Creato da ottimistasempreecomu il 13/12/2006
di tutto un po' - «Chi è povero, essendo amato?» (O. Wilde)
 

Grazie.
Semplicemente grazie.
Per essere l'amico speciale che sei.
Per essere l'uomo che non si è arreso mai.
Per essermi sempre così vicino.
Grazie davvero.

Dolce Dany... 

 

 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 71
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

 

Messaggi di Maggio 2012

..."Acquarius"... l'era dell'acquario...

Post n°3386 pubblicato il 31 Maggio 2012 da ottimistasempreecomu

 

Il tempo sembra stia arando il mondo per seminarvi qualcosa che produrrà frutti che noi non vedremo, e forse neppure i nostri figli, e forse neppure i nipoti...non sappiamo neppure che frutti saranno, se dolci e appetitosi o amari e velenosi...saranno le generazioni future a scoprirlo...

Ho maturato quest'idea seguendo un concerto... musiche di Debussy e Ravel (cui ho già fatto cenno in altro post) con accenni di dissonanze, settime diminuite e quant'altro....sono accordi apparentemente stridenti con le armonie che siamo abituati ad ascoltare...era come se un ordine, che fino ad un certo momento aveva governato la musica, fosse saltato! Ho dato un'occhiata alle biografie degli autori...scrivevano quei brani in un momento in cui l'ordine sociale del mondo iniziava a mutare, e trovava dei contraltari nelle altre discipline artistiche, filosofiche, letterarie...

Sono riandato con la mente alla gioventù, a quando i cultori di credenze esoteriche pensavano che presto saremmo entrati nell'era dell'Acquario...un'età dell'oro in cui i vecchi schemi sociali e religiosi sarebbero stati sostituiti dai nuovi, fatti di solidarietà, democrazia, fratellanza, libertà...

Per carattere ed educazione, non sono molto portato verso l'esoterismo, e penso che l'uomo sarà sempre quel crogiolo di pregi e difetti che è sempre stato, esisteranno sempre santi e banditi...però...

...però non posso non osservare l'inquietudine generale che ci pervade, come singoli e come società, e non posso non vedere come, piano piano, stiano saltando tutta una serie di parametri che finora hanno guidato il nostro vivere ed agire, come singoli e come società...stanno pian piano cadendo tutte le certezze su cui avevamo costruito la nostra esistenza e ci si ripiega nel nostro io, quasi a difesa di quanto abbiamo, denunciando - in tal modo - l'incapacità della società a difenderci... è una sorta di nuovo medioevo, con nuovi barbari, nuovi crolli, nuovi abbandoni, nuovi imperatori incapaci di scrutare l'orizzonte, nuovi eserciti che hanno abbandonato le regole dei vecchi eserciti...

Qualcuno aveva preconizzato, decenni fa, la fine della storia...credo sia la fine della storia come l'abbiamo conosciuta, l'inizio di una nuova che non sappiamo come sarà...

 **************

Quando la luna è nella settima casa
e Giove si allinea con Marte
La pace guiderà i pianeti e l'amore guiderà le stelle

questa è l'alba dell'era dell'Acquario
l'età dell'Acquario

Acquario
Acquario

l'armonia e la comprensione
simpatia e fiducia abbondano
Non più falsità o derisioni
sogni d'oro vivente di visioni
mistico cristalli rivelazioni
e la liberazione menti vero

Acquario
Acquario

quando la luna è nella settima casa
e Giove si allinea con Marte
allora la pace guiderà i pianeti
e l'amore guiderà le stelle

questa è l'alba dell'era dell'Acquario
l'età dell'Acquario

Acquario
Acquario

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

...Dopo un po’ impari la sottile differenza ...

Post n°3385 pubblicato il 30 Maggio 2012 da ottimistasempreecomu

(Stan Getz: Misty)

 

tra tenere una mano…
…e incatenare un’anima,
impari che l’amore
non significa andare a letto
e che la compagnia
non significa curiosità.

Cominci a imparare che
i baci non sono contratti
e i doni non sono promesse
questo non perché qualcuno te lo ha spiegato.

Impari che è meglio “vivere”
un momento della tua vita
pur sapendo che non tornerà più,
impari che un istante vissuto
vale mille non vissuti
e che non ti interessa se poi
rimarrà solo un ricordo.

Impari che chi cerca di farti arrabbiare
o di farti stare male
in realtà ti aiuta a
rafforzare il tuo carattere.

Incominci ad accettare le tue sconfitte
a testa alta e con gli occhi aperti
con la grazia e le lacrime di un adulto
non con il dolore di un bambino…
…e impari a costruire i tuoi cammini nell’oggi
perchè il terreno di domani è troppo incerto per pianificarlo
e i futuri tendono a cedere a metà.

E impari che puoi veramente resistere,
che sei davvero forte.
Impari che l’amore
non è appoggiarsi a qualcuno
e vivere di lui…
…così come la compagnia non è sicurezza.

Dopo un po’ impari che
anche il sole scotta
ma che non è importante
se per raggiungerlo ti bruci un po’…
…e che la notte è bellissima
ma hai anche bisogno di dormire.

Perciò pianti il tuo giardino
e lo coltivi con i tuoi sogni
e decori la tua anima
invece di aspettare che qualcuno ti porti i fiori,
lo innaffi tutti i giorni
invece di aspettare che piova
e lo difendi dai temporali.

E dopo un po’ impari che
chi è felice e lo dimostra a tutti
in realtà non lo è più di te…
…e chi predica l’amore
forse non ha mai amato veramente.

Dopo un po’ impari
che puoi davvero sopportare,
impari che niente ti fermerà
anche se a volte ti sembra di stare fermo.

Impari che è bello osservare la luna per ore
e ti domandi perché nessuno te l’aveva mai detto.

Dopo un po’ impari che
è bello vivere per te stesso
e ti chiedi perché solo in pochi lo fanno.

Impari…con il tempo capisci
che stare con qualcuno perché
ti offre un buon futuro,
significa che prima o poi
vorrai tornare al tuo passato…
con il tempo impari che
se stai con una persona solo
per accompagnare la tua solitudine
finirai per non volerla più vedere,
che chiunque è capace di scusare
ma di perdonare solo i più forti…
impari che ogni esperienza vissuta con una persona
è irripetibile,
che forzare le cose perché accadano
farà sì che non siano come te le aspettavi.

Poi ti rendi conto che
la cosa migliore non è il tuo futuro
ma il momento che vivevi,
che, anche se sei felice con chi ti sta accanto,
ti mancheranno terribilmente quelli che se ne sono andati
e che chiedere perdono o scusa…
… o dire che hai bisogno di qualcosa…
…o che l’ami..
davanti a una tomba non ha senso.

Per questo chiedi il massimo alla tua vita
e vivi con grande intensità ogni secondo
perché questo
non tornerà più di nuovo…

 

(Veronica A. Shoffstall)

Trovai, tempo fa, del tutto casualmente, questa poesia di autrice per me sconosciuta....mi piacque..... la conservai....

L'ho ritrovata pescando nel mio "magazzino scorte" stamane...l'ho riletta...mi son chiesto quanto io abbia imparato, e soprattutto in che modo...non ho ancora trovato risposta!

Nel senso che si impara superficialmente, ed allora vi sono tutta una serie di nozioni che ti scorrono in una mente che tu, a guisa di cassetti, apri e chiudi per tirarle fuori, proprio come si fa per una camicia o un paio di calze...le indossi e, dopo l'uso, le riponi nel cesto della biancheria sporca...

...ma si impara anche non superficialmente, allorchè determinati atti, atteggiamenti, pensieri diventano parte di te stesso, ti formano e trasformano, rendendoti "altro" ripetto a quello che eri un anno o dieci anni prima...e a quel punto, prendi la tua foto di tempo fa, magari quella del matrimonio, o del liceo, o chissà quale altra, e le confronti di fronte allo specchio, immaginando che il confronto non sia solo esterno, superficiale, ma in quelle foto ci sia un'anima, la tua anima, un carattere, il tuo carattere...e quello che vedi nella foto è un'altra persona, che magari credeva in altre cose, agiva in modo diverso....

Beh...scusatemi...dovrò abituarmi a controllare meglio quello che metto nel caffè al mattino!!!!!!

...o chissà

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Cadenza Andante Concerto Grosso - New Trolls HD

Post n°3384 pubblicato il 27 Maggio 2012 da ottimistasempreecomu

E' passata una settimana...una settimana pazzesca, in cui a volte tornavo a casa strisciando sui gomiti...ma mi ha insegnato molto...

Ora - solo ora - arrivano i rinforzi...ho imparato, qualora ve ne fosse ancora bisogno, che posso contare solo su me stesso e - ad onor del vero - su mio fratello...

Ho imparato che, comunque, reggo ancora bene certi ritmi...

Ma soprattutto ho imparato quanto làbile sia la memoria delle persone, che per un "no" ricevuto dimenticano le migliaia di "si" precedenti, ancorchè quel "no" sia dettato da situazioni contingenti...

Ho imparato che le persone, spesso, confondono "ciò che è giusto" con "ciò che ritengono giusto"...

Forse ho detto troppi "sì" in passato...ma non lo rinnego, l'ho fatto e lo rifarei - stante le medesime condizioni...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Albinoni-ADAGIO

Post n°3383 pubblicato il 23 Maggio 2012 da ottimistasempreecomu

Oggi è venuta a casa mia la mia maggiore...abbiamo mangiato qualcosa insieme, e soprattutto abbiamo parlato...soprattutto ha parlato....per l'occasione ho abbandonato l'ufficio...se ci saranno problemi, li affronterò domani...la priorità era lei...sono sempre le mie "bambine", qualsiasi cosa accada...

I problemi non mancano...è la maniera di affrontarli che differisce...

...ho provato a trasmetterle qualche pensiero...

Occorre, in loro presenza il massimo di lucidità, di calma...stabilire la scala degli obiettivi da raggiungere e commisurarsi con essa, stabilire cosa si vuol ottenere ed acconciarsi allo scopo, una mossa dopo l'altra, senza fretta ma con studio...

Come negli scacchi...

accade talora di commettere degli errori (negli scacchi non è mai fortuna o sfortuna..è uno dei giocatori che non ha saputo prevedere!), di perdere un pezzo importante...la reazione istintiva porta a fare mosse successive scoordinate, che ti portano alla disfatta, perdendo in breve un pezzo dopo l'altro...ecco, in quel momento è necessario fermarsi per osservare lo stato della scacchiera, considerare l'accaduto.......

nella vita, accade qualcosa che potrebbe portare a successivi errori, dettati dalla volontà di rivalsa...

...meglio arroccarsi, cedendo magari qualche pezzo di propria volontà...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Pat Martino Trio with John Scofield - Sunny

Post n°3382 pubblicato il 23 Maggio 2012 da ottimistasempreecomu

...e insomma....tutto poi trova un proprio equilibrio... Ieri sera son riuscito anche a non perdermi un concerto per pianoforte e violino (in programma Debussy e Ravel) che avevo programmato dalla settimana scorsa...

In queste situazioni ci si rende anche conto della realtà che ti circonda...noi, in famiglia, siamo favoriti da tutta una serie di parametri, ma il mio pensiero è andato istintivamente a chi favorito non è, magari ha difficoltà a rapportarsi con medici e burocrazia...a chi non sa esprimersi oppure si trova psicologicamente soggiogato da quel camice bianco o quell'omino dietro lo sportello che ha di fronte....

Perchè è dalla preistoria che il potere si serve di due cose: dell'appartenenza ad una casta (erano gli stregoni e gli sciamani, sono i medici e i preti) e dall'ignoranza, che a volte deriva dalla scarsa cultura ma il più delle volte dalla non consapevolezza dei propri diritti...

Chissà perchè, parlando con il medico di guardia l'altra notte, mi è venuto il mente il "latinorum" di Renzo ne "I Promessi Sposi"....

Un bacione a tutti

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

 

Ultime visite al Blog

isolde6gdv2907yaga1amici.futuroieriBepi1249merik7mc.settimihonda1000rr1ottimistasempreecomuqmrscricciolo68lbrlascrivanaio_ribelleormaliberaCherrysl
 
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963