Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

LE VIE DEI COLORI

CLAUDIO BAGLIONI

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Film su artisti o loro opere

DREAMS "Vincent Van Gogh" by Akira Kurosawa

Altri Film:  The Eyes of Van Gogh - Vincent - The Yellow House - 

Van Gogh : The story of a dream - Vincent & Theo diretto da Robert Altman's

Goya

Film Goya's Ghosts

 

 

Artemisia - Passione estrema

Caravaggio

Questo è il quarto film sul grande pittore,con a.boni andato in onda nel gennaio 2008.Il primo con a.nazzari regia di alessandrini è del 1942.Il secondo con volontè regia di s.blasi e degli anni sessanta,per la televisione.il terzo del 1986 e del regista d.jarman

 

Giorgione da Castelfranco - sulle tracce del genio. Un film di Antonello Belluco

 

 

 

Jackson Pollock - film Pollock (2000) di Ed Harris

 

Modigliani - I Colori Dell'Anima

 

FACEBOOK

 
 
Creato da: sergiu310 il 24/09/2008
L'espressione artistica al femminile nei secoli.

 

 
« Caravaggioin mostra a MilanoSuggerisco queste mostre »

Rintracciato in una raccolta privata spagnola Sant'Agostino; rottura tra gli studiosi sul dipinto inedito del Merisi

Post n°51 pubblicato il 15 Giugno 2011 da sergiu310
 

E’ guerra aperta tra Il Sole 24Ore e Il Giornale. Alle accuse giunte dal quotidiano feltriano da parte di Vittorio Sgarbi nella giornata di ieri, dove il critico avrebbe smentito l’autenticità dell’inedito Sant’Agostino del Caravaggio e aperto alla discussione sulla veridicità dell’attribuzione ad eccelsi studiosi, arriva prontissima la risposta del giornale torinese. Dalla loro, dati documentari accertati alla mano che attribuirebbero il dipinto al Merisi, ora in viaggio per Ottawa per una grande mostra dedicata al maestro. L'opera, inoltre, proverrebbe dalla collezione Giustiniani di Roma. Ben venga il dibattito tra gli esperti, scrivono su Il Sole 24 ore Marco Carminati e Silvia Danesi Squarzina (la storica dell’arte che ha scoperto l’opera in una collezione privata spagnola) ma "non si può parlare senza aver visto la tela” riferendosi a Sgarbi. Il Giornale intanto continua a sferrare duri colpi mettendo "le carte in regola" sui documenti presi in rassegna dalla Squarzina, che a quanto pare avrebbe curiosamente omesso aspetti importanti delle prove documentarie, che affiancherebbero al dipinto scoperto in Spagna un "pendant", un’altra opera di identica fattura e formato, raffigurante un San Gerolamo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/donnarte/trackback.php?msg=10322051

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

Contatta l'autore

Nickname: sergiu310
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: BS
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

Corinna1965libraturbo204sergiu310crimare68sassari.ierichiarini_francoserinasheuomoverodgl16mary.lopessegrvescovosorauech0gund15ci_nikluciadimicelimariaguarino72
 

Film su artisti o loro opere

 

La ragazza con l'orecchino di perla   - Vermer.

 

Surviving Picasso

 

Toulouse Lautrec - Moulin Rouge (1952)

 

Michelangelo

film "Il tormento e l'estasi" del 1965 con Charlton Heston

Basquiat 1996

film Basquiat di Julian Schnabel con Jeffrey Wright - David Bowie - Dennis Hopper

Gustav Klimt (Film -John Malkovich)

 

 

Inferno e Passione - Egon Schiele

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

I made this widget at MyFlashFetish.com.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963