Creato da ottimistasempreecomu il 13/12/2006
di tutto un po' - «Chi è povero, essendo amato?» (O. Wilde)
 

Grazie.
Semplicemente grazie.
Per essere l'amico speciale che sei.
Per essere l'uomo che non si è arreso mai.
Per essermi sempre così vicino.
Grazie davvero.

Dolce Dany... 

 

 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 71
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 

« Ornella Vanoni - Questa ...Ornella Vanoni - L'ulti... »

Fausto Papetti - Memory

Post n°3500 pubblicato il 06 Settembre 2012 da ottimistasempreecomu

Cara amica mia, ogni volta che ci sentiamo - come ieri sera - mi costringi a pensare, a  riflettere sulla quotidiana esistenza, su cosa mettiamo - e cosa dovremmo porre - al centro della nostra attenzione...

Ed anche ieri sera, chiuso il telefono, mi son fermato a meditare su quanto avevi appena detto...in effetti - come spesso accade - avevi ragione su tutto...o quasi...

Il problema - ho concluso - è che io mi prendo cura dell'intero orbe terracqueo per evitare di prendermi cura di me, di pensare a me stesso...decido per tanti per evitare di decidere per me: troppo gravosa, l'incombenza! Decidere per gli altri, in fondo, è più semplice: c'è il nero e il bianco, il giusto e lo sbagliato...per me scrivere una lettera non è un problema....il problema arriva quando devo scriverla a me stesso...essere onesti con gli altri è facile, diventa complicato quando lo devi essere con te stesso...

In realtà, mi son reso conto che gli anni passano...e con gli anni non si diventa saggi, si diventa solo più vecchi...la saggezza consiste nel rendersi conto della realtà, capire quello che si può o non si può fare, ottenere, e regolarsi di conseguenza, relegando i desideri in una sorta di limbo dove osservarli dall'esterno, ma senza farli uscire di lì...

Non è che mi senta vecchio, intendiamoci...tutt'altro...ma mi rendo conto che questo, in talune circostanze, non è il mio mondo...è il tuo, ed è di tanti ...ma non il mio...troppo diverso lo sguardo con cui osservo le cose - anche i dettagli - e troppo differente l'approccio alle cose stesse...

Ieri sera ho ricordato un episodio...quando mio padre all'improvviso decise di fare un viaggio...ci mettemmo mezz'ora a preparare tutto e un'oretta dopo eravamo in strada...Ora non sarebbe più concepibile, probabilmente, un tempo era assolutamente normale...mia figlia, alla partenza per le vacanze, aveva organizzato tutto nei dettagli: strade, alberghi...io, quel medesimo viaggio, l'ho fatto senza sapere dove sarei finito, e con chi...non dico che sia meglio l'una o l'altra cosa...dico solo che son differenti!

Mi hai chiesto: "a Nico, chi pensa?"....la risposta è: "a Nico...penserà Nico...è l'unico che possa farlo con gli occhi e la visione delle cose di Nico..."

Un bacio grande grande

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/cola/trackback.php?msg=11557815

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
oltregliocchi
oltregliocchi il 06/09/12 alle 11:59 via WEB
il viaggio non richiede necessariamente una meta, ma un modo per poter scoprire, ancora, fino a dove possiamo osare, nei confronti di noi stessi. Credo che ogni giorno sia una scommessa. Ma non ci scommetterei nemmeno un centesimo, sulla mia vita. Azzardo nuove emozioni, lasciando spazio alla luce nuova che sento entrarmi dentro, e quando zoppico mi accantono e attendo. Che lavorone! Ciao amico, mi piace come scrivi!
(Rispondi)
 
ottimistasempreecomu
ottimistasempreecomu il 06/09/12 alle 12:09 via WEB
Amo il viaggio fine a se stesso...non ho mai preso un aereo e non penso lo farò mai, preferisco i treni...e se fosse possibile, quelli di una volta, il cui ritmo "ta-tan...ta-tan..." ti cullava, vezzeggiando i tuoi pensieri...Non so perchè non scommetteresti un centesimo sulla tua vita, e non sono in grado di dire se fai bene o male a pensarla così, ma io penso di poter scommettere sulla vita di ciascuno, vincendo... Grazie per il complimento...
(Rispondi)
salvogiuffrida1960
salvogiuffrida1960 il 06/09/12 alle 19:57 via WEB
Nicola, dalle tue parole traspare un senso di dignità non comune, e questo è bello. Molto bello. Ma che succederebbe se in un determinato momento della nostra vita ci si decidesse a chiedere? Accettare? Accogliere? Ti esprimo questo pensiero per sola similitudine… E ti auguro una buona serata :):)
(Rispondi)
 
ottimistasempreecomu
ottimistasempreecomu il 07/09/12 alle 10:55 via WEB
Il mio non è - e non vuole essere - un rifiuto del mondo...assolutamente no...è solo una constatazione, dalla quale discendono determinate conclusioni...Io chiedo...ed accetto...spesso mi vengono forniti consigli utili, saggi, e soprattutto pieni di affetto nei miei confronti, un affetto sincero e straordinario...ma son consigli che esulano dal mio carattere, dalla mia educazione...e seguirli mi farebbe sentire un pesce fuor d'acqua... so benissimo, ad esempio, che iscriversi ad una scuola di ballo mi farebbe conoscere gente, ma so anche che io, in quella scuola, metterei piede solo il primo giorno....Serena giornata, amico mio :-)))
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

Ultime visite al Blog

isolde6gdv2907yaga1amici.futuroieriBepi1249merik7mc.settimihonda1000rr1ottimistasempreecomuqmrscricciolo68lbrlascrivanaio_ribelleormaliberaCherrysl
 
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963