Creato da grattinik il 18/07/2005

momenti

poesie, appunti, fotografie e disegni

 

 

« vorrei essere più tranquillaoggi mi hanno parlato a ... »

ultimamente leggo ancora molto

Post n°465 pubblicato il 30 Settembre 2008 da grattinik

mi e` piaciuto molto" L`eleganza del riccio"

e ho letto anche altri libri, a volte faccio tardissimo per leggere.

Vediamo se vi posso riportare qualche pezzo di questo libro, molto

best-seller, ma sicuramente un libro intelligente.

ho letto anche Rosso vermiglio di una scrittrice italiana esordiente

so che ha anche vinto un premio, tipo campiello.

"Mi chiamo Renée. Ho cinquantaquattro anni. Da ventisette sono la portinaia al numero 7 di rue de Grenelle, un bel palazzo privato con cortile e giardino interni, suddiviso in otto appartamenti di gran lusso, tutti abitati, tutti enormi. Sono vedova, bassa, brutta, grassottella, ho i calli ai piedi e, se penso a certe mattine autolesionistiche, l'alito di un mammut. Non ho studiato, sono sempre stata povera, discreta e insignificante". Vivo sola con il mio gatto, un micione pigro che, come unica particolarità degna di nota, quando si indispettisce ha le zampe puzzolenti. Né lui né io facciamo molti sforzi per integrarci nella cerchia dei nostri simili. Siccome, pur essendo sempre molto educata, raramente sono gentile, non mi amano. Tuttavia mi tollerano, perché corrispondo fedelmente al paradigma della portinaia forgiato dal comune sentire. Di conseguenza, rappresento uno dei molteplici ingranaggi che permettono il funzionamento di quella grande illusione universale secondo cui la vita ha un senso facile da decifrare. E se da qualche parte sta scritto che le portinaie sono vecchie, brutte e bisbetiche, così, sullo stesso firmamento imbecille, è solennemente inciso a lettere di fuoco che le suddette portinaie hanno gattoni accidiosi che sonnecchiano tutto il giorno su cuscini rivestiti di federe fatte all'uncinetto. In proposito si aggiunga che le portinaie guardano ininterrottamente la televisione mentre i loro gatti grassi sonnecchiano, e che l'atrio del palazzo deve olezzare di bollito, di zuppa di cavolo o di cassoulet fatto in casa. Io ho l'inaudita fortuna di fare la portinaia in una residenza di gran classe. Dover cucinare quei piatti ignobili mi sembrava così umiliante che l'intervento di monsieur de Broglie, il consigliere di Stato del primo piano, intervento che lui deve aver descritto alla moglie come cortese ma fermo, fatto allo scopo di eliminare la convivenza quotidiana con quei miasmi plebei, fu per me un immenso sollievo che tuttavia dissimulai come meglio potei. Sono passati ventisette anni. Da allora, ogni giorno, vado dal macellaio a comprare una fetta di prosciutto o di fegato di vitello, che infilo nella mia sporta a rete tra il pacchetto di pasta e il mazzo di carote. Esibisco compiacente queste vettovaglie da povera, impreziosite dalla pregevole caratteristica di non emettere cattivi odori, perché io sono povera in una casa di ricchi. In questo modo alimento congiuntamente lo stereotipo comune, e anche il mio gatto, Lev, che ingrassa solo grazie ai pasti in teoria a me destinati e si rimpinza di insaccati e maccheroni al burro, mentre io posso appagare le mie inclinazioni culinarie senza perturbazioni olfattive e senza che nessuno sospetti niente. Più ardua fu la faccenda della televisione. Eppure quando mio marito era ancora in vita, mi ci ...............

L’eleganza del riccio è stato il caso letterario del 2007 in Francia: ha venduto centinaia di migliaia di copie grazie a un impressionante passaparola e ha vinto il Prix des Libraires assegnato dalle librerie francesi.


CON "ROSSOVERMIGLIO" SI IMPONE BENEDETTA CIBRARIO rossovermiglio.jpg

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/flaminiappunti/trackback.php?msg=5546798

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 30/09/08 alle 20:12 via WEB
Di Rossovermiglio ne ha parlato bene un amico che lo ha letto poco tempo fa. Invece ho letto, qualche mese fa, L'eleganza del riccio, mi è piaciuto ma mediamente, l'ho trovato un po' ridodante, mi chiedo come sia la lettura con la traduzione in italiano. (E ancora non ho letto Uomini che odiano le donne, sta ancora lì in attesa ormai da mesi).
 
emmaladolce
emmaladolce il 30/09/08 alle 21:58 via WEB
Ho letto "l'eleganza del riccio", mi è piaciuto soprattutto perchè non è ovvio, mi ha fatto ridere e piangere. Un libro godibilissimo.
 
Tesi89
Tesi89 il 01/10/08 alle 16:11 via WEB
Ho letto "L'eleganza del riccio" ad agosto e mi è piaciuto,è un libro gradevole di una persona che conosce(o almeno cerca di conoscere)l'animo umano,ma forse sfoggia un po' troppo questa conoscenza,in certi punti almeno,dove per me risulta eccessivamente pesante...Ha avuto un grande successo,non so se meritato al cento per cento (è solo un mio parere!).Un saluto!
 
signor_omicidi
signor_omicidi il 02/10/08 alle 10:18 via WEB
beata te, io non trovo più il tempo per nulla, bacione
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

NUBI_ ALINARI_

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ataporinovardarogiuseppezumstefano.dardanigildamodenagiov.favalorobvbtendesoniaren77caty.ferraraannapirasdonnarosinellaventottonovefrancilatinosexydamilleeunanotteannazeta0
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 

S.KUBRICK

 

NUBI_ ALINARI_

 

TRAMONTO

 

ROSA ARANCIO

immagine
 

F.SCIANNA

 

F.SCIANNA _FIRENZE_

 

IO

 

CAZZANIA ANCIONE E GIALLA

immagine
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963