Creato da Cartman72 il 10/08/2007

1a canzone al giorno

La mia canzone oggi è......

 

Messaggi di Settembre 2014

Dolcenera.... quella vera

Post n°2553 pubblicato il 10 Settembre 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Per il post di oggi sono in debito con Vincent anche se un pensierino l'avevo già fatto. Dopo il suo commento però ho rotto ogni indugio. Ed è anche la prova che non tutti i mali vengono per nuocere. Anche una canzone così così (a essere buoni) può ispirare un post con un brano decisamente migliore. "Dolcenera" stavolta è il titolo della canzone e a cantarla è Fabrizio De Andrè che l'ha scritta con Ivano Fossati e pubblicata nell'album "Anime salve" del 1996. Come ricordava il fratello il brano parla dell'alluvione di Genova. Stavolta il mio buon ascolto è più che convinto. Buon mercoledì e a domani!!!

Dolcenera (Fabrizio De Andrè)

Amiala cum'â l'aria amìa cum'â l'è cum'â l'è 
amiala cum'â l'aria ch'â l'è lê ch'â l'è lê 
amiala cum'â l'aria amìa amia cum'â l'è 
amiala ch'â l'arìa amia ch'â l'è lê ch'â l'è lê 

Nera che porta via che porta via la via 
nera che non si vedeva da una vita intera così dolcenera nera 
nera che picchia forte che butta giù le porte 

Nu l'è l'aegua ch'à fá baggiá 
imbaggiâ imbaggiâ 

Nera di malasorte che ammazza e passa oltre 
nera come la sfortuna che si fa la tana dove non c'è luna luna 
nera di falde amare che passano le bare 

Atru da stramûâ 
â nu n'á â nu n'á 

Ma la moglie di Anselmo non lo deve sapere 
ché è venuta per me 
è arrivata da un'ora 
e l'amore ha l'amore come solo argomento 
e il tumulto del cielo ha sbagliato momento 

Acqua che non si aspetta altro che benedetta 

acqua che porta male sale dalle scale sale senza sale sale 
acqua che spacca il monte che affonda terra e ponte 

Nu l'è l'aaegua de 'na rammâ 
'n calabà 'n calabà 

Ma la moglie di Anselmo sta sognando del mare 
quando ingorga gli anfratti si ritira e risale 
e il lenzuolo si gonfia sul cavo dell'onda 
e la lotta si fa scivolosa e profonda 

Amiala cum'â l'aria amìa cum'â l'è cum'â l'è 
amiala cum'â l'aria amia ch'â l'è lê ch'â l'è lê 

Acqua di spilli fitti dal cielo e dai soffitti 
acqua per fotografie per cercare i complici da maledire 
acqua che stringe i fianchi tonnara di passanti 

Atru da camallâ 
â nu n'à â nu n'à 

Oltre il muro dei vetri si risveglia la vita 
che si prende per mano a battaglia finita 
come fa questo amore che dall'ansia di perdersi 
ha avuto in un giorno la certezza di aversi 

Acqua che ha fatto sera che adesso si ritira 

bassa sfila tra la gente come un innocente che non c'entra niente 
fredda come un dolore Dolcenera senza cuore 

Atru de rebellâ 
â nu n'à â nu n'à 

E la moglie di Anselmo sente l'acqua che scende 
dai vestiti incollati da ogni gelo di pelle 
nel suo tram scollegato da ogni distanza 
nel bel mezzo del tempo che adesso le avanza 
così fu quell'amore dal mancato finale 
così splendido e vero da potervi ingannare 

Amìala ch'â l'arìa amìa cum'â l'é 
amiala cum'â l'aria ch'â l'è lê ch'â l'è lê 
amiala cum'â l'aria amìa amia cum'â l'è 
amiala ch'â l'arìa amia ch'â l'è lê ch'â l'è lê  

 
 
 

Il mondo di Dolcenera

Post n°2552 pubblicato il 09 Settembre 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

E' stata una delle canzoni più passate dell'estate del 2014, almeno a RDS. Non so se sulle altre stazioni è così. Sinceramente nelle classifiche che ho adocchiato in questi mesi non ricordo di averla mai vista, qunatomeno nelle primissime posizioni. Comunque sia lei è Dolcenera e il brano si intitola "Niente al mondo", singolo estratto dall'omonimo album dal quale penso è imminente l'uscita di un altro pezzo visto che ormai questo va per i tre mesi di vita, tempo massimo per i singoli. Buon ascolto? Mah... Chissà... A domani!!!

Niente al mondo (Dolcenera)

Abbiamo vinto
abbiamo perso ma
è nostro il tempo
per quello che ne so
e tutto quello che ho
m'impegno tanto
in tutta onestà
non c'è rinuncia
e tutto quello che avrò
da te lo respirerò
se non c'è un futuro lo inventeremo
basta con "se io, se tu, se noi se..."

Chi sogna non ha regole
e non si arrende mai
la vita che s'immagina
diventerà realtà
chi ama non sa vivere
io non imparo mai
sei tu il più grande sogno che io no, non venderei
mai per niente
niente al mondo
niente al mondo

ho visto un uomo
dall'alto di una gru
il sole accieca 
puoi fare quello che vuoi ma
restare soli non si può
ora basta con i se 
brindiamo al sesso
sempre io e te, io e te su

Chi sogna non ha regole
e non si arrende mai
la vita che s'immagina
diventerà realtà
chi ama non sa vivere
io non imparo mai
sei tu il più grande sogno che io no, non venderei
io no, non venderei
Mai per Niente
niente al mondo

niente al mondo, 
niente al mondo
chi ama non sa vivere
io non imparo mai
sei tu
il più grande sogno che
io no, non venderei
mai per niente
niente al mondo
hey, hey

 
 
 

La bella e... Biagio

Post n°2551 pubblicato il 08 Settembre 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Oggi si fa contenti i Paoloni. Spero... Credo... La canzone del giorno è il nuovo singolo di Biagio Antonacci, estratto dall'album "L'amore comporta". Si intitola "Tu sei bella" ed è in rotazione in radio dal 5 settembre quindi... fresco fresco che più fresco di così... L'ho sentita... Classica ballata Antonacciana... Va beh.... Buon lunedì e buona settimana!!!! A domani!!

Tu sei bella (Biagio Antonacci)

Ti spogli e mi arriva il profumo
la pelle è velluto che inebria
ho solo capito chi sei no ho capito
che quello che hai dentro è potente 
è un bene che non tocca a tutti

Il bacio è così delicato 

d'averne persino paura 
da farne l'esempio di tutto e da tutti
tenerlo segreto e staccato
da farlo morire poi dopo

E tu sei bella...

come Venezia addosso 
Venere dolce che rendi feconde
le sponde di un cuore che aveva fallito 


E tu sei bella...

tanto da farne un vanto
non c'è fragranza per farti un esempio
non c'è neanche un fatto che porta un ricordo


Al mare ci andiamo più tardi,

se il sole si abbassa è più bello
un nostro tramonto è più rosso del sangue
che abbiamo appena mischiato

è forte il profumo del nudo.

E tu sei bella,

bella che riempi un campo,
sera che arrivi non puoi portar via
la luce del quadro migliore che ho fatto


Le parole, le parole sono solo come vino

più le bevi più ti rendi conto che non hai mai vinto
le parole possono volare ma ti volan dentro...
le parole quando poi le hai dette hanno già perso il senso

Le parole, le parole fanno anche passare il temp,

le parole rompono il silenzio e fanno un eco immenso
se non fermi in tempo le parole possono far male
le parole sono sale e vento dopo il tuo profumo

Le parole, le parole sono sole come vino

più le bevi più ti rendi conto che non hai mai vinto
le parole possono volare ma ti volan dentro
le parole quando poi le hai dette hanno già perso il senso

 
 
 

Il settembre de... Gli Elementi!!

Post n°2550 pubblicato il 07 Settembre 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Oggi canzone a tema... Dopo i vari "Settembre" di Fortis, Venditti, Equipe 84 e compagnia cantante oggi si va di dance con un pezzo del 1978 degli Earth, Wind & Fire dal titolo, guardacaso, "September" che direi non è il caso di tradurre. Ieri gran caldo... Speriamo duri... A voi un buon ascolto e una buona domenica!!!

September (Earth, Wind & Fire)

Do you remember the 21st night of September? 
Love was changing the minds of pretenders 
While chasing the clouds away 

Our hearts were ringing 
In the key that our souls were singing.
As we danced in the night, 
Remember how the stars stole the night away 

Ba de ya - say do you remember 
Ba de ya - dancing in September 
Ba de ya - never was a cloudy day 

My thoughts are with you 
Holding hands with your heart to see you 
Only blue talk and love, 
Remember how we knew love was here to stay 

Now December found the love that we shared in September. 
Only blue talk and love, 
Remember the true love we share today 

Ba de ya - say do you remember 
Ba de ya - dancing in September 
Ba de ya - never was a cloudy day 

Ba de ya - say do you remember 
Ba de ya - dancing in September 
Ba de ya - golden dreams were shiny days

 
 
 

L'amore non esiste?

Foto di Cartman72

Manca poco all'uscita de "Il padrone della festa", l'album che vede insieme un fantastico trio composto da Niccolò Fabi, Max Gazzè e Daniele Silvestri. Personalmente è l'album che più attendevo quest'anno. Intanto è uscito da un paio di settimane il secondo singolo "L'amore non esiste". L'ho appena intrasentita oggi a RDS e appena finisco di preparare il post me la vado a riscoltare bene!! Intanto... Buon ascolto anche a voi e buon sabato!!

L'amore non esiste (Fabi Silvestri Gazzè)

L’amore non esiste è un cliché di situazioni 
tra due che non son buoni ad annusarsi come bestie 
finché il muro di parole che hanno eretto 
resterà ancora fra loro a rovinare tutto 
L’amore non esiste è l’effetto prorompente 
di dottrine moraliste sulle voglie della gente 
è il più comodo rimedio alla paura 
di non essere capaci a rimanere soli 
L’amore non ha casa, non ha un’orbita terrestre 
non risponde ai più banali meccanismi tra le forze, 
è un assetto societario in conflitto d’interesse 
l’amore non esiste… 

Ma esistiamo io e te 
e la nostra ribellione alla statistica 
un abbraccio per proteggerci dal vento 
l’illusione di competere col tempo 
Io non ho la religiosa accettazione della fine 
potessimo trovare altri sinonimi del bene 
l’amore non esiste, esistiamo io e te 

L’amore se poi esiste è quest’idea di attaccamento 
che ha l’uomo del mio tempo per le tante storie viste 
non esiste fare i conti accontentarsi piano piano 
di una vita mano nella mano 
l’amore non esiste, è un ingorgo della mente 
di domande mal riposte e di risposte non convinte 
vuoi tu prendere per sposo questa libera creatura 
finché Dio l’avrà deciso o solamente finché dura? 

Ma esistiamo io e te 
e la nostra ribellione alla statistica 
un abbraccio per proteggerci dal vento 
l’illusione di competere col tempo 
e non c’è letteratura che ci sappia raccontare 
i numeri da soli non riescono a spiegare 
l’amore non esiste, esistiamo io e te 

Io non ho la religiosa accettazione della fine 
potessimo trovare altri sinonimi del bene 
l’amore non esiste… 

 
 
 

La donna di Francesco

Foto di Cartman72

L'altra sera ho visto lo speciale che Rai Uno ha dedicato a Ligabue, protagonista dell'estate live della musica italiana con un tour sold out nei principali stadi italiani. Ad un certo punto è intervenuto anche Francesco De Gregori e ho scoperto che i due hanno inciso insieme un vecchio successo del Principe, "Alice", che chissà come e quando verrà pubblicato. E così, passata la bellissima giornata del quattro settembre, ho pensato di pubblicare un altro grande classico del cantautore romano visto che "Alice" l'ho già pubblicata. La canzone è del 1983 ed è la bellissima "La donna cannone" uscita sottoforma di Q Disc. Buon ascolto!!
P.S.: dall'intervista al Liga pubblicata sull'ultimo TV Sorrisi e Canzoni ho scoperto che il prossimo singolo dall'album "Mondovisione" sarà "Siamo chi siamo". Ecco... correva il giorno 26 dicembre 2013 e io.... (click). 

La donna cannone (Francesco De Gregori)

Butterò questo mio enorme cuore tra le stelle un giorno, 
giuro che lo farò, 
e oltre l'azzurro della tenda nell'azzurro io volerò. 
Quando la donna cannone 
d'oro e d'argento diventerà, 
senza passare dalla stazione 
l'ultimo treno prenderà. 

E in faccia ai maligni e ai superbi il mio nome scintillerà, 
dalle porte della notte il giorno si bloccherà, 
un applauso del pubblico pagante lo sottolineerà 
e dalla bocca del cannone una canzone suonerà. 

E con le mani amore, per le mani ti prenderò 
e senza dire parole nel mio cuore ti porterò 
e non avrò paura se non sarò bella come dici tu 
ma voleremo in cielo in carne ed ossa, 
non torneremo più... 
na na na na na 

e senza fame e senza sete 
e senza ali e senza rete voleremo via. 

Così la donna cannone, 
quell'enorme mistero volò 
tutta sola verso un cielo nero nero s'incamminò. 
Tutti chiusero gli occhi nell'attimo esatto in cui sparì, 
altri giurarono e spergiurarono che non erano stati lì. 

E con le mani amore, con le mani ti prenderò 
e senza dire parole nel mio cuore ti porterò 
e non avrò paura se non sarò bella come vuoi tu 
ma voleremo in cielo in carne ed ossa, 
non torneremo più... 
na na na na na 

E senza fame e senza sete 
e senza ali e senza rete voleremo via...

 
 
 

Buon compleanno piccolo mio!!!

Foto di Cartman72

Che il tempo vola è una frase che abbiamo detto tutti più e più volte nella vita. Quando hai un figlio la cosa è ancora più evidente. Da cinque anni mi trovo proprio in questa condizione. Sembra davvero ieri tutto quello che è successo il 4 settembre del 2009. Che siano passati questi anni però me lo ricorda un gigantino biondo che centimetro dopo centimetro e parola dopo parola ha praticamente monopolizzato la vita mia e di Silvia come è giusto e normale che sia, del resto. In questo giorno ho sempre messo una canzone a tema e quest'anno... Mi ripeto.... Anche se in modo un po' particolare. La canzone è stata scritta da Leonardo Pieraccioni e Beppe Dati e cantata dallo stesso Pieraccioni. È stata una delle canzoni dell'ultimo film del regista fiorentino "Un fantastico via vai" e si intitola "La risata di mia figlia" dedicata, chiaramente a Martina, la bambina di Leonardo. Il testo, ovviamente, è al femminile ma leggendola con delle "o" al posto delle "a" si adatta perfettamente anche ad un maschietto e comunque io la adatto facilmente al mio Andrea al quale faccio tanti tanti auguri di buon compleanno per questi suoi 5 anni!!!! Un bacio immenso piccolo mio!!!!

La risata di mia figlia (Leonardo Pieraccioni)

La risata di mia figlia
quello è il cerchio più riuscito
come un gol da centrocampo
un tramonto infinito

La risata di mia figlia
spazza via ogni dolore
è un arcobaleno in cielo
che ci resta ore e ore

La risata di mia figlia
è una sinfonia perfetta
sono seimila e più violini
e lei c'ha in mano la bacchetta

Poi la poso sul tamburo
perché ha fame o forse vuole
riprovare a rituffarsi
dagli scogli delle scale
regalare ai miei silenzi
le sue prime due parole

La risata di mia figlia
è una bomba di farfalle
è l'America sognata
vista dalle caravelle

La risata di mia figlia
è quest'angolo celeste
dove regna la certezza
che la morte non esiste non esiste

La risata di mia figlia
è uno sgangherato carnevale
cinquecento ragazzini
in una sala parrocchiale

Mi raggiunge anche di notte
mentre dormo e mi allontano
nel mio  piccolo universo
è come un tenero richiamo
sembra dirmi ti sei perso
babbo prendi allora la mia mano

Non c'è cosa più potente
non c'è suono né rumore
nella risata di mia figlia
c'è la somma di un amore
e anche tutte le risposte
che alla vita io non ho mai dato
finalmente grazie a lei
so perché sono nato
resterà nel cuore l'eco
di quest'attimo infinito
se ne andrà per la sua strada
col suo principe sognato
e la risata di sua figlia
sarà il cerchio più riuscito

 
 
 

Una Vespa un casco e via

Foto di Cartman72

Ieri è stato uno di quei giorni in cui benedici e ringrazi chi ha inventato Internet, Youtube e tutti gli utenti che giorno dopo giorno lo rendono ricco di contenuti. E adesso mi spiego. Vi capita mai che vi torna in mente una canzone, uno spot o qualche frammento di video che avete visto o sentito anni e anni fa e che vi piacerebbe rivedere o riascoltare? Ecco... Io ne ho in mente uno da anni. Correva l'anno 1986 e grazie all'amico Pigi ero diventato assiduo spettatore dei Gran Premi di Formula 1 e soprattutto tifoso di quel fenomeno che è stato Ayrton Senna che proprio in quell'anno confermava le sue qualità conquistando una pole position via l'altra alla guida della bellissima Lotus nera marchiata John Player Special. La sigla dei Gran Premi era stata presa dalla pubblicità della Vespa e per me che avevo 14 anni era tanta roba. Stava arrivando l'età per guidare il motorino e poi mi sentivo parte della canzone. Qualche anno fa avevo provato a cercarla ma senza successo. Successo che invece c'è stato ieri!!! Così ho scoperto che si intitola "Sulla strada del Duemila (The Movie Generation)" e a cantarla sono i The Red Lines. Chissà se qualcun altro se la ricorda. Buon ascolto!!!

Sulla strada del Duemila (The Movie Generation) (The Red Lines)

I ragazzi dell’85
e i ragazzi dell’86
tutti insieme sulla strada del Duemila
con il vento che ci dà una spinta
verso il tempo che verrà
ogni giorno un’avventura ci sarà

Una Vespa per scoprire il mondo
una Vespa per Indiana Jones
le distanze e le frontiere nel Duemila
una Vespa per chi vuole bene
alla vita e ai Simple Minds
con la voglia di arrivare un po’ più in là

Partirà
la macchina del tempo e noi
siamo qua
col cuore in pole position
siamo noi
il volto nuovo che verrà
anche tu
una strada un casco e via
anche tu
una strada un casco e via

Le città che non hai visto mai
per te prenderanno
troverai amici intorno a te
per le vie del mondo
Le città che non hai visto mai
per te prenderanno
troverai amici intorno a te
per le vie del mondo

Vespa è
qualcosa che appartiene a te
Vespa è
………………………………
Vespa è
amica della novità
anche tu
una Vespa un casco e via
anche tu
una Vespa un casco e via
anche tu
una Vespa un casco e via

 
 
 

Le stelle di John Green

Post n°2545 pubblicato il 02 Settembre 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

E' il film del momento e di conseguenza è la canzone del momento. Sto parlando di "Colpa delle stelle" tratto dall'omonimo romanzo di John Green che sta conquistando, prima il libro, poi il film, i primi posti delle classifiche nei rispettivi generi. Credo che la prevalenza dei lettori / spettatori siano adolescenti ma questo non toglie niente al successo delle opere. Anzi... La canzone più passata in radio in questi giorni è tratta dalla colonna sonora del film, anzi, per meglio dire, è stata incisa proprio per questo. Si intitola "Boom clap" e lei è Charli XCX. E non ditemi che anche per sbaglio non l'avete sentita. Buon martedì!!!

Boom clap (Charli XCX)

Boom Boom Boom Clap

You're picture perfect blue
Sunbathing under moon
Stars shining as your bones illuminate
First kiss just like a drug
Under your influence
You take me over you're the magic in my veins
This must be love

Boom Clap
The sound of my heart
The beat goes on and on and on and on and
Boom Clap
You make me feel good
Come on to me come on to me now
Boom Clap
The sound of my heart
The beat goes on and on and on and on and
Boom Clap
You make me feel good
Come on to me, come on to me now

No silver or no gold
Could dress me up so good
You're the glitter in the darkness of my world
Just tell me what to do
I'll fall right into you
Going under cast a spell just say the word
I feel your love

Boom Clap
The sound of my heart
The beat goes on and on and on and on and
Boom Clap
You make me feel good
Come on to me come on to me now
Boom Clap
The sound of my heart
The beat goes on and on and on and on and
Boom Clap
You make me feel good
Come on to me come on to me now

You are the light and I will follow
You let me lose my shadow
You are the sun, the glowing halo
And you keep burning me up with all your love, uh

Boom Clap
The sound of my heart
The beat goes on and on and on and on and
Boom Clap
You make me feel good
Come on to me come on to me now
Boom Clap
The sound of my heart
The beat goes on and on and on and on and
Boom Clap
You make me feel good
Come on to me come on to me now
Boom Clap
The sound of my heart
The beat goes on and on and on and on and
Boom Clap
You make me feel good
Come on to me come on to me now
Boom Clap
The sound of my heart
The beat goes on and on and on and on and
Boom Clap
You make me feel good
Come on to me, come on to me now

 
 
 

Turisti... per caso

Foto di Cartman72

Ieri abbiamo passato la giornata a fare i turisti... a Firenze con tanto di due tour sul pullman scoperto. Davvero bello istruttivo e divertente. Così, tornando a casa, ho pensato che un post su Firenze ci stava proprio bene. Di canzoni alla mia città ne sono state dedicate diverse e le più importanti credo di averle davvero già postate tutte. Mi sono ricordato però di un brano che Aleandro Baldi cantò lo scorso maggio alla Partita del Cuore allo stadio Franchi. L'ho cercata, l'ho trovata e oggi ve la regalo. Si intitola "Firenze madre" e con Baldi c'è anche Riccardo Azzurri del quale, però, conosco solo il nome. Buona settimana!!!

Firenze madre (Aleandro Baldi e Riccardo Azzurri)

Così stupenda non ti ho visto mai 
Firenze, chiusa fra le mura tue

e giù dalle colline arriva l'aria che sa
che è primavera 
questa è la mia città

Firenze madre mi dai il sorriso
Firenze madre sei il Paradiso

davanti ai monumenti tuoi i cuori sognano
per questo canto canto per te

Patria di quel Dante che tu sai 
i cigolanti dei fiaccherai

piccioni che si azzuffano e poi volano via
sopra un 
Ponte Vecchio che più vecchio non ce n'è

Firenze madre Firenze viola 
la gente vince e non è più sola

e fra i tuoi viali quanti amori ancora nascono
per questo canto canto per te

E Santa Croce ha visto crescere la mia età

Firenze, questa è la mia città

Firenze madre Firenze viola
la gente vince e non è più sola

e fra i tuoi viali quanti amori ancora nascono
per questo canto canto per te

Firenze madre mi dai il sorriso
Firenze madre sei il Paradiso

davanti ai monumenti tuoi i cuori sognano
per questo canto canto per te

 
 
 

LIBERO GOLD USER

 

 

 

 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Cartman72
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 51
Prov: FI
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

QuartoProvvisoriofrancoisesanchezfedina_91Trussardonevalexa85metalmax.mmonellaccio19sergintantonietta.mercaldijankadjstrummerossiriandjanpage2acer.250elviopoloniCartman72
 
Citazioni nei Blog Amici: 46
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963