Un blog creato da ciaobettina il 20/01/2008

...NONSOLOIMMAGINI..

i miei lavori e altre immagini

 
 
 
 
 
 

mi trovi anche su:

Beauty and the Past

il bello dell'arte e l'arte della bellezza

http://spazio.libero.it/ElisabettaNeri/
... uno sguardo d'insieme
sulla mia produzione



La mia pagina web


foto di Elisabetta Neri
..NONSOLOIMM@GINI..
fotoracconti
il blog delle mie foto

 


visita la mia pagina
FB: 



 
 
 
 
 
 
 


Ogni immagine o testo 
che trovate sul mio blog
(a meno che non ne venga indicato l'autore)
è solo ed esclusivamente...

...farina del mio sacco!

per contatti: 
elisabetta.neri.vxtp@alice.it

Chi volesse pubblicare testi, fotografie scattate da me o miei disegni sul proprio blog può farlo, purchè avverta l'autore e indichi la provenienza del materiale prelevato copiando e incollando uno di questi link:

http://blog.libero.it/colorimmagini/

ElisabettaNeri

ciaobettina

grazie!

 
 
 
 
 
 
 

RACCONTI

raccontino scritto qualche anno fa e ora rispolverato...
foto di Elilsabetta Neri

...e tutti a naso in sù scrutavano il cielo...

… aspettando chissà quale evento. Correva l’anno 2012, e da almeno cinque anni avevano iniziato a parlarne. Dapprima  ne avevano fatto cenno solo i programmi televisivi che si occupavano di misteri e di fatti irrazionali ma poi il mistero si era progressivamente trasformato in una certezza, e ora non si riusciva più a parlare d’altro. L’avevano previsto soggetti con poteri paranormali, l’avevano avvertito altri che, a causa di qualche incidente, avevano acquisito un particolare sesto senso. Ma nessuno sapeva di cosa si trattasse: l’unica cosa di cui si era certi era che sarebbe stata una rivoluzione di dimensioni cosmiche; forse è per questo che, da un sondaggio, risultava che l’80% delle persone erano convinte che creature extraterrestri sarebbero presto approdate sulla terra. E così, i più intraprendenti e coraggiosi si prepararono a dialogare con loro, mentre correva voce che il governo degli Stati Uniti si stesse attrezzando per affrontare con armi efficaci l’arrivo degli invasori.

Ma fu così che il 2012 arrivò, passarono i giorni, e non si verificò alcun evento straordinario. O meglio: qualcosa di eccezionale avvenne, ma fu qualcosa di lento e progressivo, come un’onda che a poco a poco travolgeva le coscienze, inondandole. Una rivoluzione che, come un’acqua nuova che sgorgava dal profondo dell’anima di ogni persona, veniva a galla con una spinta irrefrenabile, e che poi si propagava all’esterno.
Come nodi di un’enorme rete migliaia e migliaia di bloggers comunicavano tra loro, sentendosi parte di un unico organismo, e i loro messaggi esprimevano amore gratuito verso gli altri, amore per la vita e per l’umanità intera. Ognuno si sentiva cuore pulsante nel mondo, parte dell’ambiente naturale, e in esso si sentiva perfettamente fuso ed integrato.”

Così Nonna Stella, nickname “sciadiluce”, raccontava spesso alla sua nipotina come l’umanità nel 2012 approdò ad una nuova e rivoluzionaria consapevolezza.

 Elisabetta Neri

 
 
 
 
 
 
 

FIORI, SABBIA, SASSI E MARE

 

 
 
 
 
 
 
 

IO E IL MONDO BLOG...

Le mie immagini nel web

RITORNO DA CAPRI
scattata il 7 giugno 2008

inserita il 6 ottobre 2008
nell'ultmo box del blog:
PEZZIDILIQUIRIZIA

AR MARE CO' NONNO E NONNA
pubblicate su questo blog
il2 luglio 2008, post n°
immagini 128

inserite nei post
n° 236 e 237 del blog:
Napoli-Milano

GLICINI E ORTENSIE
pubblicato all'inizio di questo blog

inserito nel sito
NON SOLO CULTURA 

"VERSO L'IGNOTO"
pubblicato su questo blog nel
post n°358 del 27 Gennaio 2012,

inserito nel blog:
POETANDO SPENNELLANDO
il 20 aprile '12

 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19cassetta2giulia_770.itbumpabumtraciaobettinaciaobettina0m12ps12clock1991cvasfnprefazione09daniela.g0fralleonefrancobryseide2010magdalene57surfinia60
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 

OMAGGI E RICONOSCIMENTI


da 
Claudy


 da tecnologiaevita e da   principe69


da Radio Dg Voice il 19 febbraio 2012

primo premio categoria
"Arte, fotografia e musica" 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 46
 
 
 
 
 
 
 

Messaggi di Marzo 2008

 

ROCCALVECCE

Le possenti mura e i blocchi di tufo a vista di questo piccolo paese mi hanno
sempre affascinata... in alto un particolare di un mio trompe l'oeil
(vedi anche messaggio n° 43 di questo blog)
che rappresenta il borgo medievale di Roccalvecce (Viterbo);
nella foto in bianco e nero uno scorcio del Palazzo Costaguti e delle mura.

In basso, nella foto a colori: "La Vignaccia"

Nella foto color seppia, Vicolo delle Campane, situato sulla sommità del borgo e
dominato dal possente campanile.

In basso, nella foto a colori: la strada che portava ai campi. Il paesaggio
agricolo locale è costituito da un susseguirsi di dolci pendii ricoperti di
vigneti e uliveti.

Il panorama dalle mura

 
 
 

BUONA PASQUA!

Post n°83 pubblicato il 23 Marzo 2008 da ciaobettina

 
 
 

VERDI RIFLESSI...

Post n°82 pubblicato il 20 Marzo 2008 da ciaobettina
 

...e ora un giardino ancora avvolto nella fitta nebbiolina del mattino, con un laghetto nel quale si riflettono come in uno specchio le piante di varie tonalità di verde...  ho dipinto quest'immagine nel 2000, ed è intitolata "verdi riflessi nella foschia mattutina".

Il dipinto si trova nell'ingresso di una bella villa di campagna, e fa da sfondo al soggiorno. La decorazione degli ambienti è completata da uno stencil che simula tralci d'edera aggrovigliati a riccioli di ferro battuto, e i mattoni dell'arco sulla sinistra non esistono, sono stati dipinti per rispettare la simmetria della composizione.

 
 
 

ANNOTARE LE IMMAGINI VELOCEMENTE...

Post n°81 pubblicato il 19 Marzo 2008 da ciaobettina
 

Prima di realizzare un trompe l'oeil o qualsiasi altro lavoro di decorazione, eseguo dei bozzetti ad acquerello su carta. Sono disegni tracciati velocemente, con uno stile "impressionistico" fatto di rapide pennellate. Dato che quasi sempre la scelta del soggetto da riprodurre sulla parete avviene tra più immagini, è naturale che si cerchi di spendere nel bozzetto il minor tempo possibile; questo fa sì che l'immagine riprodotta sul foglio abbia una freschezza e una rapidità di tratto difficilmente riscontrabile nel lavoro finito, meticolosamente preciso e particolareggiato.

 
 
 

FOTO AGLI ANIMALI...

Post n°80 pubblicato il 17 Marzo 2008 da ciaobettina
 


 

ANIMALI

Adoro fotografare gli animali... i mici sono la mia passione, e questo
è un gattino randagio trovato all'Isola d'Elba... ma mi piace molto
fotografare anche gli esseri molto piccoli...

 
 
 

CIVILTA' CONTADINA

Post n°79 pubblicato il 14 Marzo 2008 da ciaobettina
 

Ho realizzato i due dipinti CONTRASTI, del 1993, - in alto e il primo in basso -  
e SEMPLICITA' PERDUTA, del 1991 - il secondo in basso - per il concorso
CIVILTA' CONTADINA, VALORI E MEMORIE, organizzato dal Comune di Tornaco
(Novara).

IL SOGGETTO - Il paesaggio agricolo che mi ha ispirato non è quello del
novarese
 con la sue interminabili distese di risaie, ma quello dell'Italia centrale
caratterizzato da dolci pendii coperti da vigneti e uliveti, al quale si legano
i miei ricordi di bambina.
Le protagoniste di queste immagini, signore semplici dall'abbondante silhouette,
fasciate nei loro abiti a fantasie minute e con il "sinale" (grembiule che viene
fissato al vestito con le spille da balia), hanno mani grosse e nodose, avvezze
al lavoro nei campi e alle faccende domestiche. Alla sera si riposano
e si rinfrancano semplicemente sedendosi su tradizionali sedie di legno fuori
dall'uscio delle loro case o nei vicoli, per chiacchierare o anche soltanto per "prendere
il fresco".

LA TECNICA - si tratta di una tecnica che ho messo a punto in occasione del
concorso; i due lavori sono realizzati sul vetro e sul plexiglas; queste basi,
lucide e trasparenti, conferiscono ai colori la brillantezza delle superfici smaltate. 
La tecnica mi permette anche di abbinare alla pittura altri materiali quali carta,
stoffa, sughero, pellicola adesiva, che conferiscono particolari effetti decorativi
ed evocativi.

CONTRASTI...
nella parte sinistra del quadro...siamo all'inizio degli anni '90, giovani
rampanti con l'impermeabile e il telefonino, nuovo simbolo di distinzione,
avanzano in massa e tutti uguali con la loro ventiquattrore in mano;
le ragazze, dall'aspetto androgino,  hanno il culto del loro corpo,
della forma fisica, e frequentano le palestre per irrobustire la muscolatura
con il body building. Incominciano a diffondersi i computer, e si tende a
fuggire verso una realtà virtuale...
nella parte destra del quadro...un uomo e una donna tornano a casa dopo
una giornata di duro lavoro; il loro corpo non è scolpito, ma il loro
legame è autentico, e camminano fianco a fianco condividendo le fatiche
e le soddisfazioni di ogni giorno. La natura, le piante, gli animali fanno
parte del loro mondo; la gatta allatta i gattini e sul tavolo c'è il frutto del
loro lavoro nei campi.

CONTRASTI ha ottenuto il "premio giovani";
SEMPLICITA' PERDUTA è stato segnalato: http://www.ideavita.com/attivita/rassegne/vincitori1991.php

 
 
 

PRIMAVERA IN ARRIVO

Post n°76 pubblicato il 12 Marzo 2008 da ciaobettina
 

Dopo una serie di giorni grigi di pioggia... ecco finalmente una luce abbagliante! 
E' fiorita la forsizia, fiore semplice e forte che sboccia proprio ora, tra gli alberi ancora spogli; le gialle corolle che rivestono i rami nudi degli arbusti si trovano un po' dappertutto e spiccano sull'azzurro cielo di queste giornate limpide.
 
 
 

GRAZIE!!!

Post n°75 pubblicato il 10 Marzo 2008 da ciaobettina


Un grazie a tittylissy, che mi ha dedicato un messaggio nel suo blog; e un grazie a tonyostia58,  che quando ero alle prime armi con il mio blog mi ha fornito lo stesso tipo di aiuto che ho cercato di dare a tittilissy.

 
 
 

...........................

Post n°74 pubblicato il 10 Marzo 2008 da ciaobettina
 

 

“…e tutti a naso in su scrutavano il cielo…

 

… aspettando chissà quale evento. Correva l’anno 2012, e da almeno cinque anni avevano iniziato a parlarne. Dapprima  ne avevano fatto cenno solo i programmi televisivi che si occupavano di misteri e di fatti irrazionali ma poi il mistero si era progressivamente trasformato in una certezza, e ora non si riusciva più a parlare d’altro. L’avevano previsto soggetti con poteri paranormali, l’avevano avvertito altri che, a causa di qualche incidente, avevano acquisito un particolare sesto senso. Ma nessuno sapeva di cosa si trattasse: l’unica cosa di cui si era certi era che sarebbe stata una rivoluzione di dimensioni cosmiche; forse è per questo che, da un sondaggio, risultava che l’80% delle persone erano convinte che creature extraterrestri sarebbero presto approdate sulla terra. E così, i più intraprendenti e coraggiosi si prepararono a dialogare con loro, mentre correva voce che il governo degli Stati Uniti si stesse attrezzando per affrontare con armi efficaci l’arrivo degli invasori.
Ma fu così che il 2012 arrivò, passarono i giorni, e non si verificò alcun evento straordinario. O meglio: qualcosa di eccezionale avvenne, ma fu qualcosa di lento e progressivo, come un’onda che a poco a poco travolgeva le coscienze, inondandole. Una rivoluzione che, come un’acqua nuova che sgorgava dal profondo dell’anima di ogni persona, veniva a galla con una spinta irrefrenabile, e che poi si propagava all’esterno.
Come nodi di un’enorme rete migliaia e migliaia di bloggers comunicavano tra loro, sentendosi parte di un unico organismo, e i loro messaggi esprimevano amore gratuito verso gli altri, amore per la vita e per l’umanità intera. Ognuno si sentiva cuore pulsante nel mondo, parte dell’ambiente naturale, e in esso si sentiva perfettamente fuso ed integrato.”

Così Nonna Stella, nickname “sciadiluce”, raccontava spesso alla sua nipotina come l’umanità nel 2012 approdò ad una nuova e rivoluzionaria consapevolezza.

 ciaobettina

 

 
 
 

LA FINESTRA SUL GIARDINO

Post n°72 pubblicato il 09 Marzo 2008 da ciaobettina
 

E' uno dei miei primi lavori, realizzato nel 1995: una finestra da appendere.
L'ispirazione qui arriva dai Giardini Estensi di Varese ( http://www.varesespazio.it/giardini.html) : non è copiato da quel meraviglioso e curatissimo spazio verde, ma i colori e le forme lo ricordano molto: il prato con l'erba sempre rasata, le piante potate potate secondo schemi geometrici, le basse siepi intorno ai verdi parterres, il rosso vivo della salvia splendens e dei gerani che contrasta con il verde intenso, colore complementare del rosso, la parte finale del giardino in salita sullo sfondo. Purtroppo la foto che ho scattato al mio dipinto non è di ottima qualità.

 
 
 

DONNA

Post n°70 pubblicato il 07 Marzo 2008 da ciaobettina
 

Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni...

Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Dietro ogni linea d'arrivo c'è una linea di partenza
dietro ogni successo c'è un'altra delusione.
Fino a quando sei viva , sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite...
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.
Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c'è in te.
Fai in modo che, invece che compassione, ti portino rispetto.
Quando a causa dei touoi anni non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!!!

Madre Teresa

 
 
 

LENTAMENTE MUORE...

Post n°69 pubblicato il 06 Marzo 2008 da ciaobettina
 

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni
giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non
rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su
bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno
sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti
all'errore e ai sentimenti.

Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul
lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un
sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai
consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi
non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente
chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i
giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non
fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli
chiedono qualcosa che conosce.

Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di
respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida
felicità.

(P. Neruda)
 

Nonostante la parola "morte" nel titolo, questa poesia di Neruda esorta a vivere pienamente la vita, esattamente come quella che ho pubblicato lunedì.
Ogni attimo è prezioso, va sfruttato nel migliore dei modi, e questo non significa non fare fatica, non assumersi delle responsabilità.

A volte mi rendo conto che quando sto facendo lezione guardo l'orologio sperando che quell'ora passi in fretta, oppure vivo attendendo il fine settimana, o vivo pensando con nostalgia a momenti passati o nell'attesa di un futuro più brillante. In realtà bisognerebbe sempre vivere nel presente, pensare che ogni cosa che la vita ci concede è un regalo e che come tale va apprezzato... è un regalo anche il solo fatto di stare bene.

 
 
 

MARE TROPICALE

Post n°65 pubblicato il 05 Marzo 2008 da ciaobettina
 

...Come essere su un balcone affacciato direttamente sull'acqua cristallina, tra le palme di un paesaggio tropicale... questa volta dalla finta apertura ho cercato di riprodurre non lo scintillio dell'acqua alla luce del sole ma la trasparenza di un mare limpido.
Sono attratta da quei magnifici arabeschi che la luce disegna sul fondo di sabbia quando attraversa l'acqua marina molto limpida; spesso nelle mie foto ho cercato di catturare questo effetto, come ho fatto nell'immagine qui sotto.

 
 
 

VIVI LA VITA

Post n°64 pubblicato il 03 Marzo 2008 da ciaobettina
 

La vita è un'opportunità, coglila.

La vita è bellezza, ammirala.

La vita è beatitudine, assaporala.

La vita è un sogno, fanne una realtà.

La vita è una sfida, affrontala.

La vita è un dovere, compilo.

La vita è un gioco, giocalo.

La vita è preziosa, abbine cura.

La vita è una ricchezza, conservala.

La vita è amore, godine.

La vita è un mistero, scoprilo.

La vita è  promessa, adempila.

La vita è tristezza, superala.

La vita è un inno, cantalo.

La vita è una lotta, accettala.

La vita è un'avventura, rischiala.

La vita è felicità, meritala.

La vita è la vita, difendila.

Madre Teresa

Una poesia (che ovviamente non è farina del mio sacco) per augurare un buon
inizio di settimana: una settimana in cui ogni istante possa essere vissuto pienamente.

 
 
 
 
 
 
 
 
 


guarda i miei tags!
per cercare più rapidamente nel mio blog l'argomento che t'interessa, vai sul box qui sotto e clicca sul tag corrispondente:

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

Locations of Site Visitors
inserita alle 12.40 di Domenica 12/12/'10

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

angelo

Il blog di mia sorella

I sogni di Penelope...

...Stoffa, filo e molti altri hobby!

 ISOGNIDIPENELOPE

salatini senza glutine

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

INFINITAMENTE PICCOLO...E INFINITAMENTE GRANDE

nelle mie foto mi piace porre l'attenzione sull'infinitamente piccolo, posare il mio sguardo sul particolare di un fiore, di un insetto, per scoprire colori vivi, metallizzati o iridescenti, o le strane "facce degli insetti" che sembrano volti di esseri venuti da un altro pianeta...
...un mondo di particolari invisibili ad occhio nudo.
...nessuna voce se non quella dell'onda che si infrange sui ciottoli... niente delimita lo spazio aperto, il mobile specchio d'acqua si estende raggiungendo distanze inimmaginabili... verso l'orizzonte, dove una linea turchese lambisce l'azzurro intenso del cielo...
mi piace catturare nelle mie foto l'idea d'infinito...

 
 
 
 
 
 
 


TROMPE L'OEIL, CHE PASSIONE!
ecco alcuni  miei lavori realizzati su pareti (esterne e interne), su soffitti  o su tavola:
 
clicca sulle immagini per ingrandirle






 

Nel 2004 ho partecipato al Festival del Trompe l'Oeil a Lodi. 
Per vedere tutte le opere in concorso, clicca QUI


nelle foto sotto:
il lavoro realizzato durante il
Trompe l'oeil Festival

 

 
 
 
 
 
 
 

ILLUSTRAZIONI
e
DECORAZIONI

decorazione di ciaobettina
Una decorazione che mi ha dato grande soddisfazione... lo splendido viso di Audrey Hepburn dipinto sulle grosse ante di una cabina armadio. Per saperne di più cerca il
post 272, tag "trompe l'oeil e decorazione"

oppure clicca QUI

dipinto di ciaobettina
Annunciazione di Beato Angelico
(post n. 312 del 1 ottobre
reinterpretata in dimensioni maxi;
per visualizzare le immagini delle varie fasi del lavoro e i diversi particolari del dipinto 
clicca su questo link:
http://www.facebook.com/album.php?aid=2038687&id=1576781235&l=ed9f7ab794

prima di passare alle misure extra-large dei trompe l'oeil, ho realizzato illustrazioni per studi di grafica ed agenzie pubblicitarie. Per il pagliaccio qui sopra ho utilizzato la più semplice delle tecniche: il pennarello.
Qui sotto invece ecco dei coloratissimi pesci
(clicca sull'immagine per ingrandirla)
usati come illustrazione per un manifesto pubblicitario e per un pieghevole; sono realizzati con colori ecoline.
Più in basso, due figure femminili disegnate all'inizio degli anni '90.


 
 
 
 
 
 
 

COLLABORAZIONI

clicca sulle immagini per ingrandirle


Sopra, alcuni miei lavori realizzati in ambienti ristrutturati o arredati dall'arch. GABRIELLA RIMOLDI di Cislago;

Sotto, i miei disegni realizzati per visualizzare alcuni progetti dello
STUDIO MONACI di Legnano.

 

 
 
 
 
 
 
 

IO...COME MI VEDO E COME MI VEDONO!


questa sono io a sedici anni... secca e dentona.
(disegno di Ugo D'Orazio)

disegno di ciaobettina

"autocaricatura" del 1995


 
il mio occhio ad aerografo in un dipinto di
E. Colombo

caricatura

una caricatura che mi è stata fatta "al volo" durante un matrimonio



 la mia ombra

disegno di Franci

vista con occhi di bimbo


all'opera!

nel 1994, durante la realizzazione
del mio primo trompe l'oeil; sotto, il dipinto pubblicato su
"99 idee casa" (post n.1)

il primo
 

il primo 

nel 2003, durante la realizzazione di una meridiana a Gorla Minore
(post n.47)

foto

nel 2003, durante la decorazione di un'edicola presso Saronno
(in fondo al blog, l'articolo ingrandito)
(post n.54)

foto di ciaobettina

nel 2007, durante la realizzazione di un trompe l'oeil per interni
(post n.57)

foto ciaobettina
 

inverno 2010

foto ciaobettina

Luglio 2010
davanti alla mia
Annunciazione

decorazione di ciaobettina

Settembre 2011,
con i miei pioppi

dipinto di Elisabetta Neri 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963