sia.

 
 
 

Speriamo che non sia proprio così....

Post n°1833 pubblicato il 20 Settembre 2012 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Ci siamo... Oggi Andrea comincia la scuola materna... Mamma mia!!! Siamo tutti un po' emozionati. Questi tre anni sono letteralmente volati e da oggi il nostro piccolo inizia la sua storia scolastica che terminerà tra un bel po' di anni.... Ma non ci pensiamo... Godiamoci la crescita e via.... Per l'occasione torna per l'ennesima volta il buon Vasco Rossi con "Asilo Republic", brano tratto dall'album "Colpa d'Alfredo" del 1980. Ora... Sperando che la scuola di Andrea non sia proprio come quella della canzone... Auguro a voi buona giornata e buon ascolto e al nostro piccolo grande uomo una buona avventura!!

Asilo "Republic" (Vasco Rossi)

I bambini dell'asilo 
stanno facendo casino 
ci vuole qualcosa per tenerli impegnati 
ci vuole un dolcino 
ci vuole uno spino 
ci vuole un dolcino 
ci vuole uno spino 

Dice che è stata una disattenzione 

della maestra 
e subito uno si è buttato giù 
dalla finestra 
dalla finestra 

Oddio che cosa si può inventare 

oddio che cosa possiamo dire 
quando sua madre arriverà 
s'incazzerà 
s'incazzerà 

Certo che lavorare in un asilo 

dove c'è sempre casino 
tranquilli qui non si può stare per niente 
ci vuole un agente 
ci vuole un agente 

Allora vedrete con la polizia 
la situazione ritornerà 
come prima 
più di prima 
t'amerò...yeah... 
t'amerò.... 

Più di prima ci sarà ordine 

e disciplina 
e chi non vuole restare qui 
vada in collina 
vada in collina 

E se qualcuno la vuole menare 

con quella vecchia storia sull'educazione 
abbiamo già bruciato tutti i libri 
bruciamo lui 
bruciamo anche lui 

I bambini dell'asilo 

non fanno più casino 
sono rimasti troppo pochi 
troppi fuochi 
nuovi fuochi 
nuovi fuochi 
fuochi fuochi 
fuochi fuochi 
fuocoooooooo 

 
 
 

Il cielo del Grigna

Post n°1832 pubblicato il 19 Settembre 2012 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

La canzone di oggi è una di quelle che, non so per quale motivo visto che non l'ho riascoltata di rcente, ad un tratto mi entra in testa e non va via. E' un pezzo di Gianluca Grignani tratto dal suo secondo album "La fabbrica di plastica" uscito nell'ormai lontano 1996 e forse l'album più "cattivo" di Grignani!! Si intitola "Solo cielo"- All'inizio avevo un po' ignorato questo album ma a riascoltarlo qualche anno dopo l'ho decisamente rivalutato. Questo è un tipico brano alla Grignani e quindi.... o bene bene o male male.... Vediamo.... Buon ascolto e a domani!!

Solo cielo (Gianluca Grignani)

Dio non vive qui con me 
ma dovevo immaginarmelo
è probabile che sia
un bisogno della mente mia 


E non l'ho incontrato lì
nelle strade in cui cammino io 

come posso credere io no
che Dio viva qui con me! 


Io credo che sia solo cielo 
quello che vedo lassù
nessun Dio niente mistero 

solo cielo e niente più 

Eppure oltre al tempo
qualcos'altro ci sarà 

non voglio immaginare
tutto qua! 


Mi volevano vendere 
un seminterrato in cielo 
ma non compro l'aldilà io no! 
Ora voglio verità 

Perché 
credo che sia solo cielo 
quello che vedo lassù 
nessun Dio niente mistero 
solo cielo e niente più 


Eppure oltre al tempo 
qualcos'altro ci sarà 

non voglio immaginare 
tutto qua!
 

 
 
 

La caramella di Robbie

Post n°1831 pubblicato il 18 Settembre 2012 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Dopo un po' di tempo oggi andiamo di novità discografica. E anche una discreta novità. Da qualche giorno è uscito il nuovo singolo di Robbie Williams dal titolo "Candy" che anticipa l'uscita del nono album da solista dell'ex Take That prevista per il prossimo 5 o 6 novembre e che si intitolerà "Take the Crown". L'ho sentita solo una mezza volta stamattina e adesso vado a risentirmela. Speriamo bene ma conoscendolo sono abbastanza fiducioso. Buon ascolto anche a voi e a domani!

Candy (Robbie Williams)

I was there to witness
Candice’s inner princess
She wants the boys to notice
Her rainbows, and her ponies
She was educated
But could not count to ten
How she’s got lots of different horses
By lots of different men
And I say

Liberate your sons and daughters

The bush is high
But in the hole there’s water
You can get some, when they give it
Nothing sacred, but that’s a limit

Hey ho here she goes

Either a little too high or a little too low
And don’t stop to see my vertigo
She thinks she’s made of candy

Hey ho here she goes

Either a little too loud or a little too low
She’s a hurricane from the very first go
She thinks she’s made of candy

Ring a ring of roses

Whoever gets the closest
She comes and she goes
As the war of the roses
Mother was a victim
Father beat the system
By moving bricks to Brixton
And learning how to fix them

Liberate your sons and daughters

The bush is high
But in the hole there’s water
As you win
She’ll bring the
Hole no luck
And if it don’t feel good
What are you doing this for

Hey ho here she goes

Either a little too high or a little too low
And don’t stop to see my vertigo
She thinks she’s made of candy

Hey ho here she goes

Either a little too loud or a little too low
She’s a hurricane since the very first go
She thinks she’s made of candy

Liberate your sons and daughters

The bush is high
But in the hole there’s water
As you win
She’ll bring the
Hole no luck
And if you don’t feel good
What are you doing this for
What are you doing this for
What are you doing this for

Hey ho here she goes

Either a little too high or a little too low
And don’t stop to see my vertigo
She thinks she’s made of candy

Hey ho here she goes

Either a little too loud or a little too low
She’s a hurricane since the very first go
She thinks she’s made of candy

 
 
 

Cosa succede... a Vasco!

Post n°1830 pubblicato il 17 Settembre 2012 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Ci risiamo... La scorsa settimana il Blasco nazionale è stato di nuovo ricoverato in clinica tenendo di nuovo in apprensione i suoi fans. Dopo la lunga degenza dello scorso anno con la "nascita" del Vasco multimediale che iniziò la produzione di clippini e messaggi su Facebook con conseguenti polemiche con tutto il panorama musicale italiano, Vasco  ha trovato il tempo per sposarsi e poi spostarsi in Puglia per una lunga vacanza. L'altro giorno la doccia fredda a pochi giorni dal suo ritono su un palco per un mini concerto. Vasco ricoverato a Bologna in elicottero per problemi respiratori. La dichiarazione ufficiale invece è un normale controllo di routine. La verità? Boh.... Ce la dirà il tempo. Comunque sia visto che è il re del blog gli dedico una canzone di pronta guarigione qualsiasi sia la ragione del ricovero. O meglio pubblico una sua canzone e gliela dedico. E non è proprio una canzone qualsiasi ma una delle più note e per me più belle, "Cosa succede in città" dall'omonimo album del 1985. Auguri Blasco!! E a voi.... Come sempre buona settimana e buon ascolto!

Cosa succede in città (Vasco Rossi)

Conta sì il denaro 
altro che no!! 
me ne accorgo soprattutto quando... 
quando non ne ho! 
Conta sì il denaro 
...altro che... 
Altro che CHIACCHERE!!! 

Cosa succede 

cosa succede in città 
c'è qualche cosa... 
Qualcosa che non va!!! 
Guarda Lì, guarda Là 
che CONFUSIONE... 
Guarda lì, guarda là 
...che MALEDUCAZIONE!! 

EGOISTA....certo....Perché NO! 
perché non dovrei esserlo!... 
Quando c'ho il mal di Stomaco 
con chi potrei condividerlo!...oh! 

Cosa succede 
cosa succede in città 
c'è qualche cosa...S“!! 
qualche cosa che non va!!! 
SIAMO NOI, SIAMO NOI 
QUELLI PIU' STANCHI!! 
Siamo noi, SIAMO NOI 
CHE DOVREMO ANDARE AVANTI!!!! 

EGOISTA...certo...PERCHÉ NO!! 
perché non dovrei esserlo... 
Quando c'ho il mal di STOMACO... 
ce l'ho IO, mica TE!!...O NO!!! 

COSA SUCCEDE... 
NON succede Nulla... 
c'è confusione....SI 
ma in fondo è sempre quella!!! 
Non c'è più, NON C'E' PIÙ... 
...RELIGIONE!!! 
Guarda Lì, guarda Là... 
ANCHE IN TELEVISIONE.....uuh! 
NON C'E' PIU' RELIGIONE!...uuh! 
ANCHE IN TELEVISIONE..... 
NON C'È PIÙ RELIGIONE.... 

 
 
 

E... ancora!

Foto di Cartman72

Venerdì cena da Paoli e come da contratto.... trasmissione di Carlo Conti. E' ricominciato "Tale e quale" nella... quale artisti più o meno famosi impersonano un cantante esibendosi in un pezzo.... totale ossia costumi, movenze e possibilmente voce. Uno dei protagonisti di venerdì è stato Paolo Conticini attore e sodale di Christian De Sica che ha impersonato Eduardo De Crescenzo con "Ancora". Veramente... bravissimo!!! Uguale uguale!! E allora stavolta vi tocca l'originale che il cantautore portò a Sanremo nel 1981. Avevo già postato la cover della Gnometto Band "Ancona" ma l'originale mancava e da oggi non manca più! Anche perchè è una bella canzone e può proprio essere considerata un classico della musica italiana. Buona domenica e buon ascolto!

Ancora (Eduardo De Crescenzo)

È notte alta e sono sveglio 
sei sempre tu il mio chiodo fisso 
insieme a te ci stavo meglio 
e più ti penso e più ti voglio. 
tutto il casino fatto per averti 
per questo amore che era un frutto acerbo 
e adesso che ti voglio bene io ti perdo 

Ancora ancora ancora 

perché io da quella sera 
non ho fatto più lamore senza te 
e non me ne frega niente senza te 
anche se incontrassi un angelo direi 
non mi fai volare in alto quanto lei 

È notte alta e sono sveglio 
e mi rivesto e mi rispoglio 
mi fa smaniare questa voglia 
che prima o poi farò lo sbaglio 
di fare il pazzo venir sotto casa 
tirare sassi alla finestra accesa 
prendere a calci la tua porta chiusa, chiusa 

Ancora ancora ancora 
perché io da quella sera 
non ho fatto più lamore senza te 
e non me ne frega niente senza te 
anche se incontrassi un angelo direi 
non mi fai volare in alto quanto lei

 
 
 

16 per Sara e.... 6 per i Green Day

Post n°1828 pubblicato il 15 Settembre 2012 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Oggi Sara festeggia 16 anni e da un po' di tempo lei e Bianca hanno una vera e propria passione per i Green Day che ho riscoperto proprio grazie a loro. Penso di farle cosa gradita augurandole buon compleanno proprio con un loro bellissimo brano "quasi" a tema anche con il mese attuale. La canzone infatti si intitola "Wake me up when september ends" dall'album "American idiot" del 2004 e vede il gruppo alla sesta presenza sul blog. Ancora tanti auguri a Sara e buon ascolto e buon sabato a tutti! A domani!!

Wake me up when september ends (Green Day)

Summer has come and passed 
The innocent can never last 
Wake me up when september ends 

Like my fathers come to pass 
Seven years has gone so fast 
Wake me up when September ends 

Here comes the rain again 
Falling from the stars 
Drenched in my pain again 
Becoming who we are 

As my memory rests 
But never forgets what I lost 
Wake me up when September ends 

Summer has come and passed 
The innocent can never last 
Wake me up when September ends 

Ring out the bells again 
Like we did when spring began 
Wake me up when September ends 

Here comes the rain again 
Falling from the stars 
Drenched in my pain again 
Becoming who we are 

As my memory rests 
But never forgets what I lost 
Wake me up when September ends 

Summer has come and passed 
The innocent can never last 
Wake me up when September ends 

Like my father's come to pass 
Twenty years has gone so fast 
Wake me up when September ends 
Wake me up when September ends 
Wake me up when September ends

 
 
 

Gino e la sua lunga storia...

Post n°1827 pubblicato il 14 Settembre 2012 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Dopo due brani recuperati grazie alla trasmissione "Ti lascio una canzone" quale protagonista migliore per il post di oggi dell'autore del brano che dà il titolo al programma? Torna sul blog dopo quasi un anno e mezzo Gino Paoli. La canzone di cui sopra l'ho già pubblicata ma anche quella di oggi direi che è notevole e farà sicuramente la gioia dei Paoloni ma, spero, non solo. E' un brano del 1984 e si intitola "Una lunga storia d'amore" ed è, per me ovviamente, una delle più belle del repertorio di Gino. Buon venerdì e buon ascolto! A domani!

Una lunga storia d'amore (Gino Paoli)

Quando ti ho vista arrivare 
bella così come sei 
non mi sembrava possibile che 
tra tanta gente che tu ti accorgessi di me 

È stato come volare 

qui dentro camera mia 
come nel sonno più dentro di te 
io ti conosco da sempre e ti amo da mai. 

Fai finta di non lasciarmi mai
anche se dovrà finire prima o poi 

questa lunga storia d'amore 
ora è già tardi ma è presto se tu te ne vai. 

Fai finta che solo per noi due
passerà il tempo ma non passerà 

questa lunga storia d'amore 
ora è già tardi ma è presto se tu te ne vai 
è troppo tardi ma è presto se tu te ne vai.

 
 
 

L'ultimo ballo è per i Rokes

Foto di Cartman72

Eccoci alla seconda canzone ispirata dal programma di Antonella Clerici "Ti lascio una canzone". Nella trasmissione l'ha cantata, e benissimo, un ragazzino. Io non la conoscevo e così per postarla sul blog ho scoperto che è un brano del 1968 cantata dai Rokes. La canzone si intitola "Lascia l'ultimo ballo per me" e adesso che ho finito di scrivere il post vado a controllare il testo e ascolto, per la prima volta, la versione originale. Vediamo come va.... Buon ascolto a voi e stavolta.... Anche a me

Lascia l'ultimo ballo per me (The Rokes)

Puoi ballar, 
puoi ballar con chi vuoi
che tanto tu non mi scorderai 
e riderai 
però sai una spina in cuore
questa sera avrai. 

Ricorda che se vuoi tu potrai tornare a sorridere 
uh uh amore 
lascia l'ultimo ballo per me 

Ed io lo so 
che la musica non asciugherà le tue lacrime 
e ballerai 
e poi capirai che quel che fai è inutile. 

Ricorda che se vuoi tu potrai tornare a sorridere 
eh eh amore 
lascia l'ultimo ballo per me. 

Stai ballando fra le nuvole 
verso me non guardi mai, 
con intorno tanti angeli 
uh ballare non potrai, non potrai, non potrai. 
Ma puoi ballar, 
puoi ballar con lui se tu vuoi, con altri, lo sai, ma non servirà. 
Quel che vuoi 
non è ridere, non è certo sai la tua libertà. 

Ricorda che se vuoi tu potrai tornare a sorridere 
eh eh amore 
lascia l'ultimo ballo per me. 

Sì sì sì sì sì sì lo so 
che la musica non asciugherà le tue lacrime 
e ballerai 
e poi capirai che quel che fai è inutile. 

Ricorda che se vuoi tu potrai tornare a sorridere 
oh oh amore 
lascia l'ultimo ballo per me, 
oh amore, lascia l'ultimo ballo per me. 
Well we'll tell you one more time amore, 
lascia l'ultimo ballo per me, 
lascia l'ultimo ballo per me, 
l'ultimo ballo per me, 
lascia l'ultimo ballo per me.

 
 
 

Tutto da solo....

Post n°1825 pubblicato il 12 Settembre 2012 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Sabato scorso ho visto il programma di Antonella Clerici "Ti lascio una canzone". Credo sia la prima volta che lo guardo e devo dire che non è così malvagio come pensavo. Alcuni di quei ragazzi sono davvero bravi e qualcuno fa davvero impressione. La trasmissione mi ha dato lo spunto per un paio di pezzi che vi farò ascoltare oggi e domani. Il primo è "All by myself" di Eric Carmen, brano del 1975 sottoposto a una moltitudine di cover. E' un vero classico della musica mondiale e sono certo che lo conoscete anche voi. Quello di domani... Lo saprete domani... Eh eh eh.... Buon ascolto!

All by myself (Eric Carmen)

When I was young 
I never needed anyone 
And making love was just for fun 
Those days are gone 
Livin' alone 
I think of all the friends I've known 
When I dial the telephone 
Nobody's home 

All by myself 
Don't wanna be 
All by myself 
Anymore 

Hard to be sure 
Sometimes I feel so insecure 
And loves so distant and obscure 
Remains the cure 

All by myself 
Don't wanna be 
All by myself 
Anymore 
All by myself 
Don't wanna live 
All by myself 
Anymore 

When I was young 
I never needed anyone 
Making love was just for fun 
Those days are gone 

All by myself 
Don't wanna be 
All by myself 
Anymore 
All by myself 
Don't wanna live 
Oh 
Don't wanna live 
By myself, by myself 
Anymore 
By myself 
Anymore 
Oh 
All by myself 
Don't wanna live 
I never, never, never 
Needed anyone

 
 
 

....e una telefonata al babbo

Post n°1824 pubblicato il 11 Settembre 2012 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Ed eccoci alla seconda parte del posto sulla.... comunicazione con i genitori. Correva l'anno 1987 ed Eros Ramazzotti, ormai cantante di successo, usciva con l'album "In certi momenti", a mio avviso un buon album anche se un po' sotto il livello dei precedenti. Uno dei pezzi si intitola "Ciao pà" e appena la sentii ricordo che mi venne d'istinto il paragone con "Lettera" di Baglioni. Se qualcuno dovesse fare un pezzo del genere oggi la comunicazione avverrebbe o tramite cellulare o addirittura in video chat con Skype o tramite Facebook. Chissà se esiste già o se ci sarà mai..... Vedremo.... Per ora restiamo al 1987. Buon ascolto!!

Ciao pà (Eros Ramazzotti)

Sono io come stai 
ti telefono da qui 
qui da una camera d'albergo 
scusa se è da un po' 
che io non ti chiamo più 
ma sai, sai già come son fatto 
io però ti penso spesso 
fortemente come adesso 

Io sto bene come no 

ho mangiato dei panini 
e sto riposando un po' 
il lavoro va così 
tutti dicono c'è crisi 
ma io, io non mollo no 
non ti devi preoccupare 
oramai mi so arrangiare 

Stai tranquillo non frequento 

quelle che chiami brutte compagnie 
ne sto lontano 
dai lo sai che sto attento 
ci sono in giro certe malattie 
ma sì, sì che guido piano 
tu dimentichi che sono 
ogni giorno un po' più uomo 

E quand'è che ritorno 

forse un salto a fine mese 
ma sai dipende 
ti dirò sono un po' a corto 
ho avuto delle spese 
ultimamente 
non è il caso che ti scaldi 
io non butto vai i miei soldi 

Sì però dagli un taglio 

con le prediche se no 
io metto giù 
anche tu se non sbaglio 
quando avevi la mia stessa età 
chi ti teneva più 
e non dire altri tempi 
coi tuoi soliti esempi 

Questo qui è il mio tempo 

che ti piaccia oppure no 
è la mia vita 
e io vado fino in fondo 
la mia strada seguirò 
io no, non ho chiuso la partita 
tu mi hai chiesto di capirti, sì 
ora io lo chiedo a te 
non so più che cosa dirti 
ci vediamo ciao, ciao pà

 
 
 

LIBERO GOLD USER

 

 

 

 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Cartman72
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 51
Prov: FI
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

binchi0borghese23m.crosato75omero1950stefano_morenoQuartoProvvisoriofrancoisesanchezfedina_91Trussardonevalexa85metalmax.mmonellaccio19sergintantonietta.mercaldijankadjstrummer
 
Citazioni nei Blog Amici: 46
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963