Creato da ottimistasempreecomu il 13/12/2006
di tutto un po' - «Chi è povero, essendo amato?» (O. Wilde)
 

Grazie.
Semplicemente grazie.
Per essere l'amico speciale che sei.
Per essere l'uomo che non si č arreso mai.
Per essermi sempre cosė vicino.
Grazie davvero.

Dolce Dany... 

 

 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 71
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 

« Eric Clapton & Mark Knop...Wolfgang Amadeus Mozart ... »

Quando si dice l'aristocrazia....

Post n°3608 pubblicato il 22 Ottobre 2012 da ottimistasempreecomu

Non amo la poesia comune
e odiola strada aperta a chiunque.

Odio un amante goduto da tutti
e non bevo ad una pubblica fontana.

Odio ogni cosa divisa con altri.

Certo, Lisània è bello! Bello!
E ancora
non l'ho detto
che un'eco già ripete:
"E' anche d'un altro."


Callimaco (Cirene, 305 a.C. - Alessandria d'Egitto, 240 a.C. - nella traduzione di  Salvatore Quasimodo)

 Ho letto oggi il post di un'amica sulla tendenza alla massificazione che induce ad una sorta di pensiero unico...mi son ricordato del liceo e di un epigramma che avevo tradotto, e l'ho cercato - con fortuna...(ti prego di perdonarmi, cara fata.doc , se prendo lo spunto da una tua idea, ma mi ha colpito)

E', questa, una tendenza che ha sempre cercato di imporsi...far parte di un gruppo fa sentire più protetti, e l'omologazione si risolve in un apparente aumento di forza...e, dentro certi limiti ed in determinate circostanze, può anche risultare un vantaggio...il guaio è che spesso i limiti - quelli determinati dal buon senso - vengono superati! Ricordo, da universitario, che chi militava a sinistra mi bollava come fascista e chi militava a destra mi dava del comunista....mentre io cercavo solo di pensare con la mia testa e senza slogan o parole d'ordine!

Ne parlavo qualche giorno fa con un'amica...e passi pure il vestirsi o l'acconciarsi i capelli in un certo modo! Solo che ora si esagera! Si parlava dei regolamenti comunitari... anche la frutta deve rispondere a determinati requisiti: le banane devono essere tutte della medesima lunghezza, gli acini d'uva del medesimo colore e grandezza, i pomodori, ecc.

Che tristezza, un mercato - o supermercato - con la roba tutta uguale....e che tristezza un mondo con un pensiero tutto uguale.... 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/cola/trackback.php?msg=11660727

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 22/10/12 alle 17:24 via WEB
mi trovo perfettamente d'accordo...niente da aggiungere...nč da replicare...^___^
(Rispondi)
 
ottimistasempreecomu
ottimistasempreecomu il 22/10/12 alle 19:15 via WEB
Giā...ma la societā si vendica con l'isolamento...salvo poi la glorificazione "post mortem"...^____^
(Rispondi)
Cavus
Cavus il 23/10/12 alle 00:27 via WEB
far parte di un gruppo fa sentire protetti e il diverso , quello che cerca di pensare con la sua testa č visto male...ma č solo la paura, la fragilitā del gruppo a guardare male chi sa pensare con la propria testa... buonanotte
(Rispondi)
 
ottimistasempreecomu
ottimistasempreecomu il 23/10/12 alle 10:40 via WEB
Sicuramente hai centrato il problema...solo che se ne apre un altro: se il gruppo fa sentire protetti, perchč - poi - ha paura (un gruppo intero) di una sola persona? :-))) serena giornata...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

Ultime visite al Blog

isolde6gdv2907yaga1amici.futuroieriBepi1249merik7mc.settimihonda1000rr1ottimistasempreecomuqmrscricciolo68lbrlascrivanaio_ribelleormaliberaCherrysl
 
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963