Creato da ottimistasempreecomu il 13/12/2006
di tutto un po' - «Chi è povero, essendo amato?» (O. Wilde)
 

Grazie.
Semplicemente grazie.
Per essere l'amico speciale che sei.
Per essere l'uomo che non si è arreso mai.
Per essermi sempre così vicino.
Grazie davvero.

Dolce Dany... 

 

 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 71
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 

« Gino PAOLI "Un sorriso ...Leonard Cohen - So long,... »

Piero Piccioni - Appassionata

Post n°3993 pubblicato il 24 Luglio 2014 da ottimistasempreecomu

Da quando i miei vecchietti sono ospiti di un istituto, ho il compito di passare - con frequenza maggiore o minore, a seconda dei periodi - dalla avìta casa, per controllare che sia tutto in ordine, vedere la posta, arieggiare...

Sono momenti in cui mi sento il padrone del tempo...

Mi diverto a curiosare tra antiche carte, vecchi libri (c'è un patrimonio librario di tutto rispetto), foto ingiallite, a ficcare il naso nella storia - la nostra storia, quella con la "s" minuscola - quella che racconta il nostro divenire, come famiglia, come individui...

Mi sono imbattuto, in questo percorso, in vecchi spartiti musicali, risalenti ormai ad un secolo o quasi...spartiti per pianoforte toccati, interpretati, tradotti in musica vibrante dai miei nonni, dai miei genitori... Raccontano di quando il modo di trascorrere le serate era raccogliersi attorno al pianoforte e cantare...arie, romanze, cantate...

Andare alla scoperta delle proprie radici mi emoziona sempre...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/cola/trackback.php?msg=12901136

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
trasparente63
trasparente63 il 24/07/14 alle 12:24 via WEB
Che bel "dipinto" .....
(Rispondi)
 
ottimistasempreecomu
ottimistasempreecomu il 24/07/14 alle 12:30 via WEB
Grazie..... Adoro questi "dipinti"!
(Rispondi)
niokoe
niokoe il 24/07/14 alle 13:07 via WEB
Io, invece, più che sentirmi padrona del tempo realizzerei l'impotenza al suo confronto... lasciandomi prendere dalla malinconia... o nostalgia del tempo passato e di quanto voli in fretta! Un saluto!
(Rispondi)
 
ottimistasempreecomu
ottimistasempreecomu il 24/07/14 alle 13:15 via WEB
Padrone del tempo perché le scelte e le esperienze fatte sono state quelle che ho scelto o conseguenza di quello che ho scelto...impotenza? non credo, se penso che ora posso fare nuove scelte, che in passato non potevo fare: ho vissuto i miei 20 e 40 anni, ora mi accingo a vivere i miei 60, far cose che a 20 o 40 non potevo fare...Perché rimpiangere? Un bacione
(Rispondi)
 
 
niokoe
niokoe il 24/07/14 alle 13:29 via WEB
Rimpiangere... la gioventù? Perchè si diventa vecchi, forse? E' vero che ogni età ha la sua filosofia, i suoi colori, i suoi pregi e difetti... ci sta tutto. Ma si invecchia, purtroppo. :(((
(Rispondi)
 
 
 
ottimistasempreecomu
ottimistasempreecomu il 25/07/14 alle 12:04 via WEB
Einstein diceva che si diventa vecchi solo quando i rimpianti diventano più dei sogni....:-))) Un bacione
(Rispondi)
aramon0
aramon0 il 26/07/14 alle 14:49 via WEB
conosco delle "menti giovani" di circa 90 anni...e ogni volta mi stupiscono con la loro vivacità, serenità . non si lasciano vivere ma "vivono" la loro giornata totalmente.dicono che la loro vita è stata una continua battaglia, ma la curiosità e la voglia di mettersi a confronto con il domani li ha portati a essere quelli che sono oggi, persone di riferimento per me e per i loro nipoti.purtroppo troppi anziani sono emarginati e non ricevono le dovute attenzioni dai propri famigliari, dove è finito l'amore filiale, il rispetto per le proprie origini, non fa più parte del bagaglio dei giovani di oggi....?Ciao
(Rispondi)
 
ottimistasempreecomu
ottimistasempreecomu il 28/07/14 alle 09:02 via WEB
Parto dalla fine...dai "giovani d'oggi"... è dalla notte dei tempi che i cosiddetti adulti si fanno le medesime domande...ero giovane, nel '68, a quelli della mia età si facevano le medesime domande, la risposta arrivò con l'alluvione di Firenze e i cosiddetti "angeli del fango"... è arrivata nell' '80, col terremoto dell'Irpinia, ...e arriva oggi, con l'esplosione del volontariato...No, la verità è che gli adulti, in qualsiasi epoca, si aspettano risposte preconfezionate, non si fermano a capire le risposte che vengono fornite, spesso non ne hanno il tempo e la voglia...se lo facessero, scoprirebbero che il grado di affetto e dedizione, la voglia di sognare e realizzare i sogni sono sempre gli stessi...è solo la loro declinazione che cambia... Serena settimana!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

Ultime visite al Blog

isolde6gdv2907yaga1amici.futuroieriBepi1249merik7mc.settimihonda1000rr1ottimistasempreecomuqmrscricciolo68lbrlascrivanaio_ribelleormaliberaCherrysl
 
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963