Creato da exietto il 06/03/2008

ezio brugali blog

Benvenuti in EZIOLANDIA

 

 

tri e monocolore

Post n°1870 pubblicato il 25 Giugno 2024 da exietto

 

exietto

Ma se la bandiera italiana è TriColore, perchè la divisa di tutte le nazionali è azzurra ?

Il primo sport ad adottare la maglia azzurra come simbolo di appartenenza alla squadra italiana fu il calcio maschile.

Prima la divisa era bianca, ma il 6 gennaio 1911 all’Arena civica di Milano, davanti a cinquemila spettatori, la selezione italiana di Umberto Meazza si presentò in campo per la partita contro la nazionale ungherese con la maglia azzurra.

Il virare dal bianco all’azzurro fu legato al fatto che quest’ultimo era il colore dello stendardo della casa reale dei Savoia, dinastia regnante in Italia, che lo scelse ispirandosi alla tinta del manto della Vergine Maria, tradizionalmente di colore azzurro, di cui la casata era devota. E azzurra era anche la fascia che era posta sopra lo scudo della famiglia nobiliare. Quel colore, da allora, ufficialmente si chiama “blu Savoia”.

La maglia azzurra rimase per volontà dell’allora presidente della Federcalcio e, negli anni seguenti, l’azzurro prese piede anche negli altri sport, diventando di fatto il colore ufficiale di tutte le Nazionali sportive italiane e identificando come “gli azzurri” e “le azzurre” gli atleti e le atlete del Bel Paese.

Ma il passaggio dal bianco all’azzurro non fu immediato. Ai Giochi Olimpici di Stoccolma 1912, il colore più usato fu ancora il bianco, che persistette anche negli anni successivi nonostante il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), nato nel 1914, avesse fin dall'inizio raccomandato l'adozione del nuovo colore. Solo a partire dai Giochi Olimpici di Los Angeles 1932 tutti gli atleti e le atlete italiani indossarono l'azzurro.

Nel secondo dopoguerra, dopo la nascita della Repubblica Italiana, nonostante le sue origini monarchiche, il colore azzurro fu mantenuto nelle divise sportive nazionali, arrivando fino ai giorni nostri.

https://olympics.com/it/notizie/giornata-mondiale-colore-storia-azzurro-divise-italia-parigi-2024

 
 
 

d'amor proprio

Post n°1869 pubblicato il 22 Giugno 2024 da exietto


exietto

ciaoo ! 

Ma, alla fine, quanto prendono Sindaci, Assessori e consiglieri comunali?

io, così per dire, per aver scritto "l'inno del mio paese", per aver scritto il libro "Il volume storico del calcio busnaghese", per aver allenato il settore giovanile calcio per 15anni, per aver scritto (uscita settembre 2024) la "Guida Turistica del paese di Busnago", 0 (zero) lire [anzi, in debito, sicuramente, di 2k euris]


..
..
Gli stipendi mensili degli assessori (sono calcolati al lordo).
Abitanti Indennità a partire dal 2024

Fino a 1.000 abitanti 221 euro lordi al mese
Da 1.001 a 3.000  331
Da 3.001 a 5.000  455
Da 5.001 a 10.000  1.801
Da 10.001 a 30.000  1.863
Da 30.001 a 50.000 (non capoluogo)  2.174
Da 50.001 a 100.000 (non capoluogo) 3.726
Da 100.0001 a 250k (non capoluogo)  3.726
Capoluoghi di provincia fino a 100.000 5.796
Capoluoghi di provincia oltre 100.000  7.176
Capoluoghi di regione  6.624
Città  metropolitane  8.970

 
 
 

il caffe della peppina

Post n°1868 pubblicato il 08 Giugno 2024 da exietto

 

 

exietto

ciaoo ! 

io amo farmi il caffe con la Moka e ancora resisto dal comprarmi la macchinetta e le cialde. E VOI ?

Se usate Moka, qual è il vostro segreto per far si che il caffè sia il più buono che possiate fare ?

invece per la macchinetta e cialde? ci sono marche che secondo voi siano migliori


-- istruzioni dal web --
<< Per farla cremosa basterà mettere in un bicchiere tre cucchiai di zucchero, versarci qualche goccia del caffè appena uscito e mescolare in modo energico finchè non otterrai la crema. Dopo sarà sufficiente metterla nella tazzina, versarci il caffè sopra e mescolare. In questo modo avrai reso il caffè dolce e cremoso. >>

<< Stingete in modo deciso ma senza esagerare. La fiamma deve essere bassa la temperatura deve salire lentamente. Il caffè inizia la sua estrazione lentamente fuoriuscendo dal camino non appena l'acqua inizia a scaldarsi. Cercate di spegnere la fiamma appena la caffettiera inizia il suo classico borbottio.>>

<< Cosa non fare con la moka? Non si deve mai superare il livello della valvola; né tantomeno l'acqua deve fuoriuscire dal filtro. Pressare il caffè. Guai a schiacciare la polvere di caffè nel filtro! Lasciamola semplicemente cadere nel filtro con un cucchiaino, riempiendolo fino all'orlo >>

 
 
 

libri nuovi da suggerire ?

Post n°1867 pubblicato il 02 Giugno 2024 da exietto

 

 

exietto

ciaoo ! 

state leggendo o avete letto ultimamente qualche libro ? di che genere ? 

io ho settimane fa regalato questo libro [L'altra sposa di Catharina Maura] ad una mia amica, che ama leggere d'amore, consigliato dalla libraia che si era espressa favorevolmente, e mi è andata bene, nel senso che la mia amica ne è entusiasta. 

Voi quale libro novità  mi suggerite a riguardo?

***

Descrizione

Lei è la sorella della promessa sposa. Lui è l'uomo che ha sempre desiderato.

Tra feste esclusive ed eventi di beneficenza, due famiglie pianificano la fusione delle loro aziende. Perché l'accordo non vada a monte, viene stabilita una condizione: che si celebri un matrimonio tra gli eredi. Quando Hannah Du Pont non si presenta all'altare, Raven non ha altra scelta che percorrere la navata al posto della sorella, anche se questo vuol dire sposare Ares Windsor. 

Il giovane e carismatico magnate dei media è l'uomo di cui Raven è innamorata da anni ma... Lui ha sempre avuto occhi solo per Hannah. L'opzione di annullare le nozze però non è contemplata, se non vogliono infrangere l'accordo. La cerimonia deve comunque avere luogo, indipendentemente da chi sia la sposa. La nuova coppia Windsor è sempre sotto i riflettori, non può far scoppiare scandali, deve custodire il segreto di quello che in teoria è solo un matrimonio di convenienza. Eppure il dubbio di un'attrazione reciproca c'è. Raven è più determinata che mai a conquistare suo marito. In fin dei conti, dicono che in guerra e in amore tutto sia lecito. E questa è una guerra.

 
 
 

la sala dei giganti è sempre attuale

Post n°1866 pubblicato il 28 Maggio 2024 da exietto

 

exietto

Finalmente, alla terza gita in quel di Mantova, visito per la prima volta Palazzo Te*


La Sala dei Giganti è una delle più note stanze affrescate (1532-1535) all'interno del Palazzo Te*, progettato a Mantova da Giulio Romano.

Secondo alcune interpretazioni questo affresco potrebbe alludere alla vittoria di Carlo V sui protestanti, a memoria della visita che l'imperatore fece a Mantova poco tempo prima. In Giove si può identificare l'imperatore, mentre i Giganti vinti possono simboleggiare i principi italiani ribellatisi all'Impero.

«Non si pensi alcuno di vedere mai opera di pennello più orribile e spaventosa, né più naturale di questa. E chi entra in quella stanza, non può non temere che ogni cosa non gli rovini addosso.»
(Giorgio Vasari)

* Tuttavia, diversamente da quello che si può pensare, l'origine del nome “Te” non ha nulla a che fare con l'anglosassone rito del tè delle 5; Palazzo Te si chiama così' perché fu' costruito su un'isoletta chiamata fin dal medioevo Tejeto, forse dal latino tilietum, località di tigli, e poi abbreviata in te.
Palazzo Te è una villa rinascimentale collocata nell'area meridionale della città di Mantova. Costruito tra il 1524 e il 1534 su commissione del marchese di Mantova Federico II Gonzaga, è l'opera più celebre dell'architetto e pittore italiano Giulio Romano.

 

 
 
 

sempre a proposito del dare e del ricevere

Post n°1865 pubblicato il 21 Maggio 2024 da exietto

 

 

exietto

ieri andai a veder l'esibizione di ginnastica artistica di una mia amica, e alla fine del tutto, feci uno scambio di complimenti-ringraziamenti con lei riguardo la sua serata.

All'esibizione altri miei amici vennero invitati ma non c'andarono. 

Incontrandoli mi chiesero se ci fossi andato e perche', cosa mi sarei aspettato in cambio... "non ti illudere, non avrai nulla in cambio..".

Come più volte scritto da me in questo e altri blog, siamo sempre più degli egoisti, vogliamo RICEVERE e non vogliamo mai più DARE, e se lo dobbiam fare e' per aver un sicuro tornaconto. (riferito in ogni campo, non solo quello affettivo riportato dal mio esempio)

Certamente bisogna stare con le antenne ben dritte, che si sa, è facile incontrare chi se ne aprofitta della nostra generosità, concordo.

 
 
 

ne vedremo delle belle.

Post n°1864 pubblicato il 16 Maggio 2024 da exietto

 

exietto

Buon metà maggio a tutti voi.
Quest'anno nel mio paese, l'8 e il 9 giugno, ci saranno le elezioni comunali. E mai come quest'anno la bagarre elettorale sta raggiungendo picchi "televisivi".

Innanzitutto, per un paese di 4000 votanti, 5 LISTE mi sembrano un po troppe, che dite? negli ultimi decenni erano al massimo 3.

Il fatto che esistano i social, anche in questo ambito se usati in malo modo, si rischia di scendere a bassi livelli. 

Da tre elezioni vince una lista civica molto moderata, che forse ora è arrivata al suo capolinea. Di certo, il fatto di avere 4 avversari e non uno solo li mette ancora in gioco e fors'anche favoriti.

Per info: sono apolitico, ed inoltre per queste votazioni, ho amici che ritengo brave persone, candidate e in una, e nell'altra e nell'altra ancora lista. 

- Anche nei vostri comuni ci sono le elezioni comunali nel 2024 ? - favorevoli alle liste civiche oppure no?  -favorevoli allo spezzettamento delle forze che scendono in campo, oppure come me rimasto ai tempi lontani, desiderosi di avere solo due scelte ?
(parlo a livello comunale).

 

 
 
 

ma quanto è (s)comodo ?

Post n°1863 pubblicato il 11 Maggio 2024 da exietto

 

 

exietto

ciaoo amici !
da tempo vorrei anche io addobbare il mio letto con tanti cuscini, ma, non avendoli mai avuti, cosi mi chiedo, anzi VI CHIEDO: ma quando dormo, tutti sti cuscini, dove li metto? secondo voi e' si molto bello ma quanto scomodo avere tutti sti cuscini?  :-)

E' più un arredo invernale, l'avere troppi cuscini, o in primavera/estate?
 
 
 

equilibrista

Post n°1862 pubblicato il 06 Maggio 2024 da exietto


in ogni istante
della nostra vita
abbiamo un piede
nella favola e l'altro nell'abisso

Paulo Coelho

..
exietto

.. oppure è più convincente Edgar Allan Poe

"Siamo destinati per sempre a stare in equilibrio 
sul confine dell'eternità
senza il tuffo definitivo nell'abisso.”


Edgar Allan Poe

 

 
 
 

post poetico: Maggio

Post n°1861 pubblicato il 30 Aprile 2024 da exietto
 

 

MAGGIO

Ci si ingegna, coi miglior auspici, 
d’apparir il miglior fiore 
del tuo svolazzar tra i fiori;
in gran segreto,
l'andirivieni dei pensieri miei ..
profuma di te. 


#brugaliezio ; 
#leemozionidonate ; #direfarepoetare

 
 
 
Successivi »
 

AREA PERSONALE

 

Elenco Blog

 

DIRE FARE POETARE

la mia nuova raccolta poetica:

"dire fare Poetare" è in edicola ! 

https://www.lafeltrinelli.it/libri/ezio-giovanni-brugali/dire-fare-poetare/9788892362154

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lucre611exiettoDarkMylaVampirevirgola_dfQuartoProvvisorioDoNnA.Sboomerang1961cassetta2leopardo440surfinia60Vince198dolcezza_13Arianna1921Dott.Ficcaglia
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

LE EMOZIONI DONATE - EDIZ. SPECIALE-

la mia raccolta poetica rivisitata :
"Le Emozioni Donate - edizione speciale - "

è ora anche e-book , acquistabile presso i migliori siti di e-book italiani quali
ilmiolibro, Kobo, Amazon, BookRepublic  al prezzo speciale di 2.99 euro.

 

CLICCA IL QUADRATO ROSA PER VOTARMI , GRAZIE

classifica

 

RICONOSCIMENTI AL MIO BLOG

In classifica

 

FINALMENTE IN EDICOLA IL MIO LIBRO

« E’ con grandissima soddisfazione che vi annuncio finalmente  in Edicola il mio libro!!:  
“Le emozioni donate” (di ezio brugali) –
La mia prima raccolta poetica e’ quindi disponibile per tutti quanti voi! 
»

La raccolta e’ acquistabile tramite :
- il sito ilmiolibro.it
[http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=912127]
qualora ne siate iscritti.
Oppure acquistabile online tramite :
-il sito lafeltrinelli.it
[http://www.lafeltrinelli.it/products/9788891037763/Le_emozioni_donate/Brugali_Ezio.html]
e in tutte le librerie FELTRINELLI richiedendo la sua ordinazione

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963