Creato da ottimistasempreecomu il 13/12/2006
di tutto un po' - «Chi è povero, essendo amato?» (O. Wilde)
 

Grazie.
Semplicemente grazie.
Per essere l'amico speciale che sei.
Per essere l'uomo che non si č arreso mai.
Per essermi sempre cosģ vicino.
Grazie davvero.

Dolce Dany... 

 

 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 71
 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

 

Messaggi del 23/10/2012

PINK FLOYD - TIME

Post n°3611 pubblicato il 23 Ottobre 2012 da ottimistasempreecomu

Oggi è stata una giornata a ritmi alternati, ora più ora meno frenetici...

Stasera, rientrando a casa mi son fatto una specie di "sunto della giornata", mi son chiesto se avessi perso tempo, ed eventualmente quando e dove... ma, dato che ho il benedetto vizio di farmi le domande sulle domande, mi son chiesto cosa significasse "perdere tempo"...e quindi cos'è il tempo, che valore ha, se in assoluto o in relazione a qualcosa...

Sant'Agostino...: "che cos'è il tempo? Se non me lo chiedi lo so; ma se invece mi chiedi che cosa sia il tempo, non so rispondere"..

Per molti il tempo è un qualcosa, un'entità da sfruttare al massimo per fare più cose possibili, divenendo così una sorta di scansione giornaliera che non ci permette di assaporare e gustare quello che stiamo facendo...e soprattutto non ci permette di gustare tanti piccoli doni che abbiamo ricevuto... Vi siete mai fermati ad ammirare un tramonto, mentre magari dovevate correre in banca o in ufficio? Io si, anche a costo di rimetterci dei soldi o magari qualche rimbrotto...era un prezzo giusto da pagare per quello spettacolo... Ma ho solo fatto un piccolo esempio, magari banale...

Noi, spesso, consideriamo perdite di tempo quei piccoli attimi che - invece - contribuiscono a fare la nostra umanità, mentre non la consideriamo tale per una visione più pratica dell'esistenza: non ci fermiamo a vedere il tramonto o contemplare la luna, in compenso siamo capaci di fare la coda al bancomat perchè ci servono i soldi...senza pensare che potresti trovarne un altro più avanti, oppure che quei soldi non sono poi tanto urgenti... A me è capitato stasera: c'era un signore che aveva praticamente deciso di appaltare a se stesso l'uso del bancomat...e ho deciso che i soldi che avevo erano sufficienti per la serata..

Mi sarei volentieri fermato a lungo, per un tramonto....

...ma non per un bancomat....

Serena notte a tutti!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

 

Ultime visite al Blog

isolde6gdv2907yaga1amici.futuroieriBepi1249merik7mc.settimihonda1000rr1ottimistasempreecomuqmrscricciolo68lbrlascrivanaio_ribelleormaliberaCherrysl
 
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963