Creato da Cartman72 il 10/08/2007

1a canzone al giorno

La mia canzone oggi è......

 

Messaggi di Novembre 2014

Il leone di Fiorella e Adriano

Foto di Cartman72

Eccola Paolo, prima del previsto!! Si parte questa settimana con il duetto che Fiorella Mannoia ha inciso con Adriano Celentano nella raccolta dal titolo "Fiorella" che ha fatto uscire per i suoi 60 anni. La versione originale del Molleggiato è del 1968 e si trova nell'album "Azzurro". Si intitila "Un bimbo sul leone" e sinceramente ho sentito il titolo oggi per la prima volta e devo ancora sentirla sia nella versione originale che in questo duetto. Ma una promessa è una promessa e così eccola anche a voi. Buon ascolto e buona settimana!

Un bimbo sul leone (Fiorella Mannoia feat. Adriano Celentano)

Solo me ne sto alla finestra
oggi è un giorno in bianco e nero
pioverà!


Cerco malinconico nel tempo

qualche sogno che ho fatto già
anni fa!


Il gelo ha disegnato sopra i vetri fiori blu

e c'è una nuvoletta che discende di lassù
si apre in due metà qui di fronte a me!

Quanti belli colori in quella nuvola

e quanta gente allegra
sopra a un leone c'è
un bimbo che invita anche me
a cavalcare tutti gli animali
che san parlare come noi
e ridendo han ragione di pensare
che le bestie siamo noi!

Là nei prati azzurri galoppando
sui cavalli bianchi e neri
giocherò


Sulle grandi ali colorate

di bellissime farfalle
volerò


Seguendo le formiche 
in fila indiana marcerò
poi ruberò il violino alla cicala e suonerò
e chi mi ascolterà canterà con me!

Quanti belli colori in quella nuvola

e quanta gente allegra
sopra a un leone c'è
un bimbo che invita anche me
a cavalcare tutti gli animali
che san parlare come noi
e ridendo han ragione di pensare
che le bestie siamo noi! 

 
 
 

25 anni... senza muro

Post n°2613 pubblicato il 09 Novembre 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

L'argomento del giorno, su ogni tipo di media, è, giustamente, il 25° anniversario della caduta del Muro di Berlino uno dei più se non il più importante avvenimento della storia recente. Ho cercato un po' di canzoni a tema ma tra quelle proposte dai vari siti ho trovato tutte cose che ho già pubblicato tranne questa. La canzone è di Bob Dylan ed è del 1964. Si intitola "Chimes of freedom" e vi metto la versione con Joan Baez. Ma per quanto riguarda questo anniversario viene proposta ovunque quella che Bruce Springsteen ha cantato proprio a Berlino Est in un concerto del 1988, giusto un anno prima della caduta e vi metto anche questa. Buona domenica e buon ascolto!

Chimes of freedom (Bob Dylan feat. Joan Baez)

Far between sundown's finish an' midnight's broken toll
We ducked inside the doorway, thunder crashing
As majestic bells of bolts struck shadows in the sounds
Seeming to be the chimes of freedom flashing
Flashing for the warriors whose strength is not to fight
Flashing for the refugees on the unarmed road of flight
An' for each an' ev'ry underdog soldier in the night
An' we gazed upon the chimes of freedom flashing.

In the city's melted furnace, unexpectedly we watched
With faces hidden while the walls were tightening
As the echo of the wedding bells before the blowin' rain
Dissolved into the bells of the lightning
Tolling for the rebel, tolling for the rake
Tolling for the luckless, the abandoned an' forsaked
Tolling for the outcast, burnin' constantly at stake
An' we gazed upon the chimes of freedom flashing.

Through the mad mystic hammering of the wild ripping hail
The sky cracked its poems in naked wonder
That the clinging of the church bells blew far into the breeze
Leaving only bells of lightning and its thunder
Striking for the gentle, striking for the kind
Striking for the guardians and protectors of the mind
An' the unpawned painter behind beyond his rightful time
An' we gazed upon the chimes of freedom flashing.

Through the wild cathedral evening the rain unraveled tales
For the disrobed faceless forms of no position
Tolling for the tongues with no place to bring their thoughts
All down in taken-for-granted situations
Tolling for the deaf an' blind, tolling for the mute
Tolling for the mistreated, mateless mother, the mistitled prostitute
For the misdemeanor outlaw, chased an' cheated by pursuit
An' we gazed upon the chimes of freedom flashing.

Even though a cloud's white curtain in a far-off corner flashed
An' the hypnotic splattered mist was slowly lifting
Electric light still struck like arrows, fired but for the ones
Condemned to drift or else be kept from drifting
Tolling for the searching ones, on their speechless, seeking trail
For the lonesome-hearted lovers with too personal a tale
An' for each unharmful, gentle soul misplaced inside a jail
An' we gazed upon the chimes of freedom flashing.

Starry-eyed an' laughing as I recall when we were caught
Trapped by no track of hours for they hanged suspended
As we listened one last time an' we watched with one last look
Spellbound an' swallowed 'til the tolling ended
Tolling for the aching ones whose wounds cannot be nursed
For the countless confused, accused, misused, strung-out ones an' worse
An' for every hung-up person in the whole wide universe
An' we gazed upon the chimes of freedom flashing

 
 
 

La ragione di Ornella

Foto di Cartman72

Ieri sera a "Tale e quale" la trasmissione condotta da Carlo Conti su Rai Uno, Valerio Scanu ha interpretato Ornella Vanoni in uno dei suoi brani più famosi, una canzone del 1969 dal titolo "Una ragione di più". Ho scoperto che è stata scrittta anche dalla Vanoni ma con Mino Reitano e Franco Califano. Mi sono detto... perchè no... ed è la canzone del giorno. Buon sabato e buon ascolto. A domani!!!

Una ragione di più (Ornella Vanoni)

Sai
c'è una ragione di più

per dirti
che vado via


Vado
e porto anche con me

la tua
malinconia


Cerco le mie mani
ti vorranno ancora

ma ci sarà chi me le tiene

Oggi e domani
e poi domani ancora

finché il mio cuore ce la fa

Sei tu
quella ragione di più

mi hai chiesto
talmente tanto


Io
non ho più niente per te

e ti amo  
tu non sai quanto


Amo da morire
anche il tuo silenzio

che non mi lascia andare via

T'amo ma se mi dici
"non lasciarmi solo"

non so se il cuore ce la fa

C'è una ragione di più

C'è una ragione di più
C'è una ragione di più

 
 
 

Da Gene Vincent a... Red Ronnie

Foto di Cartman72

Oggi si va di classico!!! E' una canzone scritta e cantata da Gene Vincent nel 1956 e solo il titolo la rende una delle più famose di sempre. Il pezzo è "Be-bop-a-lula" probabilmente una delle canzoni che hanno avuto più cover nella storia. Dico solo 3-4 nomi: Tom Jones, Elvis Presley, The Beatles e Queen. Possono bastare? Per me oltre che una canzone è anche il titolo di una fortunata trasmissione musicale degli anni ottanta ideata e condotta da Red Ronnie che con questa e Bandiera Gialla mi fece conoscere gli anni sessanta e oltre.... Buon ascolto e buon venerdì!!

Be-bop-a-lula (Gene Vincent)

Well, be-bop-a-lula, she's my baby
Be-bop-a-lula, I don't mean maybe
Be-bop-a-lula, she's my baby
Be-bop-a-lula, I don't mean maybe
Be-bop-a-lula, she's my baby love
My baby love, my baby love

Well, she's the girl in the red blue jeans
She's the queen of all the teens
She's the one that I know
She's the one that loves me so

Say be-bop-a-lula, she's my baby
Be-bop-a-lula, I don't mean maybe
Be-bop-a-lula, she's my baby
Be-bop-a-lula, I don't mean maybe
Be-bop-a-lula, she's my baby love
My baby love, my baby love

Well, she's the one that gots that beat
She's the one with the flyin' feet
She's the one that walks around the store
She's the one that gets more more more

Be-bop-a-lula, she's my baby
Be-bop-a-lula, I don't mean maybe
Be-bop-a-lula, she's my baby
Be-bop-a-lula, I don't mean maybe
Be-bop-a-lula, she's my baby love

My baby love, my baby love 

 
 
 

Buon compleanno babbo!

Post n°2610 pubblicato il 06 Novembre 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

E anche oggi si festeggia!!! Stavolta il compleanno è del babbo!!! E per lui il regalo è una canzone del suo mito! Il Molleggiato! Eccolo allora Adriano Celentano con "C'è sempre un motivo" dall'ominimo album del 2004. Contento ragazzo? Tanti tanti auguri di buon compleanno!!! E... tranquillo... Quella con la Mannoia te la metto lo stesso appena la trovo!!! A domani e buon ascolto!!

C'è sempre un motivo (Adriano Celentano)

Se rido se piango ci sarà un motivo 
se penso se canto mi sento più vivo 
se vinco se perdo rientra nel gioco 
ma in fondo mi basta che mi pensi un poco 

Se guardo se sento è perchè ci credo 
se parlo e ascolto è perchè ci vedo 
adesso se pensi che sono appagato
hai fatto un errore non ho ancora finito 

Se grido più forte è per farmi sentire 
E poi mi conosci, non amo mentire 
Se cerco ancora la strada più breve 
Lavoro di notte, ne ho date di prove 

E cammino cammino quando il sole è vicino 
e stringo i denti quando tu non mi senti 
e cerco di stare un pò più tranquillo 
se intorno la vita mi vuole che oscillo 
E cammino cammino vado incontro al domani 
mi sento più forte se ti tengo le mani 
e cerco e o m'invento, stravolgo la vita 
perchè tu non dica stavolta è finita. 

Se penso se dico c'è sempre un motivo 
se a volte mi estraneo è perchè non approvo 
e cerco parole che diano più senso 
aspetta un momento adesso ci penso 
ecco ci sono c'è sempre un motivo 
a volte nascosto a volte intuitivo 
dipende dal caso oppure è già scritto 
ed ora ad esempio non so se ti aspetto...e 

Cammino cammino quando il sole è vicino 
e stringo i denti quando tu non mi senti 
e cerco di stare un pò più tranquillo 
se intorno la vita mi vuole che oscillo 
E cammino cammino vado incontro al domani 
mi sento più forte se ti tengo le mani 
e cerco e o m'invento, stravolgo la vita 
perchè tu non dica stavolta è finita. 

Se penso e mi sento un pò più nervoso 
è solo un momento che sa di noioso 
poi passa poi torna non so come dire 
c'è sempre un motivo...per tornare a capire

 
 
 

Ciao Augusto!

Foto di Cartman72

Un altro storico personaggio ci ha lasciati. Forse i più giovani lo conoscono poco ma per quelli della mia età almeno il nome di Augusto Martelli non dovrebbe essere sconosciuto. Negli anni ottanta ha realizzato le sigle di molti programmi Fininvest e prima era stato anche autore nonché compagno di Mina. Io lo conosco più per il primo motivo è tanto per dare qualche indicazione vi dico che sono sue le musiche delle sigle dei Puffi, di Holly e Benji, di Ok il prezzo é giusto ma soprattutto de "Il pranzo è servito" che è la... Canzone del giorno se così si può dire. Per la serie "Nessuno è perfetto" ha inciso anche l'inno del Milan ma va bene lo stesso ;-). Ciao Augusto!

Il pranzo è servito (Augusto Martelli)

 
 
 

Le parole di Fiorella

Foto di Cartman72

La canzone di oggi è abbastanza recente, è in rotazione radiofonica da poco più di un mese e anticipa l'uscita di un album che avverrà nei prossimi giorni. Il pezzo si intitola "Le parole perdute" e il disco "Fiorella". A questo punto è facile intuire che lei è Fiorella Mannoia che con il disco festeggia i suoi 60 anni di età e i 46 anni di carriera. Oltre a questo è un altro inedito, come è diventata consuetudine, ci sono una serie di duetti di canzoni da lei interpretate negli anni o di altri artisti. Tra gli altri troviamo Franco Battiato, Claudio Baglioni, Adriano Celentanto e Enrico Ruggeri che ha scritto per lei alcuni dei brani di maggior successo negli anni ottanta. Buon ascolto e a domani!

Le parole perdute (Fiorella Mannoia)

Le parole perdute
nascoste in fondo al cuore 
aspettano in silenzio
un giorno migliore
un lampo di coraggio
per tornare in superficie
un tempo felice
un tempo felice 

Ritrovare te stesso 
senza avere vergogna 
di ogni tuo sentimento
in questa grande menzogna
dell’uomo reso libero
ma schiavo del profitto
e intanto il tempo passa passa

Amami amore mio
sono parole semplici
amami amore mio
noi resteremo complici
amami amore mio
che il tempo torna in fretta
stringimi amore mio
tienimi stretta

E i sogni si allontanano
ce li portano via
i sogni si allontanano
ce li portano via
stringimi amore mio
che siamo ancora in tempo
amami amore mio
che siamo ancora in tempo
noi siamo ancora in tempo
noi siamo ancora in tempo

Le parole perdute
hanno camminato tanto
oltre le apparenze
in eterno movimento
tra quello che vorremmo
e quello che dobbiamo
con l’anima in conflitto
per quello che non siamo

Le parole vissute
le ritrovi nelle strade
aspettano il silenzio
le belle giornate
un lampo di coraggio
per tornare in superficie
un tempo felice
un tempo felice

Amami amore mio
sono parole semplici
amami amore mio
noi resteremo complici
amami amore mio
che il tempo torna in fretta
stringimi amore mio
tienimi stretta

E i sogni si allontanano
ce li portano via
e i sogni si allontanano
ce li portano via
stringimi amore mio
che siamo ancora in tempo
amami amore mio
noi siamo ancora in tempo

Le parole perdute
nascoste in fondo al cuore
aspettano in silenzio
un giorno migliore
un lampo di coraggio
per tornare in superficie
un tempo felice
un tempo felice

Amami amore mio
senza nessun rimpianto
amami amore mio
corriamo controvento
amami more mio
voglio crederci ancora
stringimi amore mio
ritornerà l’aurora

 
 
 

Dall'Olimpo con furore!

Foto di Cartman72

Ultimo appuntamento per questo 2014 con la serie dedicata alle sigle dei cartoni animati. Si chiude con "Pollon combinaguai" sigla di "C'era una volta Pollon" cantata nel 1983 da Cristina D'Avena, forse una delle prime sigle di quella che sarà per anni la "portavoce" dei cartoni animati trasmessi da Mediaset. Da domani si riprende una programmazione più.... adulta se così si può dire.... Vedremo l'anno prossimo cosa è rimasto di buono da pubblicare!! Buon ascolto e buon inizio settimana!!!

Pollon combinaguai (Cristina D'Avena)

Sulla cima dell'Olimpo c'è una magica città,
gli abitanti dell'Olimpo sono le divinità,
poi lì c'è una bambina che ancora dea non è,
è graziosa e birichina, Pollon il suo nome è

Pollon, Pollon combinaguai
su nell'Olimpo felice tu stai,
la beniamina di tutti gli dei sei tu, uoh, uoh, uoh,

Pollon, Pollon combinaguai
su dai racconta quello che tu sai,
degli abitanti di questa città

Zeus è un nonno molto buono, non si arrabbia quasi mai,
se però tu senti un tuono si è arrabbiato e sono guai,
è chiamato anche Giove ed è il padre degli dei,
è sposato con Giunone che è una dea pure lei

Pollon, Pollon combinaguai
su nell'Olimpo felice tu stai,
la beniamina di tutti gli dei sei tu, uoh, uoh, uoh,

Pollon, Pollon combinaguai
su dai racconta quello che tu sai,
degli abitanti di questa città

Dio del sole, babbo Apollo, per il cielo se ne va,
su di un carro a rompicollo sempre a gran velocità
egli è anche pigro assai e dal dovere mancherà
ed il sole, tu vedrai, prima o poi non sorgerà

Pollon, Pollon combinaguai
su nell'Olimpo felice tu stai,
la beniamina di tutti gli dei sei tu, uoh, uoh, uoh,

Pollon, Pollon combinaguai
su dai racconta quello che tu sai,
degli abitanti di questa città

Eros è il mio grande amico e porta sempre buonumore, 
è simpatico e ti dico che comanda lui l'amore,
e lo fa con frecce d'oro con cui poi lui centra i cuori
ed i cuori di costoro troveranno grandi amori

 
 
 

Hello! Spank

Foto di Cartman72

E anche quest'anno... Lucca non ha deluso... Oddio.... qualche pecca nell'organizzazione c'è stata e soprattutto cambiare ogni anno modalità di distribuzione dei braccialetti e senso degli accessi non aiuta anche se comunque gestire 100.000 persone da fuori non deve essere facile! Comunque quel che cercavamo l'abbiamo trovato e anche qualcosa di più! Continua sul blog la serie delle sigle dei cartoni animati e anche stavolta restiamo al 1982 quando un tenero cagnolino parlante imperversava su Italia Uno a Bim Bum Bam. Lui si chiama Spank, il cartone animato "Hello! Spank" ed è accreditata ad Aiko e Company ma soprattutto a scriverla sono gli eterni Luigi Albertelli e Vince Tempera. Buona domenica!!!

Hello! Spank (Aiko and Company)

Hello Spank!
resta con me
Hello Spank!
non te ne andare
Caro Spank!
gioca con me
siamo amici io e te

Hello Spank!
il mio papà
Hello Spank!
l'ha preso il mare
Dolce Spank!
mi sento giù
non lasciarmi anche tu

Davvero tu
ragioni come me
e assai di più 
di un cane certo sei
mi piace sai
parlare insieme a te
che grande sei
piccolo Spank

Che pazzo sei,
sei pazzo più di me
a volte poi
ti arrabbi come noi
e allora anch'io 
la penso come te
è vero Spank tu un uomo sei

Hello Spank
ma gurda un po'
Hello Spank
che hai combinato
dimmi Spank
sei stato tu
non mi dire bugie

Hello Spank
come ti va
Hello Spank
cosa facciamo
forza Spank
dai spremi un po'
le meningi anche tu

Davvero tu
ragioni come me
e assai di più 
di un cane certo sei
mi piace sai
parlare insieme a te
che grande sei 
piccolo Spank

Che pazzo sei
sei pazzo più di me
a volte poi
ti arrabbi come noi
e allora anch'io 
la penso come te
è vero Spank tu un uomo sei

Hello Spank
ma gurda un po'
Hello Spank
che hai combinato
dimmi Spank
sei stato tu
non mi dire bugie

Hello Spank
come ti va
Hello Spank
cosa facciamo
forza Spank
dai spremi un po'
le meningi anche tu

Davvero tu
ragioni come me
e assai di più 
di un cane certo sei
mi piace sai
parlare insieme a te
che grande sei
piccolo Spank

Che pazzo sei
sei pazzo più di me
a volte poi
ti arrabbi come noi
e allora anch'io 
la penso come te
è vero Spank tu un uomo sei

Hello Spank!
resta con me
Hello Spank!
non te ne andare
Caro Spank!
gioca con me
siamo amici io e te

Hello Spank!
il mio papà
Hello Spank!
l'ha preso il mare
Dolce Spank!
mi sento giù
non lasciarmi anche tu

 
 
 

Sampei

Post n°2605 pubblicato il 01 Novembre 2014 da Cartman72
 
Foto di Cartman72

Come risposto alla Paolona ieri nel commento, è sempre più difficile trovare sigle belline ma qualcosa ancora c'è. Oggi si va.... A pesca! E ovviamente ci andiamo con Sampei che ha appassionato tanti ragazzini a questo sport da quando, nel 1982, arrivò in Italia. La sigla era cantata dai Rocking Horse ed è una delle più conosciute e ricordate di quel tempo. Via... Si parte.... Destinazione Lucca! A domani!!

Sampei (Rocking Horse)

Sampei Sampei 
pescatore, grandi orecchie a sventola 
sorriso di sole Sampei 

Ma che sarà
pescecane spada che sarà
è questione di momenti abboccherà 

Amica tua 
una canna fatta di magia 
e quell'amo con la calamita 
impossibile cambiare strada 

Oh Sampei 

giramondo come i marinai 
quanti mari vedrai 

Sampei Sampei 
e la barca va la barca scivola 
con te dietro ai sogni che fai 

Sampei Sampei 
tredici anni e peschi l'impossibile 
perchè l'incredibile sei 

Abboccherà 
una vecchia scarpa non sarà
il salmone più gigante del Canada

No non sarà 
la fortuna che ti mancherà
e un cappello giallo in testa 
sotto il sole sotto la tempesta 

Oh Sampei 
giramondo come i marinai 
quanti mari vedrai 

Sampei Sampei 
dal Giappone al centro dell'America 
ormai imbattibile vai 

Sampei Sampei 
che non perdi quasi mai la bussola 
un lupo di mare Sampei 

Sampei Sampei 
uuuu... che miracoli fai 
Sampei Sampei 
uuuu... che campione tu sei 
Sampei Sampei 
uuuu... che miracoli fai 
Sampei Sampei 
uuuu... che campione tu sei 
Sampei Sampei 
uuuu... che miracoli fai 
Sampei Sampei 
uuuu... che campione tu sei 
Sampei

 
 
 

LIBERO GOLD USER

 

 

 

 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Cartman72
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 51
Prov: FI
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

borghese23m.crosato75omero1950stefano_morenoQuartoProvvisoriofrancoisesanchezfedina_91Trussardonevalexa85metalmax.mmonellaccio19sergintantonietta.mercaldijankadjstrummerossiriand
 
Citazioni nei Blog Amici: 46
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963