Un blog creato da luc.conifru.nic il 29/12/2011

creando

un po' di tutto

 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

dony686monellaccio19luc.conifru.nicprefazione09amore_nelcuore1aida631cassetta2exiettoamorino11redelviziom12ps12alb.55zkalinka0588acer.250cuorevagabondo_1962
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

IN RICORDO DI AUGUSTO DAOLIO

 
 
 
 
 
 
 

PARIS MON AMOUR

 
 
 
 
 
 
 
QUESTO BLOG NON E' UNA TESTATA GIORNALISTICA
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità,a discrezione dell'autore
e comunque non sistematicamente. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001 L'Autore, inoltre, dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'Autore. Alcune delle foto presenti su questo blog sono state reperite in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d'autore lo comunichi all'autore del blog che provvederà

alla loro pronta rimozione. 
 
 

 

 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

WEST LIFE

..hai preso le mie mani
hai toccato il mio cuore
mi hei sempre presente
vicino a me notte e giorno
attraverso tutte le difficoltà
ma vada come vada
spazzata via da un'onda di emozioni
sopraffatta dall'occhio della tempesta
e ogni volta che mi sorridi
faccio fatica a credere che
tu appartenga a me
questo amore è indistruttibile
è inequivocabile
e ogni volta che ti guardo negli occhi,
so perchè questo amore è intoccabile
sento che il mio cuore non può proprio negarlo
abbiamo riso insieme abbiamo pianto insieme
entrambi sappiamo che da qui ce la faremo
perche insieme siamo forti
le mie braccia sono il luogo a cui appartieni....ai abbracciato forte

...sono stato sfiorato dalle mani di un angelo
sono stato benedetto dal potere dell'amore
e ogni volta che sorridi
faccio fatica a credere che tu appartenga a me
questo amore è indistruttibile
tra fuoco e fiamme
quando arriverà la fine di tutto
il nostro amore continuerà ad esistere...

 

 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Aspettando l'estateRally nell'appenino reggiano »

Codogno, chiusa l'area Covid in ospedale: l'ultimo paziente è guarito

Codogno, chiusa l'area Covid in ospedale: l'ultimo paziente è guarito

ospedale codogno

E' stata chiusa all'ospedale di Codogno l'area Covid. Lo annuncia il responsabile del servizio di Pneumologia e referente dell'"Area Gialla Covid" del nosocomio, Francesco Tursi, dopo che è stato dimesso l'ultimo paziente ricoverato.
"E' un giorno che vivo con profonda emozione", ha scritto Tursi, ricordando gli oltre 15 mesi di lotta al virus. Proprio a Codogno fu ricoverato il primo paziente in Italia colpito dal coronavirus.
Tursi ringrazia "tutti gli infermieri uno ad uno (citando i loro nomi) che si sono spesi senza risparmiarsi, mettendo a rischio anche la propria vita per il bene dei nostri concittadini". Poi i ringraziamenti ad ausiliari, Oss, addette alle pulizie, fisioterapisti e giovani medici. E, alla fine, il medico ringrazia anche i pazienti "che avete condiviso con noi questo periodo così delicato della vostra vita, spero che tutti noi siamo stati in grado di essere all'altezza delle vostre aspettative. Posso solo dirvi che noi dell'Area covid di Codogno ce l'abbiamo messa tutta. Grazie per le numerose testimonianze di affetto nei nostri confronti che ci hanno commosso e gratificato. Nulla è stato pari al volto anche solo di un paziente che avevamo aiutato a guarire, vedere nei suoi occhi battere la vita. Risalire alla vita, come lentamente tutti stiamo facendo ai margini di un momento che verrà ricordato nei libri di storia".

"Sono stati per me - conclude Tursi - i mesi più intensi della mia vita e voi l'avete resi memorabili nel mio cuore e nella mia mente".

Intanto sta per essere dimesso anche l'ultimo paziente con Covid del Padiglione del Policlinico in Fiera di Milano, dove in totale da aprile 2020 a oggi sono stati gestiti 505 ricoveri di malati gravi, tutti intubati e ventilati artificialmente. I 157 posti di terapia intensiva allestiti alla Fiera tornano così in stand-by, grazie al miglioramento del numero dei ricoveri e la campagna vaccinale.

"E' necessario continuare ad essere prudenti - commenta Ezio Belleri, direttore generale del Policlinico di Milano - l'andamento della pandemia in questo periodo è confortante e i dati sono in continuo miglioramento, ma non è ancora possibile abbassare la guardia. L'estate scorsa avevamo già sperimentato lo stand-by del Padiglione in Fiera, che ci ha permesso di ripartire immediatamente non appena i contagi sono tornati ad aumentare".

Il tasso di sopravvivenza medio per i pazienti ricoverati è stato del 70%, ma ha raggiunto picchi vicini all'80%. L'età media dei ricoverati, in prevalenza maschi, è stata di 64 anni; in 31 casi i pazienti avevano meno di 50 anni. La degenza media è stata di 22 giorni, mentre 70 pazienti sono rimasti ricoverati

oltre un mese. La struttura ha potuto contare sul supporto di 18 ospedali pubblici e privati, di cui i capofila sono stati il Niguarda di Milano, il San Gerardo di Monza, l'Asst Sette Laghi, l'Asst Ovest Milanese, l'Asst Rhodense, il Policlinico San Donato e l'Istituto Humanitas. Il Padiglione con le terapie

intensive non sarà, in attesa di capire l'andamento della pandemia nei prossimi mesi.

Il Padiglione del Policlinico in Fiera ha aperto ufficialmente il 6 aprile 2020 con l'esaurirsi della prima

ondata, e dopo lo stand-by estivo ha riaperto il 23 ottobre 2020 per affrontare la seconda e terza ondata.

 

E' con commozione che ho letto questo articolo. Lo voglio condividere con voi perchè possa regalare speranza e rinascita.

Un abbraccio a tutti e a tutte.

Lucy

 

 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

finestra

Vilma (gallovil), Massimiliano Gentile e i nostri cari guidano i nostri passi dalla finestra dell'universo.

 
 
 
 
 
 
 

PREGHIERA PER IL NUOVO ANNO

 

Quando ho paura
inghiottita dalla notte scura,
vedo la tua luce
il tuo volto che riluce.

Quando perdo la speranza
sento la tua voce in danza,
che mi indica la via
e sostiene l'anima mia.

Quando non vedo coi miei occhi
tu li apri e il cuore tocchi,
la tua strada è sempre là
per chi cerca la verità.

Quando guardo le mie mani
vuote senza domani,
trovo la tua forza infinita il futuro oltre la vita

Tu ci sei non mi abbandoni
sono io che non vedo i tuoi doni,
donami Signore il coraggio
di portarti nel cuore in questo viaggio.

Manuela

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963